![]() |
Qualche zoas che trovate anche nella zoas gallery:
http://s16.postimage.org/3qyylov0x/foto_1_1.jpg http://s16.postimage.org/ymg5cu2hd/foto_2_1.jpg http://s16.postimage.org/5y379m0b5/foto_3.jpg |
molto belli quelli giallo-verdi della seconda foto!
|
Non solo zoas, ecco una novità ... dietro la tridacna una bellissima tenuis full blu...
http://s15.postimage.org/q3xf5xkhj/acro_full_blu.jpg |
uno spettacolo !!!!
mi prenoto (a lungo termine) per la prima talea quando e se sarà :-P |
Quote:
Ho cercato di resistere ma alla fine l'ho presa perché mi piaceva troppo. Se cresce e sta bene la prima sarà tua! Sent from my iPhone using Tapatalk |
Bellissima! Mi prenoto per la seconda ;-)
Sent from my iPhone using Tapatalk |
Bei acquisti.......quelli giali e verde sono spetacolare.
|
Quote:
Quote:
Sent from my iPhone using Tapatalk |
ottimi animali ale#70
|
Ma dove li hai trovati quei Zoanthus Alessio???
Sono eccezionali sia quelli giallo/blu sia quelli arancio |
..bellissima vasca...#25...
hai MP .... |
Grazie a tutti per i complimenti!
Per gli zoas nelle tre foto, quelli della prima e ultima foto vengono da Oriens, mentre quelli misti "americani" provengono da Tsunami e da Hobby Acquari; da Hobby arriva anche la splendida tenuis sopra la tridacna. Risposto mp Iapo. Ps: mi son procurato qualche tubicino da flebo per dosare lentamente i buffer, stavo inoltre pensando di preparare un papponcino da dosare 24 ore nell'arco della giornata con lo stesso sistema goccia a goccia. Sent from my iPhone using Tapatalk |
Quote:
Gli strozzatori da flebo purtroppo non sono costanti. Diminuendo la quantità di liquido rimanente nella bottiglia, diminuisce la quantità di liquido che ti goccia. Io sono andato con lo strozzatore da flebo per il reintegro dell'evaporato per un paio di mesi poi ho comprato questo: http://idris.claber.com/ (su ebay sta a 6 euro). Insomma con la flebo ti trovi che il primo giorno ti goccia 3 ml mentre il secondo giorno ti goccia 2 ml, dal 3 giorno praticamente non ti goccia più niente. Invece con l'idris ti goccia ogni giorno la stessa quantità fino a esaurimento bottiglia. Io faccio il reintegro di acqua e Code A+B con due di questi cosi. Due bottiglie con disciolte le gisuste quantità di integratori e ognuna mi goccia 15cl di soluzione al giorno... 10 giorni di autonomia |
Quote:
Ci faccio un pensierino ma non voglio mettere bottiglie in vista, penso di usare piccoli contenitorini. Ma nella bottiglia avevi fatto un foro per l'aria in alto? L'ideale sarebbero le dosimetriche ma non vorrei spendere tanto. Comunque ho qualche ideuzza in testa, appena realizzo qualcosa vi faccio sapere. Sent from my iPhone using Tapatalk |
Si le bottiglie hanno un foro in alto, altrimenti non si svuotano. E dal foro ce le riempio anche.
Io credevo che fosse solo una soluzone per le vacanze... Cmq occhio che anche se metti dei contenitorini piccoli, un pò d'acqua ce la devi mettere comunque insieme ai buffer, perchè altrimenti tendono di più a depositare. Ergo quando ci devi mettere due bottigliette da mezzo litro ce ne metto due da un litro e mezzo e ci faccio anche l'osmoregolatore. Ovviamente la soluzione migliore sarebbero le dosometriche... elloso... ma anche io ho voluto optare per il low cost. Le bottiglie ce l'ho sulla mensola sopra la vaschetta ricoperte da un cartoncino color mensola... non è bello... ma non ho proprio le bottiglie in mostra. ...prima o poi cmq le comprerò ste dannate dosometriche :-D ------------------------------------------------------------------------ PS cmq sopra l'idris ci avviti anche le bottigliette da mezzo litro e ti ci fai solo reintegro A+B ;-) |
Bravissimo Alegiu, una vasca che si sta distinguendo fra tutte quelle del forum, molto bravo...
|
Quote:
ormai che ci sono metto una panoramica prima della pulizia e cambio acqua di oggi. http://s17.postimage.org/q2im70hnv/pano.jpg |
merita merita, ormai è da 'vasca del mese'!!
poi è strapiena, stile mio adorato :-)) |
Quote:
Tra l'altro ho finalmente deciso, mi avventurerò appena ho un po' di tempo, nel taleare l'ancora, ho sentito Deta e lui l'ha fatto diverse volte, così recupero un ulteriore spazio. Sent from my iPhone using Tapatalk |
Sì, deta deve conoscere molto bene come taleare i coralli...per me da un tuo sps fa 25 pezzi... ( non è una presa in giro, è molto bravo per me...)
Ma come si chiama l'anemone che hai? E' quella che spesso da Oriens vendono? E' affidabile? Io ero indeciso fra una di quelle e una catalaphyllia... |
Quote:
e che ci vuole! è il corallo più semplice da taleare :-))! occhio solo a non ferire i polipi, vanno facilmente in necrosi |
Quote:
Di anemone ne avevo uno solo, che è anche quello della foto in firma, lo presi tanto tempo fa da hobby, ed aveva un colore bellissimo, era uno stychodactyla tapetum; mi è morto qualche giorno prima di Cerea, me ne sono accorto al volo e l'ho rimosso immediatamente, una notte probabilmente si è avvicinato troppo ad un ancastrea e lei se lo stava pappando, l'ho dovuto tirare via dai suoi tentacoli ma era già andato. Ci ero pure affezionato come poi per ogni singola talea del mio acquario, e non era mai andato tanto in giro, comunque ci tengo a precisare che non lo riprenderei per nessun motivo e a maggior ragione lo sconsiglio ad un neofita, perchè va tenuto controllato, io ogni giorno lo controllavo attentamente come un segugio per vedere che stesse bene e con non nuocesse ad altri animali in vasca. Sarò troppo apprensivo io, ma preferisco essere più sereno che avere un anemone in un nano. |
Ma per te se fosse morto la vasca sarebbe collassata? Oppure si sarebbero alzati solo un ppo' i nutrienti?
|
Quote:
Può darsi che comunque il letto fluido caricato oltre che che con le resine anti po4, anche con il carbone abbia attutito. Comunque appena me ne sono accorto l'ho quasi fatta nelle braghe! :-)) |
la tapetum in realtà a mio modo di vedere è un'anemone molto tranquilla
la mia da 5 mesi a questa parte sta dove l'ho messa io,tra l'altro abbastanza al buio, ma l'ho abituata a ricevere pezzi di pesce e penso questo abbia contribuito a farla rimanere ferma |
Quote:
Sent from my iPhone using Tapatalk |
Io ne ho due, una si è piazzata in un punto da maggio scorso e non si è mai mossa, l'altra dopo tanto vagare si è piazzata dietro la rocciata e non son più neanche sicuro che sia in vita #23
|
Complimenti, mi paice molto!
|
Grazie Davide!
Sent from my iPhone using Tapatalk |
ciao, ho anche io un 60l con tecnica simile alla tua, vorrei farti una domanda , che batteri integri? di che marca?? vedo che i risultati sono davvero notevoli complimenti ;)
|
Quote:
come batteri uso i clear flo che trovi sul sito di reef snow. Sent from my iPhone using Tapatalk |
qualche alternativa che hai provato con cui ti sei trovato bene??
scusa per le domande, ma vorrei imparare da chi è stato capace di creare un così bel nano :) |
Quote:
|
Qualche fotina con l'iffone:
http://img.tapatalk.com/d/12/12/24/ape3aba8.jpg http://img.tapatalk.com/d/12/12/24/a4atysyn.jpg http://img.tapatalk.com/d/12/12/24/gatubevy.jpg http://img.tapatalk.com/d/12/12/24/namepe7e.jpg http://img.tapatalk.com/d/12/12/24/edu4uma5.jpg http://img.tapatalk.com/d/12/12/24/e5yre3ej.jpg Ovviamente con la mia solita qualità di fotografo hihihi Sent from my iPhone using Tapatalk |
anche se le foto non sono il massimo (devo dire che sono sempre più belle delle mie, però) si vede che i coralli sono in forma! E spolipano anche bene!
|
sì i coralli stanno bene ma per il lato fotografico puoi fare di più, ho visto delle foto di giordano con l'iphone che non avevano da invidiare niente a foto fatto con macchine fotografiche, è un consiglio visto che i coralli meritano :-)) ( lo dico da fotografo mediocre eh? )
|
Grazie ragazzi, per le foto sono veramente negato! Almeno spero che si capisca che coralli sono, con le foto sono un animale!
Sent from my iPhone using Tapatalk |
Aggiorno il topic perché oggi son riuscito a far un video al mio piccolo mostriciattolo che una volta al mese si fa vedere e fa un giretto.
Clicca per vedere il video su YouTube Video |
Molto elegante!
Sent from my iPhone using Tapatalk |
Quote:
È troppo forte, verso la fine del video, in alto, si vede una chela di un mitrax che poi gli è passato a fianco, ma si ignorano. Peccato si veda una volta al mese, ci vorrebbe un pico per goderselo. Sent from my iPhone using Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:36. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl