AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Alimentazione e mangimi dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=109)
-   -   Speciale cibo vivo - Dafnia (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=5945)

Darius 30-05-2006 16:33

bè so anche a me rallentano la proliferazione, fa caldo per loro....
per Davide: se è simile a dafnie e ostracodi puoi darlo aipesci, non proliferà in acquario per + di un secondo...., cerca delle info qui...
http://www.tropicalfish.it/livefood/

Davide80 30-05-2006 17:36

azz ho passato tutto il sito di tropicalfisch con relativi link e nn ho trovato nulla su sti cosi che ho trovato! -05 Ma possibile che nn esista una descrizione di tutti gli invertebrati più comuni della nostra fauna acquatica? #23 Come faccio a dare da mangiare una cosa che nn so nemmeno cosa sia! -28d#

Darius 30-05-2006 18:16

vai su wikipedia, enciclopedia online ;-)

mmicciox 30-05-2006 18:56

Le dafnie si muovono a scatti (tipo le artemie) a mezz'acqua, gli ostracodi + vicini al fondo come se fossero su un tapis-roulant :-)) (nn mi viene di meglio per spiegarlo)

Darius 30-05-2006 19:46

si ma le artemie non si muovono a scatti..., solo a volte "impaurite" scattano.....

Davide80 30-05-2006 22:04

su wikipedia ci sono già stato è stata la prima cosa! ;-) solo che nn ho trovato una descrizione di varie specie! #23
Si ma questi hanno due occhietti! #24
Ma devo riuscire a fare una foto con un macro decente ora mi attrezzo senò qua mica ci si capisce qualcosa! #21

mmicciox 30-05-2006 22:06

Diciamo vibrando allora...microscatti? :-))

Darius 30-05-2006 22:22

si vibrando si, i loro arti fanno un movimento tipo quelle delle mante....

MG 31-05-2006 11:51

Davide, ti metto qualche macro delle dafnie...
Ciao http://www.acquariofilia.biz/allegati/dafnie_1_983.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/dafnie_2_133.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/dafnie_3_147.jpg

Darius 31-05-2006 12:11

che bestie -05 , ma che gli dai da mangiare? oltre alle uova hanno tutto l apparato digerente pieno di qualcosa di scuro...

MG 31-05-2006 12:18

niente, si mangiano le foglie o gli insetti che cadono nella vaschetta... ogni aggiungo acqua dell'acquario...
Il fondo della vaschetta è pieno di vermetti.... non so cosa siano, mentre la superficie è infestata dalle larve di zanzara.
Ciao

Davide80 31-05-2006 13:30

Mitico MG finalmente vedo ste dafnie nn al microscopio! #25
Bene ora ho la certezza che non sono dafnie! -05 ecco..cosa saranno?appena ho tempo (week end) vedo fare una macro a sti cosi così mi dite che sono!!! #23

dufresne 31-05-2006 15:30

belle foto #36#

1/2 Litro 04-06-2006 12:17

MG, complimenti foto aSSSolutamente esaustive!!! #25 #25 #25

MG 04-06-2006 12:30

#17 Grazie a tutti #17

Davide80 04-06-2006 13:56

Ragazzi sono finalmente riuscito a fotografare x bene con il macro quegli strani esseri acquatici che ho trovato cercando le dafnie che poi nn ho trovato -28d# .Dopo un po di tempo ad osservarli, ho tratto un paio di conclusioni.
La prima è che si accoppiano come fanno le mosche a meno che nn litigano, ma lo fanno solo quelli adulti! -28d# nell arco di una settimana mi son trovato numerosi adulti, quasi vicini al centimetro e numerosi piccoli appena di 1 mm!
I piccoli sono più sul rotondo
La seconda è che secondo me sono carnivori, xchè assieme c erano delle larve, vermetti e altri esseri, ma dopo una settimana di convivenza nella vaschetta sono rimasti sono questi!ho provato a dare due granuli x discus e si sono subito attaccati a questi mangiandoli! -28d#
Fuori dall acqua nn vivono, ma ho l impressione che vengano a respirare in superficie con uno scatto velocissimo x tornare subito sul fondo!
Hanno 4 zampette, due delle quali usate x il nuoto a scatti veloci, le altre due sembrano quasi inutilizzate a meno che nn si trovino fuori dall acqua dove cercano di rientraci velocemente utilizzando tutte e quattro le zampe!
Hanno due occhietti e la testa è lucida, il corpo sembra quasi quello di un coleottero dove nasconde le ali, ma di ali nulla!
Secondo voi, cosa sono?dalla velocità che hanno se li mettessi in acquario FORSE solo gli scalari riuscirebbero a papparseli!
Allego le foto! ;-) http://www.acquariofilia.biz/allegati/coperchio_835.jpg su questa foto si può vedere la parte inferiore! http://www.acquariofilia.biz/allegati/sotto_171.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegat...iovane_560.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegat...nerale_399.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegat...adulto_147.jpg

Davide80 04-06-2006 13:58

Ragazzi sono finalmente riuscito a fotografare x bene con il macro quegli strani esseri acquatici che ho trovato cercando le dafnie che poi nn ho trovato -28d# .Dopo un po di tempo ad osservarli, ho tratto un paio di conclusioni.
La prima è che si accoppiano come fanno le mosche a meno che nn litigano, ma lo fanno solo quelli adulti! -28d# nell arco di una settimana mi son trovato numerosi adulti, quasi vicini al centimetro e numerosi piccoli appena di 1 mm!
I piccoli sono più sul rotondo
La seconda è che secondo me sono carnivori, xchè assieme c erano delle larve, vermetti e altri esseri, ma dopo una settimana di convivenza nella vaschetta sono rimasti sono questi!ho provato a dare due granuli x discus e si sono subito attaccati a questi mangiandoli! -28d#
Fuori dall acqua nn vivono, ma ho l impressione che vengano a respirare in superficie con uno scatto velocissimo x tornare subito sul fondo!
Hanno 4 zampette, due delle quali usate x il nuoto a scatti veloci, le altre due sembrano quasi inutilizzate a meno che nn si trovino fuori dall acqua dove cercano di rientraci velocemente utilizzando tutte e quattro le zampe!
Hanno due occhietti e la testa è lucida, il corpo sembra quasi quello di un coleottero dove nasconde le ali, ma di ali nulla!
Secondo voi, cosa sono?dalla velocità che hanno se li mettessi in acquario FORSE solo gli scalari riuscirebbero a papparseli!
Allego le foto! ;-)qua si vedono le due lunghe zampe anteriori x il nuoto http://www.acquariofilia.biz/allegat...iano-1_787.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/due_131.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/coperchio_279.jpg

Darius 04-06-2006 14:36

ma nuotano in superficie? cioè galleggiano sull acqua, praticamente caminandoci sopra? sopra la pellicola d acqua..., forse sono ditischi, se si sono pericolosi per i pesci piccoli, cercali su internet.... forse gli scalari se limangiano, non gline fraga nulla ahahaha :-D

Davide80 04-06-2006 15:08

no nn galleggiano stanno sempre sotto quel poco di terra che c è sul fondo!dove li ho presi stavano sotto la terra se in pericolo, ma se stavo fermo x un po nuotavano vispamente ma nn "camminano" sulle acque! #24

Davide80 04-06-2006 15:12

ho fatto una breve ricerca ma nn sembrano nemmeno dei ditischi!guarda qua http://www.naturamediterraneo.com/ditisco/

Darius 04-06-2006 16:38

AH OK, però allora non so cosa siano....., se sono troppo duri e/o veloci per i pesci allora non ti conviene, almeno se non li rompi e poi li somministri #06

Davide80 04-06-2006 16:55

ma no porelli! -05 nn mi va di "rompergli" il guscio..vediamo se qualcuno sa dirmi che sono, senò mi compro un ceppo di dafnie e sti affari li ributto dove li ho trovati!

Darius 04-06-2006 17:26

si infatti compra le dafnie che è meglio, sennò li dentro ti escono gli Alien prima o poi!!! :-D :-D

Davide80 04-06-2006 17:40

e mi sa anche a me!!! :-D

Darius 04-06-2006 17:50

:-D #17 #18 #19

dufresne 06-06-2006 00:44

:-D :-D ... non sono così facili da trovare adesso...credo #22

Darius 06-06-2006 17:18

le dafnie? forse in natura con questo caldo stanno + in profondità, però cè chi le vende.... mettete un annuncio nel mercatino... ;-)

Davide80 06-06-2006 18:59

a me arrivano giovedì penso! #22 ho già la vaschetta che le aspetta!e ho fatto pure la rima! :-))

Darius 06-06-2006 19:35

comprate da un utente?

Davide80 06-06-2006 21:08

No!amico! ;-)

Darius 06-06-2006 22:05

meglio :-))

dufresne 07-06-2006 11:28

io le ho date per la prima volta ieri...forte...i pesci impazziscono di gioia #18

ma che quantità ne date?... esempio per una quarantina di pesci...grosso modo un'ottantina di dafnie a pasto? (così per avere un'idea...non che mi metta a contarle :-D )

Darius 07-06-2006 15:31

2 porzioni ciascuno credo vada bene!!!!! :-D :-D

Davide80 08-06-2006 21:44

si ma "una porzione" quante dafnie sarebbero circa?parlando di darle ai Discus! ;-)

Darius 08-06-2006 22:04

si io intedevo 2 porzioni cioè due dafnie..., cmq per discus dipende da quanto sono grandi i tuoi, e meglio non intopparli... meglio spesso ma poco, per un discus adulto magari 6-8 dafnie per volta 2 volte al giorno , 1 giorno alla settimana direi...., ok?

Davide80 08-06-2006 22:50

ok capito tutto! ;-) Anche xchè se dovessi dare 6-8 dafnie a 5 discus grandicelli tutti i giorni finirei le dafnie in una settimana! #23
Direi che una volta a settimana possa andare bene, tanto tutti i giorni hanno da mangiare, tra chiro e pastone! ;-)

Darius 08-06-2006 23:39

si infatti, con surgelato e pastone stanno bene!! ma li dai entrambi tutti i giorni?

Davide80 09-06-2006 08:35

no alterno un giorno pastone un giorno chiro tutti i giorni granuli e a volte altri surgelati ma cmq mai più di un cubetto al girono, anche se ne mettessi 8 li mangerebbero tutti! #13

Darius 09-06-2006 11:29

allora i chiro sono liofilizzati? il congelato non darlo + di 2 volte a settimana che si intoppano, problemi poi possono sorgere, bene per il granulato, io vorrei provare il grano-green della sera così da dargli un pò di fibre, che li sblocca a volte... ;-)

bacarospo 09-06-2006 11:32

Quote:

io vorrei provare il grano-green
Io ne ho un barattolo praticamente pieno.
Quando ci vediamo per gli ostracodi ricordamelo.
(cmq puoi anche non portarmele le dafnie...quelle di mmicciox mi hanno invaso).


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:23.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,16198 seconds with 13 queries