![]() |
Quote:
poi ogniuno puo dire ciò che vuole ma non sono sps in salute se sono così scuri...non sò se centra il carbonato o meno ma non lo prendere tanto come un esempio di vasca che gira bene... ripeto vasca nel complesso gradevole ma non diamo sempre addosso a zucchen a priori ;-) ------------------------------------------------------------------------ per il resto zukken se aspetti 6 mesi i coralli colorati con il dsb te li faccio vedere io :-)) ------------------------------------------------------------------------ PS kellyslater ??? sei un pazzo :-D |
dsb senza carbonato e ne corallina
questa e la mia vasca dsb con rocce in resina e terra del mio mare senza reattore di calcio 8 t5 da da 39 e deltec mce 600 non penso che non ci siano i colori avviata da 1 anno
http://s4.postimage.org/u5eaqn1g/IMG_0210.jpg |
Quote:
concludendo l'intento del mia risposta non è dire: la mia vasca è più bella di ......... o la più bella del forum ;-) ma far capire agli utenti che leggono che si PUO' fare un DSB con solo carbonato di Ca ..... ;-) :-) |
Quote:
Scusate l'OT senza reattore di calcio che utilizzi per mantenere CA - KH e Mg visto che i duri che hai in vasca non sono pochi. grazie e scusate ancora per l'OT :-)) |
solo cambi acqua ogni settimana
|
[QUOTE=GROSTIK;1061047335]
Quote:
Era anche l'intento della mia risposta quado dicevo che la Nobilis mia era marronissina ed e' diventata verde in poche settimane con carbonato.. Oceano non do' addosso a zucchen ne' a nessun altro dico solo che invece di valutare ciò che siscrive si guarda il colore e basta! Bisogna valutare l'evoluzione di ogni corallo o la sua involuzione per tirare le somme .. |
senza accendere una polemica , però il colore di un corallo non indica la salute , è come dire che una persona più abbronzata è più sana ... per quanto riguarda il carbonato sinceramente non ho esperienza. la differenza tra l'aragonite però è solo a livello di legame tra atomi , l'aragonite è una forma cristallizzata del carbonato, non penso che una vasca non possa funzionare solo per questo .... a me la vasca di grostik piace molto , certamente i colori possono migliorare , ma a livello tecnico , sembra impostata molto bene ....questo secondo me è l'importante
|
Quote:
|
Quote:
Quote:
la qualità te la danno i par e non i lux ,i lux danno proprio la quantità di luce.. o potenza luminosa ...io poi co ste cose m impiccio #23 ------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
Quote:
------------------------------------------------------------------------ Quote:
un corallo quando non fa fotosintesi immarronisce ,l uomo mica fa fotosintesi #24 sarebbe fico :-D |
ecco in meno di una settimana che cambiamento hanno fatto i coralli.. ho utilizzato la stessa acqua del vascone e messo rocce vive .
quelli con le turbellarie stanno ritirando fuori i colori -11 http://i418.photobucket.com/albums/p...luglio2011.jpg http://i418.photobucket.com/albums/p...cht2/01-08.jpg |
niente pesci?
|
no neanche uno ,niente skimmer ,sto facendo una prova ,voglio vedere se va
|
Quote:
|
l unica spiegazione logica che è stata data è che il carbonato ha una forma meno tondeggiante dell aragonite e tende a non far passare l o2 , poi c è la purezza e quello che potrebbe rilasciare... poi bhò.. magari arriva qualcuno con una supervasca e smentisce tutto :)
|
direi GRANDE cambiamento. ora iniziamo a ri-esserci!!
|
Quote:
|
il carbonato tende anche a compattarsi di piu dell'aragonite se non c'e molto movimento cosa difficile da ricreare in un dsb e quindi di conseguenza si formano delle zone anossiche soprattutto sotto le rocce
zucchen i coralli stanno molto meglio i colori migliorano notevolmente le turbellarie stando andando via da sole oppure a fatto qualche trattamento? |
Quote:
Io continuo a pensare che la vasca di Cri,sia nata male....e con pazienza si sarebbe addrizzata,ovviamente recuperare in corsa avendo bucato 2 gomme all'inizio è sempre dura. Oh mia idea eh #13 |
Quote:
nel senso che secondo me nel lungo andare avrebbe avuto la stessa denitrificazione del vetro di fondo , cioè nulla e compattandosi anche il benthos avrebbe avuto problemi. quello che voglio chiedere a VINCENZO SPADEA (bella vasca!!!) è invece: la vasca era totalmente "asettica"? anche la sabbia? (magari integarzioni da altra vasca... boh) ricordiamoci che vincenzo pero' usa acqua di mare. ed è come buttare in vasca la vita. niente da togliere, vasca stupenda ma usando acqua viva secondo me è superfluo o comunque non troppo limitante non avere rocce vive. |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
... cerco di spiegarmi meglio allora: il colore è dato sostanzialmente da 2 fattori, dalla quantità di zoox e dalla quantità di pigmentazione colorata. la quantita di zoox sostanzialmente sono proporzionali al quantitativo di luce e di nutrenti presenti. la pigmentazione è data da elementi e proteine che il corallo sfrutta in parte , per riuscire ad ottimmizzare la fotosintesi su alcune lunghezze d'onda ecc ecc e come protezione ad una "eccessiva" esposizione hai raggi uv ... e penso che fino a qui siamo tutti d'accordo immagino .....:-))....
noi siamo spesso alla ricerca di colorazioni esasperate e senza rendercene conto , molte volte non si fa il bene degli animali, l'acquariofilia moderna è arrivata ad intossicare(in modo mirato ) il corallo , per fargli espellere le zoox. questo meccanismo viene usato dal corallo , per contrastare situazioni critiche come quelle della foto. http://s2.postimage.org/t37k5484/011.jpg in questo caso l'acropora in questione , sembra in salute per le nostri menti malate :-D, ma non lo è....;-) |
Fappio per me hai perfettamente ragione.. Sembra che per stare bene i coralli debbano essere fluo.. Ma chi di voi a visto coralli in mezzo mondo?? Sapete quanti sono fluo?
|
Fappio quella acropora sembrerà solo a te in salute ;-) ma cosa c'entra lo sbiancamento con il colore ?
Senza prendere spunti dalla natura,mi trovate qualche studio che spieghi perchè i coralli belli e colorati come vediamo in alcune vasche stanno peggio che se fossero più scuri,almeno parliamo su basi solide. |
come dice Fappio, non è mica così automatico il giudizio di un bel colore, ovvero secondo i nostri gusti, e quanto invece è l'equilibrio che un corallo raggiunge naturalmente...
ecco un esempio lampante, una A.lokani mostrate nel forum zeovit http://www.zeovit.com/forums/showthread.php?t=1291 e come ripresa in nautura da Veron http://sdmas.com/corals/621.php io osservo solo le differenze, non voglio giudicare in maniera scientifica perchè non sono in grado. Però i coralli soggetti a conduzione zeovit (quindi con colori eccezionali ai nostri occhi) mi risulta che in tanti casi hanno avuto problemi, più esposti a turbellarie, più facile rtn, ecc... |
Quote:
Franco :-)) ha una signora vasca con signori colori.....mi spiegate perchè con qualcosa da leggere,i suoi animali sono meno in salute di altri ? E non tiratemi fuori la storia che in natura non lo sono e quindi stanno meglio...mi dà l'idea che uno si autoconvinca perchè non riesce ad avere colori come in certe vasche,o nulla di male,ma farlo passare per una cosa cercata alle volte mi sà di forzatura. |
Quote:
|
i colori cosi brillanti sono per me bellissimi pero in natura sono molto difficili da trovare testato garantisco e anche vero che sono piu sogetti a malattie pero secondo me si accostano piu quelli alla realta che i coralli marroni
|
91 , il nostro scopo , è tirare fuori i colori migliori possibili , ma sempre nel rispetto dell'animale ....
|
Quote:
però se parliamo di colori e di salute la questione cambia....almeno IMHO questa mia acropora è un esempio lampante sempre secondo me di come tirare fuori a forza un colore facendo star bene il corallo.... http://img21.imageshack.us/img21/2126/img3966mj.jpg e immagina che questa prima era cosi....e se vado a cercare indietro prima ancora stava anche peggio... http://www.acquaportal.it/_archivio/...i/IMG_3092.jpg ;-) |
poffo , non sembra nemmeno lo stesso corallo :-D io preferisco la seconda senza dubbio ...
|
A tutti piacciono i coralli colorati e che la luce forte e i nutrienti bassi aiutino i colori tutti d'accordo..ma da qui a dire che i coralli marroncini stiano male ce ne passa..
|
Quote:
|
Ma anche che stanno bene.....
Certo...non ho mai visto un corallo morire per valori alti,nel limite del tossico,e invece ne ho visti tirare per fame... Ma sono abbastanza d'accordo con Cri....difficile dire come e se stanno bene.... |
------------------------------------------------------------------------
Quote:
un corallo quando non fa fotosintesi immarronisce ,l uomo mica fa fotosintesi #24 sarebbe fico :-D[/QUOTE] a, non avevo visto.... non è la mancanza di fotosintesi che fascurire un corallo ... un corallo in salute ha bisogno di un certo apporto di "carboidrati", per dosare il quantitativo , aumenta e fa diminuire la quantità di alghe simbionti , con tanta luce , servono meno alghe , di conseguenza il corallo schiarisce ...diverso è vedere un corallo bianco come la corralite , questo non è naturale ... |
Quote:
|
rispondo anche per il discorso riflettori: un riflettore è studiato , per convogliare tutta la luce della parte alta del neon nella parte bassa .... ottimizza il neon .... per ottenere questo un riflettore oltre avere una certa inclinazione deve avere anche una certa larghezza , per permettere ai raggi di passare tra un neon e l'altro .....certamente se si mettesse un neon attaccato all'altro si avrebbe più luce che distanziati con riflettore , ma a grandi linee si consumerebbe il doppio , per avere pochi punti % in più come resa ....
|
Ti quoto in tutto fappio.. E continuo a non capire perché si deve rischiare la vita di un corallo per cercare un colore innaturale.. Non e' ancora chiari che un corallo x essere coloratissimo lo e' per difendersi dalla luce (con le cromoproteine) e perché ha buttato fuori zooxantelle .. La via di mezzo e' sempre il top..
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:45. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl