AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Approfondimenti marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=137)
-   -   La maturazione per una corretta partenza dell'acquario (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=57501)

ik2vov 26-09-2007 00:16

Quote:

Originariamente inviata da Bellerofonte87
ciao a tutti la discusione č molto interessante :-)) , dopo il canonico mese di buio vorrei dare un'ora a settimana di luce e violevo sapere se l'ora di luce deve comprendere contemporaneamente le luci a regine ovvero sia le attiniche che l'hiq oppure si debba fare in un altro modo....

Le attiniche illuminano mediamente poco la vasca, le puoi utilizzare persino da subito con il fotoperiodo pieno....

Ciao

ik2vov 26-09-2007 00:18

Quote:

Originariamente inviata da Bellerofonte87
ok, grazie, un'altra cosa le fiale di biodigest vanno inserite a schiumatoio spento?? in che quantita? ogni quanto ?se devo spegnere lo schiumatoi dopo quanto devo riaccendere??
ciao.

In maturazione utilizzare le fiale di Biodigest possono accellerare lo sviluppo batterico, ma se facciamo una maturazione normale non vedo la necessita' di utilizzarle prima di 2 mesi e mezzo, momento nel quale facendo i test capiremo se si sta mettendo tutto a posto, se ci vorra' ancora del tempo o se e' uno scatafascio....

Usando il Biodigest e' meglio sbicchierare lo schiumatoio per qualche ora, non spegnerlo.

Ciao

ik2vov 26-09-2007 00:22

manuelpam, purtroppo le diffeenze nella maturazione nascono dal fatto che alcuni possono avere rocce ottime ed altri penose, alcuni ne possono avere poche ed altri tante, alcune rocce se pur ottime sono state stabulate male o nemmeno tenute in acqua per giorni etc etc.... in linea di massima pero' la maturazione piu' tradizionale e' quella che ci permette di ottenere migliori risultati.... in casi differenti si deve agire di conseguenza con batteri, cambi d'acqua etc....

La tua situazione comunque non e' molto da manuale se non ricordo male, tu hai una vasca nella quale anche se non ancora stabile hai inserito pesci, hai "affrettato" la maturazione ed aumentato i rischi....

Spero domani di riuscire ad essere a casa presto per risponderti in MSN, eventualmente chiamami.

Ciao

Bellerofonte87 27-09-2007 14:55

le resine antifosfati in definitiva le metto subito appena parto con il mese di buoio o appena inizio il fotoperiodo??il carbone lo devo usare??quando e per quanto tempo??kh e calcio li inizio a monitorare da subito e caso mai li integro oppure appena inizio il fotoperiodo??la salinita' ogni quanto la controllate??e puo' capitare che scenda con l'evaporazione??se la trovate variata come fate a riportarla a regime se avete coralli e pesci in vasca, si puo' aggiungere del sale???
so di essere stato un po' lungo ma spero mi possiate rispondere a tutte le domande per chiarire un po' di confusione.
ciao e grazie a tutti coloro che avranno la pasienza di rispondere.

manuelpam 27-09-2007 18:36

Bellerofonte87, per le resine cč chi le ha usate e chi meno,io le ho usate e non ho mai avuto fosfati. il carbone io ti consiglio di usarlo,serve e non poco. ca e kh inizia a monitorarli appena inizi con il fotoperiodo. per quanto riguarda la salinitā se hai un'impianto di rabbocco automatico non serve che controlli spesso,quella che evapora verrā compensata con il rabbocco.

Bellerofonte87 27-09-2007 19:23

ciao, grazie per la risposta, il carbone e le resine per quanto tempo le devo usare??tu le tieni sempre in vasca?nn ho ancora un impianto di rabbocco....
ciao ;-)

manuelpam 27-09-2007 20:09

Bellerofonte87, la salinitā č una cosa importante da mantenere costante,procurati un impianto. puoi usare il carbone della kz e usarlo mensilmente. controlla con i test se hai po4 e al limite le metti.

mauridj 22-12-2007 22:31

ciao a tutti io sono nuovo del forum, volevo chiedervi io ho iniziato la mia avventura con un nano con delle rocce prelevate da una vasca gia avviata da anni , il negoziante mi ha detto di iniziare con 10 ore di luce avendo gia degli invertebrati sopra le roccie. per favore fatemi sapere qualcosa grazie intanto #12

SJoplin 22-12-2007 23:21

mauridj, leggi i post in evidenza nella sezione nano-reef e soprattutto fai attenzione a quel che ti dice il negoziante che secondo me giā ti ha fatto partir male. ;-)

mauridj 23-12-2007 23:54

garzie della risposta sjoplin, ma volevo farti vedere delle foto degli invertebrati che sono sulle roccie per capire se posso spegniere la luce o no!!!!!!ho paura che se non l accendo la luce mi muore tutto!!!!!non riesco ad allegare le foto pero' sono
nel mio profilo.grazie ancora
sono molto contento di aver trovato questo forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:57.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12929 seconds with 14 queries