![]() |
Ragazzi una domanda:come mai le vallisnerie che crescono sul lato fuoriescono dal substrato?Il Manado so che aiuta molto le radici,l'ho visto io stesso quando ho tirato via alcune piante,cosa può essere?
|
Nessuno può aiutarmi? :2:
|
ma intendi solo quelle giovani appena nate o tutte?
|
Le vallisnerie nate da poco potremmo dire,ormai nella parte destra crescono una addosso all'altra :4:
|
in teoria crescendo le radici si aggrappano al suolo e "tirano" giù la pianta...almeno così fanno le mie....:1:
|
Non conoscevo questo comportamento della pianta!!
Allora farò particolare attenzione se anche le mie cercheranno di "inabissarsi" :4: In ogni caso conviene coprire la parte radicale della pianta o la lascio per fatti suoi? |
se vedi segni di sofferenza se non è attaccata al fondo allora piantala manualmente, ma di solito si lasciano crescere e poi fanno tutto loro...
|
Sofferente non mi sembra proprio,anzi è bella verde e sta mettendo belle foglie.
Ora non resta che trovare qualche bel scalare da inserire :4: (a trovarne però...) |
è la stessa cosa che fa anche la saggittaria :-)
|
Fino ad ora la subulata si sta riproducendo per stoloni,ma sempre sotto il fondo,non ha ancora mostrato voglia di "librarsi nell'acqua" :4:
|
a volte lo fa soprattutto se ha poco posto :-)
|
anche le mie vallisnerie fanno cosi!!
|
Ok perfetto!!Ieri le ho sistemate un pò meglio,e adesso non si vedono più le radici emerse :4:
Resta però il casino con le alghe.....se qualcuno volesse aiutarmi,può andare qui: http://www.acquariofilia.biz/showthr...post1061292043 Ciao!!! |
Rivedendo le foto in prima pagina,sono rimasto alquanto sconvolto nel notare la vera e propria mutazione della mia Echinodorus!!!
Da così http://img534.imageshack.us/img534/8336/dsc0506m.jpg a così http://img20.imageshack.us/img20/9370/foto0279w.jpg Credete sia dovuto alla mancanza di nutrienti?Oppure quella era la forma emersa della pianta? |
Ciao ragazzi,
rieccomi per qualche altra domandina ( non picchiatemi :42: ) Prima ho misurato i valori della'acqua,e ho notato che nonostante io abbia aumentato la CO2,con Kh a 5,il Ph mi resta incollato a 6,9 (misurato con phmetro). Come mai non riesco ad inacidire l'acqua?Non vorrei sprecare inutilmente co2 aumentando ancora l'apertura della bombola. |
che tipo di diffusore usi?
se l'avevi già scritto in precedenza scusa, ma non ho voglia di rileggere tutto -:33 |
il diffusore dell'askoll uscito dal kit con bombola.
p.s. : ma qual'è la conducibilità più adatta per scalari e simili?Al momento in vasca ho un valore di 170 us,ma devo alzarlo un poco per caso? |
la conducibilità va bene...
per il ph potresti abbassare di un'altro grado il kh e portarlo a 4 se aumentando la co2 ti rimane sempre là...anche se il ph che hai va bene anche così com'è... |
Ah perfetto allora ;)
Lo avevo chiesto perchè leggevo che molti preferivano dare agli scalari una vasca con acqua un pò acida,ma se mi dici che va bene così,allora non tocco niente :1: Un altro motivo in realtà era per debellare le alghe che ancora sono presenti,fortunatamente in meno rispetto a un mese fa :4: |
io li tengo a 6,5 come pH volendo potresti anche abbassarlo portando il KH a 3°d
|
ok allora al prossimo cambio comincio a correggere i valori ;)
|
sarebbe ora :-)
|
No aspetta,forse hai capito male.I valori li avevo già corretti fino ad ora,solo che non ero sceso fino a Kh 3,ma solo fino a 5 :4:
Adesso scendo un altro pochetto :1: |
ah ok :-)
|
Ciao ragazzi,riscrivo su questo topic perchè sono sul punto di approfittare dell'introduzione di nuove piante, che dovrebbero arrivarmi domani o dopodomani,per poter modificare il layout.
Mi premeva sapere se,durante l'operazione di modifica, mi conviene spostare i pinnuti in qualche vaschetta o bacinella,oppure questa operazione è ugualmente un trauma per loro? Un'altra cosa: la mayaca fluviatilis è ricoperta di filamentose,ma continua a crescere e a creare nuovi getti laterali.Come posso comportarmi per salvare la pianta? Ciao e grazie!! |
perchè li devi levare?? piantuma e basta ;-)
|
Perchè volevo anche modificare un pò il layout,spostare i tronchi e cambiare la posizione di alcune piante.Visto che gli scalari ho notato che si impauriscono in modo molto vistoso quando metto le mani in vasca,ho un pò di timore a fargli avere un trauma ben più grande :2:
|
mah è vero che un pò si spaventano beh se devi delle grosse modifiche falle un pò alla volta
|
ok farò un pò alla volta allora,ti ringrazio :42:
|
di niente ;-)
|
Rieccomi con qualche nuova foto per festeggiare come si deve la befana! :-))
Ho riallestito,aggiunto nuove piante,fatto un pò di pulizia,ed ecco il risultato: http://img714.imageshack.us/img714/1746/dsc0984p.jpg http://img513.imageshack.us/img513/6214/dsc0985q.jpg http://img651.imageshack.us/img651/9296/dsc0986a.jpg http://img716.imageshack.us/img716/9181/dsc0987wc.jpg Le mie nuove compagne di pulizia :-D http://img215.imageshack.us/img215/4742/dsc0988s.jpg http://img810.imageshack.us/img810/8366/dsc0989u.jpg Due caridine all'opera http://img38.imageshack.us/img38/1338/dsc0990ad.jpg http://img717.imageshack.us/img717/2190/dsc0992m.jpg Le nuove piante sono: 2x egeria densa 2x hygrophila corymbosa 2x echinodorus bleheri un altro gruppetto di sagittaria subulata altre microsorum pteropus sui tronchi altro muschio di java Spero vi piaccia.A me piace molto,spero che crescendo, le piante formino un acquario il più naturale possibile. Saluti! |
le echinodorus davanti ti copriranno le piante posteriori saranno una barriera visiva non da poco... sono particolari gli scalari che hai... sono i classici wild ma con la varicella :-D
|
Eh lo so che le echino cresceranno,però fa niente,sarà ancora più naturale :-D
Nell'insieme come lo vedi? Per quanto riguarda lo scalare l'ho preso proprio per quella sua livrea strana,mi piace molto :-) |
nell'insieme mi piace ;-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:32. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl