![]() |
A parte le talee marroni in fondo..non mi pare male.. Non vedo neanche tutte ste alghe..
------------------------------------------------------------------------ L'ho sempre detto..da una buona maturazione si ottengono grandi risultati.. |
Il marrone e le alghe sono usciti grazie a due settimane di skimmer che non ha schiumato..
Sent from my iPhone using Tapatalk |
Quote:
Bella la vasca roby, e belle talee ;-) Una volta che capito dalle tue parti vengo a vederla dal vivo!! |
[QUOTE=Vutix;1061366716]Il marrone e le alghe sono usciti grazie a due settimane di skimmer che non ha schiumato
E perché st'infame? Tra l'altro vedo anche qualche bel colore davanti.. Hai misurato qualcosa? In ogni caso la vasca funziona ancora... È già un successo..ogni volta che vado via tremo..Quando ci vediamo..? |
sono malaticcio....se riesci a passare quando esci da scuola ti posso lasciare il fotometro, però da domani perché oggi sto barricato e non riesco ad andare a prenderlo....
lo skipper non schiumava perché malgrado tutti mi dicano che regolare il lg900 sia semplice, ionon riesco a venirne a capo... probabilmente perché in vasca non ho pesci dunque essendoci effettivamente poco da schiumare non riesco a farlo lavorare come si deve... l'avevo regolato prima di natale ma dopo due settimane non ha tirato fuori neanche un cm di acqua e avevo il collo del bicchiere tutto sporco, la schiuma non riusciva a salire... ieri ho aperto leggermente l'arie delle pompe e sembra andare meglio, però devo vedere come sio stabilizza... dunque ecco il marrone...po4 il 24712 a 0.01 con fotometro, ieri sera a 0.06...e si deve anche calcolare che quella è ancora tutta acqua di rubinetto:-D in settimana prometto di fare il primo cambio#12 |
Per regolare l'lg chiedi a jerry's ..
Per il fotometro non ti preoccupare.. Guarisci.. Il cambio rigorosamente dal rubinetto no? |
Ovvio;-)
Sent from my iPhone using Tapatalk |
Quote:
|
Vutix ma hai messo un lg900 su una 70x70 DSB??? non è un po' tantino???
poi una domanda perchè sono pigro...movimento hai 2xMP10???bastano???non avevi valutato 1 MP40 e basta???gracias e belle misure!!!vorrei farla anch'io uguale uguale!!! |
Come movimento ho due mp40, ora sto provando ad utilizzarne una sola ma non mi convince, con due smuovo meglio... Chiaramente le tengo al 50%
Sent from my iPhone using Tapatalk |
esagerato..e dire che una potresti vendermela..
|
Quote:
skimmer lgm900???non è un mostro per il tuo litraggio??? |
Ragazzi è giunta l'ora di iniziare a caricare un po' la vasca con dei pesci ... Cosa mi consigliate?salarias per iniziare?
Sent from my iPhone using Tapatalk |
Quote:
-28 |
In 70x70 che chirurgo metteresti?
Sent from my iPhone using Tapatalk |
sinceramente io nessuno...al massimo uno strigosus...
|
Mettici un chirurgo plastico che così ritocca qua e là le magagne..#rotfl#
|
Quote:
se no appoggio anch'io lo ctenochaetus strigosus: resta piccolino, non è il solito zebrasoma flavescens, è molto resistente, è un divoratore eccellente di diversi tipi di alghe ed è molto bellino!!! la salarias mi sta sulle balle perchè ne ho avute due e tutte due mi son saltate fuori!!! peraltro ho letto da qualche parte che per motivi sconosciuti la salarias e lo strigosus facilmente si odiano a morte...della salarias!!!ecco perchè mi saltava fuori :-)):-)):-)) comunque 70x70 DSB (che è più arioso) comincia ad essere un litraggio più che rispettabile per un piccolo acanturide IMO |
Preferirei evitare chirurghi... Vorrei mettere tanti piccoli pesciotti;-)
Sent from my iPhone using Tapatalk |
Sul chirurgo ti hanno già consigliato... e come ti hanno detto la rocciata è minimal quindi spazio per il nuoto ne avrebbe. Se preferisci i branchetti di pesci più piccoli io metterei senza dubbio gli anthias, anche i chromis non sono male ma sono meno "scenografici". Sempre pesci piccoli da branco puoi valutare gli apogon (un po' anonimi) e gli spheramia (leggermente più grandicelli e colorati). Molto belli anche i nemateleotris ma hanno il vizietto del salto in alto...
|
una cosa è sicura: o salaria o strigosus! non metterli entrambi perchè non vanno daccordo si odiano a morte!
io quoto salarias #70 |
Quote:
Ho letto anche io di incompatibilità con i salarias, quindi evita la convivenza. |
Quote:
|
strigosus....non sono molto convinto....quanto viene grosso?
|
http://www.acquariofilia.biz/showthr...ltr=C&t=236863
riporto dalla scheda: può viver bene in 300l...max 14cm io l'ho avuto anche se in un 200#12#12#12#12 (col senno di poi era un po' sacrificato) che dire...per me è tra gli acanturidi di piccola taglia più belli, robusti ed utili!!!mangiatore di alghe formidabile...e ripeto che per me nella tua vasca ci sta bello comodo!!! se vuoi scartare gli acanturidi per principio a me sta bene...basta che poi non fra tot mesi non ti fai tentare da un hepatus o un leuco...:-) http://s14.postimage.org/v8ccjmbjh/C...sstrigosus.jpg |
A valentina84 lo strigosus mangiava tridacne e euphyllie..
|
azz...mi azzarderei a dire che era piuttosto uno stranezza!!!è un alghivoro per eccellenza!!!poi ci sono sempre le eccezioni alla regola!!!io ho un gatto che si pappa le alghe nori!!!giuro!!!ne va matto!!!:-))
cmq giusto per esempio io nell mia vasca avevo 3 specie di euphiliae differenti e non si è mao sognato di sfiorarle!!!in compenso mi ha tirato a lucido la vasca...mai più vista un'alga!!! ------------------------------------------------------------------------ lo strigosus intendo, non il gatto #rotfl# |
Mi state convincendo... B****di..;-)
Sent from my iPhone using Tapatalk |
e un bell'acanthurus olivaceus ovviamente piccolo crescendo è ancora più bello
|
Io ho lasciato il cuore al mio vecchio semicircolatus.. Mai toccato un corallo..lo presi di 3 cm .. Un Pesce fantastico.. Dormiva piegato sul fianco..praticamente orizzontale.. Riusciva ad infilarsi ovunque.. Secondo me se lo prendi piccolo non tocca niente..
|
Quote:
Io continuo a ribadire che un gruppetto di anthias rimane un ottima alternativa, giusto per vedere le varie specie dai un'occhiata qui http://www.reef-internationalshop.co...th=169_418_679 |
gli anthias sono spettacolari!!! io metterei quasi solo loro...però leggevo essere un attimo delicati e rognosi conl'alimentazione...qualcuno mi passa un link per conoscerli meglio in relazione a ciascuna razza???a me lo squamipinnis sembra essere sempre il più bello...
|
facendo un bel cerca sono saltate fuori un po' di info:
*pseudoanthias squamipinnis il più resistente (e per me anche uno dei più carini) *mettere solo femmine, una poi cambia sesso *alimentazione un po' rognosa a seconda della razza...lo squamipinnis è il più adattabile, il tuka uno dei meno adattabili... *possono facilmente sbiadire (motivi alimentari 90%,troppa luce 10%) *non molto longevi *spesso si azzuffano (i maschi fino alla morte di uno dei due) *salterini insomma...non sono proprio come due ocellaris...sono un po' rognosetti... io lascerei passare almeno un annetto prima di inserirli in modo tale da avere la vasca già stabile e popolata dal benthos...e poi li metterei insieme perchè gli inserimenti successivi fanno sempre una brutta fine! come primo inserimento lo vedo un po' azzardato... ------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
Ma una bella foto della vasca?
|
Quote:
OT manuelao anche a te piacciono quelle dimensioni vero???ps mi spiace per la disavventura... |
vutix mp for you :-)
|
Letto tutto il topic.. In effetti a questo punto ci starebbero bene delle foto della vasca! ;-)
|
seguo
io andrei di strigosus :-)) |
Quote:
Emanuele |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:35. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl