AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci da fondo (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=368)
-   -   riproduzione ancystrus (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=56693)

Defender 18-05-2010 17:38

Sono felicissimo della mia prima "cucciolata" a sorpresa:-)) Sono sicuro di aver visto un pesciotto bianco, quindi penso albino... E' possibile che sia nato bianco da una coppia di anci classici?

Ale Corba 03-08-2010 15:57

Quote:

Originariamente inviata da febio84 (Messaggio 692284)
putroppo però nessuno è albino -20 -20 ................ma sono contento lo stesso!!!! #19 #19 http://www.acquariofilia.biz/allegat...iccola_134.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegat...iccola_509.jpg

Ma come era la coppia??1 maschio albino e 1 femmina normale oppure tutti e 2 normali??

Ale Corba 03-08-2010 16:17

Quote:

Originariamente inviata da maryer86 (Messaggio 1072428)
Ho acquistato da un mesetto 3 ancistrus piccolini (3 cm coda esclusa) con la speranza che tra questi si formasse una coppia. Speriamo bene ..
Ma quanto ci vuole, per il il maschio, affinchè gli crescano i barbigli?

A 10 mesi si può capire il dimorfismo sessuale e quindi si può riconoscere il maschio dalla femmina(il maschio ha i cirri ramificati mentre la femmina o ne ha pochi o non ne ha proprio)...
Il maschio raggiunge la maturità sessuale dopo 15 mesi mentre la femmina dopo 9...
Comunque se sui tuoi ancistrus iniziano a vedersi dei baffetti è probabile che sia un maschio...
Se quei 3 li che hai te son 1 maschio e 3 femmine hai un gran culo;-)

Ale Corba 03-08-2010 18:51

Ma senti un pò a te, x caso, prima della riproduzione il maskio e la femmina di anci solitamente litigavano?[/QUOTE]

Non stanno litigando,è il maschio che spinge la femmina nel luogo da lui scelto per deporre;-)

Ale Corba 03-08-2010 21:03

Ma allora un ancistrus normale si può accoppiare con uno albino?

sauro caminati 07-11-2010 14:15

per allestire un acquario solo per gli ancistrus occorre piantumarlo? pensavo a qualche legno con anubias o microsorium..........niente fertilizzante e niente fondale, avete dei consigli......

Ale Corba 10-11-2010 23:09

Devi fare almeno un 60 litri...X il fondo non lo so cmq mi sa che almeno un po' di ghiaietto lo devi mettere...Io metterei oltre al legno di torbiera qualche noce di cocco o grotte che hanno una sola entrata,di solito lì depongono le uova(ma non sempre)...
Bisognerebbe mettere un solo maschio con una o più femmine così lui può scegliere quella che più gli piace...Se vuoi sapere qualcos'altro leggiti i post relativi a questo interessante argomento oppure aspetta qualcuno che ha fatto molta esperienza con loro...

maremotus 19-03-2011 00:56

i miei ancicci hanno deposto le uova:-)):-)):-))
non me lo aspettavo propio
forse hanno sentito lo stimolo per l'abbassamento della temperatura (fine termoterapia)
forse è stato il fatto che ho iniziato a somministrare pastiglie per pesci da fondo...
sono contentissimo:-)):-))
ora nascono i problemi
ho letto tutte le 29 pagine della discussione
e riassumendo:
- cibo
naupli d'artemia (o cisti decapsulati) dopo i 5 gg (prima c'è il sacco vitellino)
verdurine sbollentate
pasticche per il fondo
NO CETRIOLI
- vasca
sarebbe meglio una vasca d'accrescimento dedicata
con piante legate ad un legno e filtro (dunque vasca avviata da un mese)
se li lascio nella vasca con gli altri saranno decimati per fame giusto?

la vasca dedicata non posso tenerla
li metto in una nurcery galleggiante o li tengo in vasca?
come li prendo visto che sono stati deposti sulla fessura di una roccia che non posso spostare?

grazie

maremotus 19-03-2011 09:52

dovrei usare il faunamur
ma le danneggia le uova?

Ale Corba 21-03-2011 19:29

Quote:

Originariamente inviata da maremotus (Messaggio 3512704)
i miei ancicci hanno deposto le uova:-)):-)):-))
non me lo aspettavo propio
forse hanno sentito lo stimolo per l'abbassamento della temperatura (fine termoterapia)
forse è stato il fatto che ho iniziato a somministrare pastiglie per pesci da fondo...
sono contentissimo:-)):-))
ora nascono i problemi
ho letto tutte le 29 pagine della discussione
e riassumendo:
- cibo
naupli d'artemia (o cisti decapsulati) dopo i 5 gg (prima c'è il sacco vitellino)
verdurine sbollentate
pasticche per il fondo
NO CETRIOLI
- vasca
sarebbe meglio una vasca d'accrescimento dedicata
con piante legate ad un legno e filtro (dunque vasca avviata da un mese)
se li lascio nella vasca con gli altri saranno decimati per fame giusto?

la vasca dedicata non posso tenerla
li metto in una nurcery galleggiante o li tengo in vasca?
come li prendo visto che sono stati deposti sulla fessura di una roccia che non posso spostare?

grazie

Il cibo che stimola la riproduzione e la crescita dei pesci è il cibo vivo e liofilizzato(larve di zanzare rosse ...),quindi sarà stato l'abbassamento di temperatura...
X il cibo mi sembra a posto se intendi le zucchine come verdurine sbollentate ( occhio alla buccia!!! ).
Come vasca di accrescimento si dovrebbe usare un 20 l senza fondo con il filtro e un legno di torbiera con attaccata un anubias o una microsorum...
Mi servirebbe sapere gli altri pesci che hai dentro, su che cosa hanno deposto gli anci e le dimensioni dell'oggetto.

maremotus 23-03-2011 00:23

grazie
le upva sono sparite
papà anciccio resta ancora lì a curare il nulla
flora e fauna sono in firma
adesso però le lumache e le caridine sono in un'altra vaschetta
le uova erano in una fessura di una dragon stone
parzialmente coperte da una foglia di anubias
cosa è successo? chi è il colpevole?
allego foto


http://s3.postimage.org/1va4qkb5w/IMG_0209.jpg

http://s3.postimage.org/1va9p6cn8/IMG_0211.jpg

http://s3.postimage.org/1vahyv344/IMG_0212.jpg

http://s3.postimage.org/1vaq8jtl0/IMG_0217.jpg

http://s3.postimage.org/1vav75v2c/IMG_0219.jpg

Ale Corba 23-03-2011 16:35

è probabile che si siano spostate forse perchè erano in una zona di corrente o non erano bene attaccate,come è successo a me.. -04
Dalle dimensioni della dragon stone deduco che non la puoi mettere nella nursery...
Vabbe se tanto hai spostato gli altri e le uova sono poche potresti anche lasciarli lì...

maremotus 24-03-2011 10:03

le foto sono di prima del saccheggio
ora non c'è più niente
ma papà anciccio sta ancora li....
mi fa una pena...

Ale Corba 24-03-2011 15:26

Se sono veramente sparite dopo qualche ora dovrebbe smettere le ricerche e ritornare a vivere la sua vita aspettando un'altra deposizione...Vedremo cosà farà...

maggio98 26-03-2011 21:54

Quote:

Originariamente inviata da maremotus (Messaggio 3523510)
le foto sono di prima del saccheggio
ora non c'è più niente
ma papà anciccio sta ancora li....
mi fa una pena...

Ma non ti conviene mettergli un'anforetta nella vasca ?? la mia coppia come prima deposizione ha utilizzato un legno di mangrovia che ho in vasca: la femmina ha scavato la tana sotto il legno e vi ha deposto senza neanche che io me ne accorgessi. poi quando ho visto i piccoli girare per la vasca ho capito che la buca scavata era la tana per deporre.
a quel punto ho acquistato un'anforetta e il maschio l'ha subito fatta sua.... da quel giorno con una cadenza di 15 giorni una deposizione che ci puoi rimettere l'orologio!!
ho la vasca che brulica di piccoli anci, ovunque! li sto facendo crescere abbastanza per darli via, ma non faccio in tempo a contarli che c'è una nuova covata...

Ale Corba 28-03-2011 14:35

Ma è il maschio che decide dove far nascere i piccoli...
Io gli ho dedicato l'acquario con un legno di torbiera e 3 noci di cocco e lui mi ha deposto dietro il filtro -04

maggio98 01-04-2011 23:56

Quote:

Originariamente inviata da Ale Corba (Messaggio 3532158)
Ma è il maschio che decide dove far nascere i piccoli...
Io gli ho dedicato l'acquario con un legno di torbiera e 3 noci di cocco e lui mi ha deposto dietro il filtro -04

è un simpaticone!!!:-))
il mio c'ha messo 16 minuti a decidere che l'anfora era sua! pesce serio il mio!-28

Ale Corba 03-04-2011 12:02

Lo so che non è normale il mio ... Quando c'erano le uova stava poco a sventolare e curare e poi se ne andava per i fatti suoi in giro per l'acquario... Adesso è da un po' che non stanno facendo niente...
Voglio provare con l'altro maschio albino che è quasi maturo,ora che si sveglia questo...

Ale Corba 11-04-2011 13:05

O finalmente dopo mesi hanno figliato di nuovo !!! :) Sempre nello stesso angolino,ma dietro un altro filtro!

angelo926 14-07-2011 18:58

ricordo che i miei ancistrus non ne volevano saper di accoppiarsi, dopo un sattemana che ho inserito un'anfora .........
ora ogni 2-3 mesi 50 alla volta ancistrus che invadono l'acquario #23

Ale Corba 15-07-2011 15:49

A me invece è già la terza covata andata a vuoto... Stesso posto stessi risultati #24

maryer86 05-09-2011 12:08

Ale Corba da quanto la hai questa coppia di ancistrus?
cosa vuol dire che la covata è andata a vuoto? non si schiudono?

Ale Corba 26-09-2011 16:10

Adesso la coppia lo dovuta dare via perchè dovevo rifare l'acquario... Praticamente il maschio in tutte e tre le covate si andava a piazzare nello stesso angolo dietro il filtro e le curava e le ossigenava , ma dopo un po' di tempo se ne andava in giro x l'acquario lasciandole incostudite(alcune che si sono staccate ho provato a metterle in una nursery con areatore ma niente :-( )...Questa era la prima covata, le altre 2 invece le curava e le ossigenava ma dopo un paio di giorni sparivano e non erano in giro per l'acquario #24

valentina*pesciolina 23-01-2012 15:59

Ragazzi anke io ho il maskio k entra e esce dall anfora e sventola....ma nn so se ci sn uova xk nn riesco a vedere.... Io aspetterei k inizi a usc piu spesso dalla tana x vedere dentro e se ci sn i piccoli li metto in un altra vasca.... Xk nel mese scorso il maskio ha ftt uguale poi usciva e ho visto la femmina entrare e credo se li sia mangiati.....:'( speriamo bn

valentina*pesciolina 23-01-2012 16:24

ciao ragazzi anke il mio maskio anci fa cosi nell anfora.... e xo nn vd mai i piaccoli...direi k qnd lo vedo allontanarsi dall anfora vedo se ci sn e li tolgo ... xk credo k me li mangi le femmine...

maryer86 24-01-2012 01:33

non credo che le femmine se li mangino
non mi è mai capitata una cosa del genere in 4 anni di riproduzioni di ancistrus
anche perchè il maschio diventa molto feroce in presenza di uova e successivi piccoli

quando la femmina entrava forse era perchè cercava di deporre

Ale Corba 13-02-2012 15:43

Come ha detto maryer86, è molto improbabile che la femmina li abbia mangiati . Il maschio è così attento e aggressivo a curare le uova che in quel periodo bisogna anche stare attenti a dove si mettono le mani ...

pulce1987 22-03-2012 15:31

Hanno covato anche i miei ancystrus sotto il filtro. C'è il papà che li protegge e li ventila da ieri sera... li protegge e ha fatto un buco cosi che solo lui possa entrare. Sono molto gialle .. cosa devo fare quando dopo la schiusa e dopo l'assorbimento del sacco vitellino loro tenderanno a nuotare liberi nell'acquario? (per evitare che gli altri li mangino?)
http://s8.postimage.org/3vcpt8rxd/54...34454002_n.jpg

pulce1987 22-03-2012 16:27

Quote:

Originariamente inviata da Temis (Messaggio 1212694)
Ragazzi, che emozione #22 #22 #22 #22 #22 !!!!! oggi le uova di Anci, disposte in maniera ordinatissima dal "papà"....hanno tirato fuori la codina!
Quanto ci vorrà prima che i piccoli riassorbano tutto il sacco vitellino? non vedo l'ora di vedere i piccolini!
Ma secondo voi è proprio necessario spostarli in altra vasca o metterli nella sala parto? io ho molte piante in acquario e penso che potrebbero trovare riparo senza problemi, voi che ne pensate? #24

mi pongo la stessa domanda.. avendo nell'acquario pesci che sicuramente mangerebbero i piccoli..come dovro fare per spostarli eventualmente in una sala parto????

silvan.ilmago 22-03-2012 16:58

queste 31 pagine sono spettacolari per l'esperienza e la pratica con gli ancystrus! sopratutto utili !!! #70

maryer86 23-03-2012 01:45

se avete la covata in un'anforetta è semplice, basta aspettare una decina di giorni dalla deposizione e poi spostare l'intera anfora. Mentre così sul vetro direi che è quasi impossibile a meno chè non ci si mette con un pò di pazienza dopo la shiusa apescarli uno per uno con mooolta cura senza far loro del male

pulce1987 23-03-2012 17:42

Quasi imposibile???????? nuuuuuuuuu vorrei tanto salvarliiii #28f
questa sera saranno passate 48 ore dalla deposizione delle uova.. il papa non le lascia mai.. sono tutte gialle e non appena esce la codina spero di riuscire a prenderle e portarle nella nursery anche se essendo sotto il filtro sicuramente non sara facile (si accettano consigli)

pulce1987 27-03-2012 19:53

siamo al sesto giorno vedo gli occhi ma non si sono ancora schiuse. È normale?

pulce1987 16-04-2012 02:08

ve lo dico cosi magari potra servire per altri come informazione... si sono schiuse all'8 giorno.

maryer86 16-04-2012 10:18

davvero molto strano...solitamente al quarto giorno si schiudono e verso l'ottavo (dalla deposizione) sono già neri ed hanno terminato il sacco vitellino, pronti per essere trasferiti nella vasca di accrescimento. Forse hai una temperatura bassina intorno ai 20°C

pulce1987 17-04-2012 15:54

Quote:

Originariamente inviata da maryer86 (Messaggio 1061597390)
davvero molto strano...solitamente al quarto giorno si schiudono e verso l'ottavo (dalla deposizione) sono già neri ed hanno terminato il sacco vitellino, pronti per essere trasferiti nella vasca di accrescimento. Forse hai una temperatura bassina intorno ai 20°C

In effetti si... sara stato questo fattore.. cmq è stato bellissimo vedere gia dopo pochi giorni tutti gli occhietti ..Adesso ho i due piccoletti che crescono ogni giorno di piu.. assorbito il sacco vitellino hanno subito preso colore e sono davvero adorabili.. presto metto qualche foto. Volevo comprare un tronchetto per far si che potessero stare nascosti .. diciamo che non impazziscono per la luce

gringo1978 13-06-2012 13:19

ascolta io a circa tre mesi che cerco di fargli fare le uova stimolandoli con cambi d'acqua e finalmente tre o 4 giorni fa l'evento era dentro l'anfora che ventolava allora o preso una lampadina e o fatto luce e o visto tante piccole uova che emozione spero si schiudano dagli tempo e nn toccare il loro abitat vedrai che troverai una sorpresa

kapo1999 25-06-2012 10:59

ciao a tutti
ma sono l'unico sfigato a cui gli ancy
vanno a riprodursi NEL FILTRO ????

ho un juwell da 260 lt con filtro interno
e il precedente proprietario aveva FUSO alcune parti delle pareti del filtro
ebbene ho in vasca 4 Ancy
e nonostante la noce di cocco e altri 5-6 ripari adeguati quello zuccone ha deciso di fare il tutto nel filtro

la cosa assurda è che io avevo visto l'andirivieni
e dopo qualche gg ho messo un pezzo di spugna (quella del filtro) per chiudere il buco principale
ebbene
con tutta probabilità avevan gia deposto e fecondato
e con il movimento di acqua interno al filtro ora ho almeno 30 piccolini in giro

in settimana ho scoperchiato il filtro in modo da far prendere + luce ai piccoli
e ieri ho tolto la spugna che teneva chiuso
..... non ci crederete ma gia stamattina il maschio è rientrato e credo voglia rifare il tutto

mi date qualche dritta?
come lo educo a cambiare posto
controindicazioni per i piccoli ???

anche xke con una vasca molto piantumata da 260 lt
vi lascio immaginare come potrei fare a predere i piccoli
..... solo con le bombe
ehehhe

maryer86 25-06-2012 12:14

eh..purtroppo (o per fortuna) gli ancistrus sono molto abitudinari e una volta scelto il nido utilizzeranno quello per tutta la vita...almeno finchè riesce ad entrarci.
Il mio consiglio è quello di cambiare filtro
se posso consigliarti, ovviamente in base al litraggio, puoi prendere uno di quei filtri angolari della JBL che occupano pochissimo spazio e sono facilmente camuffabili con le piante.
Altrimenti meglio ancora uno esterno. Io ho eden 511 e mi trovo benissimo
mi pare che sia uscito il 521 che è più grande proprio per vasche dai 150 ai 250..credo

kapo1999 25-06-2012 13:57

innanzitutto ti ringrazio

il filtro originale
che è un angolare quadrato nero
sta lavorando BENISSIMO
ho dei valori dell'acqua
complice anche l'esagerazione di piante
buonissimi !!!!
la vasca sono 6 mesi che è attiva ed il valore max di nitrati è arrivato a 20

quindi il filtro non si tocca

anche se in tutta onesta ho gia a casa entrambi i filtri eden di cui parli
il piccolo, lo uso sulla vasca di mio suocero
il grande è li di scorta proprio x esser pronto x ogni evenienza
ma avendoli provati entrambi preferisco (prarere puramente personale) l'interno

vorrà dire che comincerò a litigare e magari faccio partire altra vasca che ho box
da usare come accrescimento.

PS. la coppia che ha deposto è della "VARIANTE" con il muso piu grosso e peli facciali meno consistenti
(se n'è parlato una 15 di pagine indietro definendoli "con la faccia tipo leone marino")
mi sapete dire il tipo senza farmi rileggere 20 pagine??
grazie
ale


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:02.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12348 seconds with 13 queries