![]() |
Cocis mi viene da pensare che i par non siano tutto ovvero non siano la sola espressione della qualita' della luce
|
..posso dire che dopo aver fatto varie prove sotto i led e dopo aver scambiato pareri con appassionati che come me hanno fatto un po di sperimentazione che i blu portano il corallo ad espellere le zooxantelle come se la luce fosse troppa e questo tende a schiarirsi..
..leggendo su reefcentral (in riferimento a vertex) quasi tutti tengono i bianchi molto bassi ed i blu e i royal molto spinti come se fossero loro a dare sostentamento alle zooxantelle, quindi ho dedotto che avere o bianchi in percentuale molto alta associati ad un'aumento repentino dei blu possa provocare certi tipi di problemi confermati anche da alcune vasche viste qui sul forum con notevoli problemi di adattamento ai led e dove veniva consigliato di abbassare i blu non portando nessun beneficio anzi.. ..la vasca di malpe in cui la percentuale dei led è sempre stata al 100% per tutti e tre i tipi di led dimostra che partendo da zero i coralli (con i loro tempi((lunghi..)) si adattano.. |
malpe ha una plafo con lenti e led da 3w mi sbaglio??
------------------------------------------------------------------------ se non ricordo male....Donato mi disse che i led blu hanno molti più par dei bianchi ma non sono misurabili per via della tonalità di °K che gli strumenti non leggono......!! prendetela con le pinze xkè sono andato a memoria su una cosa detta a voce tempo fa..... |
Quote:
AOOOOO ce fosse mai na vorta che me dai ragione..... queste sono le misurazioni del cannon e i par e le misurazioni fatte da TE si riscontra che i PAR sono alti alcentro e poi spostandosi sono molto ma molto diverse..... ed è normale essendo una luce puntiforme.. http://www.algranati.it/foto-mie/fot...2031#12-11.jpg http://www.algranati.it/foto-mie/fot...2031#12-11.jpg ultimamente me dici sempre di NO :-D:-D scusate l'OT... |
Quote:
cmq ricordiamoci che la luce non e' tutto chi si ricorda quella bella vasca sotto le 150W? quanti PAR c'erano? secondo me e' l'insieme di cose che ha fatto crollare l'animale... poi posso sbagliarmi |
Si ma i Coralli di malpe.....sono stati messi sotto i led di colpo ......mica venivano da una vasca led........quindi non vale la questione.
|
Quote:
..concordo sul fatto che i blu hanno molti più par dei bianchi ma non sono misurabili.. ------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
Io, nella vecchia vasca, dopo varie prove e letture in giro avevo le percentuali dei LED impostate come consigliato in un tread su reefcentral e cioè con i blu a +5% rispetto ai bianchi ed i royal -5% rispetto sempre ai bianchi ed ho riscontrato che effettivamente gli animali crescevano molto di più. Considerate che su 40cm di altezza della vasca non ho mai dato più del 60%... La vasca è nata con i led e la prossima sarà sempre con i LED. Questa la mia esperienza. -28
Fabio |
Quote:
|
dalla mia esperienza dei led posso dire che il cambio di percentuale anche repentino non mi ha mai creato danni sugli animali infatti ho portato la plafo dal 60% al 100% senza subire nulla,quindi mi sembra tutto molto strano#24#24#24
|
Quote:
non ho capito la frase che ho messo in grassetto perchè parli prima di blu e poi di royal...sono la stessa cosa o sono due blu diversi? |
Quote:
|
mi sembra di capire che ancora c'è un po di confusione,
Mai detto che il Quantum Meter non legge i par emessi dai blu, ma ho detto e lo confermano le case costruttrici che il blu è sottostimato rispetto alle altre gamma colori che al contrario vengono sovrastimate. quello che ancora non è chiaro è che i coralli di tutta la gamma utilizzano solo alcune parti denominati PAR utili detti PUR (scusate se vi sembro ripetitivo ma è il concetto base sul quale far riferimento) questi PUR si trovano alle due estremità del visibile, praticamente dal 400 al 480 nM con picco sui 420 nM all'altra estremità invece dai 630 ai 680 praticamente al confine con gli IR, se teniamo conto che a pochi metri di profondità queste ultime vengono filtrate al 90% dall'acqua , diventano inutili per i nostri animali, pertanto l'energia necessaria viene prodotta dal blu a tal proposito allego una tabella. http://s10.postimage.org/845ekcxqt/3...b_spectra2.jpg se la confrontate invece con i PAR che ci rileva un quantum Meter evidenziata in questa tabella http://s17.postimage.org/wb2k8xw7v/par5.jpg ci rendiamo conto che parecchia energia non viene utilizzata dia nostri animali, ho detto non utilizzata ma non per questo inutile, poiche in giusta misura ci permettono di percepire la luminosità in vasca ed avere la percezione dei colori, altro fattore da prendere in considerazione è il fatto che non tutti gli animali rispondono alla stessa maniera alla stimolazione delle cromoproteine alcuni hanno bisogno di pochi Par per dare il meglio altri di più, ma come si evince da uno ricerca eseguita da Dana Riddle ricerca molto interessante che vi consiglio di leggere, c'è in ogni tipo di animale una soglia la quale è sconsigliata superare poiche l'animale tende a perdere le floroscenze, se qualcuno è interessato a queste ricerche tradotte in italiano posso inviare il LIK in MP scusate se non lo faccio pubblicamente ma essendo coperte da Copyright non posso farlo pubblicamente. Mauro il fatto che solo la nobilis verde abbia avuto questo problema potrebbe starci, in quanto la pigmentazione verde è quella che assorbe per la maggiore lunghezze d'onda dei 450 nM restituendo una pigmentazione Verde, e poi sappiamo benissimo che sono quelle che spesso e volentieri ci abbandonano dalla sera alla mattina senza dare cenno di soffertenza prima, almeno questo è quello che mi è successo su un mio animale. |
Quote:
White LEDs at 7000Kelvin, Blue at 470nm, Royal Blue at 450nm. 40W consumption per pad, 16LEDs per pad: 8 White 4 Blue 4 Royal blue. Ciao |
Ciao Donato, sarei interessato alla lettura che proponevi !!!
Cmq , anche la mia nobilis verde, a parte nei primi 15 gg appena messa, arrivata alla soglia del 75% / 80 % di intensità si è fermata- non spolipa , non cresce ed ha perso di intensità...ma non è morta !!! Considerate xrò che io ho la plafo precedente..! #70 |
io ho messo la vertex e ho gremato 4 colonie che stavano belle alte in vasca...tutti parlano di QUANTITA' di luce..ma nessuno di QUALITA'...
per me qualsiasi led ad oggi non ha la QUALITA' di luce che i nostri coralli pretendono e con cui prosperano..con qualsiasi led attuale (e donato usa uno dei migliori marchi e modelli al contrario di tante altre case) non si raggiungono i picchi di salute colore e crescita delle illuminazione tradizionali. Ad oggi..se poi fra 1/2/5/10 anni si raggiungera' la QUALITA' sufficiente o migliore delle illuminazioni tradizionali saro' il primo a usarli. La vertex coi 7000 °K a 100% fa pieta' come colore..ed e' per quello che in america dove tutti amano e prendono come riferimento i 20000°K delle radion HQI tengono bassi..non per tanti altri motivi..io stesso la tenevo coi bianchi al 55% perche' altrimenti veniva uno schifo di colore in vasca..i rosa diventavano mattone e i verdi sul grigio..uno schifo ripeto.altro che setup ottimale per la crescita..:-D La storia dell'ambientamento poi mi pare una cagata..posso capire gli LPS che per esempio per passare da t5 a hqi o da 250 a 400 accusano e di brutto ma gli SPS come la nobilis proprio no...allora tutti quelli con le vasche a led quando comprano un animale in negozio o da un amico che usava t5 o hqi cosa fanno lo schermano?? lo mettono all'ombra?? ma perfavore..dai quella nobilis era perfetta ed adesso e' schioppata. ci sta ma non venitemia dire che e' TROPPA LUCE..anche perche' gli occhi non saranno quantum meter ma credo siano il miglio strumento ad oggi per capire se una luce e' intensa piu o meno di un altra..(e d'altronde lo strumento adatto come un luxmetro o i parmetro lo confermano tra l'altro) piuttosto ci saranno delle componenti dannose o sbagliate nello spettro che non sono visibili all'occhio..tipo sti UV..io insisto per me sono sconsigliatissimi altro che salutari..primo perche' sono davvero miseri come potenza e non ne vedo l'utilita' e secondo perche' lo spettro e' al limite del dannoso..(ricordiamoci i problemi con le HQI non schermate che GUARDACASO gremavano punte e coralli esposti in piena luce),per far risaltare 4 fluorescenze io userei altri blu o degli rgb piuttosto ...tanto serve al nostro occhio non al corallo..pero' non sono convinto che sia solo questo ma ANCHE altro a non funzionare coi led.. ah queste sono solo considerazioni personali totalmente sindacabili discutibili e sputtanabili..senza alcun problema. Se dico ******* mica mi offendo se me lo fate notare eh.. in ogni modo continua la prova e vedremo l'evolversi della cosa.. #70 |
Alvaro, è proprio quello che mi chiedo io e che ti dicevo l'altra volta da ricky.
Si rischia a volta di fare la gara a chi ha più luce o più PAR quando invece, come fai notare, dovremmo capire cosa vogliono i coralli e questo è veramente difficile soprattutto per noi che non abbiamo a disposizione un laboratorio. quando dici che ad oggi non vi è led che raggiunge la qualità ottimale ti riferisci anche i cannon led che proverai ? ( correggimi se sbaglio, io ero rimasto a questo punto, magari hai cambiato idea ) quindi perchè li provi sapendo che donato stà usando i migliori ( detto da te ) ? non ti sembra un controsenso ? |
Io ho dato la mia disponibilita' poi se son rose fioriranno..vedremo con oceanled al momento opportuno che fare io ho delle richieste e loro anche..come monochip ritengo l'xml il top per potenza e dati di targa sul mercato..poi che sia quello giusto e' un altro par de maniche... Eheh
|
Quote:
io seguo #e39#e39 ------------------------------------------------------------------------ Quote:
o li hai comprati??? io x i cannon ocean la farei molto volentieri la cavia sulla mia vasca #36##36##36# |
Secondo me il cannon non è altro che un mucchio di led messi assieme e quindi risultano all'occhio più potenti ma dal punto di vista tecnico delle cag.ate nel senso che se aqualivin montasse 100 led invece che 50 altro che cannon led.. Altra cosa una HQI fa 16000 lumen se non di più e viene utilizzata per illuminare quanto ?? 60x60 ?quindi quando usciranno plafo a led che fanno 16000 lumen in 60x60 si potranno fare confronti ad oggi stiamo confrontando candele con fari da stadio. Quando in un 60x60 vedrò almeno 9/10000 lumen si potrà discutere e soprattutto zon sarà felice. (guarda caso zon è propenso per il multichip edison perchè in pochissimo posto fa 6000 lumen! Poi si potrà discutere di par pur colori ecc.. Giusto per fare un paragone la plafo che state provando fa 19000 lumen a palla su che superficie??
Troppe volte si è letto che i lumen non contano e sono apparse misurazione in par pur ecc.. Ma l'occhio vuole i lumen.. Altro esempio è la mazzarra. Forse il progetto che maggiormente si è preoccupato di coprire tutto lo spettro compreso gli estremi però accesa è un lumino perchè?? perchè fa si e no 2000 lumen a modulo. tutto il discorso è IMHO |
Hai ragione ma solo in parte..sono propenso ad usare i cannon solo perche e' il led che ha fatto storicamente meno danni sia qua che oltreoceano.
E poi e' l'unico che come output ha l'intensita' e la potenza corretta per illuminare una vasca. Oltre che una luce che un po mi piace..al contrario di tante altre..la xml non l'ho ancora mai vista live quindi non mi esprimo sulla gradevolezza estetica. Un tubo da 54 fa 5000 e piu lumen se ne metto 12 come sto preparando ne sparo 60000 sulla vasca... Altro che 16... Difatti se provero' i cannon minimo ne servono 4/5 per avere la luce che serve al mio occhio che non sara' bionico o marcato apogee ma sa riconoscere le condizioni di salute di un corallo.;-) |
io parlavo di 16000 su un 60x60.... tu... "esageri" (il neon fa 5000 lumen a 360° bisogna valutare i lux per parlare della stessa cosa) .... ma... il sole ha picchi a 100000 ;-)
|
Con un buon riflettore pulito e dimensionato perdi al massimo il 5/10% ..altro che balle.
Non esagero..io allevo cosi'..fortunatamente non ho problemi di consumi e se mi piacessero le hqi userei le 400w senza pensarci un secondo.. ------------------------------------------------------------------------ Ah la plafo e' 120x60 quindi la superficie e' la stessa per quello la paragonavo..e la vasca sara' 140x80 |
vi spiace se parliamo della prova in corso????
è difficile rimanere in tema?? |
Sorry.. #06
|
zon non sono d'accordo con te per niente....
------------------------------------------------------------------------ Sandro ma e' l'unico animale chr sta soffrendo o ce ne sono altri? |
sono opinioni Lollo...il forum e' fatto apposta per discutere..io rimango della mia teoria quando verra' dimostrato il contrario con prove e risultati saro' felice di cambiare idea. #36#
Un altro paio di case commerciali dopo svariate prove hanno deciso che i led UV sono controproducenti ,e anche se sotto richiesta specifica di un sacco di utenti non li hanno mai sviluppati e aggiunti ai loro prodotti. Donato invece nella XML ha pensato che siano utili e li ha messi ...anche queste sono opinioni diverse..nel nostro hobby ci sono regole che non sono dogmi assoluti..soprattutto in campo tecnico e innovativo. |
va be....
------------------------------------------------------------------------ sandro rifaccio la domanda ma solo quello ha sofferto? |
a parte la pocillopora che vedi nella foto si, solo la nobilis ha avuto quel tipo di problema.
|
aggiorno con un paio di foto:
questo è quello che stà succedendo, io non vorrei smontare ma non voglio perdere la vasca un corallo alla volta......quindi ....che faccio? Questa ieri non aveva segni di tiraggi: http://img819.imageshack.us/img819/6508/dsc0135oc.jpg Un paio di giorni: http://img818.imageshack.us/img818/3193/dsc0136x.jpg in regressione e punte con ciano: http://img15.imageshack.us/img15/945/dsc0132cx.jpg ciano qua e la http://img690.imageshack.us/img690/6843/dsc0133ch.jpg ....altri ciano. http://img100.imageshack.us/img100/3589/dsc0134u.jpg La nobilis è andata, e il rametto che mi è rimasto presenta ciano alla base. Viola molto scuri e rossi sul rosso mattone, anche la stellata ha un colore verde militare e non più brillante. |
Bisogna secondo me dare una decisa inversione di tendenza.
ci sono troppi animali che stanno peggiorando. Donato, cosa possiamo fare?? |
Azz....ma hai fatto altre modifiche oltre la luce...
|
Ma come stai alimentando?
Io ho dovuuto aumentare dopo ave notato un aumento del redox e segni di fame su alcune acro |
seguo sempre la stessa tabella di integrazione, mentre per il mangiare ho aggiunto anche un pò di reef booster oltre ai kent che già dosavo.
|
Quote:
|
sandro io ti consiglio di toglierla troppi problemi che prima con i t5 non avevi così rischi di perdere altri animali purtroppo una vasca non è come un altra cè chi reagisce in una maniera chi in un altra#36##36##36#
|
sandro vuoi un consiglio da amico#36##36#
togli ste plafo e rimettiti i t5#36# ti stai sputtanando la vasca #07#07 altro che ................................. la nobilis poteva essere debilitata#23#23#23#23 |
Quote:
purtroppo si è presentato il problema che hanno avuto tutti quelli che son partiti con percentuali alte, e Sandro stesso può confermare di averlo consigliato in questo senso, non voglio cercare scusanti o altro ma ho sempre consigliato di partire con percentuali non superiori al 50% proprio perchè tutte le vasche al quale è stata data una eccessiva illuminazione hanno avuto queste problematiche, e dopo essersi resi conto che non erano baggianate come in diversi hanno affermato, abbassando l'intensità la vasca si è ripresa, anche perchè una vasca non va a ramengo per poca luce, ma sicuramente per il contrario. Sandro come ti ho anticipato per telefono decidi tu se vuoi smontare, altrimenti abbassa il blu almeno al 50% e il bianco al 60% |
Ma Donato, per quanto tempo le luci devono rimanere così basse?? mica vero che gli animali non muoiono per poca luce.
Pepot, Poffo, mi fate qualche foto alle vostre vasche?? i colori come stanno andando?? per piacere.....foto non messe a posto con photoshop. |
donato io sulla mia vecchia elos montavo 2 x250w un giorno decisi di metterne 3 da 400w ( e ti garantisco che il cambio di luce /potenza era notevole ) eppure non ho avuto neanche una perdita anzi ho avuto solo benefici#19
imo;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:42. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl