AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=106)
-   -   Riparto anche io.......ecco la mia nuova vasca :-) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=400678)

ALGRANATI 18-11-2012 21:23

OPS


Finalmente la vaschina è tornata di proprietà unica della coppia di Fridmani .

http://www.algranati.it/foto-mie/fot...2/DSC_0451.jpg


http://www.algranati.it/foto-mie/fot...2/DSC_0453.jpg


http://www.algranati.it/foto-mie/fot...2/DSC_0454.jpg


http://www.algranati.it/foto-mie/fot...2/DSC_0455.jpg


http://www.algranati.it/foto-mie/fot...2/DSC_0456.jpg


http://www.algranati.it/foto-mie/fot...2/DSC_0458.jpg


http://www.algranati.it/foto-mie/fot...2/DSC_0459.jpg


http://www.algranati.it/foto-mie/fot...2/DSC_0460.jpg

Alva....questa se non schiatta.....ci darà soddisfazioni :-));-).......


http://www.algranati.it/foto-mie/fot...2/DSC_0461.jpg

Stefano G. 18-11-2012 21:27

finalmente la coppietta avrà un po di intimità :-D

ps. togli le stelle ;-)

Paolo Piccinelli 18-11-2012 21:37

#23

ZON 18-11-2012 21:41

speriamo che non schiatti...mi raccomando.

Poffo 18-11-2012 21:46

per le stelle chiedo una cosina......
per i primi 6 mesi non le ho messe....ora che il dsb comincia ad essere meturo...che ne dite di inserirle????una stupidata????

ALGRANATI 18-11-2012 21:50

Stefano...le stelle le ho comprate ieri, 4 , e settimana prossima ne compro altre 4 .

io ho una mia idea sulle stelle......vedremo chi ha ragione.

Stefano G. 18-11-2012 21:55

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI (Messaggio 1061940357)
Stefano...le stelle le ho comprate ieri, 4 , e settimana prossima ne compro altre 4 .

io ho una mia idea sulle stelle......vedremo chi ha ragione.

ho gia provato tempo fa ;-)

ALGRANATI 18-11-2012 22:29

Anche io....in 2 vaschine e il risultato è decisamente soddisfacente.

adesso provo in vasca grande.

Stefano G. 18-11-2012 22:30

Ron Shimek biologo ha studiato anemoni di mare, stelle marine, ricci di mare, tunicati e gasteropodi
qui una sua risposta sulle stelle ;-)

http://forum.marinedepot.com/Topic31793.aspx

ALGRANATI 18-11-2012 22:40

Stefano, non sono io in grado di dissentire quello che asserisce il Dott. Shimek, ma allora probabilmente nelle mie vaschette funziona in maniera diversa.

nella vaschetta a fianco della principale con misure 60 x 40 x 45 ne ho 2 da 2 anni
nella vaschetta separata(Mirabello 60) dalla principale, con dentro i pesciolini , quidni carico organico pesante.....ne ho 2 da 1 anno e sinceramente hanno tutto fuorché la faccia di stelle morenti stessa cosa per il dsb........

Stefano G. 18-11-2012 22:53

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI (Messaggio 1061940442)
Stefano, non sono io in grado di dissentire quello che asserisce il Dott. Shimek, ma allora probabilmente nelle mie vaschette funziona in maniera diversa.

nella vaschetta a fianco della principale con misure 60 x 40 x 45 ne ho 2 da 2 anni
nella vaschetta separata(Mirabello 60) dalla principale, con dentro i pesciolini , quidni carico organico pesante.....ne ho 2 da 1 anno e sinceramente hanno tutto fuorché la faccia di stelle morenti stessa cosa per il dsb........

nella vasca appena allestita troveranno pochissimo da mangiare ..... con il rischio di morire velocemente
nelle altre vasche trovano sicuramente da mangiare ... ma perchè allestire un sistema che puo funzionare autoregolandosi con alcuni piccoli predatori poco dannosi e rendere tanto in termini di smaltimento e fornitura di cibo .... e poi inserire grossi animali che ne predano una parte .... è come avere un'auto potente e viaggiare con il freno a mano tirato ...... sempre IMHO :-))

Pesce chirurgo blu 18-11-2012 22:57

Bellissima vasca inizia a girare bene ma che dimensioni ha?

DYD 18-11-2012 23:02

Bella bella.... per me è più lunga la storia.... arrivo da dietro...

ALGRANATI 18-11-2012 23:03

Quote:

Originariamente inviata da Pesce chirurgo blu (Messaggio 1061940478)
Bellissima vasca inizia a girare bene ma che dimensioni ha?


140 x 70 x 60

Pesce chirurgo blu 18-11-2012 23:08

Una bestiolina da 580 litri più o meno... Complimenti

ALGRANATI 18-11-2012 23:09

Stefano, secondo me, le stelle sono animali abbastanza lenti che mangiano quello che trovano sulla superfice della sabbia.
quando sono insabbiate.......sono ferme o quasi.
appena doso cibo....loro saltano fuori e mangiano.

gli animali bentonici, sono animali abbastanza veloci che si spostano di continuo .....secondo me, le stelle non intaccano minimamente questi ultimi.
Invece danno un rimescolamento continuo alla superfice della sabbia, ossigenandola e rimescolando i sedimenti portandoli negli strati sottostanti.

Il Dottor shimek dice che in una vasca moriranno di fame........nelle mie vaschette ( piccolissime ), vivono tranquillamente da sempre......poi per carità.......spero di aver ragione ma sono pronto a toglierle e riportarle dove le ho prese se mi accorgerò che il sistema non riuscirà a produrre micro organismi.
non solo, in un sistema misto come i nostri con DSB e rocce, gli animali bentonici, hanno tutta la superfice delle rocce per non essere predati.

quindi....se riuscissi a tenere le stelle che mi lasciano la sabbia bella bianca e far riprodurre gli animali bentonici...beh......mi riterrò soddisfatto ......al contrario...pronto a cambiare in corsa.

DYD 18-11-2012 23:21

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI (Messaggio 1061940501)
se riuscissi a tenere le stelle che mi lasciano la sabbia bella bianca

Scusa, ma in teoria se tutto funziona in modo corretto/bilanciato, la sabbia resta bianca.

GROSTIK 18-11-2012 23:27

cavolo mi sembrava ieri che hai rifatto la vasca e guarda come è cresciuta è ora di potare .....
#rotfl##rotfl##rotfl#

Stefano G. 18-11-2012 23:31

non sono quelli che vivono sulle rocce ad essere importanti per il dsb .... sono più importanti i terebellidi , gli anellidi senza setole , le planarie e tanti animali che vredrai raramente fuori dalla sabbia

Pesce chirurgo blu 18-11-2012 23:32

La vasca è posizionata a piano terra oppure al piano superiore? Se si sarebbe pericoloso posizionare un 480 litri al secondo piano?
(Scusate la domanda poco inerente al post)

ZON 18-11-2012 23:44

a me le archaster vivevano anche senza sabbia...le ho seccate quando ho inserito un picta..invece che le asterine si e' pappato direttamente loro all'istante..

ALGRANATI 18-11-2012 23:57

Quote:

Originariamente inviata da Pesce chirurgo blu (Messaggio 1061940535)
La vasca è posizionata a piano terra oppure al piano superiore? Se si sarebbe pericoloso posizionare un 480 litri al secondo piano?
(Scusate la domanda poco inerente al post)


Piano rialzato con sotto i box


Rispondo solo in HD da Ipad .....:-))

ALGRANATI 18-11-2012 23:58

Stefano....speriamo......mal che vada tra sei mesi rismonto


Rispondo solo in HD da Ipad .....:-))

Pesce chirurgo blu 19-11-2012 00:21

Quindi con i miei 480 litri non ci dovrebbe essere il pericolo di trovarsi il solaio trapassato giusto?

ALGRANATI 19-11-2012 08:13

Quote:

Originariamente inviata da Pesce chirurgo blu (Messaggio 1061940636)
Quindi con i miei 480 litri non ci dovrebbe essere il pericolo di trovarsi il solaio trapassato giusto?

se hai questo tipo di dubbi, sarebbe meglio far vedere la situazione da qualcuno preparato in materia.

Paolo Piccinelli 19-11-2012 08:48

Teo, 4 le hai messe... adesso aspetta almeno fino a Natale a prenderne altre.

Io ne avevo tre in 2 metri quadri di DSB e le ho tolte perchè nella migliore delle ipotesi non facevano niente.
Stavano sempre una sull'altra in un angolo.

Non mangiano di certo gammaridi e misidi, mangiano i vermi della sabbia che sono preziosi per il funzionamento del dsb.
Non ti distruggeranno la vasca, ma sicuramente in fase di maturazione non sono utili.

Maurizio Senia (Mauri) 19-11-2012 09:34

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli (Messaggio 1061940833)
Io ne avevo tre in 2 metri quadri di DSB e le ho tolte perchè nella migliore delle ipotesi non facevano niente.
Stavano sempre una sull'altra in un angolo.

Paolo se erano una sopra l'altra forse si stavano riproducendo......;-)

periocillin 19-11-2012 09:42

io ne ho due da quasi subito nel dsb e forse ne metto altre due, vero che mangiano ma smuovono molto il primo cm di sabbia

Paolo Piccinelli 19-11-2012 10:37

Quote:

Paolo se erano una sopra l'altra forse si stavano riproducendo...

beate loro... si sono riprodotte per 6 mesi di fila 12 ore al giorno! :-d

Giordano Lucchetti 19-11-2012 10:52

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli (Messaggio 1061940915)
Quote:

Paolo se erano una sopra l'altra forse si stavano riproducendo...

beate loro... si sono riprodotte per 6 mesi di fila 12 ore al giorno! :-d

E' di famiglia... "Trombi come un echinoderme" :-D


Inviato da iPhone usando il lato oscuro della forza.

Aland 19-11-2012 12:01

Stella stellina
la notte si avvicina
e tutti insieme si fa na trombatina.

La mia ce l'ho da anni magna e cresce anche senza sabbia.

ALGRANATI 19-11-2012 21:59

comunque sia, le arcaster sono le stelle che amo di +.
sono robustissime in qualsiasi situazione.
mi hanno sempre dato soddisfazioni.

Paolo Piccinelli 19-11-2012 22:11

...e la mucca?!? #24

ALGRANATI 19-11-2012 22:53

ti piace???
l'ho fotografata l'altro giorno mentre lavoravo :-))

GROSTIK 19-11-2012 23:10

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI (Messaggio 1061942220)
comunque sia, le arcaster sono le stelle che amo di +.
sono robustissime in qualsiasi situazione.
mi hanno sempre dato soddisfazioni.

#70

erisen 20-11-2012 00:53

Teo il dsb non è per te, ne sono convinto... per me sei un berlinese purista ;-)

P.S.: bella la rocciata!

P.P.S.: bella la nepenthes, anche senza ascidi... è cresciuta un botto almeno :-))

ALGRANATI 20-11-2012 08:25

Nicola....ne sono convinto anche io ma non avendolo mai avuto in vasca grande......provare non costa nulla.....al limite rifaccio :-)

che è il nepenthes ??

Paolo Piccinelli 20-11-2012 08:52

La mucca è spettacolare. #36#

Mario89xxl 20-11-2012 12:58

Si ma perchè hai la capa di una mucca per avatar? #24
Fa un po impressione #13

superpozzy 20-11-2012 14:30

va matto per la testina nel bollito.. :-D


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:15.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10193 seconds with 13 queries