![]() |
Problemi con Impianti d'Osmosi...tutti QUI!!!
Io ho sempre usato le resine di Acquaticlife e non ho mai abito problemi !!!chissà perché !!!
E hanno un costo inferiore alle altre. Le resine mi durano tanto .http://img.tapatalk.com/d/14/05/03/egu5yru4.jpg Questa pompa e da due mesi e più che non la lavo |
Scusate ma chi ha problemi che resine usa nell'ultimo stadio ? Non è cattiva pubblicità ma qui c'è gente che ha problemi con la vasca e bisogna trovare il problema .se tutti diciamo che resine usiamo troverete cosa accomuna gli impianto d'osmosi e sarà facile individuare il problema
|
Problemi con Impianti d'Osmosi...tutti QUI!!!
@dodarocs
queste sono le mie alghe:
Vetro posteriore, pelo dell'acqua... Non lo pulisco mai!!! Bavosa, zebrasoma e ctenocethus piluccano quelle alghe! http://img.tapatalk.com/d/14/05/03/vy3u5e4y.jpg Vetro posteriore, non lo pulisco mai! Due anni fa era coperto di coralline, poi di colpo sono sparite e non si sono più formate! http://img.tapatalk.com/d/14/05/03/a5ugedej.jpg Pompe pulite velocemente in acqua e aceto 15gg fa! Mi pare si sporchino meno da quando ho allargato le griglie... http://img.tapatalk.com/d/14/05/03/epa6aba7.jpg Patine sui vetri laterali (taleario) pulito lunedì, http://img.tapatalk.com/d/14/05/03/sanazeza.jpg Oggi è così: http://img.tapatalk.com/d/14/05/03/pyju4uhu.jpg Accenno di ciano rossi sulle basette delle talee nel taleario... Forse poco movimento e accumulo di sedimenti... http://img.tapatalk.com/d/14/05/03/ze7yzyje.jpg http://img.tapatalk.com/d/14/05/03/y8ahemyd.jpg Vetro di fondo, ovviamente mai pulito! Sembra che qualche corallina stia tornando! http://img.tapatalk.com/d/14/05/03/sydu5uja.jpg L'acqua della mia zona è buona: TDS in entrata in media 150, in uscita post membrana 4 Ho cartucce vecchie di un anno della dennerle (non appena trovo la voglia le cambio) e resine silco antisilicati a viraggio di colore! Dopo le resine esco con TDS zero, mi durano mesi... Quando ho TDS 1 le sostituisco! Ho acqua abbastanza calda in vasca: in questo periodo oscillo tra 26 e 28,5!!! Devo già attaccare il refrigeratore... |
Snake110 sono come quelle che hanno tutti e hanno sostituito le coralline.
I valoridell'acqua che misuri tu in entrata sono identici ai miei e i problemi sono gli stessi anche io esco a zero o quasi già dalla membrana e zero dalla resina, le resine anni fa le cambiavo quasi una volta all'anno e non evevo problemi. Giovanni ho visto da aquaticlife, per trovarla la resina ho dovuto anche tribolare ma non è più economica delle altre, anzi costa in più, un litro costa 20€ ma se funziona ben vengano. |
Quote:
Provale franco e fammi sapere |
Vado un attimo ot
Che illuminazione avete ? Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk |
Io led
|
Quanti montano t5....Ati ?
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Lo dico perché ultimamente si sente in giro che gli ati non sono più quelli di una volta. .magari contribuiscono al problema alghe
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk |
Io monto un mix di t5 tra giesemann e d&d
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Al momento ho solo due due blu plus su 10 , il resto altre marche.
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk |
Quote:
Avevo pensato la stessa cosa un anno fa ai T5 Ati e lo avevo detto anche a Paolo @CILIARIS e li avevo cambiati, poi ho usato D&D Aquascienze e ora Aquamedic da circa un mese. |
Quote:
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk |
Me la era presa con il reattore ci calcio e corallina, prima l'ho cambiata con ARM.
Vabbè può darsi sia la Co2 e non ho usato più il reattore un qualche mese e ho usato il balling. Altra prova fatta ma nulla. |
Mamma mia,....tutti,ma dico tutti hanno riscontrato il mio stesso problema,e ce ne siamo resi conto solo adesso grazie a poffo@,e tutti nel nostro piccolo le stiamo provando x venirne a capo!
|
Quote:
Ok, viste quelle marcate acquatic life. Ma chi le produce ??? |
Quote:
E prima di allora me la prendevo con l'acqua del mio acquaedotto, mi confrontavo con un mio amico che abita a pochi km da me e con la stesse rete idrica, poi da allora avevo trasfertito l'impianto d'osmosi dove lavoro che l'acquaedotto è diverso ma è stato un lavoro vano visto che non è cambiato nulla. |
e si aggiunge un'altra vasca...con le solite alghe innominabili.....
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=457910 http://s23.postimg.cc/6go6ne1x3/vasc...3_20_40_00.jpg |
queste ricoprono anche le rocce, mentre mi sembra di capire che le vostre si attaccano specialmente su vetri e pompe.....servirebbe una foto fatta a luci appena accese per capire bene senza tutto quel pearling che struttura ha l'alga....potrebbero essere simili alle mie
|
Buongiorno, stesso problema alghe da circa un anno e mezzo, di colpo sono sparite le alghe coralline e sono comparse queste maledette >:-(>:-(>:-( sul vetro posteriore, pompe e fili corrente, da ieri ho cambiato le resine post membrana, dalle forwater sono passato alle KZ e ho aggiunto un secondo bicchiere, quindi adesso ho due bicchieri di resine.
|
Queste son le mie dopo una 20inadi giorni dalla pulizia
http://s27.postimg.cc/3tefmnu73/1399204312738.jpg Mentre le rocce son belle pulite http://s29.postimg.cc/t70roqqur/1399205625835.jpg http://s2.postimg.cc/rrao6yhdx/1399205886845.jpg http://s16.postimg.cc/ueeawtar5/2013_07_29_18_53_51.jpg |
ok..capito
proviamo con resine diverse e vediamo che succede io.ho mesdo deio+KZ proviamo così Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2 |
Qualcuno a mai provato quelle di reefland ?
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk |
comunque io posso affermare che secondo la mia esperienza le resine non sono più quelle di una volta!
Prima con un solo bicchiere per 2/3 blu misuravo 001 tds, adesso con due bicchieri uno totalmente verde ed uno solo all'inzio blu misuro 002....quindi io a sto punto non capisco se quelli che hanno acqua in uscita a 000 tds hanno altri problemi in vasca o sono sempre le resine... da quello che posso osservare nella mia vasca, le alghe sono diatomee e sono da imputare all'acqua di RO... non c'è scampo... anche perché ho provato a non integrare più acqua quando evaporava con un risultato positivo... |
dopo 4 giorni dal cambio d'acqua di 30 litri ho notato che queste alghe stanno prendendo forza......giusto giusto per confermare che qualcosa che non va nell'osmosi ci deve essere.....maledette >:-(
|
Quote:
|
Decasei che fine hai fatto ?
Sono anni che compriamo i tuoi prodotti. .non pensi che meritiamo risposte ? Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk |
anche io ho delle filamentose in vasca mancavo da casa da 5 mesi oggi sono andato a controllare l'impianto e sulla parte superiore dove entra nelle resine c'è una patina verde la parte che si svita vi è mai capitato?
|
Quote:
Poi non so se l'ha fatta e non è stato scritto me ne scuso. |
Tutto tace.........#07
Ieri mi sono arrivate le resine post osmosi dalla Germania e oggi ho fatto un bel cambio sostanzioso, ma già con le aqua1 extreme le cose andavano meglio, c'era qualche alga ma non prosperavano come prima, forse avevo preteso troppo di farle sparire in un solo mese, chissa che c'era prima nell'acqua e dopositato nelle rocce. Dopo tanto tempo sono fiducioso. |
Quote:
|
http://s18.postimg.cc/qvd4q5g6t/foto.jpg
raga, Tds a 0,04 prima del post osmosi, cambio le resine, quelle in foto, Tds a 0,00, dopo aver prodotto circa 80 litri di RO, Tds a 0,01, non hanno neanche cambiato il colore, saranno resine del C...O ? |
Tony il TDS si legge senza virgole.....il valore è 4 prima delle resine e poi 1......;-)
|
Una domanda : ma se avete il lettore TDS perché prendete le resine a viraggio di colore? ?
Inviato dal mio GT-I8190 utilizzando Tapatalk |
prova ad usarle finchè non virano e dimmi che effetti hai in vasca e capirai perchè usiamo il TDS......>:-(
|
Infatti se ho il tds prendo quelle che non virano era quello il senso;)
Inviato dal mio GT-I8190 utilizzando Tapatalk |
Quote:
Tra qualche settimana devo cambiarle Grazie |
sinceramente.....
mi sembra veramente fin troppo facile ... si demonizza forwater..si mettono resine fantomatiche e tutto si risolve sicuramente saranno le resine ...ma mi sembra leggermente semplicistico che resine saranno mai quelle tedesche??? Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2 ------------------------------------------------------------------------ Quote:
Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2 |
Quote:
Non credo proprio che tutte le resine forwater abbiano problemi. Come non è detto che solo perchè vengono da un altro produttore siano per forza di cose migliori. Il mio dubbio è su quelle a viraggio, a prescindere da chi le produce. Ora farò una prova con solo le loro ultra. Questo in quanto le ultra dall'inizio alla fine della loro vita, noto che mantengono lo stesso volume. Quelle a viraggio, come si inizia a notare dalle foto che ho postato, oltre a cambiare colore, diminuiscono di volume. C'è stata una replica di forwater che diceva che non si riducono ne rilasciano nulla, tuttavia non posso essere d'accordo. A me durano abbastanza in quanto entro con un tds basso e le utilizzo in abbinamento alle ultra. Pertanto, avendo un tempo di permanenza in acqua lungo, noto che prima virano dal verde al blu, poi all'avana e riducono il volume complessivo, e di molto! Non è una questione di perdere l'elettrostaticità. Le sfere si riducono a granelli di polvere, compattandosi verso l'alto. Quindi, temo, gli elementi assorbiti si leghino alle resine e poi finiscano insieme nell'acqua RO, legandosi, magari in modo covalente, oppure in altro modo (ma un chimico non c'è su questo forum??) riuscendo ad ingannare i nostri misuratori di conducibilità che partono come scala da 1. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:57. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl