![]() |
Hahahaha
|
Quote:
a proposito, com'é la prova di tenuta della sabbia? hai riempito? |
ECCOMI!!!
...Sassi, sabbia... http://s9.postimg.cc/plj9uzcjv/Foto0922.jpg ...Un po' di acqua... http://s15.postimg.cc/ggm97edrr/Foto0928.jpg ...Qualche piantina... http://s28.postimg.cc/6wdd1ylix/Foto0931.jpg http://s18.postimg.cc/b2jfghk0l/Foto0933.jpg http://s21.postimg.cc/jrozohoj7/Foto0934.jpg ...Ed ecco il complessivo con 30 cm di acqua... http://s23.postimg.cc/4ablf0n07/Foto0935.jpg ...Guardando sotto il pelo dell'acqua, è zeppo di tane, passaggi, "ponti"... che ci vedrei bene dei micro-pesci a scorrazzare in quella "gymkana":-D Per ora tutto OK, forse perchè non c'è pressione#23#rotfl#... Aggiungo ancora un po' di acqua e piante, e vi aggiorno...#28-14- |
Bene bene!!
Inviato dal mio Samsung Galaxy S3 con Tapatalk 2 |
ma che piante sono quelle grandi laterali? possono stare immerse completamente? #24
|
Semplicissimo Spathiphillum... Io lo uso e resiste bene sott'acqua, da dove crescendo emerge...
Metto anche Pothos, muschio, Anubias, Galleggianti, Echinodorus, Vallisneria... Il rubinetto è aperto, arrivo fino a metà, se non scoppia prima...#rotfl##28-14- |
Ti faccio i miei complimenti "principali" non per l'acquario in sé, ma per aver tenuto fino al'ultimo in questo progetto... io, dopo tutto sto togli e metti di acqua, perdite e cose varie quantomeno mi sarei dato fuoco dopo aver distrutto la vasca lanciandomi di sopra.
|
Un mega branco di pesciotti :D
|
grande marco -69-69-69 dopo tutto questo tempo e tutte le ripartenze, vedere finalmente l'allestimento che prende forma dev'essere una bella soddisfazione!
complimenti ancora #70 |
Complimenti :)
|
Io aspetto la martellata sul vetro quando in una crisi da alcol+THC+LSD+MDMA assunti assieme per festeggiare si incazza con la vasca perchè non parla! #rotfl#
Il colmo è che dopo posterebbe la foto con una piccola scheggiatura dicendo "è a prova di martello, terremoto, uragano, tzunami, Berlusconi e testimoni di Geova!" #rotfl# |
Hahaha :) almeno quando fara caldo ques'estate sai dove fare il bagno
|
@pette
, In effetti se ci penso ho "posseduto"-41 tre moto da trial l'ultima era una beta Rev3 rossa...#rotfl#
CALMA E SANGUE FREDDO... Siamo solo a 46,5 cm...#rotfl# http://s30.postimg.cc/uv452nd71/Foto0946.jpg Un po' di foto di piante...AH, dimenticavo tutte le piante immesse hanno subito lavaggio radici, per portare meno terriccio in vasca, e sono ancorate nei vasetti con cannolicchi o sabbia o sassi... E ricordiamoci che sotto ogni vaso (nel poliuretano) c'è una tana, quindi ricircolo di acqua... Torniamo alle foto: http://s24.postimg.cc/7lh1mp6bl/Foto0940.jpg http://s16.postimg.cc/ce7q2fl3l/Foto0944.jpg Tutto tace... vediamo più tardi...#28-14- |
La luce alla fine del tunnel #70 #70
Inviato dalla Batcaverna |
Quote:
http://s27.postimg.cc/4t3y848kv/Foto0939.jpg ...E vai col Pothos...#rotfl# http://s29.postimg.cc/7ux2uhawz/Foto0943.jpg ...Raga... adesso ogni cm sono 18 litri in più...#24 .. e se tra 3 cm SCIOPA?????? ...Adesso gli Astro ci possono nuotare...-sgraat--sgraat- OK...HO PAURA... ... Ma non resisto apro ancora un po'...#28-14- |
e se facessi un acquario per i pesce arciere, sfruttando l'altezza della vasca riempiendone la metà inferiore e l'altra mettendo molti rami e piante dove i suddetti pesci potrebbero cacciare? in questo modo non correresti in rischio di riempirla tutta
|
...Stessa cosa dettami da
@danielball
, al telefono, ieri sera...#rotfl#
...Ma 3 Astro li ho già, ed il 4° arriva... ...Avevo dimenticato un "portavaso" vuoto... Vai di Wallisii... http://s24.postimg.cc/xl632i535/Foto0950.jpg Siamo a quota 55 cm, (gli Astro ci nuotano benissimo...#rotfl#) http://s21.postimg.cc/gjv4cl8c3/Foto0949.jpg Il "BRUTTO" è che ogni volta che aggiungo acqua, ne esce un po' da sotto... asciugo e si ferma... si starà "strizzando" il doppio fondo... ...Speriamo in bene...-14- ------------------------------------------------------------------------ Peccato per la qualità delle foto...-14- |
Quanti astronotus ci metti? :)
|
... L'ho già detto qualche post fa...#rotfl#-14-
|
E i tre che hai dove sono?
|
Quote:
tra gli astronotus, ce ne è uno albino? sono bellisissimi! |
Più che Albino, mi sembra un Lutino...#24
http://s9.postimg.cc/cvahrorpn/P1090139.jpg ...Questo è RTL, perchè ha il triangolo simbolo della radio sull'Ocello post (dall'altra parte è perfettamente quadrato... meglio che lo chiamo Archimede...#rotfl#(arriva da Aosta) http://s28.postimg.cc/vbtj6zlvd/P1090142.jpg Si intravede MIO (arriva da Milano, come il Lutino...) http://s21.postimg.cc/kwdl0x08j/P1090141.jpg ...E questo "brutto ceffo" arriverà a data da convenire in modo da inserirli tutti e 4 assieme... http://s30.postimg.cc/ysop7civh/Oscar.jpg Tornando alla loro "Casa", siamo a quota 60 cm... http://s29.postimg.cc/tcnjgpxmr/Foto0952.jpg CHE FIGATA!!!! Però adesso mi fermo, (monitoraggio fino a domani mattina) Ho misurato il livello, potrei attivare i filtro esterno, ma mi abbasserebbe il livello in filtro...#24 Quelli interni stanno già girando...#70-14- |
Vai Marco.......bellissimi gli Astronotus #70
|
Non dico nulla per scaramanzia :-D
Inviato dal mio HUAWEI U9508 utilizzando Tapatalk |
Quote:
Ma non cantiamo vittoria... (monitoriamo, monitoriamo...)-59--59- Aspettiamo... attuale temperatura della vasca 10°C, tra acqua vecchia e nuova, la più calda era fredda...#rotfl# Adesso sono curioso di provare il filtro esterno...-14- |
ma con cosa scaldi tutta quell'acqua? con una caldaia?? :-D
|
Marco, ma che significa che ogni volta che aggiungi acqua ne esce un pò da sotto???
Spero per te che tu non debba di nuovo salire sull'Arca per scampare all'ennesima alluvione in casa.. #rotfl# #rotfl# #rotfl# Bellissimo in particolare l'esemplare Red che deve ancora arrivarti!!! Ti mancano un paio di Channa Aurantimaculata, 2 Potamotrygon e 2 Apteronothus e sei a posto. |
Quote:
Quote:
Ebbene si, ho usato il mocio... ma poi la fuoriuscita dell'acqua si ferma#24#24#28g#28g... ...Posso solo pensare che sia acqua intrappolata nel doppio fondo, che, aumentando il peso, viene espulsa...#24#28g#28g Adesso il pavimento è asciutto... ...D'altronde, la colata di poliuretano e la sigillatura successiva col silicone dovrebbero farmi dormire (col boccaglio a portata di mano) tranquillo... #24#28g-:33-14- |
Quote:
...Anche se non capisco dove sia il "fascino" degli Albini-Lutini, io ho dovuto prenderlo nel "pacchetto", ma come te sono tantissimi a ritenerli "più belli" degli "altri"...#24, MA, non nascondo che un pinne a velo albino, l'ho guardato per un bel po' di tempo, un po' estasiato, un po' contrariato... era proporzionatissimo e splendido davvero, ma per me TROPPO CONTRO NATURA...#70-14- |
AAATTENZIONEEE!!!!!
Ore 3,30... sono 2 ore che funziona tutto... Devo solo aggiungere uno o due tubi di "comunicazione", uno solo in pvc diametro interno 3,8 cm, non ce la fa a mantenere il livello con la 3000l/h in funzione... http://s30.postimg.cc/cvik0i6jh/Foto0965.jpg Un angolo di fiume in casa... SPERIAMO CHE NON STRARIPI...#rotfl# http://s14.postimg.cc/u194loqz1/Foto0966.jpg http://s18.postimg.cc/rpz16sivp/Foto0963.jpg :::Per questa Notte è tutto...-14- |
uahoooo!!!finalmente la vediamo piena! #70 Immagino che ansia tutta la notte,sei stato tutto il tempo in piedi davanti alla vasca con gli stivaloni ai piedi e una scialuppa di salvataggio pronta?:-D
|
Domanda stupida......
Ma sul fondo non potevi appoggiare una lasta di vetro da 15mm e siliconarla come se fosse una acquario rivestito??? Probabilmente avresti risolto tutte le problematiche a cui hai dovuto porre rimedio. Potrebbe essere utile al prossimo che mette in atto un progetto simile. In bocca al lupo Alessandro |
Quote:
ahuauhauhah mi immaginavo piu o meno anchio la stessa scena! XD cmq sta venendo davvero bene, la foto dove si vede anche la sump fa capire il lavoro che c'e' dietro, complimenti! |
Complimenti ancora Marco......:thumbup:
inviato mentre sono in giro......tramite telegrafo |
Bravoooo!!! #25#25#25
Sono emozionata io, figuriamoci te! -b03 E' già bella così.. Chissà col tempo come diventa! Complimenti! |
il tuo filtro è più grande del mio acquario :-D:-D:-D:-D
|
Hahahaha :)
|
Quote:
Inviato dal mio Samsung Galaxy S3 con Tapatalk 2 |
Quote:
Nel mio procedimento invece il problema si è presentato perchè è stata sottovalutata la pressione interna, la guida del vetro andava inglobata nella gettata di calcestruzzo... avrei risparmiato tempo, denaro, salute...:-D Addirittura, con la guida del vetro murata, sarebbe bastato dare la guaina direttamente sui muri interni, anche se consiglio di rivestire in legno le pareti interne, per non avere l'acqua a 2 mm dal muro, con relativi problemi di umidità...#70... isolerei anche dovessi costruirla in vetro... magari con dei pannelli di sughero, che farebbero da cornice e sfondo "Nature"... ...Non farmici pensare#26#26... ma se dovesse "straripare", l'unica carta da giocare è rimasta lo smantellamento totale, e relativa ripartenza da capo... ma da disoccupato è meglio risparmiare un po... http://s30.postimg.cc/7z2nobijh/NO_Plan_B.jpg Sono in opera gli ultimi ritocchi, controllo e regolazioni della portata delle pompe... non mi sembra vero di vedere quel "coso"#rotfl# in funzione...#28-14- |
Complimenti ancora per la tenacia di ferro e per i ''piccoli'' Oscar che sono molto belli.
Ah sui oscar pinna a velo sono d'accordo con te una cosa non naturale... per gli altri sono dei colori possibili anche raramente in natura, di esemplari di animali albini ogni tanto si sente qualcosa. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:41. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl