![]() |
Quote:
|
li ha appena inseriti, normale che lo siano hehe poi in vasca nuova.... resteranno marroni anche per un bel po'... ma la pazienza premia :-D
|
Le foto le ho fatte con il telefono ma la malampaya è bella verde, la digitata azzurra è marrone con la parte superiore azzurra (e adesso si sta colorando anche in basso #27)
La digitata verde è come l'azzurra (in alto verde e in basso marrone) Per la foliosa non so come posizionarla.. Cresce in altezza? Guardando la panoramica dove la potrei mettere? |
aaaah ok, li vedevo marroni mi stava prendendo un colpo.....
Erisen come la vedi la pocillopora? E' diffivile da tenere in vasca? |
Bella pure la pocillopora.. cmq aspetto un altro pò prima di inserire altri sps
Sto pensando di aggiungere un'altra plafoniera con 2 t5 arrivando a 8 t5 In questo modo potrei stare un pò più tranquillo con i coralli.. e i colori#19 |
guarda la pocillora è un corallo che non riprenderei mai... sarà che ho avuto una eudoxi fuxia per 2 anni... spettacolare si, ma non cresceva mai!! tipo mezzo cm in un anno!
eppoi le occorre un botto di luce e corrente per restare colorata... secondo me a sto punto meglio una stylophora pistillata o subseriata, che è simile alla pocillopora, ma almeno cresce a vista d'occhio e mantiene pià facilmente il colore ;-) |
no la vorrei a crescita lenta perchè ho una sinularia che cresce subito e mi invade tutto l'acquario!
Inoltre sulla parte alta della roccia non posso mettere nulla xkè mi va in sofferenza. Ecco perchè stavo pensando a degli sps. La pocillopora cresce molto in altezza? Mi servirebbe un sps a crescita lenta e che non vada troppo in alto. Mi aiuti? |
Ok.. Per la foliosa?
|
bhoo io ne ho avuta solo una di pocillopora, e la mia non cresceva mai... me lo disse anche il negoziante quando me la taleò... è vero che un sps a crescita lenta è meglio in un nanoreef.... ma uno a crescita nulla dopo un po' rompe XD
cmq non so... io ti suggerisco una stylophora pistillata, facile da taleare se cresce troppo ;) oppure una caliendrum blu, idem... facile da potare e stupenda!! |
Io ho una pocillopora da 4 mesi... non è cresciuta affatto...
|
Garth ma una foto del tuo nano?
|
Quote:
La pocillopora è quella sopra lo spirografo... Adesso sta tirando alla base e io temo che non sia tiraggio da luce (anche se donatXXX mi sta facendo proprio girare il belin) bensì sia la mia nuova lumaca che lo considera un piatto succulento... Ma non ho prove... |
Caxxo mi dispiace per le alghe
La rocciata mi piace molto.. Anche se secondo me (e sai che sono neofita) quella sabbia mi sembra troppo grossa Poi volevo farti i complimenti pe lo sfondo.. Mai visto bianco:-D |
io ho 3-4 cm di sabbia, mai avuti problemi... anzi favorisce lo sviluppo di benton (anfipodi, copepodi, isopodi, ofiure ecc) e inoltre da nutrimento alle goniopore e ai molli che amano il sedimento....
se non lo smuovi, il fondo non crea nessun problema, come ho scritto anche sul link che ha postato con la sua vasca... |
Che granulometria consigli? Appena passa l'estate la vorrei mettere..
Nell'altro nano che avevo l'avevo messa subito. |
io consiglio grana media come la mia... quella piccola (anche se più bella da vedere) si sporca molto più facilmente e molto più facilmente crea zone anossiche con covi pericolosi di nitriti!
|
Quote:
Grazie Erisen per il tuo post Ciao :-) |
Quote:
Neanche oso immaginare uno sfondo giallo o rosso#06 Cmq quel corallo che hai accanto allo spirografo, in basso al centro, come si chiama? E' bellissimo |
Quote:
;-) |
io l'avrei messo nero... se nn fosse poi per il contrasto con le alghe coralline rosa e viola che si formano sopra, lo farei XD
|
Buonasera ragazzi
Volevo spostare la mia foliosa ma mi si è rotta in tre pezzi.. si riprenderà? http://s1.postimage.org/2k2qeh7wk/IMG_0713.jpg Poi ho spostato una roccia.. quella in basso a sinistra. L'ho ruotata di 90°. Adesso è più alta e c'è più spazio sulla sinistra per qualche lps. Ho sbagliato a spostarla? http://s1.postimage.org/2k2gh94xw/IMG_0717.jpg http://s1.postimage.org/2k30bpav8/IMG_0714.jpg http://s1.postimage.org/2k35abcck/IMG_0715.jpg http://s1.postimage.org/2k3a8xdtw/IMG_0716.jpg |
certo ke si riprende.... anzi puoi pure toglierla dall'acqua, asciugare le paarti fratturate e incollarle con l'attack!
non scherzo... l'ho fatto in passato con una montipora che si era spezzata in due.... in meno di un mese - se la vasca gira bene - risalda la frattura e ricopre l'attack col tessuto... ;-) |
Che tipo di attack? Uno qualunque?
Cmq dove la devo posizionare questa foliosa? |
Si che si riprende!
|
Per la roccia nessun problema?
|
attento con le montipore cmq, impara a essere delicato... sono fragilissime!!
cmq va bene l'attack classico, quello base, quello liquido. attento che non vada oltre i punti di frattura perchè ovviamente dove gocciola uccide i polipi.... ma per il resto vedrai che ben presto la montipora comprirà le parti 'art-attack' e sembrerà come nuova in un paio di mesi :-D io ti consiglio di posizionarla in zona medio bassa o cmq dove, crescendo, non facica ombra a mezza vasca! perchè poi considera che sotto la sua ombra non potrai metterci niente.... salvo azooxantellati, ma non credo che li vorrai XD |
Pensavo di metterla su una roccia rivolta verso il vetro posteriore..
Che succede quando crescendo lo toccherà? |
ci si attacca hehehe è successo anche a me con una histrix.... non succede nulla cmq, a parte che puoi trovarlo 'antiestetico'.... ma in nanoreef bisogna sisparmiare spazio ahahaha:-D
cmq secondo me la foliosa non è un corallo molto adatto in un nano.... mangia troppo spazio in larghezza, facendo ombra a tutto ciò che le sta sotto... salvo che magari non la poti nel tempo |
Hai perfettamente ragione. Tornassi indietro non la prenderei ma ormai.. cercherò di trovarla uno spazio :-)
|
Domanda urgente
Sto preparando l'acqua per il cambio. Il termoriscaldatore lo devo usare considerando che l'acqua in vasca oggi è salita a 30°? Oppure domani il cambio lo faccio con acqua fredda? |
la temperatura della vasca - e dell'acqua che introduci - deve essere costante, sennò crei sbalzi di temperatura dannosi per gli invertebrati - oltre poi a favorire la comparsa dei cianobatteri.
se già adesso la temperatura ti sale di 5 gradi, a luglio la vasca ti si lessa!!!! 30 gradi sono già la temperatura limite, al di sopra della quale gli abitanti della vasca saranno seriamente compromessi!! devi usare delle ventoline di raffreddamento da allegare alla plafoniera... direi che ti sono più che necessarie!! |
Si lo so.. Oggi infatti mi sono arrivate
Cmq ho staccato il riscaldatore e se la temperatura non scende domani le attacco |
perchè stacchi il riscaldatore :S?
questo è un errore.... il riscaldatore ha in termostato, che lo fa attivare a temperature inferiori ai 25 e disattivare a temperature superiori.... quindi se malauguratamente torna di colpo a far freddo sai ke sbalzo di temperatura! oltretutto adesso la notte fa ancora freschetto, in camera mia ci sono max 22 gradi... e far scndere la temperatura dai 30 gradi diurni a 22 di notte è un pessimo affare....! lascialo attaccato, tanto non si attiva e non è lui il responsabile di quella temperatura... ma le luci...vedrai che con un paio di ventoline ti si regolarizza la temperatura. |
Ok.. Ho spostato qualcosa
Stasera metto 2 foto:-) |
bene bene :-)
|
Iniziamo con questo :-))
http://www.youtube.com/watch?v=5NOorY1fmtA |
wow!!ma come hai fatto a trovarla cosi piccola?
|
L'ho tagliata e attaccata con un ago.. Così
http://s2.postimage.org/r4qeljfo/DSC...10414_1021.jpg Questa l'ho fatta stamattina.. Vediamo se si riprendono |
e poi si attacca da sola sulla roccetta??:-)
|
Dovrebbe.. Questa è quella del video quando l'ho attaccata alla roccia
http://s2.postimage.org/rh4xp8ro/DSC...110324_485.jpg |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:12. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl