AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Betta splendens (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=369)
-   -   litraggio betta...grande questione (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=465838)

Avvy 15-12-2014 16:55

Tornando al discorso di prima, dopo aver letto alcuni interventi, secondo me spesso nelle discussioni si perde di vista un aspetto fondamentale di questo forum, che lo distingue da altri: qui si cerca di spiegare come far vivere bene gli ospiti delle nostre vasche, non solo di farli vivere. E questo concetto spesso si allontana molto dalle misure minime in cui un pesce può vivere.

MarZissimo 16-12-2014 01:49

Quote:

Originariamente inviata da stefano.c (Messaggio 1062552844)
Quote:

Originariamente inviata da 9talete9 (Messaggio 1062552818)
Spero che sia il topic giusto in cui chiedere. Ho intenzione di allestire un acquario per betta e mi stavo chiedendo se la vasca che ho non sia troppo grande, si tratterebbe di 100x40x40. Premetto che una volta in passato mi è capitato di dover ospitare in questa vasca una coppia di betta e per qualche mese è andato tutto bene, si sono anche riprodotti due volte, poi un giorno la femmina ha deciso di uccidere il maschio. Sono quindi portato a pensare che potrebbe andare bene. Quella volta comunque non avevo scelta, o usavo quell'acquario o li mettevo in un bicchiere. Questa volta invece si tratterebbe di far partire il tutto da zero quindi vorrei fare le cose nel miglior modo possibile.

il problema è stato il numero, essendo solo una femmina veniva continuamente stressata dal maschio e ha deciso di ucciderlo.
Non esiste una vasca troppo grande per dei pesci, ci sono solo vasche troppi piccole.
Costruisci bene il layout e metti 1 maschio e 2-3 femmine

La "pazienza" non è un concetto (o almeno non mi risulta esserlo) che appartiene al mondo acquatico tropicale...il concetto di "questa la abbozzo poi quando non ne posso più sbrocco" è qualcosa che fanno le nostre mogli...non quelle degli splendens :°D
Qualcosa evidentemente non è andato e l'avere più di una femmina in quel frangente non so se avrebbe giovato...forse per condizioni di overstocking venutesi a creare, ma comunque non è qualcosa che consiglierei ;-)

Comunque ragazzi, io lascio molto scrivere perchè è un piacere leggere i vostri interventi e le vostre domande, ma in un topic così si dovrebbe discutere a livello più alto - per meglio dire di "gestione" dell'allevamento - piuttosto che della singola vasca che il caso isolato. Ormai ho perso le speranze di ridurre la ridondanza delle solite domande in sezione, ma almeno in questi topic qua bisogna che vi tagliuzzo qualche messaggio per tenere ordine dei concetti espressi. Per le singole domande sui casi vostri casi specifici aprite un topic apposito o - ma tanto so che non vincerò mai sta guerra - USATE IL CERCA, perchè il 99% delle domande che fate sono già state fatte come minimo trenta volte, oltre agli svariati articoli che trovate sul portale :-)

Ve lo dico con il sorriso eh..non ve la prendete, ma se usassimo tutti il forum in modo migliore sarebbe sicuramente uno strumento più efficace ;-)

Detto questo lascio i messaggi "incriminati" per un pò, per farvi capire cosa "non chiedere" (e magari invece CERCARE) in topic come questi, per il resto buon proseguimento a tutti e benvenuti ai nuovi :-)

stefano.c 16-12-2014 03:21

Non ho capito, dici che la femmina continuamente stressata nom può aver reagito violentemente? Non mi pare strana come cosa, il maschio stava sempre ad inseguirla e la femmina si è difesa con violenza.

Asterix985 16-12-2014 13:04

Quote:

Originariamente inviata da stefano.c (Messaggio 1062553776)
Non ho capito, dici che la femmina continuamente stressata nom può aver reagito violentemente? Non mi pare strana come cosa, il maschio stava sempre ad inseguirla e la femmina si è difesa con violenza.

No o sono piu' forti dell'esemplare che li attacca o si sottomettono .
Non se la legano al dito del tipo questa volta passa ma appena posso .. sono istinto .
Anche sull'aggiungere 3 o 4 femmine se c'e' l'esemplare dominante che non vuole rivali in acquario puo' farle fuori perche' non e' come per i ciclidi dove il numero stempera l'aggressivita' intraspecifica .
Qua' hai sempre 3 o 4 femmine e 1 maschio e se l'acquario non e' adatto e gli esemplari non vanno d'accordo non e' il numero a garantire il successo .

stefano.c 22-10-2015 23:49

Anche io uso quella del rubinetto, la fai decantare ed il cloro evapora. Inoltre il cloro dell'acqua di rubinetto non sempre è talmente elevato da uccidere i pesci, non velocemente per lo meno.
La cosa sul fatto che vivano la loro vita in vasche da negozio, non ha nessun senso e ripeto, nessuna valenza. Come ben dici "parte" della loro vita, un pesce in negozio ci può stare qualche settimana, non di più, specialmente i Betta che vengono tenuti bei mini cubetti da mezzo litro, quelli dopo poco tempo sono già mezzi morti. Infatti è difficile trovare Betta belli e in salute in negozio, a meno che non siano arrivati da poco. Lo stesso vale per molti altri pesci, ad esempio i guppy, che più tempo passano in negozio, più probabilità hanno dicontrarre una batteriosi che gli corrode la coda.
Quando parli di cose del genere, devi sempre avere una visione totale dell'argomento. O finisci per dire "io tengo il Betta in acqua di rubinetto", anche questo vale poco per svariate ragioni
1 i valori della tua acqua di rubinetto, non sono gli stessi della mia e di quella degli altri
2 da quanto tempo hai il Betta in acqua di rubinetto? Quali sono i valori della tua acqua di rubinetto? Come sono comportamento e stato fisico del Betta?
3 magari lo stai facendo vivere a valori errati, ma lui è forte e resiste, essendo comuqnue pesci molto adattabili, però potrebbe benissimo non raggiungere l'età che raggiungerebbe se tenuti a valori ideali.
Insomma le variabili sono tante.

Luca_fish12 06-11-2015 16:50

Ho bonificato questo importante topic dai messaggi spazzatura dei giorni scorsi a causa di un utente che non ha capito come si utilizza un forum.

Scusate per l'imprevisto e buon proseguimento! ;-)

Polska88 23-04-2016 10:34

La mia esperienza di un betta tenuto per 2/3 anni è stata positiva in un acquario di 90LT.
Volevo testimoniare una mia esperienza diretta.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:02.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14860 seconds with 14 queries