AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e manutenzione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=111)
-   -   Rocce med nel barriera (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=102289)

Daniel89 30-10-2007 15:38

con questo appena passato sono 4 i mesi..... i valori sono sempre xfetti come appena fatto...ho un problema con la digitale altrimenti avrei già postato delle foto...cmq anch'io le rocce le ho prese in profondità..a 20 metri circa...e tutti gli animaletti che c'erano ci sono ancora...sono piene di policheti tubicoli ealtri organismi....l'acqua io la prelevo con una pompa che ho in barca a 3 miglia dalla costa ad uan profondità di 2 metri circa...prima di immetterla la analizzo e se è ok( lo è sempre stato) la metto in vasca...cambi parziali di 30 litri ogni 10 gg dato che anc'io sono sprovvisto di schiumatoio...tutto qua..staremoa vedere...ciao

ik2vov 30-10-2007 23:51

Quote:

una cosa gthunder69 le rocce comprate al negozio sono prelevate in natura con questo aiutiamo di conseguenza agli esportatori a distruggere le scogliere .la cosa cambia soltanto k noi paghiamo
non diciamo eresie per favore.....
1) non sono gli esportatori a distruggere le scogliere (eventualmente i reef)
2) chi preleva rocce vive lo fa con una concessione governativa
3) le rocce vive sono sottoposte a controllo CITES come i coralli, senza di questo non possono essere esportate....
etc etc etc...
Risulta piuttosto che nel mar mediterraneo, in zone vicine all'Egitto vengano "estratte" rocce definite rocce Egiziane.... queste vengono prelevate con l'utilizzo di mezzi poco ortodossi, poco leciti etc....
Quote:

cosa puo essere individuativa per esempio nel mio reef cio roccie med si ci sono tantissimi spirografi e alghe calcaree
in Liguria a pochi metri si possono trovare sassi pieni di vermi tubercoli calcarei, alghe coralline ed altre presenze bentoniche, significa che questi sassi sono vivi?

Ciao

ik2vov 30-10-2007 23:54

Daniel89, mi dici cortesemente che valori controlli e con cosa? inoltre che valori riscontri?
e gia' che ci siamo, cosa intendi per valori perfetti nella tua vasca?

Grazie

Perry 31-10-2007 10:01

Bigshow, ho letto solo ora che mi hai fatto una domanda..la cui risposta è molto semplice, dato che il discorso acqua è mooooolto diverso dal discorso rocce..
Aspettavo che intervenisse qualcuno che ritengo molto esperto e così fortunatamente è accaduto, quindi lascio continuare lui..Il topic, a mio semplice parere, è sterile..E' uno di quei topic in cui si domanda ma si vuole una risposta ben precisa..nel momento in cui vengono sollevate problematiche a riguardo, si danno risposte "vuote" soprattutto senza il minimo di esperienza..un topic in cui alcuni utenti senza il minimo di esperienza "ribaltano" teorie e pratiche di studiosi a livello mondiale (che credo abbiano fatto più prove di tutti noi messi insieme ;-) )Io non sono per niente d'accordo su alcune cose con CILIARIS, le foto della vasca,a mio avviso, non dicono molto, ma finchè la discussione è costruttiva ben venga parlare..ma, ripeto, il topic non è uno di quelli a cui mi piace partecipare..non per l'argomento ma per lo "svolgimento"..ognuno ha il suo carattere ;-)

Bigshow 31-10-2007 12:50

Perry non ho ben capito a cosa tu ti riferisca,ma se ho ben interpretato i tuoi pensieri,io sono sempre stato coerente sui miei interventi,ho iniziato a parlare di batteri e su quella linea o continuato.
Poi grazie al cielo io non parlo per sentito dire o perchè mi piace tirare fuori teorie strampalate,ma perchè grazie al cielo ho studi scientifici alle spalle che mi permettono di farlo,con questo non dico che sono un luminare,ma sfrutto ciò che la scienza e nel caso specifico,ecologia e zoogeografia mi forniscono,poi se vuoi puoi dire che di acquariofilia non ci capisco una mazza perchè non conosco questo o quell'impianto,ma sai poco mi sfiora.
In fine ricorda che la scienza e un settore in continua evoluzione,non statico,ciò che oggi e stato detto o pubblicato,domani può essere rivisto e stravolto dagli stessi tuoi studiosi che oggi ti hanno detto una cosa e domani un'altra#21

CILIARIS 31-10-2007 15:28

perry non capisco cosa vuoi dire [le foto della vasca non dicono molto],scusami ma
non ti stò capendo a te, ti mostro una vasca con animali in salute e senza problemi
o solo perchè non sono sps credi che una vasca non valga[non li metto perchè cè poca luce altrimenti stai tranquillo starebbero bene pure loro]se una vasca mantiene valori buoni,pesci e coralli sono in ottima salute non capisco per voi cosa deve avere una vasca per dimostrarvi qualcosa,spiegatemelo #36# #36#

Rompì 31-10-2007 15:56

be..1 cosa ik2vov comunque il punto 2endo anke se ce la concessine governativa non vuoldire che non "rovinano"il reef .be.. perry non capisco il tuo problema...e che cosa vuoi dire.. #07 #23 e tifo per ciliaris...... #36#

Perry 31-10-2007 16:04

Bigshow,
ma scusa..hai letto qualche mio commento riferito a te in prima persona?? Non mi pare..mi riferivo al topic e ad
utenti neo iscritti che credono di sapere tutto..se devo essere sincero tu non mi sembri per niente uno "sprovveduto", quindi non mi riferivo a te direttamente, e non preoccuparti che per mio carattere se devo dire qualcosa direttamente la dico ;-) quindi, ribadisco, non mi riferivo a te direttamente ma alla piega che ha preso il topic.

CILIARIS,
aò..mi fai morire..ho le mie idee..a me la tua vasca non piace (la patina sulla sabbia checchè se ne dica c'è ecc ecc)..sono estremamente contrario a mettere rocce med in una vasca reef, ci sono studi a riguardo..e non lo dice il primo pirla come potrei benissimo essere io..se poi (vedi discorso che volevo far capire da precedente mio post) ti devo dire che hai ragione, hai una bellissima vasca, ed è corretto mettere rocce med in un acquario reef..bè per me è un attimo..ognuno è libero di fare quello che vuole.
La mia frase non era difficile da capire: non è da quelle foto o da altre foto di una vasca avviata così che si capisce se quello che è stato fatto è corretto. Come ha detto giustamente Gilberto, se vedo una roccia med con uno spirografo aperto vuol dire che è adatta ad una vasca reef?? o ci sono BEN altre cose da valutare?

Detto questo non c'entra assolutamente niente il discorso che una vasca solo di molli non vale niente..IO non l'ho mai detto nè mai lo dirò. Ma queste frasi sono quelle che non mi attirano a partecipare ad un topic del genere..mettere in bocca cose non dette nè pensate.

Con questo io non sono qui a dire che uno è deficiente perchè prova a farlo, uno è libero di fare ciò che vuole, credo di essere libero di pensare però il contrario. Soprattutto su base scientifiche,..lette o provate..
Gli animali possono resistere, possono crescere, sopravvivere..fare un "minestrone" non è corretto. A questo punto, per non offendere nessuno, diciamo "secondo me". Stop


Rompì
:-D per me puoi fare il tifo per chi vuoi, ma stai scherzando o cosa?? Cos'è, una gara?? Utilissimi questi tuoi interventi ;-) Problemi io non ne ho, tu?
Ma per favore và..

Meglio che faccio comeprima, ovvero vado avanti senza leggere più il topic

Daniel89 31-10-2007 16:06

i valori li ho già riportati nel corso del dibattito....e anche i test che uso.....

CILIARIS 31-10-2007 16:16

purtroppo ho capito che qui è come la volpe e l"uva,e inutile andare avanti è qui
chiudo #07 #07


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:25.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11389 seconds with 13 queries