AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Approfondimenti marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=137)
-   -   Ciano debellati!!!! ...OXIDATOR... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=233486)

m.amari 06-04-2012 07:59

Quote:

Originariamente inviata da fappio (Messaggio 1061578212)
interessante ... ma i ciano li elimina veramente ??? a tutti , oppure solo a qualcuno ? posta il linc del fai da te che , la persona ha 18 anni , mi scoccia fargli buttare soldi

Ciao,
se hai risolto i problemi che ti le hanno fatto comparire (neon vecchi, scarso movimento, skipper sottodimensionato, eccesso di integrazione di aminoacidi) allora ti consiglio di somministare CHEMICLEAN una volta e.... funziona benissimo !!! Non ho avuto alcun problema con LPS ed SPS.
Ne avevo una invasione poi dopo due trattamenti sono scomparsi (ma avevo cmq messo a posto tutta la parte tecnica!)

Marco

wolfenstein 11-04-2012 15:02

io ho un 270 netti da luglio 2011 quindi sono a 9 mesi per cui a "maturazione avanzata". Da circa un mesetto, come dal nulla arrivano i maledetti ciano e non c'è verso di farli andar via. Prima ho avuto diatomee, passate, poi filamentose verdi, quasi passate, e ora i maledetti ciano sulla (pochissima) sabbia e anche su alcune rocce ( in pieno flusso della koralia 5 ..... :#O ) . Ho tre pompe di movimento per 13.000 litri/h che in 270 mi sembrano più che suff, faccio cambi, aspiro i maledetti, sposto il flusso delle pompe dove appaiono (infatti se vedete la foto, nell'angolo non c'è sabbia e quella che vedete davanti ricoperta di ciano è spessa si e no 5mm). Valori PO4 <0.03, NO3 0.05 (mi è morta una dolabella due settimane fa e non sono riuscito a tirarla fuori perchà è finita in un buco nelle rocce....altrimenti stanno sempre a 0), NO2 0,00. Skimmer Deltec MCE600, plafo 6x39 T5 con neon di 7 mesi di vita. Popolazione 4 pesci, uno Zebrasoma, due pagliaccetti e 1 salarias, + un paio di paguri e stella marina che smuove la sabbia + varie turbo. Ho comprato il dildone ieri dopo essermi sparato le 88 pagine di topic e lo vedete in foto insieme ai ciano. Adesso vediamo che suddede nei prossimi giorni e vi dico. Appena l'ho messo ha fatto una nuvola di bollicine che ha invaso l'acquario.....ora il flusso di bolle è piccolo e regolare di microbolle che vengono sparate in giro dalla pompa appena sopra, ogni tanto esce un bollone che sale e si disperde subito.
http://s7.postimage.org/5blnp04t3/IMG_0625.jpg

Miguelito 11-04-2012 15:34

Quote:

Originariamente inviata da wolfenstein (Messaggio 1061587774)
io ho un 270 netti da luglio 2011 quindi sono a 9 mesi per cui a "maturazione avanzata". Da circa un mesetto, come dal nulla arrivano i maledetti ciano e non c'è verso di farli andar via. Prima ho avuto diatomee, passate, poi filamentose verdi, quasi passate, e ora i maledetti ciano sulla (pochissima) sabbia e anche su alcune rocce ( in pieno flusso della koralia 5 ..... :#O ) . Ho tre pompe di movimento per 13.000 litri/h che in 270 mi sembrano più che suff, faccio cambi, aspiro i maledetti, sposto il flusso delle pompe dove appaiono (infatti se vedete la foto, nell'angolo non c'è sabbia e quella che vedete davanti ricoperta di ciano è spessa si e no 5mm). Valori PO4 <0.03, NO3 0.05 (mi è morta una dolabella due settimane fa e non sono riuscito a tirarla fuori perchà è finita in un buco nelle rocce....altrimenti stanno sempre a 0), NO2 0,00. Skimmer Deltec MCE600, plafo 6x39 T5 con neon di 7 mesi di vita. Popolazione 4 pesci, uno Zebrasoma, due pagliaccetti e 1 salarias, + un paio di paguri e stella marina che smuove la sabbia + varie turbo. Ho comprato il dildone ieri dopo essermi sparato le 88 pagine di topic e lo vedete in foto insieme ai ciano. Adesso vediamo che suddede nei prossimi giorni e vi dico. Appena l'ho messo ha fatto una nuvola di bollicine che ha invaso l'acquario.....ora il flusso di bolle è piccolo e regolare di microbolle che vengono sparate in giro dalla pompa appena sopra, ogni tanto esce un bollone che sale e si disperde subito.
http://s7.postimage.org/5blnp04t3/IMG_0625.jpg

Ma l'hai messo direttamente in vasca? non hai la sump?

wolfenstein 11-04-2012 16:07

l'hai detto, non ho sump! sono un poerello che ha riciclato un cayman 300 scenic della ferplast a marino, però del cayman è rimasto solo il vetro....:-))

Miguelito 11-04-2012 16:13

Quote:

Originariamente inviata da wolfenstein (Messaggio 1061587923)
l'hai detto, non ho sump! sono un poerello che ha riciclato un cayman 300 scenic della ferplast a marino, però del cayman è rimasto solo il vetro....:-))

No, tranquillo non voglio giudicare nessuno. Era solo per capire il perchè era posizionato in vasca...

fappio 11-04-2012 17:43

Quote:

Originariamente inviata da m.amari (Messaggio 1061578766)
Quote:

Originariamente inviata da fappio (Messaggio 1061578212)
interessante ... ma i ciano li elimina veramente ??? a tutti , oppure solo a qualcuno ? posta il linc del fai da te che , la persona ha 18 anni , mi scoccia fargli buttare soldi

Ciao,
se hai risolto i problemi che ti le hanno fatto comparire (neon vecchi, scarso movimento, skipper sottodimensionato, eccesso di integrazione di aminoacidi) allora ti consiglio di somministare CHEMICLEAN una volta e.... funziona benissimo !!! Non ho avuto alcun problema con LPS ed SPS.
Ne avevo una invasione poi dopo due trattamenti sono scomparsi (ma avevo cmq messo a posto tutta la parte tecnica!)

Marco

grazie e dove si compera ?
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da wolfenstein (Messaggio 1061587774)
io ho un 270 netti da luglio 2011 quindi sono a 9 mesi per cui a "maturazione avanzata". Da circa un mesetto, come dal nulla arrivano i maledetti ciano e non c'è verso di farli andar via. Prima ho avuto diatomee, passate, poi filamentose verdi, quasi passate, e ora i maledetti ciano sulla (pochissima) sabbia e anche su alcune rocce ( in pieno flusso della koralia 5 ..... :#O ) . Ho tre pompe di movimento per 13.000 litri/h che in 270 mi sembrano più che suff, faccio cambi, aspiro i maledetti, sposto il flusso delle pompe dove appaiono (infatti se vedete la foto, nell'angolo non c'è sabbia e quella che vedete davanti ricoperta di ciano è spessa si e no 5mm). Valori PO4 <0.03, NO3 0.05 (mi è morta una dolabella due settimane fa e non sono riuscito a tirarla fuori perchà è finita in un buco nelle rocce....altrimenti stanno sempre a 0), NO2 0,00. Skimmer Deltec MCE600, plafo 6x39 T5 con neon di 7 mesi di vita. Popolazione 4 pesci, uno Zebrasoma, due pagliaccetti e 1 salarias, + un paio di paguri e stella marina che smuove la sabbia + varie turbo. Ho comprato il dildone ieri dopo essermi sparato le 88 pagine di topic e lo vedete in foto insieme ai ciano. Adesso vediamo che suddede nei prossimi giorni e vi dico. Appena l'ho messo ha fatto una nuvola di bollicine che ha invaso l'acquario.....ora il flusso di bolle è piccolo e regolare di microbolle che vengono sparate in giro dalla pompa appena sopra, ogni tanto esce un bollone che sale e si disperde subito.
http://s7.postimage.org/5blnp04t3/IMG_0625.jpg

perfetto .... non fare più niente se non le classica manutenzione ... vediamo ...

dr.jekyll 11-04-2012 18:21

Quote:

Originariamente inviata da wolfenstein (Messaggio 1061587774)
io ho un 270 netti da luglio 2011 quindi sono a 9 mesi per cui a "maturazione avanzata". Da circa un mesetto, come dal nulla arrivano i maledetti ciano e non c'è verso di farli andar via. Prima ho avuto diatomee, passate, poi filamentose verdi, quasi passate, e ora i maledetti ciano sulla (pochissima) sabbia e anche su alcune rocce ( in pieno flusso della koralia 5 ..... :#O ) . Ho tre pompe di movimento per 13.000 litri/h che in 270 mi sembrano più che suff, faccio cambi, aspiro i maledetti, sposto il flusso delle pompe dove appaiono (infatti se vedete la foto, nell'angolo non c'è sabbia e quella che vedete davanti ricoperta di ciano è spessa si e no 5mm). Valori PO4 <0.03, NO3 0.05 (mi è morta una dolabella due settimane fa e non sono riuscito a tirarla fuori perchà è finita in un buco nelle rocce....altrimenti stanno sempre a 0), NO2 0,00. Skimmer Deltec MCE600, plafo 6x39 T5 con neon di 7 mesi di vita. Popolazione 4 pesci, uno Zebrasoma, due pagliaccetti e 1 salarias, + un paio di paguri e stella marina che smuove la sabbia + varie turbo. Ho comprato il dildone ieri dopo essermi sparato le 88 pagine di topic e lo vedete in foto insieme ai ciano. Adesso vediamo che suddede nei prossimi giorni e vi dico. Appena l'ho messo ha fatto una nuvola di bollicine che ha invaso l'acquario.....ora il flusso di bolle è piccolo e regolare di microbolle che vengono sparate in giro dalla pompa appena sopra, ogni tanto esce un bollone che sale e si disperde subito.
http://s7.postimage.org/5blnp04t3/IMG_0625.jpg

Tienici aggiornati, io sono il ragazzo di cui parla fappio.....

wolfenstein 11-04-2012 18:32

mica mi offendo! sono fiero di essere riuscito a riciclare una pozza di fango e alghe di acqua dolce in un marino che inizia a trottare :) . il Dildo originale della SGH l'ho comprato dal mio negoziante di fiducia, gli ho detto a quanto stava di prezzo su internet (52 euro) e gli ho riconosciuto un 15% in più, quindi 60€. Le ricariche di liquido sempre della sgh costano 5€ (che poi è acqua ossigenata al 6%). Adesso non faccio nulla se non regolare manutenzione quotidiana (integratori vari come al solito) e vi aggiorno con foto. Ciao!

Giuseppe C. 11-04-2012 19:27

Quote:

Originariamente inviata da wolfenstein (Messaggio 1061588283)
mica mi offendo! sono fiero di essere riuscito a riciclare una pozza di fango e alghe di acqua dolce in un marino che inizia a trottare :) . il Dildo originale della SGH l'ho comprato dal mio negoziante di fiducia, gli ho detto a quanto stava di prezzo su internet (52 euro) e gli ho riconosciuto un 15% in più, quindi 60€. Le ricariche di liquido sempre della sgh costano 5€ (che poi è acqua ossigenata al 6%). Adesso non faccio nulla se non regolare manutenzione quotidiana (integratori vari come al solito) e vi aggiorno con foto. Ciao!

Seguo da tempo il discorso Oxidator o meglio il metodo per incrementare l'ossigeno disciolto in acqua e Ti posso dire che è un ottima "arma" contro i ciano. Io ne ho utilizzato uno fai da te che ho divulgato con topic su AP e ho risolto, in ogni caso molti utenti hanno risolto anche con quello che hai preso tu. Adesso però devi avere pazienza senza fare integrazioni o cambi.

dr.jekyll 11-04-2012 20:37

Quote:

Originariamente inviata da wolfenstein (Messaggio 1061588283)
mica mi offendo! sono fiero di essere riuscito a riciclare una pozza di fango e alghe di acqua dolce in un marino che inizia a trottare :) . il Dildo originale della SGH l'ho comprato dal mio negoziante di fiducia, gli ho detto a quanto stava di prezzo su internet (52 euro) e gli ho riconosciuto un 15% in più, quindi 60€. Le ricariche di liquido sempre della sgh costano 5€ (che poi è acqua ossigenata al 6%). Adesso non faccio nulla se non regolare manutenzione quotidiana (integratori vari come al solito) e vi aggiorno con foto. Ciao!

rimuovi fisicamente i ciano dalla vasca aspirandoli?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:53.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12013 seconds with 13 queries