![]() |
Quote:
Il concetto dunque è che c'è meno dolore, meno trauma, meno sofferenza, ma c'è! E per me è questo quello che conta: non la quantità, ma il semplice fatto che ci sia. Se decidessi di non mangiare carne e derivati, allora morirei di fame perché allo stesso tempo smetterei di mangiare anche i vegetali. Si tratta comunque dell'uccisione di un essere vivente, quindi, visto che giustamente non esistono esseri viventi di serie A e B, continuo a mangiare tutto. Questa è la mia idea di base che non mi consente di diventare veg: flora e fauna soffrono. A riguardo è molto interessante leggere le informazioni che riguardano l'effetto Backster. #36# |
Quote:
|
In effetti la differenza si sente, soprattutto per il fatto che hanno controlli periodici abbastanza accurati e soprattutto oggettivi e non soggettivi. Poi c'è da dire che l'utente medio è meglio aggiornato sulla conduzione di una vasca e solitamente arriva con dei dati in mano da confrontare con i problemi. Poi l'eccezione c'è sempre. Ricordo che in Swisse se ad un controllo a domicilio non vengono riscontrati i requisiti di idoneità per spazio o per qualità di vita di qualsiasi essere vivente... Son capperi amari...
E poi c'è il Mago... 4 Altum del Perù in 800 litri netti... Le piante che gli escono dalla vasca aperta e dei colori da far girare la testa... Azzarola, ad avere un budget illimitato che belle vasche si possono ottenere... |
Quote:
ricordiamoci che per noi è passione e "svago" per loro è mangiare... |
Quote:
Scherzi a parte anche io penso che seppur non urlano o piangono son esseri viventi,nascono crescon e se non le si " sfama " abbastanza muoiono |
Quote:
Ale..però..ammesso e non concesso che la fauna in oggetto, venga da loro considerata un semplice investimento da cui trarre semplice profitto, ..a volte vengono dati consigli che a parità di guadagno sono veramente sconsiderati! Come fargli capire...che ci danno veramente fastidiooooo!!! Già vedere quelle vasche da esposizione piccolissime, accoppiamenti da ...brivido...in attesa di acquisto ...non si può far polemica coninuamente...si rischia di diventare clienti "non graditi". Poi, a volte, invece, ...mi meravigliano e sorprendono con consigli saggi e da veri professionisti ai clienti "tabula rasa"....quindi molti SANNO......ma non APPLICANO!:-)) Il cliente è la parte più debole...sempre, infatti viene protetto dalla legislazione, la sua non preparazione non può... assolutamente essere una giustificazione. |
Quote:
soffrono il caldo, il freddo, la luce, il buio, l'inquinamento, lottano per la sopravvivenza ... il loro mondo è molto più lento del nostro, per questo li consideriamo quasi "oggetti" ... un pò come gli insetti ed i microrganismi, chissà quante formiche ed animaletti schiacciamo solo camminando, chissà quanta vita devastiamo solo passeggiando tra gli scogli l'estate nell'acqua bassa ... il problema ce lo poniamo solo quando possiamo e riusciamo a percepire la vita ... altrimenti è solo tutto "morto" ... e non facciamo male a nessuno :-)) |
prima sono andato in un negozio
c'era un tizio che chiedeva il classico trio di guppy ha chiesto al negoziante se poi poteva portargli i futuri guppyni e lui: N- no io non posso riprenderli C- ma come mi hanno detto di fare così che i negozi li cercano... N- no no....non posso prendere pesce che mi portano, devo essere sicuro che siano sani C- e allora come si fa.....cioè quando ne ho troppi?? N- io suggerisco sempre di mettere un bel pesciolino rosso, questi da 1 €uro, si mangiano i piccoli avannotti e puliscono anche il fondo! #26#26#26#26#26 io li ho guardati entrambi scuotendo la testa e con un ghigno di compatimento, al che il tipo ha detto che si informerà prima di mettere un pesce rosso forse un casino evitato :-) |
Di frasi celebri ce ne sono un sacco... io non saprei da dove partire... una cosa è certa, dopo aver dato una letta agli OT sul dilemma del vegetariano e della differenza del dolore di animali e vegetali ho preso la mia posizione... da oggi non mangerò ne carne ne vegetali, perchè farei soffrire degli esseri viventi inutilmente... prenderò solo latte umano alla spina!:-D
Anche perchè prenderlo alla spina dalla mucca non è proprio così igenico come vi fanno credere le pubblicità! ;-) Chi lavora o conosce le fattorie sa cosa intendo!!! |
Ammiro Hannibal Lecter !!!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:40. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl