![]() |
:-D se proprio non riesci a resistere, dato che vedo che il sistema reagisce bene... vai di cory...
|
Ehehehe ci siamo intesi :):)
Ma senti, tornando seri :-) Da ieri sono arrivata a 8 ore di foto periodo fra quanto si dovrà passare alla fase " facciamo sparire le alghe" ? E quindi per il pesciolino non devo fare nulla? Grazie Ciao Daniela |
per il pesce non mi pare sia peggiorato e se mangia normalmente... non farei nulla al momento...
se la cosa cambia, vediamo :-) per la lotta alle alghe senti @Markfree :-) |
A me sinceramente parlando sembra che la macchiolina si sia leggermente leggermente allargata ma non faccio testo sono troppo premurosa....
Invece mi sembra che le stia venendo ma la panzotta....:-) Mangiare mangia eccome sono divoratrici d alghe e mangime...invece ne lo zucchino ne i pisellini li considerano di striscio...niente da fare... Ci ho provato in tutte le salse ma non ne vogliono sapere e non perché non hanno fame perché se provo a mettere un po' di mangime fanno una nuvola a divorarselo...:-) Si ora sentirò mari free e nannacara che mi stanno d andò davvero un grande aiuto... Grazie Ciao Daniela |
la foto del pesce con l'abrasione mettila in malattie, inserendo anche i valori dell'acqua. Li sono molto piu esperti di me e ti sapranno dire se fare qualcosa o meno.
|
Oggi ho messo 8 corydoras in vasca,
Ho notato che sembrerebbero tutto tranne che pesci da fondo...nuotano tantissimo a metà vasca e contro al vetro...tutto nella norma? Grazie Ciao Daniela |
si si stanno ancora ambientando :-) e i platy vanno dovunque ci sia cibo :-)
|
Assurdo ahahah...vedessi la vasca...i corydoras a nuotare in vasca e tutti i platy sul fondo a farsi fuori le tabs...eccezionali...ma le verdure ancora niente...comunque meglio così .
Grazie Ciao Daniela |
Cosa significa che tutti i pesci nuotano e corrono in vasca e lei se ne sta da stamani messa così ???
http://i931.photobucket.com/albums/a...pse2c3eb0a.jpg Grazie Ciao Daniela |
Quando un pesce si isola e' quasi sempre segno di malessere
controlla che non abbia una respirazione accelerata,branchie rialzate o altro prova a stuzzicarla per vedere se reagisce agli stimoli e verifica se si alimenta dalla foto le feci sembrano compatte,ma non e' bene che restino attaccate se la situazione persiste apri una discussione nella sezione dedicata Ciao |
Ci ha salutati ...
Integrata con due femmine nuove balde e giovine... Visto che le verdure non le considerano di striscio con cosa potrei alternare da dar loro da mangiare? Cibio liofilizzato? Per ora adorano il mangime per guppy vegetale e le scaglie... Grazie Ciao Daniela |
prova con gli spinaci...
|
Grazie proverò ,
Sto notando che la presenza dei cory sta snervando tutti gli altri pesci... Il loro incassato movimento veloce contro il vetro allontana tutti gli altri che stanno da parte e non nuotano più come prima... Stanno tutti in un angolo.. http://i931.photobucket.com/albums/a...ps8919c92a.jpg Può essere un problema con i cory? Grazie Ciao Daniela |
dagli un po' di tempo :-)
|
Provare a dir di no :-)
Quello che mi interessava sapere è se mi confermi la cosa e quindi sto tranquilla, Anche perché dopo la perdita di oggi mi creo paranoie dal nulla puoi capire... Grazie Ciao Daniela |
sembra che siano semplicemente in attesa di altro cibo.....
se vuoi toglierti le paranoie e non riesci a stare con le mani in tasca,misura i nitriti in ogni caso,come dice Alex dagli tempo e non temere,devono ambientarsi Ciao |
immagino... ma con i guppy purtroppo è normale... è dovuto a come li allevano e li importano... passata la prima generazione... sarai a posto!
|
Grazie per le vostre risposte.
Allora: Ho fatto qualche misurazione...KH 14 ph 7,4 gh 12 temperatura 26 gradi e nitriti se vedo l ampollina da sopra 0 se la vedo di lato sembra poco poco poco poco poco rosato in forse dubbio 0,01 ma nemmeno insomma non si vede nulla :) Per a l unico dato di fatto è che due guppy ci han salutato che i guppy tendono a stare a pelo d acqua e che platy e guppy temono in modo assurdo la presenza dei cory...i quali stanno facendo km su km senza fermarsi quasi mai... Grazie Ciao Daniela |
purtroppo i guppy in negozio, spesso arrivano malati...
|
Il gh va bene a 12 o mi consigli di alzarlo?
Grazie Ciao Daniela |
va benissimo :-)
|
Grazie :-)
Posso/devo sifonare il fondo visto che non l ho ancora mai fatto? Grazie Ciao Daniela |
no, meno tocchi meglio è! il fondo non sifonarlo mai... non vale la pena, e con una popolazione come la tua fai più danni che altro...
:-) |
Ah ok, lo chiedevo solo per sapere che fine doveva fare tutta la cacca che si deposita sul fondo.
Ciao Daniela |
decomporsi e fare "da concime" per le piante :)
|
Giusto :-)
Ho un problemino coi pesci lo posto prima qua e chiedo a voi prima di andare nella sezione apposita per capire se è normale amministrazione... http://i931.photobucket.com/albums/a...ps72020345.jpg Il guppy maschio e un platy stanno fissi a pelo d acqua come se non avessero ossigeno ma non manca l ossigeno visto ch tutti gli altri stanno giù... Mi stanno per salutare anche loro? Il guppy l ho stimolato e scatta via mentre il platy si muove poco e sbatte contro la parete...il guppy è mimetizzato tra la sessiflora a pelo d acqua. Grazie Ciao Daniela |
Il platy in questione e' quello che giorni fa' presentava uno sbiancamento della cute sul fianco?
Problemi d'ossigeno non ne hai,i nitriti li hai verificati,per scrupolo potresti misurare se vi e' un eccesso di ammonio/ammoniaca fatti questi controlli possiamo dire che i parametri chimici sono ottimi e quindi si passa a considerare un eventuale infezione Non perdere tempo,fai delle foto ai soggetti che ti preoccupano,verifica attentamente che non presentino alcun che di strano,controlla le feci che siano compatte e non filamentose e posta il tutto nella sezione malattie Chi ha forgiato il detto "sani come un pesce"?:-) Ciao |
Caro Fabio ,
È una strage.... Dopo essere passati al grande mare di valhalla due guppy femmina è appena andato anche il terzo guppy maschio e il platy sta raggiungendoli....ma che succede??? No il platy escoriato era quello rosso che sta bene e ora è li che mangia.... Io ho pensato a carenza d ossigeno perché avevo abbassato la pompa e l acqua a pelo era praticamente ferma...per scrupolo ho alzato la pompa verso il pelo per creare un po' di movimento e acceso la co2 per dare un po' di ossigeno... Non so davvero cosa dire...come si misura l ammonio ammoniaca??? Grazie Ciao Daniela |
Mi spiace davvero, spero non vi sia in corso un infezione,altrimenti il bilancio potrebbe aumentare
per misurare l'ammonio/ammoniaca ci vuole il reagente apposito Riesci ad osservare le branchie,devono essere rosso sangue? |
Urca...l infezione....da che può essere data?
Forse la neritina morta che ho trovato in acqua? Dovrei metterei la litro di carbone? Che branchie rosso sangue dovrei vedere? Ai trapassati o dei nuotanti??? Grazie per l aiuto..ah hai visto che c e pure il problemino delle alghe di la?? :) Sto finendo le misurazioni totali della vasca e le posto nell altra discussione Grazie Ciao Daniela |
i pesci vengono tutti dallo stesso negozio?
le feci come sono? i corydoras come stanno? |
Ciao Ale,
No da tre negozi differenti e i trapassati da due negozi differenti. Le feci uguali a sempre..filamentose compatte. I corydoras sotto sotto senza motivo li odio :) Da quando sono arrivati loro è finito quel paradiso che si era creato :-) Stanno bene..si vedono poco a dire il vero quindi quei pochi che vedo stan bene sul fondo che cercano... Grazie Ciao Daniela Errata corrige: Un pesce fa le feci uguali a un capello bianco...fine fine e bianca... |
... questo è un problema, posta in malattie...
|
Poveri corydoras,come fai ad odiarli???????
le feci bianche e filamentose non sono un buon segno,indicano una probabile infestazione da flagellati(dato da prendere con le pinze perche' confermabile solo con esame microscopico),ma escludo possa esser la causa dei decessi,normalmente causano un dimagrimento del pesce colpito e solo a lungo andare portano al decesso Tornando alle branchie,un avvelenamento da ammoniaca le conferisce un color lilla e non rosso sangue,che rappresenta la normalita' sinceramento non so' se restano tali anche dopo il decesso Un metodo pratico: intrappola un pesce sospetto con un bicchiere che farai aderire al vetro frontale,questo ti da la possibilita' di analizzare meglio la situazione e verificare bene il soggetto(derma,branchie,bocca,occhi,ecc...) sei partita in quarta,alghe,cianobatteri,decessi e quant'altro..........non temere, arriveranno tempi migliori Ciao |
Davvero...sto zitta che non abbia da tirarmene dietro altre ehehehe ....
Ora mi rilasso un po e più tardi faccio tutto....sono "leggermente" stressata da tutti questi accadimenti in un giorno e basta...:-) Vi aggiorno fra un po' su tutto Grazie Ciao Daniela P.s.: da ignorante dico non potrebbe essere il primo guppy che trapassato in realtà in vasca e mai trovato abbia infettato l acqua? |
potrebbe ma probabilmente erano già malati da prima...
|
Ecco due foto della macchiata ma che sta bene e del messo male che invece non denota nulla di strano esteriormente...
http://i931.photobucket.com/albums/a...ps63aea5d0.jpg http://i931.photobucket.com/albums/a...psf6214ad3.jpg http://i931.photobucket.com/albums/a...pse8175b9a.jpg http://i931.photobucket.com/albums/a...ps8dea9854.jpg http://i931.photobucket.com/albums/a...psc1b9bc49.jpg Il colorato è strano fanno tutti così...si isola si mette a pelo d acqua e poi si ferma dopo un po' si muove sbatte da qualche parte e torna li..poi magari mangia corre un pochino e poi ricade in trance... Ma quindi serve che metto il carbone nel filtro? Devo cercare di nuovo tra le piante se c'è il pesce vecchio primo dipartito che mai ho ritrovato? Può essere statala neritina morta in vasca? Scusate le tante domande ma come giustamente ha detto Fabio sono una neofita e mi ritrovo con una vasca che ne ha veramente troppe da gestire per una inesperta come me e mi ritrovo impotente visto che sono sempre cautissima con tutto e speravo di aver fatto le cose giuste senza ritrovarmi invece con una vasca simil lazzaretto... Ditemi voi... Grazie Ciao Daniela |
i poecillidi malati non dipendono da te..
a vederli non sembrano avere niente di strano... |
daniela posta in sezione malattie..li sapranno sicuramente dirti cosa fare
|
facendo un ingrandimento della prima foto si intravedono dei puntini bianchi,sono aderenti al pesce,o son particelle vaganti(o bollicine)immortalate dalla foto?
per il resto non noto nulla di strano Domani verifica i valori di ammoniaca Ciao |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:27. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl