![]() |
http://www.aquariumline.com/catalog/...i-p-10777.html
Questo qui è prorpio quello che pensavo di usare io, ma te lo sconsiglio per la tua vasca...visto che è piccola e senza sump ( aspetto le foto del cannon led) |
Ecco le prime foto del CannonLed da 50W...fa una luce davvero intensa...incredibile che un cosino così sprigioni tanta intensità luminosa! Queste foto sono dello strumento "naked" ora dovrò creare un involucro per contenere il tutto e fissarlo alla vasca oltre che trovare un qualche rimedio per la rumorosità della ventola del dissipatore. Si accettano consigli e possibili soluzioni per quanto sopra detto!
http://s15.postimage.org/8ec4zpswn/Foto0108.jpg http://s16.postimage.org/jsfmk85nl/Foto0109.jpg http://s16.postimage.org/oflolzt0h/Foto0110.jpg http://s16.postimage.org/50fi6mp41/Foto0111.jpg http://s16.postimage.org/4dglh3s81/Foto0112.jpg |
però....altro che la tua pl...molto bella...
|
@camiletti: grazie...ora il problema è trovare la migliore soluzione per "inscatolare" il tutto, fissarlo alla vasca e mitigare la rumorosità della ventola...dopodichè mi dedicherò alla produzione in serie del mio CannonLed eheheheheh ;)
|
Ma vorrai mettere coralli duri con questa luce?
Curiosità,eh? |
Quote:
Sent from my iPhone using Tapatalk |
@camiletti: forse un paio di duri sps li metterò ma non prima di alcuni mesi ancora...
@birkl: me ne hanno parlato molti di queste ventole...ci penso... Forza con i consigli su come creare l'involucro... |
Plexy colorato?
Sent from my iPhone using Tapatalk |
@birk...si il plexy colorato sarebbe davvero bello...ma non so chi nelle mie zone lo lavora e non so quanto verrebbe a costare...altrimenti dovrei prenderlo on - line anche se ho visto prezzi davvero elevati...stavo pensando anche di andare da qualcuno che lavora l'alluminio...
|
Guarda su plexyshop
Sent from my iPhone using Tapatalk |
Gentili amici...per ora il progetto del led l'ho messo in stand by a causa del poco tempo che ho disponibile per poter studiare il giusto "involucro" nel quale piazzare il tutto...intanto la vasca continua a girare bene, i coralli sembrano essere tutti in salute e idem per il pesce pagliaccio e per lo stenophus. Ho però notato da qualche giorno un certo "sbiancamento" delle rocce caralline, ovvero ora su alcuni punti da belle rosse si sono sbiancate (mi era già accaduto in passato ma era durato pochi giorni, ora si sta protraendo un po di più la cosa). E' una moria delle coralline? A cosa potrebbe essere dovuta? Consigli? Io intanto ho somministrato un po di calcio...devo dire che però le coralline man mano mi stanno comunque invadendo anche i vetri della vasca e la parte tecnica (riscaldatore, pompa, etc...). Queste sono sicuramente coralline e non cianobatteri perchè sono cmq dure...attendo un vostro consiglio e/o pareri per questo evento!
|
Hai controllato il magnesio? Il kh? Calcio?
|
No, non ho mai fatto questi test...non bastonatemi :) ho aggiunto 5 ml di Reef Complete che contiene Calcio, Magnesio e Stronzio...vediamo che succede, male non dovrebbe fare
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:07. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl