![]() |
con queste temperature, non c'è granche da fare se non essere molto pazienti
|
Quote:
|
più che la temperatura, questo periodo è criticdo per il poco sole che è essenziale a far riprodurre il fito
|
Quote:
|
bene, se le tieni all'interno al calduccio sarà ancora meglio
|
Ciao Raga, ho una domanda da farvi, non ho trovato molti riscontri sul web, lo sviluppo delle alghe filamentose può danneggiare la coltura? Ve lo chiedo perchè nella mia prima vaschetta di daphnia in cui ne avevo lasciate un pò e si erano moltiplicate ho notato dopo un cambio di lampada, che si sono sviluppate le alghe filamentose e più si sviluppano e più la popolazione diminuisce ... magari i due aspetti sono collegati, vi è capitata una cosa simile? :-)
|
io notai solo che in presenza delle filamentose, le dafnie si incastravano
meglio eliminarle |
Salve ragazzi,da un paio di settimane ho avviato una coltutura di dafnie,fin ora non le ho ancora date ai pesci perchè aspettavo che si riproducessero,ora ho visto che sono aumentate e vorrei provare a dargliele,ecco qui ho un dubbio che credo possa sembrare banale alla maggior parte di voi,volevo evitare di mettere l'acqua della vaschetta delle dafnie il acquario o comunque metterne il meno possibile,come faccio a somministrare le dafnie??ho provato a filtrarle con una calza di nylon ma sono troppo piccole e non si vedono molto,ho una siringa da 50 ml,voi come le date ai vostri pesci??grazie mille per le risposte.....
|
potresti usare un colino per naupli in modo da filtrarle
e volendo, se proprio ci tieni, con quello puoi anche sciacquarle sotto acqua corrente prima di somministrarle ai pesci |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:03. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl