![]() |
hai talento, anche io ho gli stessi zoanthus tuoi per colorarsi vogliono luce, tanta...
http://img221.imageshack.us/img221/1166/img7369cw.jpg poi però son bellissimi! il tuo nano è fantastico! |
oh grazie ;-)
beh la luce non manca hehe speriamo diventino belli, anche se non sono tra i miei preferiti della collezione XD certo i tuoi sono enormi :-D |
:-)) ;-)
|
Al secondo giorno già si nota la differenza... questa è una talea... son belli Alegiu, altrochè :-)!
conto che si coloreranno ancora, tra un paio di settimane. http://s1.postimage.org/2ktc9cypw/P1010007.jpg http://s1.postimage.org/2ku6117lw/P1010009.jpg |
Quote:
|
Che schifo tutti sti coralli!!!#17
-20 |
aahahahahahaaa dai coraggio, pian piano ci si arriva :-)
|
quoto gli zoanthus sono particolari. e quelli più particolari vogliono luce - luce -luce e secondo me anche un'alimentazione mirata.
Quasi da SPS- Noto che gli americani spesso mettono cmq anche i frags di zoas in alto la roccitat per farli partire. |
Quote:
se ne hai di particolari posta i tuoi ;-) |
Quote:
Sto cercando di farli riprendere. ma magari qualche foto la ho. PS : a me hanno consigliato e che sto provando da 1 settimana la linea di cibo della oceanlife che comprende anche aminoacidi. Vi saprò dire. |
secondo me pessima linea, molto chimica e sintetica - ma è un mio parere eh ;-)
|
Quote:
Io facevo fatica a trovare quelli ... e per lui, provate sulle sue vasche preferiva questi ... allora mi sono fidato. Adesso vedo con questi. .... poi vi saprò dire. |
allora fammi sapere ;-)
esattamente che prodotti sono? cioè i nomi |
Amin Extra Powder
Coral Food Powder Skim Stop Omega-3 trovi tutto qui nel caso : http://www.oceanlife.it/it/coralli.html |
spettacolo!!!!!! troppo bella!!!
|
Quote:
|
ragazzi dobbiamo cercare di riattivare il nanoportal ... dai dai dai dai.....
|
e cosa possiamo fare?
chi lo gestisce? |
nel mio piccolo se c'è bisogno di dare una mano, limitatamente al tempo che ho a disposizione ci sono.
|
discussione e foto più aggiornate e recenti, su un nuovo topic:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=324340 |
uno dei + belli!#70
|
Ciao ragazzi, lo so che sono andato a pescare un post molto vecchio, ma ho visto che ho la stessa attrezzatura che ha Erisen, ovvero la stessa vasca e lo stesso miniskimmer.
Anche io ho davvero passato i peggiori guai con quell'arnese irregolabile che è il Niagara Skimmer! Però ho notato una cosa: L'unico modo per far schiumare lo skimmer è utilizzare 1) la cartuccia di carboni attivi 2) la spugna nera che si trova subito dietro la numero 1. Il problema è che la prima si è completamente intasata! Io avevo deciso di rimanerla perchè in realtà non avevo bisogno dei carboni attivi e quindi mi limitavo a pulirla sotto acqua corrente. Ma adesso ho capito che questa cartuccia faceva proprio da barriera all'acqua e quindi mi guastava tutti i livelli dello skimmer non facendolo funzionare correttamente. E' capitato anche a voi? Grazie! |
guarda, tempo fa un mio amico mi ha costruito un mini skimmer a porosa….
decisamente molto più silenzioso ed efficiente del niagara! ti consiglio di lasciar perdere questo skimmer e di orientarti sull'autocostruito. |
Puoi postare il progettino perla costruzione del miniskimmer a porosa?
Sent from my iPhone using Tapatalk |
Quote:
è il classico cilindro dentro a un filtro a zainetto, lo skimmer funziona grazie a una porosa alimentata da un areatore ( con valvola regolabile) |
|
Quote:
|
Ciao erisen
Come va la vaschetta..?.. Inutile farti ancora i complimenti....... X Riccardo1980 mi sembra che uno skimmer autocostruito l'abbia fatto davexleo postandolo sul forum |
|
Non linciatemi nè per la foto nè per il disegno lol
basta che rende l'idea… il mio è fatto così, e lo tengo dentro al filtro a zainetto. nella foto lo stavo tarando (regolando la valvola dell'areatore) per questo schiumava molto bagnato, ma è EFFICIENTISSIMO e schiuma anche nero e secco. http://s22.postimg.cc/hy8klung1/IMG_20131030_093749.jpg http://s7.postimg.cc/z1b9ik5t7/Untitledski.jpg |
Quote:
Ciao erisen son Riki ' lo Skinner a porosa con che areatore lo fai andate? L/h? Ciao e grazie |
Quote:
vaschetta bellissima,ma non condivido il discorso sul pescetto,praticamente soffre di nanismo indotto,o comunque vive una condizione non ottimale..un pesce deve poter svolgere in acquario tutte (o quasi) le sue esigenze nato in cattivita o meno,e si vero che l'ocellaris se ne sta sempre nei pressi del suo simbionte,però chiediti se e normale che un pesce che arriva a 10/12 cm non solo in natura,ma anche in vasche adeguate rimane 2/3 cm in altre.., il mio ad esempio e 10 cm buoni ed anche io l'ho preso d'allevamento che era 2 cm scarsi...l okinawe sembrava un gigante a paragone col mio ocellaris quando lo inserii in vasca. che poi presi dall egoismo ci autoconvinciamo che sta bene e un altro discorso,cerca su internet ci sono molti articoli che ne parlano,con questo non voglio stare qui a fare la morale..però non dire che e normale che rimanga nano..perche non e cosi! |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:32. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl