AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=106)
-   -   Il mio nuovo acquario prende forma 120x90x65 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=329395)

Maurizio 77 24-01-2012 14:48

Quote:

Originariamente inviata da Ricciocapriccio (Messaggio 1061402785)
Grande il lampocem! Ti permette di fare davvero tutto!!!


Cristian, questo lampocem e nocivo per pesci e coralli...
Quando mi arriverà la vasca che mi stanno sostituendo dovrò fare il trasloco e di conseguenza nuova rocciata, ma ho già parecchi SPS' quindi vorrei capire come agisce...
Te l'ha procurata Pino....???-28

twister77 24-01-2012 14:51

complimentissimi!!!
gran blla rocciata!!!



Quote:

Originariamente inviata da Maurizio 77 (Messaggio 1061403107)
Quote:

Originariamente inviata da Ricciocapriccio (Messaggio 1061402785)
Grande il lampocem! Ti permette di fare davvero tutto!!!


Cristian, questo lampocem e nocivo per pesci e coralli...
Quando mi arriverà la vasca che mi stanno sostituendo dovrò fare il trasloco e di conseguenza nuova rocciata, ma ho già parecchi SPS' quindi vorrei capire come agisce...
Te l'ha procurata Pino....???-28

che io sappia non ha nbessun effetto negativo sugli animali
lo hanno usato dei miei amici in vasca sia da avviare che già avviate per consolidare, creare sbalzi senza mai una piega!

Mario89xxl 24-01-2012 15:09

Mo è molto meglio per quanto mi riguarda :-) proprio come avevo detto io ;-)

CILIARIS 24-01-2012 15:31

Quote:

Originariamente inviata da Maurizio 77 (Messaggio 1061403107)
Quote:

Originariamente inviata da Ricciocapriccio (Messaggio 1061402785)
Grande il lampocem! Ti permette di fare davvero tutto!!!


Cristian, questo lampocem e nocivo per pesci e coralli...
Quando mi arriverà la vasca che mi stanno sostituendo dovrò fare il trasloco e di conseguenza nuova rocciata, ma ho già parecchi SPS' quindi vorrei capire come agisce...
Te l'ha procurata Pino....???-28

lo trovi tranquillamente in qualsiasi magazzino edile costa 3€ il sacchetto da 5kg #36##36##36#

Ricciocapriccio 24-01-2012 15:53

We Maurizio, me lo sono procurato io il lampocem e L'ho preso anche a Pino lui xo ancora kon lo ha provato, io si e ti posso assicurare che è una bomba!!! Ci mette molto meno della milliput ad asciugare e non sbianca l'acqua! Qui lo usano tutti e sono nati dei topic proprio x capire come si comporta come materiale, è perfetto e perfettamente inerte! Altrimenti
Non avrei rischiato, confermo quanto detto da Paolo circa la quantità e il costo. L'unico problema è che nel
Tarantino non è molto facile da reperire, non so se a Martina siete piu forniti.

Ricciocapriccio 24-01-2012 15:57

Mario hai visto? :) anche Orysoul aveva letto nei miei pensieri... Ahahahah :D

qbacce 24-01-2012 16:44

io lo prendo su ebay, costa pochissimo e arriva a casa;-)
complimenti per la rocciata comunque;-)

Ricciocapriccio 24-01-2012 20:35

Che palle adesso ci voleva pure lo sciopero dei trasporti cosi la mia sabbia chissa quando arriverà :( :( :(

Ricca 24-01-2012 21:41

Quote:

Originariamente inviata da Ricciocapriccio (Messaggio 1061404202)
Che palle adesso ci voleva pure lo sciopero dei trasporti cosi la mia sabbia chissa quando arriverà :( :( :(

Non tocchiamo questo tasto!! Che ho ordinato lo skimmer il 9 dicembre.. Da ben 2 settimane il negozio mi dice che è in viaggio verso di loro (ancora non l'hanno ricevuto).. E ora con lo sciopero ritarda ancora tutto!!! :-(


---
I am here: http://maps.google.com/maps?ll=44.713665,8.015959
Inviato con un piccione viaggiatore attraverso Tapatalk

giangi1970 24-01-2012 21:46

Ricca...e dove l'hanno preso?????
In Tasmania?????Hahahahaha

Ricca 24-01-2012 23:07

Quote:

Originariamente inviata da giangi1970 (Messaggio 1061404374)
Ricca...e dove l'hanno preso?????
In Tasmania?????Hahahahaha

Guarda.. prima di Natale chiamai chiedendo informazioni e mi era stato detto che avevano fatto l'ordine in Germania, ma che ancora non lo avevano spedito.
Poi ho richiamato 2 settimane fa ed era in viaggio.
Ho chiamato venerdì scorso ed era in viaggio.....
Fino a che c'è lo sciopero non sto più a chiamare.. tanto so già la risposta!!! #06

A questo punto le opzioni sono 2:

1) dalla Germania lo stanno portando a piedi;
2) arriva per davvero dalla Tasmania, ma a nuoto!!!!!

#07
Il problema è che volevo fare la sump su misura sullo skimmer e quindi ho bisogno fisicamente dello skimmer per potermi organizzare la sump...

-43 e io che volevo far partire la vasca a inizio 2012!!!

Ricciocapriccio 25-01-2012 17:02

L'acqua si sta schiarendo e l'effetto profondità si nota srmpre di più, stasera scatto un paio di foto!

Ricciocapriccio 28-01-2012 01:27

Appena finito di inserire la sabbia! Non si vede una mazza!!! Speriamo che domani martina si veda qualcosa!
http://img.tapatalk.com/5707b9ef-3309-1cfa.jpg

Ricca 28-01-2012 06:47

Hai inserito della lana o delle spugne per bloccare il pulviscolo più grossolano?


---
I am here: http://maps.google.com/maps?ll=45.070012,7.431967
Inviato con un piccione viaggiatore attraverso Tapatalk

Ricciocapriccio 28-01-2012 13:08

In sump non ho messo ne lana ne spugne, secondo voi scharirà in un paio di giorni?

qbacce 28-01-2012 14:58

schiarirà, schiarirà;-)

Antonino_90 28-01-2012 22:34

che sale hai utilizzato?! io ci ho messo circa 2 orette con sale royal nature quello essiccato eccezionale

Ricciocapriccio 01-02-2012 21:04

La nebbia si dirada, devo eliminare le due rocce in basso a dx xche sono due pezzi che mi sono avanzati.
http://img.tapatalk.com/4f34fd79-8cc6-4268.jpg

Maurizio 77 01-02-2012 21:08

Cristian, prova a fare una foto più centrale , tipo panoramica alla vasca, così si vede meglio la rocciata...

pepot 01-02-2012 23:07

bella bella

Ricciocapriccio 02-02-2012 09:28

I primi colonizzatori sono a lavoro
http://img.tapatalk.com/97502b17-3a9c-fdc9.jpg
http://img.tapatalk.com/97502b17-3aaf-3eb4.jpg
Anche il bestione ha iniziato il suo lavoro
http://img.tapatalk.com/97502b17-3af6-ffc2.jpg
http://img.tapatalk.com/97502b17-3b0b-c39e.jpg

CILIARIS 02-02-2012 11:11

Quote:

Originariamente inviata da Ricciocapriccio (Messaggio 1061428519)

alza un pò la schiumata nello schiumatoio per me è bassa#36##36##36#

Ricciocapriccio 02-02-2012 11:14

We Paolo ;) si, oggi devo tararlo x bene, l'ho acceso stamattina e sto lasciando che giri così x un po, stasera vado con la taratura

geometra 02-02-2012 11:32

quoto ciliaris, devi alzare il livello dello schiumato sei un pò basso! ;-)

Jacopo Pasquinelli 04-02-2012 11:55

Ottima progettazione!
Partendo con le idee chiare fin da subito ti sta venendo fuori un ottima vasca, e quando sara' popolata di animali sara' anche semplice da gestire.
Sono curioso di avere in futuro le tue impressioni sulle plafo Vertex e i loro molti programmi
BRAVO!!!!!

Ricciocapriccio 04-02-2012 16:31

X adesso le impressioni sono molto positive, ho da circa due anni la plafo vertex sulla mia vasca attuale, ho deciso cosi di mettere plafo vertex anche su questa nuova, in tot sono 4 xche due sono le plafo da 120 e due sono i moduli illumilux da 60 cm cad.


Sent from my iPhone 4 using Tapatalk

Orysoul 04-02-2012 17:03

ma che spessore ha la sabbia, sembra un mezzo dsb!!!

wolverine 04-02-2012 21:35

Riccciocapriccio,
io ho una vasca 80x40x45 pensi che con due illuminix da 60 (uno bianco marino ed uno blu) possano essere sufficienti per coprirla?
ciao

L_O_X 04-02-2012 23:27

Lette tutte le 31 pagine ...complimenti per questo progetto veramente molto bello

Ricciocapriccio 05-02-2012 09:25

Wolverine, potrebbero bastarti i due moduli illumilux xche quelli da 60 ti danno circa 40 Watt (a modulo) di luce led che nella fattispecie trattasi di led Cree da 3Watt. Quindi montandone 2 avresti 80 Watt in totale. I moduli illumilux xò non hanno il software di gestione che invece hanno le plafo.


Sent from my iPhone 4 using Tapatalk

Mario89xxl 05-02-2012 12:14

Quote:

Originariamente inviata da orysoul (Messaggio 1061435385)
ma che spessore ha la sabbia, sembra un mezzo dsb!!!

-73 -73

Ricciocapriccio 05-02-2012 17:43

Lo spessore della sabbia è di 4cm


Sent from my iPhone 4 using Tapatalk

Ricciocapriccio 06-02-2012 08:30

Ragazzi adesso una "strana" idea mi gira in testa da qualche giorno...
La "CRIPTA".
Diciamo che è stata una pulce che mi ha messo in testa mister Pino che a dire la verità mi incuriosisce. Voi cosa sapete in merito? Con riferimento all'apporto che da conviene farla? Se si, di quanti kg di rocce sarebbe meglio dotarla?Meglio lasciar stare? Insomma ditemi un pò...


Sent from my iPad using Tapatalk

wolverine 06-02-2012 22:15

Quote:

Originariamente inviata da Ricciocapriccio (Messaggio 1061436999)
Wolverine, potrebbero bastarti i due moduli illumilux xche quelli da 60 ti danno circa 40 Watt (a modulo) di luce led che nella fattispecie trattasi di led Cree da 3Watt. Quindi montandone 2 avresti 80 Watt in totale. I moduli illumilux xò non hanno il software di gestione che invece hanno le plafo.


Sent from my iPhone 4 using Tapatalk

Ricciocapriccio,
non hanno il software di gestione significa che fanno solo acceso / spento e le devi collegare ad un timer? Perchè due moduli verrebbero circa 500 Euro se ci illumino la mia vasca li recupero i 18 mesi di cambio neon.
ciao

pepot 06-02-2012 22:20

Quote:

Originariamente inviata da wolverine (Messaggio 1061441691)
Quote:

Originariamente inviata da Ricciocapriccio (Messaggio 1061436999)
Wolverine, potrebbero bastarti i due moduli illumilux xche quelli da 60 ti danno circa 40 Watt (a modulo) di luce led che nella fattispecie trattasi di led Cree da 3Watt. Quindi montandone 2 avresti 80 Watt in totale. I moduli illumilux xò non hanno il software di gestione che invece hanno le plafo.


Sent from my iPhone 4 using Tapatalk

Ricciocapriccio,
non hanno il software di gestione significa che fanno solo acceso / spento e le devi collegare ad un timer? Perchè due moduli verrebbero circa 500 Euro se ci illumino la mia vasca li recupero i 18 mesi di cambio neon.
ciao

esatto ti serve il timer ma niente effetto alba tramonto
se hai sps esigenti per me non ti bastano

Ricciocapriccio 17-02-2012 11:27

Ho deciso di unire alla sump una piccola vaschetta criptica, l'ho fatto piu che altro x aumentare i chili di rocce presenti in vasca, è pronta, stamattina ho finito di incollare.


Sent from my iPhone 4 using Tapatalk

Paolo Piccinelli 17-02-2012 11:36

Quote:

Ho deciso di unire alla sump una piccola vaschetta criptica
foto, descrizione di come la gestirai, tipo di rocce?!?

Mi interessa molto perchè anche io ho la criptica e la trovo un complemento insostituibile... sforna tanto di quel cibo vivo che nemmeno un refugium di litraggio doppio riuscirebbe a fare! ;-)

Ricciocapriccio 17-02-2012 12:11

We Paolo la vaschetta è da 70x25x50 vetro da 10mm, nella quale faccio arrivare uno dei due scarichi della vasca principale sul fondo, l'acqua uscirà da un passaparete da 40 sistemato in prossimità del bordo superiore e andrà direttamente in sump. Conto di metterci una cinquantina di rocce fiji già spurgate. Visto che la vaschetta starà affianco alla sump, quindi all'interno del supporto, sono indeciso se oscurarla o meno, la tua l'hai oscurata? Ora sono a lavoro, appena posso metto qualche foto.


Sent from my iPhone 4 using Tapatalk

Paolo Piccinelli 17-02-2012 12:19

La mia è in pvc, ha un solo lato trasparente, è 40x70x28 cm, 76 litri netti.

Domani le affianco anche un refugium ad alghe, con qualche roccia sul fondo per spezzare la corrente, per altri 100 litri netti.

Ricciocapriccio 17-02-2012 13:13

Paolo quante rocce sono entrate nella tua cripta?


Sent from my iPhone 4 using Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:48.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13414 seconds with 13 queries