![]() |
esatto... è una pianta epifita
|
;-)va bene grazie! postero nuove foto dell acquario!
|
secondo te come acquario può essere definito un iwagumi? ho deciso di ricreare un biotopo sudamericano e ho fatto una piccola lista di pesci del sud america che mi piacciono..in caso mi aiuteresti a scegliere tra questi quali abbinare?
|
Se vuoi ci sono anche io.. ogni tanto mi aggiornavo
|
Ci sono pure io ad aiutarlo e mi aggiornavo sull'andamento della vasca
|
ok, @skabe, che valori hai adesso??
|
Quote:
i valori non li so, non ho potuto prendere i test..prima di prendere i pesci farò i test così una volta decisi i pesci saprò che condizioni riprodurre! secondo voi tra questi pesci quali sono adatti alla convivenza nel mio acquario? hemmigramus bleheri, tetra imperatore, corydoras adolfoi, platy corallo, dysichthys coracoideus, rinenoricaria lanceolata, hoplosternum thoracatum, ramirezi, apistogramma agassizi, apistogramma cacatuoides o altri cicldi nani sudamericani.. questi sono i pesci sudamericani che mi piacciono di più,che combinazione potrei fare? |
partirei con qualcosina di semplice che magari si addica ai valori dell'acqua di rubinetto medi qui in italia... direi:
platy corallo: 3f + 1m corydoras aeneus o paleatus volendo puoi mettere altri poecilidi come portaspada black molly o guppy ;-) |
i platy corallo mi piacciono molto..anche alcuni tipi di portaspada sono molto belli..stavo pensando anche ai platy pappagallo..anche i corydoras mi piacciono..si possono mettere assieme dei poecilidi con dei ciclidi nani più tranquilli come i borelli o i trifasciata?
|
no perchè richiedono acqua diverse oltre ad essere potenzialmente pericolosi per i poecilidi
|
e se al posto dei poecilidi mettessi direttamente i ciclidi nani borelli o trifasciata? con qualche corydoras o pesce da branco come gli hemmigramus bleheri? la gestione dell acquario sarebbe più difficile?comunque anche con i poecilidi mi andrebbe bene..mi piacerebbe avere qualche hoplosternum thoracatum, sarebbe abbinabile con poecilidi,ciclidi o con nessuno dei due?
|
se vuoi mettere ciclidi o altri pesci con acqua tenera ok, però dovrai ricorrere ad acqua osmotica e CO2 o torba per abbassare il pH
|
mi piacerebbe averli solo che non ho mai avuto pesci che richiedessero acque tenere..non ho idea di cosa dovrei fare..ad esempio, non saprei come aggiungere acqua osmotica e co2..se non sbaglio ci vuole l impianto?o comunque attrezzatura per creare acqua osmotica? per quanto rigurada la torba invece dove la dovrei mettere?nel filtro?sono molto indeciso,non vorrei fare danni!
|
Mi sono perso una cosa litri? Sei disposto ad acidificare?
|
l acquario è un 50 litri! non l ho mai fatto pero diciamo che avere ciclidi nani mi piacerebbe davvero tanto è almeno avrei un acquario con una qualita di pesci piu particolare, mi piacciono anche i platy , pero questa volta sto facendo tutto bene e sto seguendo le piante quindi mi sa propio che mi impegno è lo faccio;-)!
per acidificare l acqua basta solo la torba? usare la torba dovrebbe essere il metodo piu semplice è meno dispendioso vero?pero se lo faccio vi dovro rompere anche per questo:-D! |
sono riuscito a fare delle foto migliori dell acquario , e della copertura! mi serve sapere se l acquario allestio cosi si puo definire un iwagumi o no! per evitare figuracce !
http://s4.postimage.org/1p0xxxug4/j_acquario_50_L.jpg http://s4.postimage.org/1p17v5xes/j_...io_50_L_02.jpg http://s4.postimage.org/1p1mr01us/j_...io_50_L_03.jpg http://s4.postimage.org/1p1zzatt0/j_...io_50_L_04.jpg http://s4.postimage.org/1p26lg7s4/j_...io_50_L_05.jpg http://s4.postimage.org/1p2i67n8k/j_..._copertura.jpg http://s4.postimage.org/1p2ypl46c/j_...pertura_02.jpg ------------------------------------------------------------------------ in che condizioni vi sembrano le piante ? vi piace l acquario? |
nel contesto è un bel allestimento, ma non lo so se posso definirlo iwagumi... o almeno non è un iwagumi "standard"
|
so lo penso anch'io,soprattutto per la vegetazione, vero? siccome sono lunatico ho rimodificato la posizione di piante e pietre e secondo me ora é molto meglio..ho tentato di avvicinarlo il più possibile ad un iwagumi.domani posterò le foto..passiamo al lato chimico, mi sono innamorato dei ciclidi nani agassizi trilineatus e cacatuoides..ormai mi sono imputato e li voglio mettere..il metodo più semplice per acidificare l acqua é la torba,giusto?la dovrei posizionare solo dentro il filtro,vero?siccome il filtro é un compatto k2 della askoll con scompartimenti estraibili non saprei dove mettere la torba..secondo te se metto un filtro piccolo che contiene solo torba?
|
non devi solo acidificare devi rendere più tenera l'acqua prima! cmq per la torba ti posso aiutare poco perchè non l'ho mai usata
|
va bene,allora apro qualche altra discussione e mi informo meglio..anche perché non so come si rende più tenera l'acqua...
|
Un po piccolo per ciclidi nani ... ma 50 netti?
La torba non è comunque l'unico modo per acidificare esiste la co2 e acidificanti naturali come le foglie di querciao castagno... Potresti usare anche la co2 a gel che ultimamente ho contribuito a farla evolvere.. Come popolazione io penserei a delle bororas brigittae(rosse che contrastano il verde ) .. le piante stanno bene ma perchè quella ghiaia? Ah el piante messe a semicerchio sembrano poco naturali |
http://s2.postimage.org/1hl3rsezo/Acquario.jpg
si me ne sono accorto infatti ieri ho cambiato la posizione delle piante..questa secondo me é la combinazione migliore..ho messo sia la ghiaia nera che la stradina con quella bianca semplicemente perché é uno stile ce mi piace..che ne pensi,meglio?é più naturale così? per quanto riguarda l acidificazione dell acqua, la co2 in gel si compra in negozio?lo dovrei usare tutti i giorni? |
Si è piu naturale ma devo essere sincero il bianco è un pugno in un occhio.. per la co2 in gel è una soluzione artigianale per produrre co2 con una spesa minima e un rendimento molto buono .. vedi nella sezione fai da te c'è una discussione in evidenza
link del documento riassuntivo |
per rendere l'acqua più tenera devi usare l'acqua di RO... ti fai l'acqua personalizzata ;-)
|
ok,guarderò la discussione..
berto, cos'è l'acqua di RO? come si procura? |
acqua di osmosi inversa...
|
quindi cosa dovrei fare?
|
Devi andarla a comprare in negozio ... ma se volessi acidificare ti serve e poi ci servono i valori altrimenti come sai quanto miscelarla col rubinetto e se dovesse servire? io per esempio non la uso perchè l'acqua che ho è morbidissima (figurati che avevo i poecelidi)
|
acqua del negoziante o ti fai un impiantino...
|
#36# va benissimo allora vi faccio sapere quando faccio i test dell acqua cosi vi faccio sapere che valori ho e si decidera come agire! tanto mi sa che dovro acidificare l acqua anche dell altro acquario che non ho ancora allestito , il cayman da 75L!
|
Aspettiamo
|
ok una curiosita puo bastare anche un legno di torbiera per acidificare l acqua!
di solito l acqua ad osmosi quanto costa in negozio e ogni quanto la dovrei comprare? invece l impianto quanto costa e quanto spazio occupa? |
un legno... no... l'acqua di solito costa dai 15 ai 20cent/litro, un impiantino costa dagli 80€ in su come spazio diciamo che occupa un 20x30cm circa... cmq opta per il secondo, a volte i negozianti vendono finta acqua osmotica spacciandola per vera, ne ho già trovati un paio che facevano questi giochetti
|
a capito e l acqua ad osmosi che vendono quanta ne dovrei aggiungere in un acquario di 50 litri? ma l impianto come funziona , è come un filtro che si mette dentro l acquario oppure è una cosa apparte!
|
no no no... è una cosa a se... leggi questo: http://www.acquaportal.it/Articoli/T...si/default.asp e questo: http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...I-2/osmosi.asp
|
Ma ti stai fasciando la testa prima di cadere! aspetta a vedere i test e poi non è necessaria l'acqua d'osmosi a meno che non abbia 20 di durezza (sia gh che kh) con torba o acidificanti naturali li puoi abbassare tranquillamente
|
:-D si hai ragione! era piu per fare chiarezza sull argomento!
spero di riuscire a comprare i test , sto facendo un po di spese prima dell intervento perche sto sistemando i rettili nel balcone ha ha! |
con la torba abbasserebbe il KH e il pH ma il GH no... cmq gli sarebbe utile per i rabbocchi
|
si sto iniziando ad avere le idee un po piu chiare sulla questione! grazie!
poi dovro scegliere anche il tipo di ciclide nano quindi valutare che acqua richiede! |
ok, intanto studia :-D
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:24. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl