AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Biotopi e Vasche tematiche (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=178)
-   -   Consigli nuovo allestimento plantacquario con bonsai (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=428263)

enrico rossi 14-11-2013 17:09

Vai tranquillo! La calli sara difficile da allevare, ma mica impossibile haha :)

drago65 14-11-2013 18:19

fai i test della durezza sull acqua distillata,quella che sicuramente tua mamma usa per il ferro da stiro.se ti da durezza zero il test è buono e l acqua del tuo acquario ....un po' meno #12

enrico rossi 14-11-2013 18:37

Quote:

Originariamente inviata da drago65 (Messaggio 1062212960)
fai i test della durezza sull acqua distillata,quella che sicuramente tua mamma usa per il ferro da stiro.se ti da durezza zero il test è buono e l acqua del tuo acquario ....un po' meno #12

Idea ottima, nn ci avevo pensato ;)

robyganon 16-11-2013 21:23

Quote:

Originariamente inviata da drago65 (Messaggio 1062212960)
fai i test della durezza sull acqua distillata,quella che sicuramente tua mamma usa per il ferro da stiro.se ti da durezza zero il test è buono e l acqua del tuo acquario ....un po' meno #12

Ho provato i test a reagente su un'acqua di cui conosco i valori, letti sull'etichetta , e coincidono tutti
Si chiama Vivizia, imbottigliata a Messina,
ha ph 6,7 (coincideva con il test Aquili a reagente)
conduttività a 20° C uS/cm 251 (non so quanto deve essere ma non credo sia un problema)
Bicarbonati HCO3 mg/l 47
Durezza °F 7 (acqua molto dolce, il test Gh della Sera ha virato a 4 gocce, quindi 4 di durezza)
Fluoruro mg/l <0,05 (credo sia poco no? comunque presente in tutte le acque commerciali)
Ammonio e nitrito assenti
Che dite? Posso metterne 24 litri in acquario?
Avrei paura solo del sodio, che non è riportato nell'etichetta, o di altre sostanze dannose per i pesci..ma mi servirebbe davvero fare scendere il gh, dato che l'altro giorno a 30 gocce ancora non virava !
invece il kh l altro giorno mi ha virato a 11 gocce... quindi in acquario per adesso ho ph 7,5 ; kh 11, e gh altissimo, indefinito #24
Fatemi sapere se avete esperienza con acque in bottiglia
Grazie in anticipo #70

enrico rossi 17-11-2013 00:54

Vedi alla fine il test nn era fallato, anche se ci speravo. Non pensavo chs un acqua potesse avere un gh cosi alto. Secpndo me le acque in bottiglia le puoi utilizzare. Il tuo negoziante nn ha acqua d'osmosi?

robyganon 17-11-2013 11:24

Quote:

Originariamente inviata da enrico rossi (Messaggio 1062215786)
Vedi alla fine il test nn era fallato, anche se ci speravo. Non pensavo chs un acqua potesse avere un gh cosi alto. Secpndo me le acque in bottiglia le puoi utilizzare. Il tuo negoziante nn ha acqua d'osmosi?

si, ce l'ha. ma ho visto queste in bottiglia, che erano 6 bottiglie da 2 litri ciascuna a 1 solo euro, e ne ho prese 2 confezioni
invece un bidone da 25 litri mi veniva 6,50..in più dovevo aggiungere i sali, invece in quella imbottigliata già sono presenti i minerali che fanno bene alle piante...
ieri sera ho cambiato 24 litri d'acqua aggiungendo questa in bottiglia e stamattina ho controllato i valori che sono i seguenti:
ph sempre 7.5 ; kh 6-7 (sul test c'è scritto che deve virare sull'arancione, alla sesta goccia è diventato arancione chiaro, alla settima arancione normale, quindi non so quale dei 2 valori prendere in considerazione) gh: mi arrendo, anche dopo 20 gocce non vira, e non posso sprecare tutte queste gocce...potrei solo aggiungere 15 litri d'acqua d'osmosi e poi ricontrollare i valori..
non riesco a fare scendere i valori del gh, mentre il kh era 12 e adesso è 6, o 7
ricapitolo cosa ho in vasca così da vedere l'eventuale sospettato che alza il gh così tanto
l'ultima volta ho messo 20 litri circa di acqua di rubinetto per un cambio...
in vasca ci sono, dal basso in alto: ghiaia fertile, akadama usata dal negoziante...qualche pietra (quelle più grandi e grosse le ho tolte, ma potrei togliere anche questa)
per il resto è pieno di piante tra cui cabomba, lilaeopsis brasiliensis, 2 tipi di rotala, hydrocile japan e leucephala, echinodorus tenellus, micranthemum umbrosum, muschi Christmans e di java, e un bellissimo aponogeton crispus che cresce a vista d'occhio...( dovrebbero aiutare a far scendere i valori le piante no? )
non so chi possa essere il responsabile dell'alzamento gh..dovrei provare a togliere le pietre, ma cavolo, sono decorative...#28d#
a quanto pare non sono l unico ad avere questo problema: http://www.aquaexperience.it/distrib...hp?f=24&t=2140
http://www.acquariofilia.biz/archive.../t-209522.html
http://freeforumzone.leonardo.it/lof.../D1584382.html

enrico rossi 17-11-2013 12:07

Prova a fare il test del gh sull'acqua di rubinetto

robyganon 17-11-2013 12:08

Quote:

Originariamente inviata da enrico rossi (Messaggio 1062215990)
Prova a fare il test del gh sull'acqua di rubinetto

ieri l'ho fatto sull'acqua in bottiglia e virava dopo 4 gocce, quindi il test funziona...però leggi quegli articoli che ho pubblicato sopra, io li sto leggendo, spero di trovare la soluzione

enrico rossi 17-11-2013 12:11

Nn mi hai capito. Io intendevo di farli sull'acqua di rubinetto il gh per vedere se la colpa e' sua. :)

robyganon 17-11-2013 12:13

Quote:

Originariamente inviata da enrico rossi (Messaggio 1062215998)
Nn mi hai capito. Io intendevo di farli sull'acqua di rubinetto il gh per vedere se la colpa e' sua. :)

aaah ok, hai ragione! dopo controllo... (santa miseria però sto sprecando troppe gocce gh, fra poco dovrò ricomprare il test nuovo? #07 )

enrico rossi 17-11-2013 12:16

Lo ricompri quando fisci le gocce. Informati sulla marca se vendono le ricariche. Tipo la jbl che ho io vende le ricariche di ogni test a 6 euro. Cosi non ti devi ricomprare la scatola la provetta ecc ecc

robyganon 17-11-2013 13:19

Quote:

Originariamente inviata da enrico rossi (Messaggio 1062216011)
Lo ricompri quando fisci le gocce. Informati sulla marca se vendono le ricariche. Tipo la jbl che ho io vende le ricariche di ogni test a 6 euro. Cosi non ti devi ricomprare la scatola la provetta ecc ecc

nel frattempo ho tolto altre pietre,e ho lasciato quelle nere, di chiara origine lavica ( o ardesia?)
ma mi sembrano laviche...nelle quali avevo attaccato del muschio, fissidens fontanus (sarebbe un peccato toglierlo, e poi è piccolissimo, viene anche difficile)
poi rabboccherò altra acqua d'osmosi...non so però quanta dovrei aggiungerne...potrei fare un 20 litri?

enrico rossi 17-11-2013 13:37

Dipende a che livello vuoi far arrivare il gh e kh.
L'acqua d'osmosi ha gh e kh 0.

robyganon 17-11-2013 14:13

Quote:

Originariamente inviata da enrico rossi (Messaggio 1062216144)
Dipende a che livello vuoi far arrivare il gh e kh.
L'acqua d'osmosi ha gh e kh 0.

si, lo so...è che non so quanta aggiungerne

enrico rossi 17-11-2013 14:58

Io proverei a fare 1/3 di acqua di rubinetto e 2/3 di d'osmosi. :) poi fai i test e vedi com'e.

robyganon 17-11-2013 15:03

Quote:

Originariamente inviata da enrico rossi (Messaggio 1062216231)
Io proverei a fare 1/3 di acqua di rubinetto e 2/3 di d'osmosi. :) poi fai i test e vedi com'e.

ok in caso farò così, grazie Enrico...
ho letto comunque in un altro sito che consigliavano ad un utente col mio stesso problema, di prelevare un campione d'acqua non dalla superficie ma a metà altezza o dal fondo...ora provo anch'io

ho provato..finalmente ha virato! il gh è però a.......... 19 ! #13
devo farlo scendere, lo vorrei non oltre gli 8...
e poi prenderò l'hemiantus cuba, e vedrò se riesce a stolonare...
ho visto che le altre piante sono vivissime sotto l'akadama, e ognuna di loro si espande subito, hanno sempre gli stoloni attaccati...
quindi faccio come dici tu Enrico, 2 terzi d'acqua d'osmosi e 1 terzo d'acqua di rubinetto (decantata 24 ore, no?) grazie di tutto #70

enrico rossi 17-11-2013 15:06

Provare nn costa niente ;)

drago65 17-11-2013 20:10

provare secondo me non è il caso.finiresti per sprecare tempo e soldi.al link trovi un calcolatore veloce
http://www.mauriziogiunti.it/calcoliacqua/rotap.php

robyganon 17-11-2013 20:39

Quote:

Originariamente inviata da drago65 (Messaggio 1062216593)
provare secondo me non è il caso.finiresti per sprecare tempo e soldi.al link trovi un calcolatore veloce
http://www.mauriziogiunti.it/calcoliacqua/rotap.php

grazie Drago65!
Sai, dato che l utricularia non la vedo più.. (si è disfatta tutta dopo essere diventata bianca ed è morta subito)
potrei provare con l'hemianthus cuba..
la luce ce l'ho, l'akadama è matura...abbasso il gh mentre mi arriva la piantina e provo, che dici?
anche se ho letto che comunque ce la fa in acque dure...tutte le altre piante stanno benissimo, non credo sia un problema il gh alto..
e ho anche la co2 fai da te che funziona alla grande...
per adesso l'acquario ha un bellissimo aspetto e le rasbora sono complici delle melanotenia preacox, viaggiano tutti insieme, un bellissimo gruppo di 16 pesciolini, bellissimo!
Poi c'è un colore molto bello, tra il verde chiaro del fogliame e l'aggiunta ieri di un bel rosso della rotala..
nel frattempo il micranthemum umbrosum mi continua a gettare nuove foglioline che devo ogni volta spostare e mettere dove più mi piace..quindi a sinistra il candidato per un pratino è lui..e appena arriva l hemianthus la stendo a destra..se starà bene, l echinodorus e il lilaeopsis li vendo su ebay o li regalo...
si, credo che farò così...#70
ecco qualche foto della situazione attuale

http://s7.postimg.cc/m4kdq6hif/100_0584.jpg

http://s22.postimg.cc/aybwzm7rx/100_0568.jpg


http://s11.postimg.cc/gvf200s4f/100_0593.jpg

http://s11.postimg.cc/wm04tnbdr/100_0552.jpg



http://s21.postimg.cc/a8xq19z9f/100_0594.jpg

robyganon 18-11-2013 13:58

Sfortuna ieri...tramite ebay ho comprato da un negozio della Polonia col quale mi sono trovato benissimo...ho preso varie piante, tutte in splendida forma, prezzi economici e anche la spedizione combinata è ottima...
Ieri ho preso 3 hemianthus cuba, ce n'erano più di 10 disponibili, e dopo aver pagato poi nella notte mi sono trovato un email da parte della negoziante che mi diceva che era dispiaciuta, e che quella piante le sembravano quasi morte e le hanno tolte proprio ieri dal negozio (senza aggiornare lo stato di vendita) così per gli utenti erano disponibili, ora li mi spunta come spedito dopo che le ho pagato. ho contattato lei tramite ebay, chiesto un rimborso e aperta una controversia...ma mentre quando compravo rispondeva subitissimo, sempre gentile e disponibile, ora non risponde più..
hanno perso un cliente fisso se non effettua il rimborso,anche se la transazione è molto strana, perchè adesso quelle piantine in negozio non spunta più l'inserzione, ho anche contattato l assistenza clienti di ebay, spero che indaghino e mi proteggano, insieme a paypal..
mi sto scoraggiando di comprare online..anche quell altro negozio di Bari, mi hanno detto che posso spendere 10,80 di buono e alle email non rispondono, per telefono mi hanno detto che hanno letto le email di contestazione della piantina morta...finora uno veramente onesto non l ho conosciuto..
ed è un peccato..mi sa che mi devo fare più di 2 ore in macchina per andare a Catania e sperare in qualche negozio ben fornito..mai più online...
se la negoziante polacca non dovesse rispondermi mi consigliate di tartassarla di email?
non mi era mai successo di pagare e venire raggirato in questo modo..posso capire che non è colpa sua ma dovrebbe poter risolvere, anche perchè tramite un email mi ha detto che possiamo chiudere la transazione..solo che non risponde più e non penso lo farà più

enrico rossi 18-11-2013 14:57

Ebay e paypal ti aiuteranno. Spero :)

robyganon 18-11-2013 17:25

Ok, tutto risolto, si sarà spaventata con l intervento di paypal che gli chiedeva il mio rimborso...
comunque, prima di comprare l'hemianthus callitricoides devo fare 2 calcoli per abbassare il gh.
Dunque...il ph è tra il 7,5 e l'8..cosa che fa bene solo alle melanotenia preacox, e non credo alle piante e alle rasbora..ma comunque, facciamo 4 calcoli (Drago65 ieri non ho capito come funzionava quella tabella :-D )
comunque...ho un acquario lungo di capienza lorda dichiarata 120 litri.. a cui tolgo un 5 o 6 centimetro di fondo tra argilla fertile e akadama, tolgo un 5 centimetri di filtro in lunghezza e tutta l estensione della larghezza, poi tolgo un 2 o 3 litri di legni e rocce laviche varie, quindi secondo me, su per giù come capienza netta ho un 85 litri, forse 90, 95 non so di preciso...
insomma, per adesso non trovo il metro purtroppo e non posso fare calcoli precisi..
ad ogni modo, quanti litri di acqua d'osmosi o distillata e demineralizzata dovrei rimpiazzare per fare scendere il gh a 10 (ora è a 19), e il kh è a 7, e mi va anche bene..il ph mi sa proprio che è a 8 invece, dannazione
invece per il gh a 19 e il kh 7 penso una cosa: ma se abbasso con acqua ad osmosi inversa i valori, scenderanno entrambi, e non vorrei che il kh se ne scendesse sotto i 3...
questione difficile, ma non irrisolvibile vero?
grazie a tutti in anticipo

enrico rossi 18-11-2013 18:39

Si con acqua d'osmosi scendono entrambi. Per abbassare il ph devi usare o co2 o torba oppure catappa o altre foglie nn so di preciso. Nn puoi mettere solo acqua di osmosi. O la tagli con l'acqua di rubinetto o gli aggiungi i sali per far arrivare kh e gh a valori desiderati

drago65 18-11-2013 18:50

supponiamo che tu voglia cambiare 25 litri(è il formato di una tanica) vai al link che ti ho messo prima e nel primo campo metterai 25.
nel secondo campo metti zero(l acqua osmosi ha durezza zero se la membrana osmotica funziona come si deve).
nel terzo campo metti 19 (è il gh della tua acqua di rubinetto,se diverso metterai il valore che indica il test).
nel quarto campo metti la durezza che vuoi ottenere(10gh),poi clicchi su calcola e ottieni le percentuali di acqua osmosi e di rubinetto che devi usare(11,84RO + 13.16 acqua rubinetto)
se vuoi mantenere la durezza carbonatica (KH )allo stesso valore di quella che hai in vasca devi sapere il kh della tua acqua di rubinetto (se non sbaglio 7),poi vedi quanti litri di osmosi ti dice di miscelare il programmino del link(11,84) e nella tanica metterai sali o meglio ancora una soluzione di sali tale da portare il kh di 11.84 lt di RO da zero a 7.dovrai anche aggiungere un biocondizionatore,usando acqua di rubinetto sono sempre presenti cloro e metalli pesanti.siccome il biocondizionatore non fa altro che far precipitare questi metalli ti consiglio di non rovesciare la tanica in vasca brutalmente,ma di aspirare l acqua con un tubo di gomma evitando di immettere in acquario gli ultimi 2 o 3 litri della tanica,dove ci sarà il precipitato di sostanze.
personalmente preferisco usare solo acqua osmosi integrata con i sali,ho sempre la certezza di quello che metto nella vasca.lo faccio ormai da parecchi anni e i pesci e le piante che ho sono sempre in salute.

robyganon 18-11-2013 21:57

Quote:

Originariamente inviata da drago65 (Messaggio 1062217883)
supponiamo che tu voglia cambiare 25 litri(è il formato di una tanica) vai al link che ti ho messo prima e nel primo campo metterai 25.
nel secondo campo metti zero(l acqua osmosi ha durezza zero se la membrana osmotica funziona come si deve).
nel terzo campo metti 19 (è il gh della tua acqua di rubinetto,se diverso metterai il valore che indica il test).
nel quarto campo metti la durezza che vuoi ottenere(10gh),poi clicchi su calcola e ottieni le percentuali di acqua osmosi e di rubinetto che devi usare(11,84RO + 13.16 acqua rubinetto)
se vuoi mantenere la durezza carbonatica (KH )allo stesso valore di quella che hai in vasca devi sapere il kh della tua acqua di rubinetto (se non sbaglio 7),poi vedi quanti litri di osmosi ti dice di miscelare il programmino del link(11,84) e nella tanica metterai sali o meglio ancora una soluzione di sali tale da portare il kh di 11.84 lt di RO da zero a 7.dovrai anche aggiungere un biocondizionatore,usando acqua di rubinetto sono sempre presenti cloro e metalli pesanti.siccome il biocondizionatore non fa altro che far precipitare questi metalli ti consiglio di non rovesciare la tanica in vasca brutalmente,ma di aspirare l acqua con un tubo di gomma evitando di immettere in acquario gli ultimi 2 o 3 litri della tanica,dove ci sarà il precipitato di sostanze.
personalmente preferisco usare solo acqua osmosi integrata con i sali,ho sempre la certezza di quello che metto nella vasca.lo faccio ormai da parecchi anni e i pesci e le piante che ho sono sempre in salute.

Sei un grande Drago65 !
Ok, adesso so come calcolare i litri delle 2 acque...
però non so ancora come calcolare quanta acqua sostituire...
adesso in questo modo mi posso calcolare come miscelarla..ma il 19 di gh è quella del mio acquario, non quella del rubinetto..
quindi come faccio a cambiare un tot di acqua, partendo dai valori dell acqua del mio acquario che sono:
19 gh, 7 kh, e 8 ph?
quanti litri devo togliere e cambiare dall acquario? la capienza sarà intorno ai 90..i litri netti che ho d acqua

enrico rossi 19-11-2013 12:42

Togli 15 litri. :) sono circa un 20%
------------------------------------------------------------------------
Oppure se vuoi essere preciso 18 ma e' scomodo :) oppure 20 :)

robyganon 19-11-2013 13:56

Quote:

Originariamente inviata da enrico rossi (Messaggio 1062218760)
Togli 15 litri. :) sono circa un 20%
------------------------------------------------------------------------
Oppure se vuoi essere preciso 18 ma e' scomodo :) oppure 20 :)

Ok, 18 litri...ma va bene se metto acqua distillata demineralizzata?
Comunque, non c'è il rischio che il kh se ne scende troppo? parto già da 7...e 19 di gh

enrico rossi 19-11-2013 14:07

Se metti meta di osmosi e meta di rubinetto fai gia bbastanza scendere il gh e kh. Pero i valori falli scendere in modo nn troppo brusco.

robyganon 19-11-2013 14:09

Quote:

Originariamente inviata da enrico rossi (Messaggio 1062218869)
Se metti meta di osmosi e meta di rubinetto fai gia bbastanza scendere il gh e kh. Pero i valori falli scendere in modo nn troppo brusco.

si, è vero..quindi potrei fare 9 litri miscelata, 4 e mezzo d' osmosi e 4 e mezzo di rubinetto decantata oggi, e domani di nuovo altri 9 litri così?

enrico rossi 19-11-2013 14:11

Si :) puoi fare cosi. Poi ricontrolla i valori. E da adesso ogni settimana fai cosi :)

robyganon 19-11-2013 14:13

Quote:

Originariamente inviata da enrico rossi (Messaggio 1062218879)
Si :) puoi fare cosi. Poi ricontrolla i valori. E da adesso ogni settimana fai cosi :)

preferirei cambiare l'acqua non così costantemente..siccome ho la luce di 80 watt troppo vicino all acqua dell acquario mi accorgo che in pochi giorni già evapora..potrei fare ogni tanto solo dei rabbocchi con acqua in bottiglia a ph 6,7 e comunque è un acqua leggerissima, 7 gradi francesi di gh mi pare..ne ho controllato i valori con le striscette ed erano bassissimi..che dici?

enrico rossi 19-11-2013 14:14

Si, pero dei cambi parziali almeno una volta al mese o anche prima li devi fare :)

robyganon 19-11-2013 14:27

Quote:

Originariamente inviata da enrico rossi (Messaggio 1062218885)
Si, pero dei cambi parziali almeno una volta al mese o anche prima li devi fare :)

certo...prima raggiungo i valori ideali, che mi pare di aver capito che sono: ph da 6,5 a 7. non di più..(anche se le melanotenia vorrebbero dai 7,5 agli 8 e le rasbora dai 5 ai 6,5, ma vivono ormai bene anche con 8, lo vedo nei negozi che usano acque di rubinetto col biocondizionatore ! che i pesci si stiano abituando?)
gh 8 e kh 4, o non meno di 3..che dici?

enrico rossi 19-11-2013 14:30

Puoi anche arrivare 3. Dipende dai pesci. Io ho ph 6'5 kh 3 gh 5

robyganon 19-11-2013 14:33

Quote:

Originariamente inviata da enrico rossi (Messaggio 1062218919)
Puoi anche arrivare 3. Dipende dai pesci. Io ho ph 6'5 kh 3 gh 5

di quanti litri netti è il tuo acquario? e quanti litri cambiasti per far scendere i valori? così mi faccio un idea con una esperienza già fatta da te

enrico rossi 19-11-2013 14:38

Io faccio cambi di 10 litri a settimana. Avevo analizzato i valori della mia acqua di rubinetto che erano ph 7.5 gh 13 e kh 12. Quindi ho deciso di fare 7 litri di osmosi e 3 di rubinetto. Perche volevo i valori che sopra ho scritto. Quindi 1/3 e 2/3

robyganon 19-11-2013 14:59

Quote:

Originariamente inviata da enrico rossi (Messaggio 1062218933)
Io faccio cambi di 10 litri a settimana. Avevo analizzato i valori della mia acqua di rubinetto che erano ph 7.5 gh 13 e kh 12. Quindi ho deciso di fare 7 litri di osmosi e 3 di rubinetto. Perche volevo i valori che sopra ho scritto. Quindi 1/3 e 2/3

Ho appena controllato i valori dell'acqua di rubinetto...
Ph 8, kh 9 e gh 11...cioè, ho l'acqua di rubinetto meno dura di quella del mio acquario
ci deve essere qualcosa che ha fatto alzare troppo il gh in acqua...non ho idea di cosa sia, le pietre le ho tolte quasi tutte..devo indagare sul problema...
http://s7.postimg.cc/wbec42t6v/100_0642.jpg

enrico rossi 19-11-2013 15:03

Che filtro hai? Che cos'hai nel filtro?

robyganon 19-11-2013 15:05

Quote:

Originariamente inviata da enrico rossi (Messaggio 1062218982)
Che filtro hai? Che cos'hai nel filtro?

nel filtro ho dei cannolicchi mai tolti da li dal lontano 2007, e la lana di vetro...poi avevo aggiunto delle anubias, che non mi piacevano più e dei legni naturali...poi nel fondo ho ghiaia fertile mista a quarzo inerte e sopra l akadama usata dal negoziante per diverso tempo

robyganon 19-11-2013 15:53

mi è venuta un'idea...io per sapere con esattezza quanta acqua di ro devo introdurre per portare i valori a 8 di gh, posso usare questa tabella: http://www.mauriziogiunti.it/calcoliacqua/rotap.php
dove però non metto che valore ha la mia acqua di rubinetto, ma quella del mio acquario, che oggi è a 20 di gh...quindi posso mettere nella tabella il valore dell acqua del mio acquario anzichè quella di rubinetto, e nei valori d acqua da preparare metto la quantità netta del mio acquario, che sarebbe 90 litri.., valore acqua di ro 0, acqua del rubinetto 20 (in realtà è quello dell acquario) valore da ottenere 8..e mi vengono però Litri Acqua RO: 54.00
Litri Acqua Rubinetto: 36.00 sono troppi 54 litri di acqua di ro..mi sembra strano


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:35.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11320 seconds with 13 queries