AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Blu Bios Oscar 50lt: prima volta (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=499281)

Valeb 07-01-2016 16:27

Ciao Avvy, grazie! Ho aperto anche una discussione nella sezione malattie perché il maschio euna femmina hanno la dorsale chiusa...
Dopo posto un paio di foto, se sono venute bene... Io non vedo puntini...

I valori registrati ieri, a reagenti Sera sono:

NO2: 0
NO3: 0
KH: 9
GH: 12
Temperatura 24°
Fotoperiodo 8 ore

Il PH non l'ho misurato oggi, ma dovrebbe essere intorno all'8.

Valeb 07-01-2016 21:36

Ecco qualche foto... Anche se devo ancora capire quali impostazioni usare nella fotocamera per avere degli scatti decenti...

Foto scattate oggi:

http://s11.postimg.cc/pmvsmbpu7/P1072770.jpg
Il maschio, con la pompa ferma qualche minuto dopo pranzo (per fare le foto!), è sceso a farsi un giretto e a darsi qualche grattatina sull'Anubias. Ha provato anche un approccio con le femmine, ma quando ho riacceso la pompa è tornato subito in "postazione" (controcorrente a pelo d'acqua)...

http://s7.postimg.cc/72ckv9fjb/P1072732.jpg

http://s7.postimg.cc/uzpnggovb/P1072738.jpg

Il maschio è quello arancione, mentre le femmine sono la coda gialla e coda rossa... Tutti e tre hanno la pancia bianca e una mezzaluna a specchio sotto gli occhi, il che mi rende difficile capire se abbiano macchioline bianche o meno...
La femmina coda rossa è l'unica che sembra "guarita": si è strusciata un po' anche lei nei giorni scorsi, ma da ieri ha la pinna dorsale alzata, gironzola per tutto l'acquario ed è molto attiva, anche se sembra annoiarsi e spesso va a "salutare" i due malaticci in superficie... Ed ho notato che ha la spina dorsale ad "S", mentre quella con la coda gialla ce l'ha bella dritta... Sarà normale quella curvatura o può essere un problema "genetico" di cui ho letto?

Queste sono state scattate il 3 gennaio, erano ancora tutti e tre molto attivi e il maschio tormentava le femmine, in particolare quella con la coda gialla:

http://s14.postimg.cc/f41vk9rp9/P1032632.jpg

http://s14.postimg.cc/xv3sufm9p/P1032636.jpg

E questa è stata scattata il 26/12, a due giorni dall'immissione in vasca in cui si nota che una mezzaluna argentata l'ha sempre avuta sotto gli occhi.

http://s24.postimg.cc/yhwlfnyz5/PC262588.jpg


Ciao!

Avvy 08-01-2016 12:34

Per le foto già così non sono male. Hai fatto bene ad aprire una discussione anche in malattie. Seguirò di là allora.

Valeb 12-02-2016 23:20

Ciao a tutti! Anche in questa discussione si sono persi un po' di messaggi...
In ogni caso, riprendo il discorso per provare ad andare avanti col mio acquario sfigatello (acqua condominiale non idonea, pesci malati da subito, riscaldatore che si rompe in una settimana infernale per me, ecc.)...
Purtroppo il maschio è passato a miglior vita... Si è ammalato praticamente dopo una settimana dall'acquisto (24/12/15) e credo che non abbia retto lo stress del cambio ambiente e, soprattutto, i miei immancabili errori...

In ogni caso, le due femmine superstiti ora stanno bene, sono ricresciute le pinne corrose, hanno ripreso i colori, mangiano e nuotano a tutti i livelli.
Ma una delle due (coda rossa) è molto aggressiva verso l'altra (coda gialla) e non mi spiego proprio perché... La scaccia a testate continuamente... Soprattutto quando c'è da mangiare, ovviamente... Mah!?

Vorrei procedere a un nuovo ordine su Acquariomania e chiedo a voi consiglio su possibili alternative alimentari (attualmente alterno Tetra specifico Guppy in fiocchi, Hikari Fancy Guppy in pellets e, ogni tanto, piselli o zucchine sbollentate).

Ho letto qualcosa in giro ed ho trovato alcuni suggerimenti su alimenti "particolari", escludendo le larve vive di zanzare che mai penso mi metterò a "coltivare"... :D

Che ne pensate di questi prodotti?
- Blue line Artemia grains grade 35 30gr
- Sera Spirulina Tabs 24 pastiglie
- Sera Larve Rosse Sera 50ml 4.5gr

Avete qualche altro suggerimento per variare ulteriormente la dieta dei miei Guppy? Magari che sia disponibile su Acquariomania... C'è un'infinità di prodotti... Quali i migliori?


Ciao e grazie!


P.S: ne approfitto anche per commentare il giudizio sulle foto... So che quelle postate sono venute benino, ma la cosa che mi piacerebbe è conoscere la tecnica per riprendere al meglio i pesci in aquario... Forse quelle sono venute bene impostando la priorità tempi e fuoco manuale... Ma per ottenere quei risultati, sono andato un po' a caso!

Valeb 26-02-2016 23:36

Ciao a tutti! Rieccomi per qualche consiglio.
Forse devo mettere mano al layout (la Anubias è troppo "al sole"...) e sto cambiando troppa acqua (stanno comparendo alghe sul fondo che, spero, non siano cianobatteri)...
Vi metto qualche foto per capire meglio.


http://s12.postimg.cc/qbb9b4l8p/P2262866.jpg

http://s12.postimg.cc/vcinchsp5/P2262878.jpg

http://s12.postimg.cc/486ftx9jd/P2262881.jpg

Quanto al layout, ho pensato di acquistare un piccolo Mopani da inserire all'ombra del principale (dietro a sinistra) su cui legare l'Anubias, in modo da tenerla un po' più riparata. Si può fare?
Forse quell' "albero" che ho già è troppo grande per il mio acquario... Provo a sdraiarlo?
Idee?

Quanto alle alghe: nella sezione "malattie" mi avevano consigliato di aumentare la percentuale di cambi dal 10 al 20% settimanale, e così sto facendo da tre settimane... Cambio circa 9 litri di acqua (sul totale di quasi 60, filtro e arredi esclusi).
Il fatto è che mi sembra stiano aumentando le alghe sul ghiaino ed è comparsa una minuscola chiocciolina (con guscio allungato), nonostante abbia acquistato tutte piante che "garantivano" l'assenza di parassiti o uova... Singolare anche il fatto che sia "nata" dopo oltre tre mesi dall'inserimento delle piante. O ci sta?

Poi, ho fatto una cavolata due settimane fa: all'atto del riempimento, ho diretto il getto sulla prima parte del filtro (sulla lana di perlon) e si è alzato un polverone assurdo che si è sparso per tutto l'acquario, una volta riaccesa la pompa... Dopo pochi minuti è tornato tutto limpido, ma mi sa che ho smosso un po' troppo e sicuramente qualcosa si è depositato sul fondo... Forse per questo sono comparse le alghe sul ghiaino?
Che sia il caso di sciacquare il primo strato di lana di perlon? E' abbastanza marrone...

Poi, stavo iniziando ad interessarmi per la fertilizzazione... Mi piacerebbe il PMDD, ma sembra troppo complicato (osmosi, formule chimico-matematiche, ecc)...
Mi consigliate un protocollo "buono" per la Limnophila e le cryptocoryne? A proposito di Cryptocoryne "parva", ho letto che, dopo l'iniziale sofferenza (come vedete anche in foto, ora stanno ricrescendo) si possono propagare a formare un fitto tappeto... C'è bisogno di Co2 o basta il fondo fertile che già ho (Dennerle Deponitmix)?


Ciao e grazie!


P.S: domani faccio l'analisi dell'acqua... Fino alla settimana scorsa, gli no3 erano sempre a 0!

P.P.S: scusate la cacca in bella vista sull'Anubias... -34

Valeb 29-02-2016 22:51

Ciao a tutti!

Il Sera Florena Fertilizzante liquido completo 250ml è "buono" per la Limnophila Sessiliflora?
Quanto mi durano 250 ml per il mio acquario da circa 60 litri?
Esistono alternative "complete" migliori, sempre dando un occhio al prezzo?

Ciao!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:18.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12308 seconds with 14 queries