![]() |
Quote:
Comunque va bene appena andro in un negozio lo compro Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk |
alla co2 :-)
|
Ah ok va bene! Anche perche ho piante semplici e non credo che necessitino di co2. Di fertilizzante, devo mettere la quantità indicata sul prodotto?
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Io direi metà, anche 1/3, poi vediamo come rispondono le piante.
|
Va bene! Anche perche ho bisogno delle piante almeno mi aiutano ad abbassare i nitrati
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Il mio vicino vedendo tutti i puntini bianchi che ho nell'acquario mi ha dato del carbone attivo da mettere sopra i cannolicchi, e li ho messi in una calza a rete li ho lavati e poi inserito, mi ha detto che in 5 o 6 ore l'acqua avrebbe dovuto diventare limpida, è possibile che non faccia nessun effetto? Mi ha regalato anche il fertilizzante! Ah e ho sostituito la spugna sopra i cannolicchi con della lana di perlon! Quindi ora nell'ordine ho ( dal basso): cannolicchi carbone attivo e lana di perlon
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Quote:
Puntini bianchi? |
http://img.tapatalk.com/d/13/12/09/eta5e7eg.jpg
L'acqua non è limpida come dovrebbe essere, e nonostante i continui cambi non lo diventa mai! Di cibo ne do una volta ogni due giorni e gli do la pastiglia quella per pesci da fondo.. Quindi non credo possa essere un'esplosione batterica, e anche se accendo l'aeratore questi rimangono.. Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk |
togli i carboni e rimetti la spugna
il carbone attivo serve solo in caso dopo trattamenti medicinali, non trattiene i batteri :-) non fare niente senza prima usare un cerca nel forum, o chiedere ;-) non toccare più il filtro! |
Quote:
Esattamente. Quelli che vedo o sono batteri o pulviscolo, ma il carbone non aiuta in nessuno dei 2 casi, come hai sperimentato... |
Si ma ditemi come togliere questi puntini... E non ditemi di cambiare l'acqua o accendere l'aeratore.. Ieri ho fatto il test dell'acqua al mio vicino che ha gli stessi pesci da due anni alcuni 3, e ha i nitrati al massimo...
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk ------------------------------------------------------------------------ Sono arrivato alla conclusione che secondo me i pesci muoiono per colpa di questi puntini.. Come posso toglierli? Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Visto che hai messo la lana questa può aiutare.
Ma il problema di un forum é che non si può fare tanto quanto si potrebbe fare "dal vivo". @Ale87tv , qualche chiarificatore? Ci potrebbero essere controindicazioni? Non li ho mai usati, però il loro principio non mi sembra "dannoso". ------------------------------------------------------------------------ La conclusione credo sia affrettata... E per i pesci del tuo amico, se gli campano 3 anni ma dovrebbero camparne 10.... A te sembrano tanti ma magari per loro non lo sono |
Ne avevo gia due di strati di lana.. Questo è il terzo che metto
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk ------------------------------------------------------------------------ Be per ora i suoi pesci sono ancora vivi, e li ha da 3 anni, se stavano male morivano prima secondo me! Visto che a me non campano un giorno.. Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk |
i puntini sono batteri che smuovi sifonando, tarabbando con il filtro, e non lasciando in pace quella vasca... non esistono puntini che ammazzano i "pesci" :-)
|
Come non lascio stare la vasca??????????? È da una settimana se non di piuche non la tocco e ieri il mio vicino di casa ha visto che ho tutti sti puntini e mi ha dato del carbone da mettere e l'ho messo.. L'unica cosa che facevo erano i continui cambi d'acqua che da oggi non faccio piu
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Quote:
il carbone se è floculato batterico ti serve a poco... non ho seguito la discussione quindi non sono in grado di aiutarti ulterirormente.... piano piano me la leggo e nel caso aggiungo qualche consiglio |
@Delo
libera di pensarla come vuoi.
Per come la vedo io, stai iniziando ora, hai iniziato purtroppo male, hai preso pesci imbottiti di medicine e chiaramente sei rimasto scottato. Il tuo amico ha pesci che campano male da 3 anni ma giustamente a te sembrano star bene. Ma in fondo anche io non saprei riconoscere la salute di...per dire una giraffa. Potrebbero esser rimasti anni, potrebbero soffrire di stress...io una boccia l'ho tenuta per anni, credo 2...tanti hem peccato che quel pesce dovesse camparne 20 almeno. Io che ti devo dire, mi sembra che i nostri consigli siano spassionati ed efficaci. Appunto, hai fatto cambi. Mi sembra che questo sia chiaramente smuovere la vasca. Ale ti aveva detto che probabilmente avevi del carico organico decomposto in vasca, giusto. Ora, io personalmente non so quanti cambi hai fatto, so che però ad oggi questo carico sarà esaurito. Quindi smetterei. Devi capire che la vasca non è una macchina. Va a volte a tentativi. Se fosse una scienza esatta non ci sarebbero così tanti topic. |
Io apprezzo MOLTISSIMO i vostri consigli perche comunque voi siete come i miei professori, pero a differenza loro parlate di un argomento che a me interessa molto.. Per quanto riguarda i tentativi, ultimamente ne ho fatti troppi tutti andati male...
Fino a ieri stavo facendo cambi del 10% ogni giorno per abbassare i nitrati Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Ad oggi abbiamo i nitrati sotto i 20?
Se si, basta. Monitora la vasca e aspettiamo. Che fertilizzante ti ha regalato piuttosto? |
I nitrati sono a 15.. Per i fertilizzanti so dirti che uno è blu e l'altro è giallo ahaha, adesso sono fuori dopo vi dico i nomi. C'e scritto che devo usarli settimanalmente
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Ok, a dopo. :)
Ricorda di usarli al momento ad un terzo delle dosi. |
|
Ok ho letto la discussione quasi per intero.... oltre ai consigli che ti sono già stati dati ti consiglio di dedicarti alla piantumazione della vasca, aspettare una 15na di giorni senza fare nessun intervento in vasca (a parte l'eventuale fertilizzazione) e passati questi 15 giorni postare i valori per vedere in che situazione sei....
|
Le piante le ho messe.. Per ora volevo lasciare queste, ne ho 3 a crescita veloce e una a lenta.. http://img.tapatalk.com/d/13/12/09/zy7uryqy.jpg
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk |
ok mi sembra sufficiente... una domanda però.... hai le misure della vasca? perchè così ad occhio vendendo le proporzioni mi sembra più piccola di 60 litri.....
|
No le proporzioni non le ho.. Ma la vasca è una capri60 e cercando su internet ho trovato 60 litri e anche il negoziante..
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk |
i fertilizzanti sono:
- uno della Sera si chiama Florena contiene concime completo a base di ferro e minerali. c'e scritto di alternarlo una volta alla settimana con pastiglia di Sera Florenette A. _Acquaflora nutrimento per piante d'acquario, contenete vitamina B1,B2.di questo si utilizza mezzo tappo (5ml) per 50 litri d'acqua con cadenza settimanale. io ieri ho usato il secondo |
Ok! :)
Mi raccomando con le dosi! |
quindi continuo con quello che sto già usando e ne metto mezzo tappo alla settimana?
------------------------------------------------------------------------ ah e io intorno alla pompa che butta fuori l'acqua ho una spugna ai carboni, questa spugna c'era già nel filtro, è utile o è meglio che la sostituisco con qualcos'altro?? |
Per il fertilizzante si, mezzo tappo a settimana, meglio se dopo il cambio d'acqua.
Per la spugna, ormai è diventata una spugna come un'altra, lasciala li. |
E l'acqua torbida? Come la posso risolvere? Non voglio dover arrivare a comprare il liquido per farla diventare limpida..
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Te l'abbiamo detto. Al momento con i cambi non hai risolto, con la lana non hai risolto, prova a lasciare in pace la vasca.
Se sono batteri devono solo colonizzare, se è pulviscolo si deve depositare. |
|
Per me sono inutili.
Se hanno ancora una capacità assorbente ti potrebbero servire in futuro. ------------------------------------------------------------------------ Quindi si, toglili. |
ok li ho tolti.. prima è successa una cosa molto strana. Per lavori mio papà da dovuto staccare la corrente alla casa, e quando l'ha riattaccata e il filtro dell'acquario è tornato ad andare dalla pompa hanno incominciato ad uscire delle cose bianche, come se dentro la pompa si fosse accumulato tantissimo sporco che ora è posato sul fondo dell'acquario, cos'è? è dannoso? io l'interno della pompa non l'ho mai lavato, di solito lavo solamente le spugne..
|
|
A me sembra lemna minor morta.... la pompa si lava quando noti una perdita considerevole della portata ma non è una operazione da fare frequentemente
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk |
sono batteri in colonie, innocuo, ma puoi toglierlo :-)
|
Nono non è lemna minor.. E come mai sono uscite tutte ste cose dalla pompa? http://img.tapatalk.com/d/13/12/11/vu4e4y7a.jpg ne ho tolto qualcuna con il retino, se ne vanno da sole le altre??
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Quando i batteri si aggregano formano questi agglomerati bianchi probabilmente erano adesi alla pompa e riaccendendola il flusso li ha staccati...è una cosa normale potrebbero anche scomparire nel giro di qualche ora
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:20. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl