![]() |
Quote:
Il tubo che sporge va tagliato, ovviamente... |
ma se io preparo la bottiglia col gel per esempio un mese prima e poi la uso quando mi serve,,dopo non ci sono problemi di funzionamento giusto???
;-) |
nessuno...
|
Quote:
|
la rotellina va aperta quando la bottiglia è assolutamente inschiacciabile!!!
il tubo andrebbe accorciato per evitare che un' eventuale schiuma lo raggiunga subito |
Quote:
Questo reattore l'ho avuto regalato e quindi l'ho montato. Comunque l'ho nascosto dietro le piante per cui non si vede assolutamente. Tieni conto che tutta la parte inferiore rimane sotto la sabbia e quindi di scoperto c'è solo una cupolina grigia. Ti faccio vedere la foto di circa un mese fà. Il reattore è dietro l'Hidrocotyle sulla destra in basso. Ora è cresciuta ancor di più e non si vede nulla. http://s4.postimage.org/210ogt4mc/05..._Dubai_003.jpg Al massimo si vede il tubo che scende ma si sta nascondendo con la crescita della Rotala. |
Quote:
Capita quando si usa quello fresco, in panetti; oppure quando l'acqua è troppo calda. Come ha detto Markfree, il tubo va tagliato per non avere la schiuma in vasca. Apri la bottiglia, butta via tutta l'acqua, TAGLIA IL TUBO, infine rimetti acqua nuova con una bustina di lievito LIOFILIZZATO. Butta giù l'acqua con forza, direttamente dal rubinetto; più bolle si formano, meglio è. Con l'Ossigeno i lieviti si riprodurranno più in fretta. Ripeto quello che ha detto Mark, per sottolinearlo: "la rotellina va aperta quando la bottiglia è assolutamente inschiacciabile!!!" |
preparato nuova bottiglia di gel con 4 fogli di colla e dosi per la bottiglia da 2 lt anche se uso una da 1,5lt.
Più tardi la metto in funzione epr domattina che dovrebbe essere poi pronta. Per ora uso sempre il tubo da flebo con un nodo e poi la rotella, continuo ad usare il tubo da flebo perchè si adatta bene sull'ago, al momento sono orfano di diffusore, e in attesa che mi arrivi vado di venturi con l'ago piazzato in un foro della spray bar. Rox aggiunte anche le guarnizioni al tappo! Vediamo... |
Quote:
-d04 L'acquario è splendido, ma come hai fatto a mettere i Platy con l'Akadama? Hai introdotto pietre calcaree? O c'è qualche altro trucco? Se non interessa a nessun altro, ti prego di rispondere in privato per non continuare l'OT. Scusate tutti. ------------------------------------------------------------------------ Quote:
Se sei arrivato a 100 mg col diffusore, col Venturi rischi la catastrofe. Potresti veramente bruciare ogni forma di vita, lì dentro. |
Quote:
Prima dell'aggiunta del tubo ho misurato i valori e sono: PH7 KH3 CO2 = 9 Domani sera riprendo i valori per verificare se la concentrazione di CO2 è aumentata. Spero proprio che aumentando la CO2 nell'acqua si riduca la formazione di alghe filamentose. Non ne posso più!!! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:22. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl