![]() |
no per essere l'ho gia' toccato molte volte ma l'effetto mi sembrava che l'avevano fatto a posta invece e' legno vero pero'... problema... non l'ho bollito o fatto altro lo soltanto lavato bene e messo nell'acquario toh guarda lo sai cosa ho visto 3 ben 3 portaspada incinta!!!! nell'acquario da 20 litri non entravano tutte le sale parto (meno male che ne ho 3 1 comprata e le altre 2 regalate) c'e' ne una con il guppy ferito e 1 incinta e l'altra e con 2 incinta e l'altra ancora e' con l'ancistrus
------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
Quote:
cmq evita se possibile le sale parto, li fanno soffrire di più. |
ma scusami è, le sale parto servono solo ad aumentare il numero degli avannotti e tu ne vuoi avere altri?!? scusami è ma già tutti qui pesci sono strettini in 50 litri (quando ti deciderai a metterceli) se poi ne nascono altri cosa faremo?!?!
|
Il. Guppy e' malato di idropisia so già' la cura la metto in atto pero' da solo
|
Da solo significa che metto il guppy da solo quindi non sparite che voi siete la mia salvezza
------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
Riguardante ai troppi pesci che devo fare vendere pure quelli piccoli? E poi farli mangiare dai genitori mi sembra macabro poi quando avrò' molte piante non faro' caso alle riproduzioni e gli avannotti riusciranno a salvarsi oppure no ma li lascio fare alla natura per ora invece che devo dedicare tutto l'acquario da 20 litri solo al guppy perche' e' malato e quindi per ora sono nelle sale parto anche se non fossero incinta l'unica cosa e' che gli ho levato un po' di spazio per la griglia
|
Quote:
io li ho sempre lasciati liberi. qualcuno finisce mangiato ma è anche più simile alla natura. quelli che si salvano tendono ad essere i più robusti e vitali, appena cresciuti puoi darli al negoziante. magari in cambio di mangime o qualche altro tipo di prodotto di uso quotidiano. |
se riesci a vendere i guppy sei un mago :D
io lascerei comunque fare alla natura, così non apporti altro stress all'acquario Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 2 |
Quote:
venderli no, ma alla fine se fai un bel gruppetto ogni tanto e li regali al tuo negoziante magari in cambio di qualche cosa ogni tanto male non fa. ne ho visti parecchi fare cosi. |
scusami, ma se vuoi dedicare la vasca da 20 al guppy adesso non hai una vasca da 50 litri libera?
|
Si ma si deve rifare da capo e' tutto spento ,filtro,termoriscaldatore e luci minimo minimo una settimana ci vuole
|
Quote:
|
Quote:
Nasce,cresce,riproduce ,muore ma forse la tua idea non e' male cosi' molti portaspada sopravviveranno in altre vasche ------------------------------------------------------------------------ Quote:
------------------------------------------------------------------------ Ora ciò' : discus morto,1 ancistrus morto,3 porta spada incinta,1 guppy idropisiato (nuovo termine inventato da me stesso),1 platy morente (mi aiutate? Ha un puntino bianco trasparente nell'ano ci può' aiutare? E poi credo che stia iniziando a cotonarsi),soluzione? Faccio schifo ------------------------------------------------------------------------ Comunque... SONO I PORTASPADA incinta |
Presto!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! il platy sta muorendo muove solo le branchie e 1 pinna o forse neanche piu' quella
------------------------------------------------------------------------ scusami ma il mio platy sta muorendo mi potete aiutare??? |
Quote:
punto 1 non è che puoi metterti a mandare messaggi privati alle persone che devono "correre" nel tuo topic. #07 punto 2 spiega che cosa ha meglio, questo topic è diventato un disastro e non si capisce più chi sta dove e in che condizioni punto 3 metti una foto punto 4 se riesci (ma non è difficile) scrivi in italiano #23 ora, andando per urgenze, spiegati meglio (punto 2) e metti una foto (punto 3)... gli altri punti con calma! ;-) |
allora il platy e' messo piatto sul fondo (lascia perdere lo so che e' sulla griglia ) la livrea sta diventando scolorita e piu' bianca e ha 1 puntino bucato trasparente nell'ano che significa?? grazie
|
Quote:
Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 2 |
ps: ormai e' morto me ne sono accorto troppo tardi ma ti rendi conto??? faccio piu' schifo dello schifo stesso ho fatto muorire troppi pesci ma non voglio rinunciare alla mia passione vorrei che da ora in poi tutti i pesci che ho sotto mia responsabilita' (e anche altri animali) muoiano per vecchiaia
------------------------------------------------------------------------ Quote:
------------------------------------------------------------------------ mi potete dire il male che ho fatto da 1 a 100 ? secondo me 10000000000000000000000000000000000000000000000000 000 ma il periodo della mia vita in cui non avevo autostima di me stesso e' passato da un bel po' quindi non sto scherzando ho sono sfortunato io oppure faccio pena ------------------------------------------------------------------------ ho deciso,l'acquario da 50 litri ci metto solo portaspada (e i cory e l'ancistrus fino a quando e' tipo 5 cm) e' il guppy se riesce a sopravvivere lo metto la e' fino a quando riesce a sopravvivere nelle mie mani bene oppure lo vendo ... che ci devono fare gli altri con un guppy femmina che in passato era molto malato??? |
Quote:
Il 50 litri è vero che è vuoto ma sicuramente non va bene così com'è sicuramente ha un problema di inquinanti poi l'acqua è troppo tenera inoltre se non ricordo male è infestato dalle planarie. Non va bene così, la cosa migliore è ricominciare da 0 cercando di salvare il filtro per accorciare i tempi di maturazione. tanti i pesci morti e malati di questi giorni indicano problemi presenti da tempo;ti consiglio di rifare tutto, una vasca alla volta, iniziando dal 50 litri ( dopo vediamo come) Non fai schifo ma certo le cose non vanno bene ma vedrai che tiriamo su la situazione ;) Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 2 |
si dice che stanno MORENDO! non muorendo, sembra un po' macabro detto così, ma forse è meglio, almeno ora ti puoi concentrare meglio sugli altri e cercare di farli vivere dignitosamente:
avvia subito la vasca da 50 litri dove c'era il discus e rendila adatta ai portaspada, prendi questa benedetta vasca per la tartaruga e avvia anche l'altro 50 litri per renderlo adatto ai colisa |
perche' sto parlando a bambera ???(non sto dicendo che non mi state ascoltando mi sono autooffeso non ho offeso voi)e scusatemi per tutto e anche grazie per tutto. quindi ciao appena avro' fatto le modifiche faro' un altra discussione intitolata:"tutto giusto" ho almeno credo
------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
cerchiamo di fare le cose per bene
fai una foto al 50 litri e dicci che filtro hai e come è caricato Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 2 |
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
------------------------------------------------------------------------ Quote:
comunque avevo pensato di fare quello della tartaruga per i portaspada e l'altro per il colisa quindi domani (almeno spero) la vasca per la tarta e' in casa o meglio nel terrazzo ------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
ok! mio padre e' molto arrabbiato per lavoro ... domani ??
|
Non te la prendere ma dire che avevo la situazione in mano è un po' esagerato ;)
............. Io svuoterei completamente il 50 litri, il filtro lo svuoti e metti i cannolicchi a bagno nell'acqua dell'acquario in un secchio. Pulisci per bene la vasca e metti un buon fondo (ora cos'hai come fondo?) riempi la vasca con un metà acqua vecchia filtrata su lana di perlon e metà di acqua del rubinetto, rimetti i cannolicchi, metti le piante (tante e a crescita veloce) e fai girare per almeno 10 giorni controllando i valori poi vediamo se puoi trasferire. intanto continua fare piccoli cambi ai poecilidi con acqua del rubinetto con biocondizionatore Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 2 ------------------------------------------------------------------------ le foto vanno bene anche domani tranquillo Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 2 |
fa come ti ha detto jeff, mi raccomando allestisci il 50 litri assolutamente SENZA ACQUA OSMOTICA i poecilidi vogliono acqua dura
|
ricordi ??? oggi non posso fare niente io invece farei cosi' (non voglio essere contro di te' ma tutti possono dire il loro punti di vista no?) svuoterei tutto e rimetterei la ghiaia (la stessa) ben lavata anche piu' della prima volta e anche levarci le alghe (tutte in modo chimico) (ti spiego:non so perche' ma ho provato ha mettere 1 pietra con le alghe in un contenitorino con l'acqua al sole e le alghe sono sparite completamente in realta' l'avevo fatto perche' mi era finito il mangime dei loricaridi e nel frattempo gli avrei dato le alghe (metterci il sassolino con l'alga in modo tale che non si riproduca nell'acquario in cui c'erano i loricaridi)) quindi laverei per bene la ghiaia in un secchio e con dell'acqua lo metterei al sole in modo tale che le alghe spariscano (ci vorra' poco tipo 1 giorno) e metterla nell'acquario poi metterei la scatola del filtro con i cannolicchi messi come hai detto tu (nell'acqua dell'acquario precedente) e poi appunto metterli nell'acquario nuovo poi metterei molta ma molta lana perlon e poi metterei nello spazio riservato il riscaldatore senza alghe e poi metterei dell'acqua osmosi nuova metterei le piante gia' decise prima e accenderei tutto e metterei 10 ml di attivatore al giorno per 10 giorni e poi con i test misurerei i valori,li adatterei e metterei i pesci e poi in quel periodo controllerei settimanalmente i valori
------------------------------------------------------------------------ Quote:
------------------------------------------------------------------------ Quote:
vi prego non prendete questa cosa come un offesa ------------------------------------------------------------------------ voi con acqua dura intendete un valore dell'acqua (forse kh ?) alto o basso vero? perche' per me sono la stessa cosa il problema e' che 1 ha i metalli pesanti e mortali per i pesci e l'altra no |
Quote:
detto questo, perchè invece di perdere tempo con le alghe non compri un fondale nuovo? |
Quote:
|
che tu oggi non facessi nulla era scontato.
fai le cose per bene e con calma se vuoi che riescano bene. se sta benedetta foto la puoi fare falla, ti assicuro che aiuta. l'acqua si può fare come dici tu ma non è facile prima compri il prodotto poi inizi i lavori. se il filtro si può staccare tanto meglio, lo metti in un secchio e lo fai andare. piuttosto che aumentare la lana di perlon io aumenterei i cannolicchi (prendi i siporax) e metterti una spugna a maglie larghe con poca lana da cambiare spesso. però senza vederlo posso capire poco per il fondo bisogna vedere cosa hai, se va bene puoi comprare un buon fondo fertilizzato per le piante e poi lo copri con il tuo ben lavato Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 2 |
"allora non gridare invece di NON METTERE ASSOLUTAMENTE mi potevi spiegare semplicemente questa cosa comunque l'acqua di rubinetto non e' che e' perfetta c'e' sempre qualche grado in piu' o in meno e poi... NON HO IL BIOCONDIZIONATORE per eliminare i metalli pesanti ho soltanto l'attivatore biologico che dice sull'etichetta che elimina ammoniaca e nitrito (cos'e? io so i nitrati e i nitriti per caso e' il singolare di quest'ultimo?)[/QUOTE]"
gianki97 non gridava, voleva solo rimarcare che assolutamente l'acqua di osmosi pura non la devi usare per nessun motivo ed ha ragione quindi calmati. per quanto riguarda i gradi se intendi la temperatura non vedo dove sta il problema, in ogni caso l'acqua va fatta riposare per qualche ora quindi la temperatura iniziale non conta. Come non hai il biocondizionatore non hai i sali per prepararla a partire dall'osmosi. Questo punto lo vediamo poi. Per ora mettiti le mani in tasca e non fare nulla, nel frattempo cerchiamo di capire cosa devi comprare poi potrai partire con la pulizia Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 2 |
sono calmissimo con i gradi intendevo i gradi di ph,kh,gh e cose varie non la temperatura
|
nel frattempo leggiti o rileggiti le guide...
|
Non sono pesci esigenti sotto questo aspetto, solo l'acqua non deve essere troppo tenera quindi l' osmosi con i sali sarebbe una complicazione non necessaria.
Detto ciò puoi anche farlo ma devi prima di tutto avere ben chiaro quali valori vuoi ottenere, comprare i test, i sali e il biocondizionatore (prendilo lo stesso, serve sempre) ribadisco fai con calma e verrà bene Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 2 |
so gia' quello che devo comprare (ovviamente non tutti insieme dato che ci sono anche dei pesci):
test a reagente (combi set plus nh3/nh4 della jbl e il gh della zoobest oppure della sera) 1 vasca per la tarta 1 filtro interno per 50 litri (per l'acquario della tarta visto che non c'e' ne (prendo quello che c'e' per ora e' lo do alla tarta e poi non rimane nessun filtro che devo comprare)) 1 bottiglia di fertilizzante d3 (mi e' finito) 3 corydoras aeneus (per l'acquario dei poecilidi) 2 tetra nero (per l'acquario da 100 litri (li devo prendere da mio nonno)) 5 blue pearl o non so quante lemna minor(tutti gli acquari) 2-3 palla ad alga(angoli anteriori caridinaio) ceratopyllum demersum (sfondo poecilidi) muschio (me lo faccio consigliare dal negoziante o me lo dite voi?)(sfondo caridinaio) osso di seppia (cibo tartaruga) latterini(cibo tartaruga) pastiglie da fondo,granuli normali e mangime per gamberetti della sera (mangime pesci e crostacei)(mi e' finito) ricambi per filtro futuro caridinaio (filtro a zainetto con cartuccia e cannolicchi e devo cambiare la cartuccia) pastiglie d'emergenza per l'ossigeno biocondizionatore per la tartaruga (per l'acqua di rubinetto adatta alla tartaruga)(mi e' finito) 5 pangio kulii rotola roundifolia (credo si scriva cosi')(sfondo acquario colisa lalia) microsorum pteropus var."windelow" (angoli anteriori colisa lalia) biocondizionatore per acquario (ora va bene?) poi credo non ci sia altro |
dalla lista della spesa puoi togliere momentaneamente i pangio kuhlii e le pastiglie di ossigeno, ah e tanto per chiarire scrivere con le maiuscole si usa per rimarcare concetti particolarmente importanti non per gridare :-)
|
si lo so ma una volta quando ho scritto tutto in maiuscolo senza accorgemene mi anno detto che ho gradiato
|
togli anche i corydoras, eventualmente li metti poi, sempre se il fondo è adatto e l' acquario gira bene
Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 2 |
cucu uova di scalari ma non me ne frega niente in questo momento poi se solo sapeste la storia di questi 3 miei scalari:
c'erano una volta 3 scalari (quello piccolo non c'era) 2 scalari si sono accoppiati fra di loro e dico vedi che fortuna sono solo in 3 poi per varie disgrazie muore la femmina e dopo qualche settimana ho visto di nuovo le uova e' ho detto come e' possibile? i scalari quando 1 dei 2 muore e' molto difficile che si accoppi con qualcun'altro invece avevo 3 scalari che prima hanno fatto 1 coppia e dopo un' altra ancora con 3 scalari e poi lo scalarino piccolo lo avuto in regalo insieme al discus ma questo non c'entra niente lo sapete la tecnica dei miei 2 scalari la femmina fa le uova il maschio le sta sempre dietro e quando vede un uovo poof ! mangiato in un sol boccone ------------------------------------------------------------------------ se ci avevate fatto caso ho detto da comprare non tutti subito quindi la lista e' di tutto cio' che devo comprare anche nel tempo poi lo so che i cory ,i pangio ,le caridine ,ecc.. non bisogna comprarle ora ma voglio capire come si vede se dei cory sono gravidi perche' oggi ho trovato un cory che e' giusto giusto piu' grande dell'altro che ha il ventre molto ingrossato ma se poi sono in riproduzione e fano le uova gli scalari non ci danno manco 10 sec insomma magari invece di comprarne altri ne posso avere altri da i 2 che ho io no? cosi' sono tutti in famiglia ------------------------------------------------------------------------ Quote:
------------------------------------------------------------------------ oppure un ghiaino fine di qualche mm? in ordine di preferenza sono 1)grosso 2)sabbia 3)ghiaino fine |
i cory con un fondo del genere non stanno bene
Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 2 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:44. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl