AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=106)
-   -   zen-dsb-led 100 L (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=405115)

Nera Alessandro 12-12-2012 19:43

sono passato da Cristian e ho visto la vasca
scusa Cri nn capisco come alcune persone possano dire che è una vasca da paura, si vede che è una vasca appena partita
io nn sono molto esperto però i colori nn è che sono tutto questo gran che anzi
se mi posso perettere alcuni li ho visti anche in sofferenza
ma penso sia normale visto che hai ficcato tutto dentro nel giro di un'ora
è sicuro che a breve otterrai risultati ma per adesso è una vasca molto mediocre.

zucchen 12-12-2012 19:46

Quote:

Originariamente inviata da ZON (Messaggio 1061983894)
qui parla delle ore di luce in rapporto ai par. come puoi vedere con piu PAR in linea teorica si possono ridurre i tempi di esposizione.

http://www.advancedaquarist.com/2009/5/aafeature


qui invece parla di quantita' di luce..

http://www.advancedaquarist.com/2004/7/aafeature

Quote:

Originariamente inviata da Ink (Messaggio 1061983921)
Quote:

Originariamente inviata da zucchen (Messaggio 1061983781)
18 ore di luce... per i coralli è lo stesso ..piu luce più crescita.

Servono anche più nutrienti? organici o inorganici, nel caso?

zon,il mio discorso per più ore è legato alla velocità di riduzione delle zooxantelle,non si possono dare sempre 18 ore.
sicuramente se dai 12 ore e riesci a gestire i nutrienti vedrai molta più crescita di 8 ore,il reattore di calcio e la co2 consumata ti darà la risposta.
Luca,la luce consuma nutrienti,serve quello che gli serve,l importante è non scendere troppo e saperli regolare .
ciliaris anche tu,una volta dicevi che la luce e i soli pesci bastavano per condurre una vasca al top.. ora hai cambiato idea ?
l ultima tua vasca è stata la migliore,un vero peccato che l hai smontata.
sei migliorato molto e sono sicuro che questa verrà ancora più bella.
però ti considererò un grande acquarofilo soltanto quando smetterai di inserire acqua di mare con valori perfetti con enormi quantità di plancton che a noi tutti comuni acquarofili mancano..
senza offesa ;-)
------------------------------------------------------------------------
nera alessandro,mai avuti colori così... devo mettermi gli occhiali da sole per guardarla :-))

CILIARIS 12-12-2012 20:40

Quote:

Originariamente inviata da pietro romano (Messaggio 1061984346)
Paolo mi sembra che abbia sempre apprezzato la tua vasca e te l'ho scritto più volte pubblicamente .sul discorso dei t5 non mi riferivo di sicuro a te ma a zon,se proprio ci tieni tanto a saperlo.il discorso dell'acqua di mare,in termini di valori naturali,per usare una tua espressione,attiene al fatto che con il suo utilizzo ottieni,già in partenza,valori perfetti,senza doverti preoccupare oltre di bilanciamenti ed integrazioni varie,il tutto in maniera NATURALE.quanto alle mie t5 sono miserrime,visto che sono da 24 watt e servono solo ad alleggerire le hqi con un taglio minimo di blu,nient'altro.non ho nessuna intenzione di aprire una polemica con te quindi ...poi se vuoi discutere di parametri di valori d'acqua,illuminazione e quant'altro nessun problema.

pietro ma se tu parli in generale è normale che mi senta coinvolto specialmente conoscendoti che sei come me diretto e senza peli sulla lingua se poi il tuo discorso era riferito ad altri nessun problema poi e che cavolo ogni tanto si deve animare qualche post discutere litigare sempre nel rispetto altrimenti diciamo sempre < ohhhh che bella ,complimenti colori stupendi, stò sbavando> e la finiamo, però sai che palle!!! :-D:-D:-D:-D:-D per il discorso acqua di mare ripeto e credimi la reputo fondamentale nella partenza della vasca ti agevola la maturazione dopo si può benissimo utilizzare quella sintetica poi è normale che a livello di valori quella di mare è sicuramente più stabile, per il discorso hqi mi preme dire visto che sento sempre dichiarare da chi le utilizza che danno una luce naturale, ma di naturale oltre al riverbero cosa hanno? nessuno utilizza bulbi a 6500k [gradazione del sole] ma neanche quelli a 10000k che sono sempre gialline quindi tutti optano per bulbi da 140000k magari tagliate con t5 quindi non vedo differenza con chi utilizza t5 perchè tutti cerchiamo sempre una luce più fredda possibile#36##36##36#

pietro romano 12-12-2012 20:50

Paolo sai che abbiamo lo stesso carattere quindi scorniamoci pure:),sul discorso illuminazione non vorrai certo sostenere che le hqi hanno le stesse fluorescenze delle t5 vero????vedo alcune vasche,e non la tua!,che hanno colori da luna park sicuramente dovuti non alla pigmentazione dell'animale ma al tipo di neon scelto...

CILIARIS 12-12-2012 21:01

Quote:

Originariamente inviata da zucchen (Messaggio 1061984638)
Quote:

Originariamente inviata da ZON (Messaggio 1061983894)
qui parla delle ore di luce in rapporto ai par. come puoi vedere con piu PAR in linea teorica si possono ridurre i tempi di esposizione.

http://www.advancedaquarist.com/2009/5/aafeature


qui invece parla di quantita' di luce..

http://www.advancedaquarist.com/2004/7/aafeature

Quote:

Originariamente inviata da Ink (Messaggio 1061983921)
Quote:

Originariamente inviata da zucchen (Messaggio 1061983781)
18 ore di luce... per i coralli è lo stesso ..piu luce più crescita.

Servono anche più nutrienti? organici o inorganici, nel caso?

zon,il mio discorso per più ore è legato alla velocità di riduzione delle zooxantelle,non si possono dare sempre 18 ore.
sicuramente se dai 12 ore e riesci a gestire i nutrienti vedrai molta più crescita di 8 ore,il reattore di calcio e la co2 consumata ti darà la risposta.
Luca,la luce consuma nutrienti,serve quello che gli serve,l importante è non scendere troppo e saperli regolare .
ciliaris anche tu,una volta dicevi che la luce e i soli pesci bastavano per condurre una vasca al top.. ora hai cambiato idea ?
l ultima tua vasca è stata la migliore,un vero peccato che l hai smontata.
sei migliorato molto e sono sicuro che questa verrà ancora più bella.
però ti considererò un grande acquarofilo soltanto quando smetterai di inserire acqua di mare con valori perfetti con enormi quantità di plancton che a noi tutti comuni acquarofili mancano..
senza offesa ;-)
------------------------------------------------------------------------
nera alessandro,mai avuti colori così... devo mettermi gli occhiali da sole per guardarla :-))

cristian non credo di aver mai detto che bastava la luce e i soli pesci per condurre una vasca anche perchè in vita mia ho sempre alimentato con prodotti specifici anzi ho sempre detto che se non alimento i miei coralli si scuriscono a differenza di te che dicevi che se non alimenti i coralli si schiarivano e lo puoi chiedere anche a franco di questa cosa che ne abbiamo sempre discusso invece reputo fondamentale la luce però non sono andato mai oltre le 10 ore di luce piena [adesso sono a 9] non me lo potevo permettere, per l"acqua si vede che non hai letto io non iserisco mai acqua appena prelevata dove cè del plancton vivo ma aspetto sempre una settimana quindi di vivo non cè niente lo faccio proprio per evitare che ci siano organismi indesiderati perchè non si sà mai, ti posso dire che come valori è perfetta e stabile a differenza dei sali che hanno valori ballerini però e credimi i migliori risultati li ho avuti usando l"acqua sintetica per 7 mesi lì la vasca è partita alla grande, tu mi dirai perchè allora utilizzi acqua di mare? semplice per risparmiare perchè comprare un secchio di sale ogni 4 settimane è davvero pesante per il mio portafoglio;-);-)#36##36##36# comunque buon proseguimento co la tua vaschetta alla fine non devi dimostrare nullla ci mancherebbe#36##36##36#

lucignolo72 12-12-2012 21:12

Quote:

Originariamente inviata da zucchen (Messaggio 1061984638)
Quote:

Originariamente inviata da ZON (Messaggio 1061983894)
qui parla delle ore di luce in rapporto ai par. come puoi vedere con piu PAR in linea teorica si possono ridurre i tempi di esposizione.

http://www.advancedaquarist.com/2009/5/aafeature


qui invece parla di quantita' di luce..

http://www.advancedaquarist.com/2004/7/aafeature

Quote:

Originariamente inviata da Ink (Messaggio 1061983921)
Quote:

Originariamente inviata da zucchen (Messaggio 1061983781)
18 ore di luce... per i coralli è lo stesso ..piu luce più crescita.

Servono anche più nutrienti? organici o inorganici, nel caso?

zon,il mio discorso per più ore è legato alla velocità di riduzione delle zooxantelle,non si possono dare sempre 18 ore.
sicuramente se dai 12 ore e riesci a gestire i nutrienti vedrai molta più crescita di 8 ore,il reattore di calcio e la co2 consumata ti darà la risposta.
Luca,la luce consuma nutrienti,serve quello che gli serve,l importante è non scendere troppo e saperli regolare .
ciliaris anche tu,una volta dicevi che la luce e i soli pesci bastavano per condurre una vasca al top.. ora hai cambiato idea ?
l ultima tua vasca è stata la migliore,un vero peccato che l hai smontata.
sei migliorato molto e sono sicuro che questa verrà ancora più bella.
però ti considererò un grande acquarofilo soltanto quando smetterai di inserire acqua di mare con valori perfetti con enormi quantità di plancton che a noi tutti comuni acquarofili mancano..senza offesa ;-)
------------------------------------------------------------------------
nera alessandro,mai avuti colori così... devo mettermi gli occhiali da sole per guardarla :-))

mi permetto di entrare nella discussione perche non condivido affatto il pensiero evidenziato in neretto....
secondo me il fatto che la utilizzi significa proprio che è un buon acquariofilo ,visto che non sta scritto in nessuna guida di utilizzare acqua di mare....ottima intuizione e coraggio....
e poi è come dire che chi utilizza i solar tube non è un grande acquariofilo perche non deve ricercare la giusta gradazione di luce....

CILIARIS 12-12-2012 21:14

Quote:

Originariamente inviata da pietro romano (Messaggio 1061984760)
Paolo sai che abbiamo lo stesso carattere quindi scorniamoci pure:),sul discorso illuminazione non vorrai certo sostenere che le hqi hanno le stesse fluorescenze delle t5 vero????vedo alcune vasche,e non la tua!,che hanno colori da luna park sicuramente dovuti non alla pigmentazione dell'animale ma al tipo di neon scelto...

sicuramente il t5 ti agevola la miscelazione della luce visto che si possono utilizzare divere gradazioni kelvin rispetto alle hqi però cè anche chi utilizza le radion per ottenere fluorescenze molto marcate,personalmente preferisco una luce più bianca rispetto a chi spinge molto di blù come ad esempio alvaro però credimi i suoi coralli non sono frutto di un effetto ottico ma di pigmentazione vera dell"animale, anche se vi beccate ogni tanto devo dire che alvaro è uno che ci sà fare#36##36##36#

ZON 12-12-2012 21:19

Cri a me se do troppe ore schiariscono troppo e i colori diventano pallidi..boh trovero' l'equilibrio ..alla fine e' sempre una vasca di 7 mesi..con taleine che stanno crescendo..molto piu difficili da gestire e colorare di animali presi gia grossi e formati.
Gia tenere la plafo a 35 cm mi sembra follia ma lo sto facendo..
------------------------------------------------------------------------
Paolo ti ringrazio, ma io spingo di blu perche' credo che sia la luce che i coralli apprezzino di piu...e sai come mi incazzo quando non riesco ad avere dei colori caldi belli intensi come rosa e gialli perche' proprio a causa della componente blu vengono "spenti"
Ma come stiamo discutendo in illuminazione ,gli ultimi studi in materia stanno spingendo sempre piu su una banda di colore nell ordine dei 450 nm...perche'e' quella che stimola e colora di piu l'animale.
Che poi preferisca anche all'occhio una vasca sul blu e' noto...ma questo e' solo un mio gusto personale..c'e' a chi piace gialla a chi bianca e chi come me azzurra..

Stefano G. 12-12-2012 21:30

Quote:

Originariamente inviata da ZON (Messaggio 1061984825)
io spingo di blu perche' credo che sia la luce che i coralli apprezzino di piu...e sai come mi incazzo quando non riesco ad avere dei colori caldi belli intensi come rosa e gialli perche' proprio a causa della componente blu vengono "spenti"
Ma come stiamo discutendo in illuminazione ,gli ultimi studi in materia stanno spingendo

non vengono spenti ..... quello che vedi è la parte di luce riflessa dall'animale (non utilizzata) se le parti rosa e gialle dello spettro sono scarse non verranno riflesse ;-)

zucchen 12-12-2012 21:38

Zon,vero.. Troppo blu non stimola il Rosa,drovresti aggiungere un neon Rosa sopra l animale o spostarti piu sui 10000 k.
Per il giallo fluorescente servono I nutrienti molto molto bassi

ZON 12-12-2012 21:38

Stefano pero' e' strano come esplodano gli arancio che sono vicini come lunghezza d'onda...#24

gmt 12-12-2012 21:56

letto tutto... bel lavoro quando rifarò l'illuminazione nelle mie vasche ti verrò a chiedere un pò di info... ;)

pietro romano 13-12-2012 01:57

Quote:

Originariamente inviata da CILIARIS (Messaggio 1061984811)
Quote:

Originariamente inviata da pietro romano (Messaggio 1061984760)
Paolo sai che abbiamo lo stesso carattere quindi scorniamoci pure:),sul discorso illuminazione non vorrai certo sostenere che le hqi hanno le stesse fluorescenze delle t5 vero????vedo alcune vasche,e non la tua!,che hanno colori da luna park sicuramente dovuti non alla pigmentazione dell'animale ma al tipo di neon scelto...

sicuramente il t5 ti agevola la miscelazione della luce visto che si possono utilizzare divere gradazioni kelvin rispetto alle hqi però cè anche chi utilizza le radion per ottenere fluorescenze molto marcate,personalmente preferisco una luce più bianca rispetto a chi spinge molto di blù come ad esempio alvaro però credimi i suoi coralli non sono frutto di un effetto ottico ma di pigmentazione vera dell"animale, anche se vi beccate ogni tanto devo dire che alvaro è uno che ci sà fare#36##36##36#

Non mi far parlare di led altrimenti viene fuori una polemica infinita...no comment....:)su zon ulteriore no comment;)solo per la cronaca le taleine sono molto più semplici da far crescere rispetto ad animali selvatici....poi se anziché studiare un pochino di chimica e biologia si preferisce usare lo zeospur...de gustibus...:-D

Paolo Piccinelli 13-12-2012 10:36

Quote:

nessuno utilizza bulbi a 6500k [gradazione del sole] ma neanche quelli a 10000k
Paolo, teniamo presente però che 6500°K è la gradazione del sole in superficie, già a 20 cm di profondità i rossi sono ridotti del 50%, l'infrarosso è sparito e la gradazione sale verso i blu... a 3 metri di profondità siamo già sui 12.000°K

http://www.isegretidelmare.it/img/spettro.png



...poi, ti dirò... sabato un uccellino mi ha regalato dei bulbi da 10.000°K che sto tagliando con i led royal blu.
La vasca è decisamente più gialla ma MINCHIA... mai visti così i miei animali.
Oggi devo fare i test per kh e calcio perchè mi sa che devo aprire il rubinetto del reattore. #36#


Cri, scusa se sto OTtando di bestia nel tuo topic... adesso smetto #12

Achilles91 13-12-2012 11:22

per quel poco che ci capisco io un 13000 k e l'idelae per tutti gli animali pera vere una via di mezzo
e per questo che adoro i t5 perche ogni animale puo essere posizionato sotto la sua lampada specifica in modo da renderlo al massimo e cmq non bastano solo le t5 ci vuole anche tanto manico io per esempio ad ogni cambio c'e sempre qualche combinazione che cambio proprio in base all'animale

CILIARIS 13-12-2012 15:30

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli (Messaggio 1061985402)
Quote:

nessuno utilizza bulbi a 6500k [gradazione del sole] ma neanche quelli a 10000k
Paolo, teniamo presente però che 6500°K è la gradazione del sole in superficie, già a 20 cm di profondità i rossi sono ridotti del 50%, l'infrarosso è sparito e la gradazione sale verso i blu... a 3 metri di profondità siamo già sui 12.000°K

http://www.isegretidelmare.it/img/spettro.png



...poi, ti dirò... sabato un uccellino mi ha regalato dei bulbi da 10.000°K che sto tagliando con i led royal blu.
La vasca è decisamente più gialla ma MINCHIA... mai visti così i miei animali.
Oggi devo fare i test per kh e calcio perchè mi sa che devo aprire il rubinetto del reattore. #36#


Cri, scusa se sto OTtando di bestia nel tuo topic... adesso smetto #12

paolo però se parliamo di cresta di un reef non è che la luce sia tanta fredda saremo sui 8 - 9000k poi è normale più si scende è più aumenta la componente blù#36##36##36# era ora che provavi qualche bulbo nuovo e se provi quello che ti ho detto vedrai come sono tosti;-)#36##36#
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da pietro romano (Messaggio 1061985253)
Quote:

Originariamente inviata da CILIARIS (Messaggio 1061984811)
Quote:

Originariamente inviata da pietro romano (Messaggio 1061984760)
Paolo sai che abbiamo lo stesso carattere quindi scorniamoci pure:),sul discorso illuminazione non vorrai certo sostenere che le hqi hanno le stesse fluorescenze delle t5 vero????vedo alcune vasche,e non la tua!,che hanno colori da luna park sicuramente dovuti non alla pigmentazione dell'animale ma al tipo di neon scelto...

sicuramente il t5 ti agevola la miscelazione della luce visto che si possono utilizzare divere gradazioni kelvin rispetto alle hqi però cè anche chi utilizza le radion per ottenere fluorescenze molto marcate,personalmente preferisco una luce più bianca rispetto a chi spinge molto di blù come ad esempio alvaro però credimi i suoi coralli non sono frutto di un effetto ottico ma di pigmentazione vera dell"animale, anche se vi beccate ogni tanto devo dire che alvaro è uno che ci sà fare#36##36##36#

Non mi far parlare di led altrimenti viene fuori una polemica infinita...no comment....:)su zon ulteriore no comment;)solo per la cronaca le taleine sono molto più semplici da far crescere rispetto ad animali selvatici....poi se anziché studiare un pochino di chimica e biologia si preferisce usare lo zeospur...de gustibus...:-D

pietro mi piacerebbe una tua opinione sui led come mai non ci hai ancora pensato visti i consumi che ti ritrovi? oppure vuoi ancora aspettare per vedere evolversi della situazione se li migliorano ancora? sono d"accordo con te sulle selvatiche molto più difficili da allevare e fare adattare in vasca rispetto a delle talee #36##36##36#

ZON 13-12-2012 15:41

Paolo io non parlo di selvatiche...parlavo di colonie grosse contro talee di 5 cm.. che personalmente ho piu gusto a far diventare di 20 e colorate profondamente..piuttosto che comprarne gia di XL...tutto li..

le selvatiche non le prendo piu per principio..

Paolo Piccinelli 13-12-2012 15:52

Quote:

se provi quello che ti ho detto vedrai come sono tosti
volevo prendermeli per Natale... poi ho pagato il saldo IMU e non ho più nemmeno gli occhi per piangere. #06

zucchen 13-12-2012 16:52

Quote:

Originariamente inviata da CILIARIS (Messaggio 1061984782)

cristian non credo di aver mai detto che bastava la luce e i soli pesci per condurre una vasca

c ho messo un poò a trovarlo... ti rinfresco la memoria.. topic del 2008 ;)

Quote:

Originariamente inviata da CILIARIS (Messaggio 1835835)
poi dici che sono 3 anni che non alimenti cosa devi schiumare #24 #24 poi mi devi spiegare bene cosa diavolo reintegri in questa vasca #36# #36#


Quote:

Originariamente inviata da CILIARIS (Messaggio 2200629)
Quote:

Originariamente inviata da sanzucht2
CILIARIS, non do niente,solo oligoelementi.non do piu neanche il pcv e zeofood.faccio mangiare i pesci(granulato)e basta.
ti dovrebbe far riflettere sull uso di papponi e alimentazioni varie..... ;-)

i tuoi colori sono eccellenti e non solo a mio giudizio certo cristian con tutta quella luce che hai riesci ha compensare la scarsa alimentazione che dai comunque se hai molti pesci bastano quelli a concimare i tuoi sps
il fatto e che siamo tutti invidiosi della tua bella vasca :-D :-D


zucchen 13-12-2012 17:14

ho messo 3 pesciolini :) l hepatus è grande come un euro.. forte :)
quando cresce lo tolgo ...
http://i418.photobucket.com/albums/p...2/DSCN1461.jpg

Ink 13-12-2012 17:34

Picci, sei certo che con i bulbi bianchi aumenti la crescita perchè aumenta la fotosintesi nei coralli? nessuno ha mai ipotizzato che la crescita aumenta proprio perchè si fa meno fotosintesi e rimane in giro più cibo disponibile da assimilare dall'esterno?

perchè le evidenze scientifiche dimostrano che con l'aumentare della luce, aumenta la concentrazione di zoox e viceversa? Perchè quando metti dei bulbi blu talvolta i coralli si fermano e scuriscono? Abbiamo sempre pensato tutti che il "blu" spinge meno, ma è vero?

Hai mai provato a prendere una pianta che hai avuto in casa tutto inverno, dove crescicchiava, le cui foglie sono diventate verde pallido e metterla fuori al sole pieno? Prima si ferma di crescere, poi, se sopravvive e se ha abbastanza nutrimento ed elementi, si riempie di foglie verde scuro-intenso. Ma deve avere tutto ciò che serve e ne consuma parecchio nel tempo.

Paolo Piccinelli 13-12-2012 17:43

Quote:

Picci, sei certo che con i bulbi bianchi aumenti la crescita perchè aumenta la fotosintesi nei coralli?
No, e non mi sembra di averlo scritto.

Nella mia vasca nutrienti ce ne sono in abbondanza, ne sono prova la cheto che cresce rapidamente nel refugium e la crescita dei coralli che conservano colori carichi, quindi lì sono coperto.

La luce più calda (son sempre 10.000K) a mio avviso stimola la fotosintesi e quindi fornisce cibo ai coralli in modo diretto sotto forma di zuccheri (tramite zoox) e in modo indiretto favorendo la crescita dei batteri (ossidazione dell'organico) e del plancton 8c'è più fito da mangiare).

Visivamente vedo i coralli più spolipati e più robaccia marrone nello skimmer... poi devo ancora capire se è un bene o un male. #24

Ink 13-12-2012 17:54

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli (Messaggio 1061986119)
La luce più calda (son sempre 10.000K) a mio avviso stimola la fotosintesi e quindi fornisce cibo ai coralli in modo diretto sotto forma di zuccheri (tramite zoox) e in modo indiretto favorendo la crescita dei batteri (ossidazione dell'organico) e del plancton 8c'è più fito da mangiare).

Io, come ti ho scritto sopra, mi sto tenendo aperta la possibilità che, al contrario, con una 10000°K, rispetto ad una 20000°K, la fotosintesi si riduca e rimanga in giro più nutrimento per tutti. Lo skimmer, che ha anche lui a disposizione più "sporco" in acqua, tira fuori di più.

Visivamente vedo i coralli più spolipati e più robaccia marrone nello skimmer... poi devo ancora capire se è un bene o un male. #24

diciamo che i coralli godono di più... se sia un bene, dipende da cosa vuoi tu e come la gestisci... se credi che consumino di più e in realtà non fosse vero e gli dessi ancora più cibo, vedrai sparire i tuoi bei colori, sostituiti con del gran marrone

....

CILIARIS 13-12-2012 21:03

Quote:

Originariamente inviata da zucchen (Messaggio 1061986000)
Quote:

Originariamente inviata da CILIARIS (Messaggio 1061984782)

cristian non credo di aver mai detto che bastava la luce e i soli pesci per condurre una vasca

c ho messo un poò a trovarlo... ti rinfresco la memoria.. topic del 2008 ;)

Quote:

Originariamente inviata da CILIARIS (Messaggio 1835835)
poi dici che sono 3 anni che non alimenti cosa devi schiumare #24 #24 poi mi devi spiegare bene cosa diavolo reintegri in questa vasca #36# #36#


Quote:

Originariamente inviata da CILIARIS (Messaggio 2200629)
Quote:

Originariamente inviata da sanzucht2
CILIARIS, non do niente,solo oligoelementi.non do piu neanche il pcv e zeofood.faccio mangiare i pesci(granulato)e basta.
ti dovrebbe far riflettere sull uso di papponi e alimentazioni varie..... ;-)

i tuoi colori sono eccellenti e non solo a mio giudizio certo cristian con tutta quella luce che hai riesci ha compensare la scarsa alimentazione che dai comunque se hai molti pesci bastano quelli a concimare i tuoi sps
il fatto e che siamo tutti invidiosi della tua bella vasca :-D :-D


cristian ma eri tu a dire che non alimentavi non io, io ho sempre alimentato qualche volta pochissimo ma lo sempre fatto#36##36##36#

ALGRANATI 14-12-2012 08:12

topic ripulito

enzolone 16-12-2012 17:25

ho visto la vaschetta incriminata i colori non sono niente di che , la vasca di un acquariofilo medio , la cosa che colpisce è che in genere gli altri ci arrivano in piu tempo e con sistemi meno complessi , qui si ci sono molti presupposti affinchè la vasca non vada , vedi plafoniera , strato di sabbia troppo basso e vasca messa vicino a una finestra con luce del sole diretta .
La vasca che va alla grande è quella in cui tiene le talee che gli restano piu a lungo in negozio , li si vede il manico , lo stesso corallo ( quello che non si sono comprati subito i negozianti , che i clienti hanno "scartato" ) lo vedi cambiare da un colore indefinito e spento a un colore brillante e vivo ..... li si vede il metodo zucchen , sulla vaschetta no , ripeto al momento forse è troppo presto ma li i colori sono normalissimi .....

zucchen 16-12-2012 17:54

Quote:

Originariamente inviata da CILIARIS (Messaggio 1061986537)
i tuoi colori sono eccellenti e non solo a mio giudizio, se hai molti pesci bastano quelli a concimare i tuoi sps

allora non serve alimentare i coralli per avere colori ? questo lo hai scritto tu ,bastano i pesci ! #24

CILIARIS 16-12-2012 19:31

Quote:

Originariamente inviata da zucchen (Messaggio 1061991013)
Quote:

Originariamente inviata da CILIARIS (Messaggio 1061986537)
i tuoi colori sono eccellenti e non solo a mio giudizio, se hai molti pesci bastano quelli a concimare i tuoi sps

allora non serve alimentare i coralli per avere colori ? questo lo hai scritto tu ,bastano i pesci ! #24

cristian e una risposta alle tue se tu dici ho molti pesci e non alimento io vedendo i risultati acconsento però non sono riferimenti alla mia vasca ma alla tua, spero di essere stato chiaro

ZON 16-12-2012 19:51

o mi sono comprato ieri 4 anthias da dare in pasto alla vasca...ovviamente tuka perche' anche l'occhio vuole la sua parte :-D

peppe7577 17-12-2012 16:41

Seguo

alex noble oblige 18-12-2012 21:30

ho cercato 2 minuti di capire come ***** fosse messa quella plafo sopra la vasca




.....poi ho capito che erano 2 foto:-D

dodarocs 18-12-2012 21:47

news
campano?

alex noble oblige 18-12-2012 22:57

Quote:

Originariamente inviata da zucchen (Messaggio 1061983781)
il fine è lo stesso,però io preferisco dare più ore e alzare la plafoniera,hai presente la marjuana indoor ?
18 ore di luce... per i coralli è lo stesso ..piu luce più crescita.
poi dipende molto dalla dimensione dei coralli,in una vasca matura con coralli grandi si possono dare tranquillamente meno ore.
mi giri l articolo ? :)

scusate l'intromissione ma tu davvero dai 18 ore di luce ai coralli? :#O:#O

zucchen 19-12-2012 11:03

franco,si campano,migliorano lentamente,ora metto una foto.
alex,in rari casi per fare effetto spur.. ma per un giorno 2 al massimo,anche 24 ore..

zucchen 19-12-2012 11:29

http://i418.photobucket.com/albums/p...psfcdd1abf.jpg
http://i418.photobucket.com/albums/p...psb1b6ab88.jpg
http://i418.photobucket.com/albums/p...ps81fae8fd.jpg
http://i418.photobucket.com/albums/p...psb28476c1.jpg
http://i418.photobucket.com/albums/p...psa8e17bc9.jpg
http://i418.photobucket.com/albums/p...ps7b61ba21.jpg
http://i418.photobucket.com/albums/p...ps4b596f54.jpg
http://i418.photobucket.com/albums/p...psdf419d25.jpg
http://i418.photobucket.com/albums/p...psa1790570.jpg
http://i418.photobucket.com/albums/p...psb78f67a0.jpg
http://i418.photobucket.com/albums/p...ps0cbf47d1.jpg
http://i418.photobucket.com/albums/p...psfb99d31f.jpg
http://i418.photobucket.com/albums/p...psbd5de1d3.jpg
http://i418.photobucket.com/albums/p...ps76edf7fd.jpg

tonyraf 19-12-2012 12:44

Sti cazzi !!!!!
A me sembra che migliorino sempre più.....

A Cri, ma la tieni molto bassa sta plafo ?
Perché, in alcune foto, vedo gli spot distinti dei fasci blu e bianchi....

Tony

alex noble oblige 19-12-2012 13:35

Quote:

Originariamente inviata da zucchen (Messaggio 1061995478)
franco,si campano,migliorano lentamente,ora metto una foto.
alex,in rari casi per fare effetto spur.. ma per un giorno 2 al massimo,anche 24 ore..

praticamente tu dosi lo spur2 poi dai 24 ore di luce filata e poi torni alla normalità... ma l'effetto di questa pratica qual è?

ZON 19-12-2012 14:02

No lui tiene acceso per 24 ore proprio per spurgare..non usa spur2

giangi1970 19-12-2012 14:23

Infatti....non serve lo spurg come fa lui...
C'era un post vecchissimo dove lo faceva anche un'altro(Biandrea) ma vallo a ritrovare...

dodarocs 19-12-2012 14:57

Cristian meglio delle più rosee aspettative.;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:22.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13771 seconds with 13 queries