AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Ritorno al dolce! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=474841)

stefano.c 04-12-2014 20:52

la onyx è meglio se non la copri, è più efficace e cerca di smuoverla il meno possibile erchè ti sporca l'acqua (NON LAVARE LA ONYX)
Metti da subito acqua di rubinetto e acqua di osmosi, così non devi aggiustare i valori con i cambi dopo la maturazione aumentando il tempo prima di immettere i pesci.
Ricorda di non cambiare acqua durante il mese di maturazione. I batteri se li hai usali una volta a settimana, se non li hai non li comprare perchè non servono a nulla come già sai.

Giordano16491 05-12-2014 02:12

Ok forse domani le prime foto...

Giordano16491 08-12-2014 04:28

Sto allestendo la vasca... Mi chiedevo se potevo mettere oltre al lapillo come primo strato della quarzite medio fine sotto alla onyx per aumentare la zona di 6-7cm.. Si potrebbe fare?

stefano.c 08-12-2014 11:59

Nom fare troppi strati, meglio se aumenti il lapillo.

Giordano16491 08-12-2014 13:31

Per aumentare il lapillo devo aspettare una settimana #06

Giordano16491 14-12-2014 17:49

Vasca allestita da una settimana.. Appena metto i neon li accendo e vi faccio vedere :-))

stefano.c 14-12-2014 18:26

#70

andre8 14-12-2014 19:30

Vado a rileggere un po che mi sono dimenticato il progetto hahaga

Giordano16491 21-12-2014 13:28

Non ho ancora messo i neon ma vi metto una foto lo stesso. Scusate i riflessi del vetro!

http://s28.postimg.cc/jlkhorfqh/image.jpg
Comunque ho cambiato le idee.. Mi sa che metto una coppia di betta. La domanda è: possono stare 2 femmine di betta nella stessa vasca o si odiano come i maschi?
E probabilmente proverò con 6/7 danio margheritatus. Li ho visti in negozio e sono spettacolari!

andre8 21-12-2014 13:34

60L sono netti o lordi? Quanto è il lato lungo che non ricordo?
Forse puoi anche provare a riprodurli i betta (pero niente danio se cosi fosse)
Ste dici che m+f il maschio si sfoga solo su una f e la massacra d'amore ( :-D ) ? Se cosi fosse per un trio la vasca mi sembra piccola.
Ah, per betta dici gli splendens selezionati commerciali vero?

Giordano16491 21-12-2014 13:52

58l netti. Lunga 60... Non diciamo che è piccola per 3 betta dai! C'è chi ne tiene 2 in 20l!

andre8 21-12-2014 14:00

Perché gli altri maltrattano gli animali non vuol dire che anche tu lo debba fare: in 20L, indipendente dal lato lungo, IMHO niente pesci. Già 30L (a seconda del lato lungo) sono strettini per un solo betta. Per il trio in 60L bisogna vedere che il maschio non massacri le femmine...

Giordano16491 21-12-2014 14:07

Ma le femmine si picchiano tra di loro come i maschi?

andre8 21-12-2014 14:19

Se una si rivela più debole ce il rischio che venga sottomessa dall'altra che può costringerla a stare rintanata e morire, talvolta anche di fame...
Stefano ha una vasca coi betta, ti saprà rispondere più dettagliatamente

Giordano16491 21-12-2014 14:23

Ok aspettiamo @stefano.c

stefano.c 21-12-2014 18:06

Dipende dal carattere dei pesci che trovi, il betta è tra i pesci con il carattere più marcato, c'ène sono di timidi, pigri, violenti, pacifici (nei limiti della specie), vivaci, ecc.. Siamo quasi ai livelli dei ciclidi. Anche le femmine sono territoriali, l'unica cosa che puoi fare è creare molti ostacoli visivi con piante e legni, poi il resto dipenderà dal carattere dei pesci.
Di sicuro 2 femmine sono meglio di una, ma visto che la vasca non è grandissima, potrebbe essere rischioso tentare il trio.
Hai pensato ai colisa chuna o ai trichopsis pumila? Questi sono anabantidi molto più pacifici, in 60 litri potresti tenerne un gruppetto di 5-6 pesci di sesso misto

Giordano16491 21-12-2014 19:10

In 60l potrei tenere 6 colisa?? #24

stefano.c 21-12-2014 19:31

Quote:

Originariamente inviata da Giordano16491 (Messaggio 1062556953)
In 60l potrei tenere 6 colisa?? #24

4-5 chuna si, non i lalia. I chuna sono più piccoli e molto più pacifici, infatti puoi tenere anche più di un maschio nella stessa vasca

Giordano16491 21-12-2014 21:25

Ok capito.. Adesso ci penso su

Giordano16491 22-12-2014 16:12

Posso mettere i chuna con un combattente maschio?

stefano.c 22-12-2014 17:36

Credo di no.

Giordano16491 22-12-2014 18:43

Ma perché si attaccano??

stefano.c 22-12-2014 19:10

non te lo so dire con certezza, ma penso ci sia il rischio di "liti", specialmente con i maschi di chuna che sono comunque territoriali (anche se creano territori abbastanza piccoli), in una vasca più grossa credo non ci sarebbero problemi, ma in una come la tua è rischioso.

andre8 22-12-2014 19:29

Se la vasca fosse mia non ce lo metterei. Che senso ha? Non ha conspecifici con cui riprodursi o relazionarsi...
Io sono per i monospecifici o al massimo delle accoppiate di specie (tipo coppia o harem di "protagonisti" e gruppo di piccoli pesci, magari insieme a dei pesci da fondo)
Tutto IMHO

Giordano16491 22-12-2014 21:23

Ok capito.. Sto ripensando anche ai barbus... Possono stare caridine, 2 otocinclus e 6/7 barbus?

stefano.c 22-12-2014 21:44

Togli gli otocinclus e forse si può fare. Anche perché gli otocinclus vanno in gruppi. Comunque come barbus quali dici? Per i tetrazona è piccola la vasca

andre8 22-12-2014 21:50

Poecilidi piccoli come gli endler? Fai un torrente centroamericano... Ghiaia o sabbia, ciottoli, magari una radice e piante come cabomba e vallisneria. Boh io butto lu idee

Giordano16491 22-12-2014 21:57

Volevo fare un po tetrazona un po quelli verdi..
Poecilidi no, devo tenere un ph basso per la calli

andre8 22-12-2014 22:08

Metti delle rocce calcaree e la co2 non influisce sul ph ma da una mano alle piante enorme

stefano.c 22-12-2014 22:47

Sono tutti tetrazona, anche quelli verdi. Comunque la vasca per loro è piccola. Ma le rasbora non ti piacciono proprio?

Giordano16491 23-12-2014 00:48

Mica tanto.. Le uniche che mi piacciono sono le galaxy..

stefano.c 23-12-2014 01:18

Le hengeli no?
------------------------------------------------------------------------
Ma 5 chuna e stop non ti piace?
O 5-6 t. Pumila

Giordano16491 23-12-2014 01:32

I chuna si mi piacciono, ma non ce li vedo molto bene con l'allestimento che ho.. Ci vedo di più dei piccoli pesci come appunto le rasbora... Ma non mi soddisfano molto i colori.. A giorni metterò le prime piante, poi vi metterò una foto così vi fate l'idea

stefano.c 23-12-2014 01:41

Che valori vuoi tenere in vasca?

stefano.c 23-12-2014 01:53

Leggendo un po' di cose sulla calli, penso che la convivenza con guppy o endler sia possibile senza problemi, basta tenere un gh 10 e un ph 7,2-7,5.
Gli iriatherina wernerii o gli pseudomugil gertrudae o furcatus non ti piacciono?

Giordano16491 23-12-2014 12:07

Gli ultimi 2 non li ho mai visti in vendita! Gli endler quanto costano di media?

stefano.c 23-12-2014 12:15

Boh non molto comunque

andre8 23-12-2014 13:27

Magari trovi anche qualcuno che lai regala per ridurre il sovrappopolamento, sennò in negozio dipende, un paio di € mi pare, come i guppy
Però poi sappi che ogni tanto hai da trovare una casa ai nuovi nati (quando sono subadulti, non avannotti). O ti accordi col negoziante o li regali/scambi/vendi sul mercatino.
Che gusti difficli hahahahha

Giordano16491 23-12-2014 15:30

Oggi sono stato in un negozio e c'erano le danio galaxy! Troppo belle... Questo ragazzo che conosco bene le tiene come gli altri pesci, temperatura sui 25/26 e le alimenta con del normale cibo per pesci tropicali. Le ha da un anno in una vasca esposta.. Ovviamente sono di allevamento non prese in cattività..
Mi sa che prendo 7-8 di quelle e via..

stefano.c 23-12-2014 15:35

Se sono d'allevamento non te le fare scappare. Controlla che siano con colori belli accesi (anche se in negozio è normale che siano un po' scolirite). La temperatura comunque non va bene, quando le prenderai, falle abituare piano piano a temperature più basse, in inverno dovrebbero vivere intorno ai 22 gradi in modo da simulare le stagioni in natura. Se stanno sempre a temperature alte gli si accorcia la vita. Stai attento anche un estate perché sopportano male le temperaturesuperiori ai 27-28 gradi, non sono pesci tropicali.
Anche se accettano il secco, quando puoi varia con del surgelato che gli fa bene


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:57.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11459 seconds with 13 queries