AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   ricominciare da capo (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=288933)

marco3020 08-04-2011 14:34

è arrivata la plafoniera solo che ha un pezzo rotto :(

volevo chiedere posso aspirare i sedimenti del fondo che sono tanti?

cioè li aspiro e li filtro in una calzetta poi rimetto l'acqua rifiltrata con una calzata nell acquario o faccio danni?

GROSTIK 08-04-2011 15:09

per la pulizia puoi procedere come hai detto aspiri con calza ....
per la plafo che pezzo si è rotto?

marco3020 08-04-2011 15:18

è rotto il pezzo dove si attaccano i bracetti ma con l'attack ho sistemato tutto

mercoledi mi arriva lo schiumatoio turbofoot dell acqua medic e sono apposto penso

GROSTIK 08-04-2011 15:38

ok .... cmq ricordati che nel marino non si è mai a posto .... qualcosa manca sempre :-D;-)

marco3020 08-04-2011 15:41

lo so dovrei comperare anche un ph metro voi quale consigliate?

GROSTIK 08-04-2011 15:44

se vuoi controllare solo il ph della vasca ti può bastare un test colorimetrico .... se invece un domani lo vuoi utilizzare per il reattore di Ca prova a fare una ricerca nella sezione tecnica ;-)

marco3020 08-04-2011 15:47

per ora non penso di usare un reattore di calcio o di acqua kal,

non ho capito come si fa a misurare il calcio quanto ne manca, in chimica non sono molto bravo quelloc he ho capito è:

alzi il calcio e si alza anche il kh e il magnesio che centra?

GROSTIK 08-04-2011 15:53

cerca nella sezione chimica è un argomento molto trattato troverai le risposte ai tuoi dubbi .....

marco3020 08-04-2011 15:56

grz la scrivo li questa domanda

marco3020 10-04-2011 14:10

bn giorno a tutti, ho un po di alghe marroni sulle rocce stanno soffocando gli animali delle rocce vermi, polichetti ecc , posso mettere un paguro per toglierle?
o il paguro manco le vede?

grz a tutti

dany78 10-04-2011 17:08

il turboflotor stà andando???se si ora devi attendere che inizi a fare il suo dovere fai un cambio del 10% e lo schifo lo aspiri.....ora devi solo aspettare stop,che acqua utilizzi x i cambi??

marco3020 10-04-2011 18:28

mercoledi arriva lo skimmer, utilizzo acqua osmotica presa nei negozzi e metto il mio sale instant ocean, aspetto lo skimmer e faccio tutto, il paguro quindi per ora no ok

dany78 11-04-2011 14:57

io prenderei anche un'impianto ad osmosi almeno sei sicuro che l'acqua è perfetta,se prendi l'impianto osmotico prendilo con gli stadi post osmosi dove metterai le resine x po4 e sio2.
nn è il paguro che tirisolve la situazione ora;-)

marco3020 12-04-2011 09:41

bn giorno a tutti ho rifatto i test i fosfati sonos cesi come si vede il calcio e anche sceso i nitrati sono altini, ora vado avanti con i test ogni settimana o cerco di sistemare il calcio? grz a tutti

dany78 12-04-2011 14:58

dai tempo al tempo senza toccare più nulla e vedrai che le cose si sistemeranno

marco3020 13-04-2011 10:29

bn giorno a tutti la mia sinularia oggi si comporta in modo strano non si apre vi posto una foto cosa sta succendendo sta morendo? :(



http://s1.postimage.org/2rpekp8hw/IMG_0247_1.jpg

GROSTIK 13-04-2011 12:34

sta andando in muta .... ;-) ....

ricky mi 13-04-2011 14:02

come sei messo per la ricerca dello schiumatoio...
sul mercatino c'è un deltec 600 a 80 euri...:-))

marco3020 13-04-2011 15:06

sta andando in muta ioè? non e un crostaceo scusate l'ignoranza spiegatemi
ciao richi venerdi arriva il turbofloot come stanno i miei pesci e i discosomi?

mi mandi uan foto grz

marco3020 15-04-2011 21:32

bn sera è arrivato lo schiumatoio turboflot è grosso pensavo che era più piccolo, posso provare a metterlo in una sump?

mi serve il trancimatore? per la sump grz a tutti

PinkFloyd 16-04-2011 01:03

Quote:

Originariamente inviata da marco3020 (Messaggio 3564022)
sta andando in muta ioè? non e un crostaceo scusate l'ignoranza spiegatemi
ciao richi venerdi arriva il turbofloot come stanno i miei pesci e i discosomi?

mi mandi uan foto grz

Semplicemente che ciclicamente fanno la muta ,
cambiando il primo strato rigenerandosi e tronando (se in ambiente sano)
piu' belle di prima.

marco3020 16-04-2011 13:56

bn giorno ha fatto la muta ed ora è ancora più bella :)

il turbflotor schiuma da dio ma nella mia vasca è troppo grosso devo metterlo in una sump, qualcuno lo ha messo nella sump?

Benny 16-04-2011 14:58

certo ...parli del turboflotor 1000 o 750

marco3020 16-04-2011 15:30

parlo del turboflotor multi sl

dany78 16-04-2011 16:55

si io l'ho messo,comunque è solo la pompa che va nell'acquario nn tutto lo schiumatoio

marco3020 16-04-2011 18:54

bn sera a tutti mi sono accorto che perde acqua qualcuno di vi ha avuto lo stesso problema?

dany78 16-04-2011 19:06

da dove perde acqua????

marco3020 16-04-2011 19:19

penso da i due tubi piccoli ma non ne sono sicuro

dany78 16-04-2011 23:56

prova a mettere del teflon dove ci sono i due pomelli,anche a me dava questo problema e l'ho risolto in quel modo;-)

marco3020 17-04-2011 10:35

bn giorno quali pomelli? non avevo messo i 2 tappi li ho messi ma scende lo stesso acqua cosa posso fare?

dany78 17-04-2011 11:24

fai quello che ti ho detto metti il teflon e prova a regolare il flusso dell'acqua con i due pomelli;-)

marco3020 17-04-2011 11:38

eureka lo sistemato è il vetro piccolino un po incrinato, ci ho messo un pezzo di tubo e non perde più :) . ora quando posso fare un cambio d'acqua e di quanto ?
è normale che schiuma bagnato?

dany78 17-04-2011 11:50

schiuma bagnato perchè è regolato x schiumare bagnato,comunque x un pò lascialo schiumare bagnato almeno ti si abbassano i valori il cambio aspetta una settimana x vedere se i valori si abbassano,se così fosse fai un cambio anche del 20% x abbassare ulteriormente i valori;-)

ricky mi 17-04-2011 21:47

allora, come va sta vasca?
una fotina?

marco3020 18-04-2011 14:52

bn giorno a tutti ora metto foto ditemi voi cm va



http://s4.postimage.org/2o2apunfo/IMG_0258_1.jpg

marco3020 19-04-2011 22:58

bn sera a tutti oggi ho preso la vasca 60x35x40h per fare la sump , domani mi arriva il tracimatore,la mia domanda è:

devo riempire io la sump con acqua nuova fatta da me, o il tracimatore la riempie piano piano da sola?

devo fare i vari scomparti o va bene senza scomaprti?

la pompa quanto deve essere forte per rimandare l'acqua in acquario?

dany78 19-04-2011 23:35

ciao allora x la sump se puoi fare 1 scomparto x il rabbocco è meglio quindi io farei uno scomparto a 20 cm in modo da avere la sump divisa in due con le seguenti misure
scomparto rabbocco 20x 34x40 e lo scomparto x schiumatoio e altro diventerà 40x35x40.
si,dovrai preparare dell'acqua circa 40 litri magari qualcosina meno.
la pompa andrà in base al tracimatore che utilizzerai se il tuo tracimatore scarica 2000 l/h dovrai avere una pompa che vincendo la prevalenza(ovvero le varie curve e la distanza del tubo di risalita)ad esempio l'altezza dalla pompa alla vasca è di 1,50 m e hai una pompa con prevalenza pari o inferiore la pompa nn riuscirà a portare su acqua perchè nn ha una prevalenza maggiore quindi prendendo una pompa con prevalenza 150 vorrà dire che arriverà in vasca una spinta della pompa pari a zero se la prevalenza della pompa è di 3 metri allora avrai uno scambio di 1500 l/h...
comunque c'è una tabella con il calcolo delle prevalenze qui su ap se nn erro
se utilizzerai il tracimatore della tunze avrai una portata di circa 1000 l/h forse anche meno,quindi se prendi una pompa con una prevalenza di 2m o 2,5m e la prevalenza sarà di 1,30 m avrai una risalita di circa 800 l/h effettivi(ripeto cerca la tabella e fai il calcolo)occhio xchè i tracimatori esterni possono disinnescarsi col pericolo di allagare casa....

marco3020 20-04-2011 15:25

bn giornoa tutti questo è il mio tracimatore

HAQUOSS OVERFLOW BOX 1 - SMALL

Questo prodotto è stato studiato per poter applicare un filtro percolatore esterno, una stazione di filtraggio o una SUMP ad un acquario, nel caso che questo sia sprovvisto degli appositi fori sul fondo per la caduta dell'acqua. Dopo aver appeso OVERFLOW BOX al bordo dell'acquario, collegarlo al filtro sottostante con un tubo; riempirlo d'acqua e aspirare dal rubinetto bianco in dotazione; automaticamente l'acqua scenderà nel filtro e a questo punto accendere la pompa di ricircolo dell'acquario. In caso di sospensione dell'energia elettrica OVERFLOW BOX si fermerà per poi re-innescarsi al ritorno dell'energia stessa, evitando, così, trabordi di acqua. Adatto per acquari fino a 200 litri circa.
__________________

raiderale 20-04-2011 15:53

Si, simile el mio, overflow della tunze.

marco3020 20-04-2011 16:00

per un 120 litri che pompa ci vorebbe?

ho misurato che dalla sump all acquario sono 1. 34

metto una foto della sump e acquario


http://s3.postimage.org/1wv8hczt0/IMG_0266_1.jpg


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:43.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11261 seconds with 13 queries