AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=105)
-   -   Acquario serrasalmus maculatus (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=451498)

Renzo90 05-05-2014 21:17

Veramente molto belli messi così, prima non aveva senso messi in piedi:-D

marcogalbiati90 06-05-2014 00:12

Grazie renzo!
E prima avrei dovuto comunque completare il layout,avrebbe avuto un suo perché da finito...
Adesso cosi,anche se ancora incompleto rende di piu! ;)

Inviato dal mio LG-P760

marcogalbiati90 06-05-2014 20:21

Altro ritrovamento in vasca http://img.tapatalk.com/d/14/05/07/te4azu6y.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/05/07/e2adudyv.jpg

Inviato dal mio LG-P760

Emiliano98 06-05-2014 20:23

Puoi mettere qualcosa a confronto? :-)
Ammazza che denti che ha...

marcogalbiati90 06-05-2014 20:26

É piccolo non saprei cosa mettere a confronto....
Sará 3/4 mm

Inviato dal mio LG-P760

Emiliano98 06-05-2014 20:32

Sembrava molto più grande dalla foto, come hai fatto a vederlo sulla sabbia chiara? :-D
Comunque complimenti per il layout, finché non arriva il tennellus metterei qualche foglia secca bollita (così non rilascia tannini) :-)

marcogalbiati90 06-05-2014 20:35

Devo essere sincero....stasera ho dato il totano,ho visto un pezzetto che pensavo fosse un resto di cibo l'ho pescato con le pinze e invece era il dente ;)
No ho deciso che se nn trovo il tenellus metto un altro tipo di echinodorus basso che faccia tipo cespuglietto!
Le foglie in vasca non resisterebbero,ho una corrente da 5000 lt/h,a momenti mi sposta le piante che sono interrate se dovessi mettere le foglie me le ritroverei svolazzare x tutta la vasca

Inviato dal mio LG-P760

Renzo90 06-05-2014 20:40

Azz che dente!!! Da farsi una collana!

Emiliano98 06-05-2014 20:41

Ah ho capito, se non trovi il tenellus metti magari la Sagittaria o l'Echinodorus quadricostatus ;-)

marcogalbiati90 06-05-2014 20:48

Sto ricercando quali possono essere le possibili alternative endemiche ;)

Inviato dal mio LG-P760

Renzo90 06-05-2014 20:48

Quote:

Originariamente inviata da Emiliano98 (Messaggio 1062402678)
Ah ho capito, se non trovi il tenellus metti magari la Sagittaria o l'Echinodorus quadricostatus ;-)

A me piacerebbe molto di più eleocharis acicularis, parvula o echinodorus latifolius
Solo che vuole utilizzare piante specifiche del biotopo dei serrasalmus..

Kwisatz 06-05-2014 20:56

Sei vuoi te lo posso spedire io un po di tenellus, ho la varietà parvulum

Inviato dal mio HTC One X utilizzando Tapatalk

marcogalbiati90 06-05-2014 23:19

Ciao kwisats,ho cercato un po e a quanto pare é originaria dell'australia,quindi ti ringrazio ma snaturerebbe lo scopo he sto perseguendo ;)
Ti ringrazio comumque per la disponibilita!
Nel caso ho detto ina cavolata correggimi pure,per quanto riguarda la flora in acquario non sono ferratissimo e cerco su internet,dove magari non semprr le cose sono giuste....

Inviato dal mio LG-P760

Kwisatz 06-05-2014 23:54

Da che io sappia non esistono varietà di tenellus originarie australiane in commercio, ma non ne sono sicuro al 100%. Io ormai sono 4 anni che ce l'ho in vasca non mi ricordo nemmeno più da chi lo comprai

Inviato dal mio HTC One X utilizzando Tapatalk

marcogalbiati90 07-05-2014 00:35

No infatti,hai ragione,cercando meglio ho visti che é nel nord america.....
Però non ci sto capendo piu niente,domani faccio unaricerca oculata sulla flora del rio paraná,é l'unica soluzione,avevo trovato un documento di un biologo in cui precisava la flora presente nel rio

Inviato dal mio LG-P760

marcogalbiati90 19-05-2014 23:03

Ogni tanto aggiorno :D
http://img.tapatalk.com/d/14/05/20/e7ununy2.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/05/20/pequduge.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/05/20/qa2apusa.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/05/20/epugy2u8.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/05/20/uqesetep.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/05/20/a7e9a2um.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/05/20/va5etuja.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/05/20/a2u3u2eq.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/05/20/5udy5aza.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/05/20/rehatyme.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/05/20/3ypy6ede.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/05/20/tuju6a3y.jpg
Oggi l'ho misurato con precisione millimetrica e misura 22 cm,ha avuto una crescita di 2 cm in 2 mesi,roba da record per un serrasalmus adulto!
Ha raggiunto la sua massima dimensione naturale!

Inviato dal mio LG-P760

Rentz 20-05-2014 08:58

le mani in vasca non le metterei neanche se mi pagano co quel bel musino simpatico XD

enrico rossi 20-05-2014 09:31

Nn penso lo abbia misurato mettendo il metro dentro la vasca haha


Happiness is not something ready made.
It comes from your own actions.

marcogalbiati90 20-05-2014 11:02

Ciao ragazzi!
No no l'ho misurato con il retino,visto che non ci entrava piu,e il retino é 21.5.....
Comunque solitamente se metti le mani in vasca per poco tempo non da nessun problema,invece durante le oparzioni di sifonatura per esempio,continua a mordere il sifone.....
Ma nulla di preoccupante ;)

Inviato dal mio LG-P760

marcogalbiati90 20-05-2014 18:07

E la vasca....
http://img.tapatalk.com/d/14/05/21/upuzaja8.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/05/21/pejy8y6y.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/05/21/ybynuma8.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/05/21/hyzuha4u.jpg
Sono dovuto intervenire sul filtraggio,girando mandata e aspirazione per motivi di rumorosita e conseguente insonnia annessa a bestemmie.... [emoji33]
Ho dovuto di conseguenza spostare la pompa di movimento e le piante che senò venivano spazzate via da quest'ultima....
Noltre sto impazzendo a trovare le piante che voglio io....
Ma chi va piano.....


Inviato dal mio LG-P760

Labeo88 21-05-2014 11:15

proprio bello :-)

marcogalbiati90 21-05-2014 12:52

Grazie!

Inviato dal mio LG-P760

marcogalbiati90 23-05-2014 13:32

Video che mostra il layout e il comportamento del pesce!
https://www.youtube.com/watch?v=Uk0s...ature=youtu.be

Inviato dal mio LG-P760

CichlaNigro 23-05-2014 13:59

Esemplare e vasca stupendi , il serra ha dei colori sgargianti *-*

marcogalbiati90 23-05-2014 14:04

Quote:

Originariamente inviata da CichlaNigro (Messaggio 1062414991)
Esemplare e vasca stupendi , il serra ha dei colori sgargianti *-*

Quando si fanno le cose per bene.....
[emoji1]
A parte gli scherzi,per fortuna ormai l'ho quasi totalmente riabilitato portandolo al suo massimo splendore [emoji322][emoji322][emoji322][emoji322][emoji322]


Inviato dal mio LG-P760

Renzo90 23-05-2014 14:12

#25 mi piace
Mi piacerebbe se qualche anubias o microsorum facesse capolino da quei legni, nel biotopo del serra ci sono queste epifite?

marcogalbiati90 23-05-2014 14:15

No,anubias sono africane (correggetemi se sbaglio),lo si capisce dal nome,che deriva da anubis,in teoria venivano gia voltivate in vaso anche dagli anrichi egizi (cosi mi pare di aver letto),le microsorium sono di origine asiatica...
Il maculatus proviene dal rio paraná,piu precidamente dalla parte del rio che va dal confine meridionale del brasile al nord dell'argentina!

Inviato dal mio LG-P760

IlQuarto 23-05-2014 14:16

spettacolo marco!

marcogalbiati90 23-05-2014 14:18

Quote:

Originariamente inviata da IlQuarto (Messaggio 1062415003)
spettacolo marco!

Troppo gentile ;)

Inviato dal mio LG-P760

CichlaNigro 23-05-2014 14:21

Si marco non hai sbagliato le anubias sono africane e provengono precisamente dal camerun e hai ragione pure con le micro comunque sono piranhaboh xD ;)

marcogalbiati90 23-05-2014 15:53

Quote:

Originariamente inviata da CichlaNigro (Messaggio 1062415006)
Si marco non hai sbagliato le anubias sono africane e provengono precisamente dal camerun e hai ragione pure con le micro comunque sono piranhaboh xD ;)

Ciao!
Benritrovato!
;)

Inviato dal mio LG-P760

marcogalbiati90 25-05-2014 19:42

Sevondo video del comportamento del pesce
https://www.youtube.com/watch?v=GxHv...ature=youtu.be

inviato dal mio LG-G2 utilizzando Tapatalk

marcogalbiati90 31-05-2014 22:20

http://youtu.be/IZGbwlRIYps
Video pasto,in questi ultimi 3 giorni ho rifatto il mobile della vasca per farci alloggiare il filtro esterno e l'ho fonoisolato,quindi il pesce risulta molto nervoso come si puo vedere dal video,mal tollera qualsiasi cosa siuova in vasca ultimamente....

inviato dal mio LG-G2 utilizzando Tapatalk

marcogalbiati90 01-06-2014 00:47

La trasformazione del mobile...
da cosi http://img.tapatalk.com/d/14/06/01/hyta3y7e.jpg
A cosihttp://img.tapatalk.com/d/14/06/01/3eba4agy.jpg
A cosi(risultato quasi finale)http://img.tapatalk.com/d/14/06/01/yvaqy4y4.jpg
Mancano le maniglie delle ante la ciabatta con i vari timer da appendere....
Ho aggiunto anche una illuminazione a led 3x3wt nell'antina destra del mobile.....mi adopererò per aggiungerla anche nell'anta sinistra(vano filtro)...
Prossimo passo appendere la plafoniera al soffitto con cavi di acciaio e trasformala da 4 t5 39wt a power led
Inoltre in tutto questo aggiornamento della vasca/tecnica aggiungerò un secondo filtro esterno (jbl cristal profi 701) da comporre con un cestello di canolicchi sinterizzarti e 2 cestelli di spugne di varia forometria (filtro prevalemtemente meccanico) da affiancare al gia presente pratiko 300

inviato dal mio LG-G2 utilizzando Tapatalk

briciols 02-06-2014 11:42

Veramente un gran bel lavoro
adesso devi solo fissare la ciabatta e sei apposto! #70
Ottimo lavoro!! #25

marcogalbiati90 02-06-2014 12:18

Sisi sto facendo che l'illuminazione led interna ;)

inviato dal mio LG-G2 utilizzando Tapatalk

C@rmin& 02-06-2014 12:54

Ma hai tolto quella tavola centrale sotto al mobiletto per mettere il filtro?
Non pensi che il mobile sia leggermente indebolito così? io so che questi mobili sono progettati in maniera tale che ogni pezzo deve essere al suo posto perchè hanno una funzione fondamentale al sostegno.. #24

marcogalbiati90 02-06-2014 13:23

No non seriviva a niente il tramezzo...
Comunque non si vede perché nascosto dal fono isolante ma ho messo una ritantatura in inox avvitata alle 2 tavole verticali,in modo che faccia trazione,senz'altro fard piu un listello di acciaio inox spesso 2 cm e avvitato con dei fisher rispetto a quella tavoletta di conpensato tenuta insieme da 2 spinette in legno ;)

inviato dal mio LG-G2 utilizzando Tapatalk

marcogalbiati90 02-06-2014 21:11

Anche se oggi sono stato preso con l'allestimento del nuovo caridinaio,lui non lo trascuro mai [emoji16]
Pulizia filtro,aggiunta di canolicvhi nel filtro e cambio del 30% settimanale come consuetudine!
Serrasalmus maculatus argentina!
http://img.tapatalk.com/d/14/06/03/my3uvypa.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/06/03/ajanepet.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/06/03/uqa2ebum.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/06/03/una4u9uj.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/06/03/y3eseses.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/06/03/evaheted.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/06/03/mumurasa.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/06/03/9eva8yhu.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/06/03/y7y9apaz.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/06/03/y6a6evaq.jpg

inviato dal mio LG-G2 utilizzando Tapatalk

Rentz 03-06-2014 09:36

hai insonorizzato per bene il Pratiko, ti capisco anche io lo avevo in camera, ottimo lavoro! #70


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:53.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,17794 seconds with 13 queries