AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Avviamento acquario da 95l (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=467259)

alexw3b 03-09-2014 12:42

Perfetto.
Riguardo le piante, vi sembrano in salute? :D

giuxdr 03-09-2014 12:49

per ora si, comunque le hai appena messe, bisogna vedere come reagiscono in seguito :-)

Eduard1402 03-09-2014 13:38

Io intendevo aumentare il flusso per ossifenare di più i cannolicchi e far sviluppare più batteri li. Se non hai la co2 allora puoi anche metterlo a pelo d'acqua

Inviato dal lato oscuro della luna

enrico rossi 03-09-2014 19:27

No, la co2 c'e. Ma in minlre quantita. Se vai a muovere la superficie quella poca che c'e se ne va.


Inviato con un discus volante non identificato

Eduard1402 03-09-2014 19:53

Be si era sottointeso se ce o no l'impianto co2. Se intendi quella atmosferica allora anche se la agiti quanto vuoi la co2 rimarra invariata vale a dire prossima a 5 ppm poi dipende dall'acqua

Inviato dal lato oscuro della luna

alexw3b 03-09-2014 20:01

Lascio tutto così, è meglio, almeno evito di fare danni. :D

Ma quando devo cambiare l'acqua, posso mettere quella del rubinetto o devo prendere l'acqua osmosi?

Twinkle 03-09-2014 21:05

Che pesci vuoi mettere? Che valori ha la tua acqua di rubinetto?

alexw3b 03-09-2014 21:09

Eh attualmente ho le striscette e non sono molto affidabili con le misurazioni. Aspetto che mi arriva il kit per farle in modo preciso. Ma devo prendere quella del rubinetto non quella dell'acquario?

Inviato dal mio HTC One_M8 utilizzando Tapatalk

Twinkle 03-09-2014 23:13

Misuri i valori dell'acqua di rubinetto per sapere quali valori ha l'acqua che andrai ad inserire in acquario, a quel punto ragioniamo sul da farsi in base ai pesci che vuoi mettere. A proposito: che pesci vuoi mettere?

alexw3b 03-09-2014 23:14

Ma i pesci non si mettono in base all'acqua? O è il contrario?

Inviato dal mio HTC One_M8 utilizzando Tapatalk

Eduard1402 03-09-2014 23:18

Basta aumentare diminuire la % di acqua di osmosi per adattare l'acqua ed aggiustare con torba. Detta molto semplicemente. Quindi scegli quello che vuoi, poi adatti l'acqua

Inviato dal lato oscuro della luna

alexw3b 03-09-2014 23:19

Domani comunque misuro l'acqua e ragioniamo su cosa si può mettere. L'acqua osmosi come si fa??

Inviato dal mio HTC One_M8 utilizzando Tapatalk

Eduard1402 03-09-2014 23:22

Con un impianto osmosi con 70 euro ne compri uno già molto buono

Inviato dal lato oscuro della luna

alexw3b 03-09-2014 23:23

No diciamo che ho già speso molto. Vorrei contenere un po' le spese ora xD

Inviato dal mio HTC One_M8 utilizzando Tapatalk

Eduard1402 03-09-2014 23:25

Non serve per forza dipende dall'acqua di rubinetto

Inviato dal lato oscuro della luna
------------------------------------------------------------------------
Se sarai costretto a comprarlo prenditela con il rubinetto[emoji23]

Inviato dal lato oscuro della luna

alexw3b 03-09-2014 23:25

Almeno inizialmente adatterò i pesci all'acqua del rubinetto. In futuro vedremo

Inviato dal mio HTC One_M8 utilizzando Tapatalk

Eduard1402 03-09-2014 23:27

Certo. Gli endler ti piacciono? Di solito sono adatti all'acqua del rubinetto

Inviato dal lato oscuro della luna

alexw3b 03-09-2014 23:28

Io avevo pensato di mettere oltre ai pulitori qualche guppy

Inviato dal mio HTC One_M8 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Ah ed anche qualche scalare

Inviato dal mio HTC One_M8 utilizzando Tapatalk

Eduard1402 03-09-2014 23:30

Di solito i "pulitori" vogliono acqua tenera. Gli endler sono come i guppy solo che più piccoli e meno prolifici quindi ci vorrà più tempo prima che ti invadano l'acquario

Inviato dal lato oscuro della luna
------------------------------------------------------------------------
Gli scalari non saprei mai sembra vogliano vasche più grandi. Anche quelli però acqua tenera

Inviato dal lato oscuro della luna

alexw3b 03-09-2014 23:31

che valori dovrei avere quindi per metterci i pesci che ho detto?

Inviato dal mio HTC One_M8 utilizzando Tapatalk

Eduard1402 03-09-2014 23:34

I guppy vogliono acqua dura e neutra gli altri tenera e leggermente acida. Bellissimo secondo me sarebbe un gruppo di corydoras habrosus o simili, 6 otocinclus e un bel branchetto di cardinali o neon. Per tutti questi però acqua tenera e subacida qujndi acqua sempre 50 osmosi e 50 rubinetto (poi dipende dai valori) l'acqua la vendono in negozio a 15 cent al litro

Inviato dal lato oscuro della luna

alexw3b 04-09-2014 13:27

Ragazzi ma sulle piante sono comparse queste cose. Cosa sono?
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14...e65ed94cf3.jpg
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14...50766aa7a0.jpg
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14...898a8cd438.jpg

Inviato dal mio HTC One_M8 utilizzando Tapatalk

Eduard1402 04-09-2014 14:13

Alghe

Inviato dal lato oscuro della luna

alexw3b 04-09-2014 14:18

E lo sapevo. Cosa posso fare per toglierle?

Eduard1402 04-09-2014 14:19

Niente. Aspetta che se ne vadano o metti qualche lumaca

Inviato dal lato oscuro della luna

alexw3b 04-09-2014 14:21

Ma non è che mi distruggono le piante, se non metto la lumaca?

giuxdr 04-09-2014 14:31

cerca sul mercatino che molte volte le regalano

alexw3b 04-09-2014 14:32

Ma come si usano?
E nel caso in cui non dovessi metterle, mi succede qualcosa?

giuxdr 04-09-2014 14:49

che significa come si usano? sono lumache, si mettono in acquario :-D non succede nulla, aiutano a mantenere pulito l'acquario

Eduard1402 04-09-2014 15:06

Bisogna ricordarsi di cambiare le pile ogni due settimane in ogni caso di solito il libretto di istruzioni e incluso [emoji23] [emoji23] come sarebbe a dire come si usano? Le lumache mangiano le alghe e le foglie marcescenti. Poco gliene frega invece delle piante in salute non sono come quelle terrestri (vabe però quelle terrestri non hanno ple alghe...) se abiti a torino tra un po ti posso regalare delle planobarius orange

Inviato dal lato oscuro della luna

alexw3b 04-09-2014 15:08

No intendevo: devono essere tenute sempre nell'acquario o no? :D

Riguardo le alghe, se non riesco a trovare lumache, vanno via da sole oppure devo metterci qualche prodotto per toglierle? O mi fanno fuori le piante?

Eduard1402 04-09-2014 15:12

Nessun prodotto. Guarda le lumache trovi ovunque anche nelle piante che compri e di solito i negozianti li vendono a prezzi stracciati. Stanno tutto il tempo in acqua se escono dalla vasca vuol dire che l'acqua è inquinata sono dei test a poco prezzo :D

Inviato dal lato oscuro della luna

alexw3b 04-09-2014 15:14

Ma l'acquario è coperto :D

Ma le posso mettere anche se il filtro è in avviamento?

Eduard1402 04-09-2014 15:17

Di solito sopravvivono. Da quanto tempo è avviato?

Inviato dal lato oscuro della luna

alexw3b 04-09-2014 15:18

Dal 22 Agosto

giuxdr 04-09-2014 15:21

si tranquillo, spesso vengono inserite inconsapevolmente insieme alle piante, sempre in acqua. evita i prodotti chimici per le alghe, all'inizio può essere normale averne qualcuna

alexw3b 04-09-2014 15:25

Quindi lascio stare tutto così e se vedo che tra una settimana ci sono ancora procedo con le lumache?
L'importante per me è che non mi distruggono le piante :D

Eduard1402 04-09-2014 15:47

Le piante non le toccano. Metti adesso le lumache così ti levi il pensiero xD poi è normale che ci siano alghe all'inizio

Inviato dal lato oscuro della luna
------------------------------------------------------------------------
Dimenticavo prendi le lumache piccole non quei giganti gialli che i negozianti cercano di spacciarti per lumachine facili. Le anentomhe elenha (non so come si scrive :P ) si mangiano le altre lumache

Inviato dal lato oscuro della luna

alexw3b 04-09-2014 17:07

Ho appena parlato il mio negoziante di fiducia: mi ha detto di misurare i fosfati nella vasca per capire quanto alimentano le alghe. Solo che a me il kit per le misurazioni ancora non è arrivato, quindi non posso farlo.
Intanto mi ha consigliato di tenere staccato il led notturno in quanto, anche se in piccola parte, crea fotosintesi

Eduard1402 04-09-2014 17:56

Il led notturno è inutile in un acquario dolce. Solo uno spreco di corrente. Potrebbe anche essere quello

Inviato dal lato oscuro della luna


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:13.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,25741 seconds with 13 queries