AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Invertebrati sessili (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=62)
-   -   Estroflessione polipi... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=398163)

Giampiero Peroni 24-10-2012 06:32

Quote:

Originariamente inviata da buddha (Messaggio 1061890268)
ammoniaca e nitriti indicano con la nitrificazione nella tua vasca è inesistente..c'è qualcosa che non va..
mancanza di ossigeno? che skimmer hai?
descrivi qualcosa in più.

filippo non capisco perchè se nel reef booster ci sono amino non posso usare questo prodotto per stimolare l'estroflessione e poi ridosarlo come alimento insieme a sonori scrollate della zeolite...
ora che ci penso quando dosavo acido glutammico (puro) in vasca i coralli soilipavano a manetta...provo a stimolarli così e poi doso booster..a spizzichi come fai tu...

Come skimmer uso uno skimz sm161 che è un monopompa, lo faccio lavorare abbastanza bagnato,in quanto reputo di abbondare nel mangiare sia dei pesci che dei coralli.
Essendo la mia una piccola vaschetta, 60x60x50, non ho mai spinto di più la movimentazione dell'acqua in quanto mi sembrava che i pesci fossero in difficoltà, con 5000 lt/ora li vedevo molto impediti nel nuoto ( magari e' solo una mia impressione ). Una delle pompe punta verso l'alto per increspare la superficie e l'altra verso il basso. La pompa di risalita e' una sincra 2.5.
Penso che l'ossigeno in acqua non sia un problema.
In merito alla illuminazione, tengo la lampada ad un 80% della sua potenza, purtroppo noto che se la metto al massimo i coralli più alti tendo a sbiancarsi.
Purtroppo non ho mai avuto valori eccellenti in vasca. Attualmente ho 20 kg di roccia viva e stavo valutando di aggiungere altri 5kg, magari mettendoli in sump dal momento che c'è spazio. Potrebbe essere un'idea per migliorare la nitrificazione.

Oggi comunque provo ad aumentare un po' la portata delle pompe di movimento, magari le porto a 4.000 lt/ora.

buddha 24-10-2012 06:59

Fil..Giusto...ti dirò...a casa ho già l'acido glutammico puro..mi compro cisteina e glicina e doso un misciglio equimolare dei tre..(la base del glutatiOne)..
Riccardo riesci a farmi avere l'articolo?
Devo chiedere a zucchino?
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Giampiero Peroni (Messaggio 1061890483)
Quote:

Originariamente inviata da buddha (Messaggio 1061890268)
ammoniaca e nitriti indicano con la nitrificazione nella tua vasca è inesistente..c'è qualcosa che non va..
mancanza di ossigeno? che skimmer hai?
descrivi qualcosa in più.

filippo non capisco perchè se nel reef booster ci sono amino non posso usare questo prodotto per stimolare l'estroflessione e poi ridosarlo come alimento insieme a sonori scrollate della zeolite...
ora che ci penso quando dosavo acido glutammico (puro) in vasca i coralli soilipavano a manetta...provo a stimolarli così e poi doso booster..a spizzichi come fai tu...

Come skimmer uso uno skimz sm161 che è un monopompa, lo faccio lavorare abbastanza bagnato,in quanto reputo di abbondare nel mangiare sia dei pesci che dei coralli.
Essendo la mia una piccola vaschetta, 60x60x50, non ho mai spinto di più la movimentazione dell'acqua in quanto mi sembrava che i pesci fossero in difficoltà, con 5000 lt/ora li vedevo molto impediti nel nuoto ( magari e' solo una mia impressione ). Una delle pompe punta verso l'alto per increspare la superficie e l'altra verso il basso. La pompa di risalita e' una sincra 2.5.
Penso che l'ossigeno in acqua non sia un problema.
In merito alla illuminazione, tengo la lampada ad un 80% della sua potenza, purtroppo noto che se la metto al massimo i coralli più alti tendo a sbiancarsi.
Purtroppo non ho mai avuto valori eccellenti in vasca. Attualmente ho 20 kg di roccia viva e stavo valutando di aggiungere altri 5kg, magari mettendoli in sump dal momento che c'è spazio. Potrebbe essere un'idea per migliorare la nitrificazione.

Oggi comunque provo ad aumentare un po' la portata delle pompe di movimento, magari le porto a 4.000 lt/ora.

Che plafo monti? Vacci pianino con il cibo..
Prova a mettere una fiala di biodigest..o di brightwell A..la componente batterica autotrofa burrificante direi che è in vacanza nella tua vasca..oppure stai veramente esagerando con il cibo o più probabilmente su tutto hai troppi pesci... Chi ospiti?

Giampiero Peroni 24-10-2012 23:00

Che plafo monti? Vacci pianino con il cibo..
Prova a mettere una fiala di biodigest..o di brightwell A..la componente batterica autotrofa burrificante direi che è in vacanza nella tua vasca..oppure stai veramente esagerando con il cibo o più probabilmente su tutto hai troppi pesci... Chi ospiti?[/QUOTE]

Come plafo monto una Axilia a led, della quale non mi posso lamentare.
Questa e' la lista della mia popolazione:
N 1 Pseudochromis paccagnellae
N 1 Mandarinfish
N2 Ocellaris Clownfish
N 1 Chrysiptera
N3 Chromis viridis
N1 Ctenochaetus tominiensis
N1 granchio mitra x
N2 lumache turbo

Sono tutti pesci tendenti al piccolo.

Per il momento sospendo l'alimentazione del cibo per coralli fino al ripristino dei valori. Comunque al di la dei brutti valori che ho in vasca, non riesco ancora a capire perché i miei coralli spolipano così tanto.

Da quel che ho capito tendono ad uscire quando sono a caccia di cibo, quindi sto pensando che i miei siano perennemente affamati, forse il mio skimmer tende a eliminare troppe sostanza dall'acqua.

buddha 25-10-2012 06:16

Tendono ad uscire anche se stimolati..può essere che abbondando con il cibo li stimoli ad estroflettere ..
C'è un articolo favoloso di marcola62 sulla nutrizione eterotrofa e le risposte dei coralli nei vari casi..perchè non lo leggi..
Cerca su google "nutrizione eterotrofa
Coralli di marco colasanti"..
Hai troppi pesci a mio parere..
------------------------------------------------------------------------
Ps. L'axilia è un ottima plafo...è quella che ho copiato per fare la mia..:-)

Giampiero Peroni 25-10-2012 06:22

Quote:

Originariamente inviata da buddha (Messaggio 1061892486)
Tendono ad uscire anche se stimolati..può essere che abbondando con il cibo li stimoli ad estroflettere ..
C'è un articolo favoloso di marcola62 sulla nutrizione eterotrofa e le risposte dei coralli nei vari casi..perchè non lo leggi..
Cerca su google "nutrizione eterotrofa
Coralli di marco colasanti"..
Hai troppi pesci a mio parere..
------------------------------------------------------------------------
Ps. L'axilia è un ottima plafo...è quella che ho copiato per fare la mia..:-)

Grazie, questa sera me lo leggero' di sicuro.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:56.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11798 seconds with 14 queries