![]() |
la vivipara nella prima opzione ha una potatura simile a quella che intendevo io .
Solo che io avrei le parte alti in avanti e via via che si va verso le pietre posteriori diminuirla rispettando cosi la prospettiva. Per la calli penso che con 10 vasetti vai benissimo poi con le condizioni ottimali lei fare il resto..per la viparia invece non sò dipende da quanto è grosso quel solvo dietro. Tra le roccie dà il meglio di se qualche ciuffo di pogostemon helferi |
Salvo secondo me bisogna capire se vuoi restare sulla prima idea di paesaggio montuoso o vuoi fare una composizione con roccia e sviluppare l'acquario in modo "normale" con piante che non richiamino alberi ecc ecc. Non so se mi sono riuscito a spiegare....
|
Quote:
Quote:
Voglio restare sulla prima idea di paesaggio montuoso per questo avevo intenzione di mettere la calli diero e davanti, poi sinceramente, con i vostri consigli, mi sono un po confuso... ma non è colpa vostra attenzione, sono io che non ho esperienza in materia |
e se ti piace la calli vai di sola calli allora e ti ripeto qualche piantina a ciuffo tra le rocce , vai benissimo
|
Mi piacerebbero degli alberelli sparsi qua e la tipo questi che si vedono in foto
http://acuariorosa.files.wordpress.com/2011/08/16.jpg Johnny sa il loro nome, io non lo ricordo, dovei andarlo a cercare nella prima discussione che fecimo nell'altro post... |
Quegli alberelli non sono pianyine ma del muschio, esattamente del flame moss che cresce verso l'alto.
Se metti solo calli allora giusto nella fase iniziale metti un pò di ceratophyllum dietro che ti aiuterà con le alghe che sicuramente si verranno a creare. Tanto non mette radici e puoi toglierla in ogni momento. |
I ragazzi di acquariomania mi hanno detto che il flame moss alle volte è presente sul catalogo del fornitore, per il momento c'è, quindi se rifaccio l'ordine faranno il possibile per ordinarmelo e farmelo avere.
Se mi aiutare a decidere sui quantitativi di Calli, Flame moss e Ceratophyllum da mettere dietro (o mettiamo pure dietro il Flame moss?) rifaccio l'ordine. Grazie ragazzi e scusatemi per lo stress. |
Per la calli fai 12/13 vasetti, anche se non ti dovessero bastare più in la puoi sempre prenderla quando farai un nuovo ordine e comunque crescendo si espanderà dappertutto.
Il ceratophyllum ti basta una pianta perchè cresce in maniera esagerata e alla fine dovrai buttarlo o regalarlo. Il flame moss dipende da che porzione vendono loro, di solito il muschio viene venduto in forme piane di cui vengono indicate le misure di larghezza e lunghezza (es 10x10, 5x5, 10x8). Se non riuscissi a trovare flame moss e ceratophyllum fammi un fischio;-) |
Ho chiesto le misure, vediamo cosa mi rispondono
Per la calli allora lascio l'ordine di 15 vasetti, ma il ceratophyllum se poi devo buttarlo a che mi serve acquistarlo? Il Ceratophyllum Demersum comunque è disponibile, vediamo che mi rispondono per le misure del Flame moss e decidiamo quanto prenderne A dopo... |
Ti dicevo che arriverai al punto di doverlo buttare perchè cresce molto in fretta quindi dovrai poi tagliare la parte alta degli steli e buttare quella bassa altrimenti nel giro di poco ti riempie tutta la vasca:-)
|
Quote:
------------------------------------------------------------------------ I tipi di acquariomania vogliono le misure del flame moss da me, dovrei dargli ad esempio, mi serve un totale di 30 cm x 30 cm, o 20x20, poi saranno loro a vedere in base alla disponibilità del fornitore se i quadratini saranno 5x5 10x10, ecc... Che misure gli dò, consideriamo quindi di fare tutta calli, sia davanti che dietro e piantare questi alberelli un po sparsi sia davanti che dietro le rocce... |
Allora il ceratophyllum è una pianta galleggiante che non mette radici. La puoi lasciare galleggiare sulla superficie senza problemi ma nel tuo caso non va bene perchè andrebbe a schermare la luce, e alla calli ne serve molta.
Oppure puoi piantarla nel fondo se ci riesci o zavorrarla in qualche modo tanto non mette radici. Io uso queste. Visto che hai una crescita velocissima deve essere potata spesso e il modo per farlo è tagliare le cime e buttare la parte sottostante. Tutto qui. |
Ma come mai non si possono tagliare le cime e lasciare la parte sottostante?
|
Questa di acquariomania non l'ho capita, comunque....fatti fare un 20x10 o 20x15 se vuoi restare alla foto originale che prevede gli alberelli sparsi quasi sotto ogni roccia.
Poi male che va se non è abbastanza appena crescerà lo poterai e ripianterai dove credi meglio:-) Per curiosità dopo fammi sapere quanto ti hanno chiesto. ------------------------------------------------------------------------ Perchè la parte sottostante di solito è la più brutta. Il ceratophyllum è una pianta un pò particolare ma in genere con quasi tutte le piante a stelo si fa in questo modo. Si chiama potatura dal basso, si taglia l'apice almeno una decina di cm e si ripianta gettando la parte vecchia sottostante oppure la si può lasciare per far nascere nuove piantine dal quello stelo. Col tempo e con la pratica capirai meglio:-) |
salvo sappi che però la vasca che hai visto è stata sicuramente allestita per un contest e poi smontata vasche cosi difficilmente le si tiene per lungo tempo, proprio perchè dopo diventi succube della manutanzione giornaliera che tali allestimenti pretendono
|
Quote:
|
Salvo stiamo parlando di un acquario spinto ma nulla di impossibile. Credo che dopo tutta la fatica e i soldi spesi per te sia un piacere curarlo. La manutenzione non sarà quotidiana ma dovrai starci molto dietro.
Marcios l'hai spaventato:-D |
Quote:
|
Salvo se hai problemi col falme moss fammi un fischio;-)
|
Quote:
Vediamo settimana prossima che notizie arrivano da acquariomania, in caso di notizie negative, sarò costretto a disturbarti, perchè effettivamente tutta calli sa di prato, se metto il flame moss sa di catena montuosa e vallata alberata ;) proprio come avevamo progettato all'inizio ;) Una curiosità, come devo metterlo il flame moss, mi pare che mi dicesti che non si pianta, o ricordo male...??? |
Salvo io un pò di flame posso anche regalartelo volentieri, sennò lo vendo nell'annuncio di piante che vedi nella mia firma.
Il flame è un muschio e va legato ad un supporto con del filo di nylon, la lenza da pesca. Comunque non farti problemi ad iniziare l'acquario senza, quello è giusto un tocco finale. |
Me lo sono letto tutto dall'inizio alla fine.....ragazzi io nn sono nessuno e sono nuovissimo dell'acquariofilia.....ma sto 3D è fantastico anche solo per la passione e l'aiuto che ogni post sprigiona!!
Sono contento di avervi scovato.....anche perchè fra poco farò la fine di salvo e vi tempesterò di domande :-)) Ancora complimenti!!! |
Quote:
Per tenere il flame a terra puoi legarlo anche un pezzetto di un coccio giuto per zavorrarlo e poi interrare il coccio :D Quote:
Ovviamente apri un thread tutto tuo |
Baraonda non posso che quotare Marcios:-)
Aspettiamo anche il tuo allestimento;-) |
Quote:
Ho già sbloccato l'ordine da Acquariomania facendomi spedire Lunedì 2 Aprile le 15 Hemianthus Callitrichoides perchè prenderò da te il Flame moss che mi serve. Fammi sapere tramite pm le quantità che mi servono, prezzo, modalità di pagamento e tutto, in modo tale che Lunedì 2 anche tu puoi spedire. Prendere merce da te credo sia il minimo che io possa fare... Ci aggiorniamo Salvo |
Quote:
Nel mio piccolo, io ho cercato di dare il contributo a tenere un post quanto più pulito e ricco di dettagli possibile, tipo le foto che credo ti aiuteranno tanto, ma la vera forza sono stati loro, che non mi hanno mollato un attimo e mi hanno seguito passo passo dal primo post, e una delle cose più belle di questo 3D è che è stata come una "scuola di acquariofilia" dove alla fine ti rendi conto con la testa di quello che stai facendo. Sicuramente la strada da affrontare è lunghetta, rispetto ad andare in negozio prendere 4 cavolate che ti consiglia il commerciante e crearsi a casa in due giorni una VASCA DA BAGNO, ma seguire i loro consigli, avere tanta pazienza e non avere fretta di allestire, sono cose che se uno riesce a equilibrare, ti daranno delle gran soddisfazioni, come le hanno date a me... Figurati che io ha 15 giorni che ordino/blocco/ e oggi risblocco l'ordine anche perchè guardando la vasca ancora vuota, già mi piace, trovo soddisfazione... anche se non ti nascondo che adesso mi sono stufato e voglio riempirla, ma è arrivata veramente l'ora, dopo tanto lavoro fatto con calma. Forza, coraggio, umiltà e tanta pazienza e vedrai che anche tu troverai il tuo layout Benvenuto ancora Salvo |
Quote:
#70 |
Salvo ma scherzi, come ti dicevo un pò te lo regalo volentieri:-) Tanto appena cresce lo tagli e ripianti e ci fai un pò la mano riempiendo di volta in volta gli spazi vuoti.
Quando vuoi basta che mi mandi un mp e ci mettiamo d'accordo. Dopo tutto questo tribolare insieme sarebbe il minimo per me mettere in questa vasca qualcosa di mio nel senso materiale e facendomi pagare non sarebbe lo stesso;-) |
salvo se sei interessato alla prossima potatura io ti posso anche spedire della vesicularia dubyana qualora ne avessi bisogno :D già hai speso un mutuo vicino alla vasca ora basta con le spese e divertiti un pò :D
|
Quote:
Mi metti in imbarazzo così, e non so al momento come ricambiare porca... Ti mando un mp con il mio indirizzo. Decidi tu come spedirla e dimmi il costo da accreditare preferibilmente con PostePay. Io domani, cioè Sabato e Domenica ho un WorkShop Fotografico e non potrò esserci qui sul forum, ma lunedì ti faccio la ricarica... Sei un amico Johnny ;) |
Quote:
|
salvo se quest'estate passo da caltanissetta mi devi far vedere sta vasca finita... :-D
|
Aggiornamento: I tipi di Acquariomania mi hanno spedito la calli, arriverà Mercoledì, massimo Giovedì, quando posso secondo voi biocondizionare i 40 litri di acqua nelle taniche?
|
Il biocondizionatore lo puoi mettere anche direttamente in vasca per il primo riempimento, mentre quando avrai i pesci lo metti appena riempi le taniche per farle decantare 24 ore.
Finalmente ci siamo:-) Speriamo bene con la spedizione;-) |
Quote:
|
Quote:
------------------------------------------------------------------------ Quindi per le piante non serve l'acqua biocondizionata? Se così fosse una volta piantumata la calli potrei riempire tutta la vasca con acqua di rubinetto, immettere il biocondizionatore in proporzione ai litri, attivare la pompa e aprire l'impianto della Co2, cavolo pensavo fosse più macchinoso l'avvio? Qualche pagina fa avevamo parlato di immettere 40 litri di acqua biocondizionata ogni 24 ore, perchè avevo appunto 2 sole taniche da 20 litri l'una e i tempi tecnici del biocondizionatore per legare i metalli sono appunto 24 ore... Così invece il procedimento è molto più semplice... menomale... ;) . |
Marcios speriamo bene, a questo punto sono curioso anch'io di vedere questa vasca piena.
Salvo potresti anche riempire le taniche il giorno prima col biocondizionatore così appena finisci di piantare riempi con 40 litri, poi le riempi di nuovo, metti il biocondizionatore e aspetti un pò e finisci di riempire. La settimana prossima ti mando il flame e il ceratophyllum così sarà tutto completo.:-) |
Quote:
Ma allora c'è differenza tra quest'ultima procedura e la precedente? Naturalmente la procedura discussa qualche rigo sopra è molto più facile, riempio tuttta la vasca metto il biocondizionatore e via... Ma fatemi però capire qual'è la migliore, non vorrei che le piante con l'acqua non biocondizionata a regola d'arte inizialmente mostrano dei problemi, o che il terreno assorbe i metalli, o non so... Che devo fare? Biocondiziono alla portata di 40 lt ogni 24 ore o riempio tutto, biocondiziono e via??? NON HO CAPITO -:33 |
L'acqua biocondizionata o meno per le piante non cambia niente. I metalli pesanti e il cloro contenuto nell'acqua di rete danno problemi ai pesci per questo si usa il biocondizionatore.
Quando parlammo della procedura per riempire la vasca il dubbio era sul prodotto per i batteri dell'ADA che avevi comprato e pagato caramente, in quanto il cloro disinfetta e quindi uccide i batteri. |
Quote:
Non posso adottare l'altra scelta più comoda, purtroppo... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:31. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl