![]() |
sul fondale della vaschetta si è formata una grossa quantità di detriti verdastri/marroncini...devo toglierla?
trasferire le dafnie in una nuova vasca o lasciare tutto com'è? appena tocco la vasca si solleva una nube di detriti... |
io li lascio
|
è normale...
se a te da fastidio anche per questioni pratiche, puoi anche toglierne gran parte utilizzando un siringone da 60 ml occhio però che abbia il beccuccio di aspirazione largo (somiglia ad un cono con la punta tagliata) perche vendono alcune siringhe sempre da 60ml ma con il beccuccio di aspirazione stretto come se fosse di una classica siringa da 5ml alla quale è stato rimosso l'ago. Ti dico questo semplicemente perchè con il beccuccio largo hai molte meno probabilità che si intasi durante la rimozione di quella poltiglia che potrebbe contenere anche detriti più grossolani. Se poi dovessi trovare lì in mezzo qualche vermino rosso sappi che sono chironomus ottima integrazione all'alimentazione dei pesci. Per questo motivo io preferisco non toccarla o comunque tenerla almeno su metà vasca quella poltiglia, proprio per avere la possibilità di "coltivare" e dare ai miei pesci anche i chironomus vivi che ravvivano tanto la colorazione naturale dei pesci proprio per l'alto contenuto di astaxantina, la sostanza che rende rosso il chironomus e che si perde nel momento in cui volessimo utilizzare i chironomus liofilizzati. Il bello di questi vermetti poi è che se ne possono raccogliere finchè se ne trovano altrimenti mutano e volano via -35 |
Maryer i chironomus arrivano da soli (dall'esterno) nella coltura di daphnie? #24
Io ho due vasche chiuse, per via delle zanzare, temo che non ne troverò mai...giusto? Magari l'inverno e quando le zanzare non ci sono le apro, va bene? ;-) |
beh.. queste sono scelte
io invece le avevo perennemente aperte e ben esposte (prima che arrivasse la bimba) e ogni giorno dopo il lavoro mi armavo di siringone e colino per naupli nel quale inserivo una miriade di larve di zanzara e chironomus, una sciacquata sotto acqua corrente e via in acquario! Questo era il periodo più bello per i miei pesciolini :-D Luca, i chironomidi sono simili alle zanzare ma non pungono. Depongono le loro uova in acque stagnanti dalle quali escono delle larvine rosse...i chironomus appunto Sono anche più semplici da catturare con la siringa rispetto alle larve di zanzara che sono più sfuggenti. Quindi se hai le vasche chiuse nessuno deporrà mai lì comunque tienile chiuse con delle reti tipo zanzariere così almeno prendono aria (le dafnie) altrimenti con questo caldo ci fai un bollito lì dentro ma se hai il tempo di metterti su a raccoglierle giornalmente non ne avrai invasioni di zanzare ;) |
Sì, le vasche sono chiuse solo con la zanzariera! :-)
Il mio problema non è tanto raccogliere le larve, ma le zanzare adulte che vengono attirate... :-( Ogni sera sento i pesci della vasca aperta che fanno dei saltelli e mi sa che mangiano proprio le zanzare che si avvicinano al pelo dell'acqua! Magari dopo il periodo critico le apro un po'! :-) |
Ciao a tutti sto allestendo una vaschetta di 60 litri per coltivare dafnie... Volevo chiedervi per dare un tocco estetico si potrebbe mettere una piante di mangrovia?? o l'acqua ferma è dannosa per la pianta o la pianta è dannosa per le dafnie??
C'è qualcuno che ha già provato una cosa del genere? |
boh in teoria si può fare, non vedo altri problemi...
|
al rientro dopo una settimana ho trovato la mia vaschetta deserta, sono scomparse tutte le dafnie :-(
mi tocca ricominciare da capo. Sarà stata mancanza di cibo? Speranze di avere qualche uova ci sono??? Come vi regolate voi per assenze medio-lunghe? Appena riesco a trovarle di nuovo, mi conviene utilizzare la stessa acqua (tra l'altro piena zeppa di detriti) o ripulire e rifare da capo? |
forse le temperature. io aspetterei prima di dismetterla, sicuramente ci sarà qualche uovo durevole...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:52. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl