![]() |
i fosfati una volta scesi a 0,02-0,03 rimangono tali se controlli i dosaggi degli integratori, cibo per pesci e gamberi (per chi li ha)
le resine servono sempre ma durano anche 60 gg come ti ho detto. però prima che questo possa succedere i fosfati devono scendere....!!!!!!!! le resine lavorano come un camion.....quando son piene tocca riempirne delle altre..... resa l'idea?? :-D :-D :-D :-D :-D :-D |
e ringraziate che ho detto camion....
avrei potuto fare ben altre similitudini usando gli stessi verbi..... :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D |
:-D :-D :-D :-D :-D idea resa perfettamente!!! Dai vedrò....
ps: non volevo dire ce il faretto costa quanto il letto fluido...ma risparmia quì, taglia là...alla fine.... ;-) |
gabe in ogni caso è opinione comune che le rowaphos senza letto fluido siano molto poco utili... tendono a compattarsi molto in fretta!
personalmente uso le nophos e sembrano funzionare alla grande! |
infatti...è quello che volevo fare io...però avevo i po4 a 3 mg/l e le nophos non le ho trovate....ho parlato col negoziante e mi ha detto che non c'èrano problemi con le rowaphos....l'unica differenza stava nella durata, come ha detto lele! Compattare non si sono compattate, ed i po4 sono scesi da 3 a 1...ora le ho sciacquate e rimesse...vediamo nei prox giorni....altrimenti ordino le nophos!
|
con i fosfati a 1 li mandi a 0,02 in 48h....garantisco io per le rowa. ;-)
poi però le devi cambiare ancora e se sono le rowa originali spendi davvero tanto. compra le aquaphos....un litro e costano la metà. scatola gialla, marca aqualight. sono esattamente le stesse resine....ma alla metà del prezzo. ciao ps2......ripeto che il mio letto fluido costa 5 euro.....senza pompa ovviamente. ;-) |
Il letto fluido si costruisce in 5 minuti...
Un consiglio per la plafoniera HQI: io ho una 400W industriale tutta rielaborata, inserita in una plafo Resun ex PL, riadattata pure lei... stò massacrando il povero Lucio Costanzini di Costaplafoniere, perchè gli accenditori non vanno bene, i cavi devono essere di una determinata lunghezza, le aquaconnect non me le accende se non una volta ogni 10 impulsi... Consiglio: REATTORE ELETTRONICO!!!! #36# #36# #36# Ah, una cosa sola... passando da una Philips HPI, che ho scoperto essere la lampada usata nelle coltivazioni indoor di Marjiuana per la fioritura delle piante, ad una Aquaconnect 14000 per uso acquariofilo... sembra veramente di vedere una vasca completamente diversa... gli zoantiniari da marroncini sono diventati all'istante verde fluorescente, il briareum da verdastro è giallo evidenziatore, la montipora è rossa, un altra montipora da marrone è verde... fà un effetto incredibile spengere una lampada e accenderne un altra... P.S: Lo sò, non c'entrava una mazza ma sono rimasto troppo sorpreso e mi andava di dirvelo... :-)) :-)) :-)) |
Quì c'entra tutto!! Se viene un bel topic ricco e fornito di tutte le info per avviamento e mantenimento credo che sarà molto utile per molti! Grazie :-))
LELE Il letto fluido come te lo sei fatto? Nel fai da te non l'ho trovato....puoi mandarmi qualche istruzione o schema via mail? Anche perchè non l'ho mai avuto e quindi non saprei nemmeno dove prendere spunto.... #23 Ovviamnete se hai tempo e se puoi...grazie! Più tardi rimusuro i fosfati....vediamo...! PS: si le resine sono le originali...100ml 17 euro!! #06 |
sti cazzi.. #06 #06 ...hai voglia i fosfati.....costano eh??? :-D :-D
|
porc..... -04
sono sempre ad 1!!! UFFFF!!!!! E no3 a 25! mentre no2 a 0 stabili! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:28. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl