![]() |
inatti è inutile abbattersi per così poco
sono veramente in tanti ad averle qui sul forum..ed io ne ho un vascone da 60 litri pieno attualmente :-)) |
io le ho prese da maryer86 e puoi stare tranquillo che ti arrivano in pochissimi giorni, belle grandi e sane. ;-)
|
senza rileggermi tutte le 50 pagine posto una domanda alla quale sono sicuro che avete gia' risposto.... perdonatemi ;-)
fino a che temperatura le dafnie si riproducono bene? da esperienza personale ho visto che sopra i 35 gradi la prolificazione rallenta notevolmente, ma non ho capito qual'e' la temperatura minima, ed in particolare se a 10 gradi e' gia' troppo bassa per avere una coltura soddisfacente o no! grazie |
le temperature ideali per avere un'abbondante prolificazione vanno dai 18° ai 26°
oltre queste temperature ho notato scarse se non assenti riproduzioni |
comunque prima di inserire nuove domande, vi consiglio di consultare la "Guida per iniziare una coltura di dafnie" che trovate nella mia firma, dove ho raggruppato i principali fattori per una buona riuscita di un allevamento
dal litraggio e dimensioni dei contenitori, alle temperature, ai cibi da utilizzare ;-) |
Ciao, viste le mie catastrofiche esperienze con l'allevamento delle artemie..... -04 -04 mi sorge una domanda: le dafnie sono più semplici da allevare e far riprodurre rispetto alle artemie??? Grazie!!
|
pass90, enrmemente si..
cioè molto piu facili.. |
una curiosità, le redcherry mangiano le dafnie?
|
hopemanu, direi di no...
ma tutti gli altri pesci si :-) |
Goose, thank's
volevo levare i guppi e plati dal laghetto e lasciarci le ampullarie, planobarius, e redcherry e inserirci le dafnie |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:03. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl