AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   NUOVISSIMO ACQUARIO MARINO MI PRESENTO....... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=231925)

Orysoul 03-04-2010 20:02

hai pulito lo skimmer???
poi agire anche manualmente per eliminarlo, prendi un retino,ci metti un pò di lana perlon dentro e lo passi in superfice!!!
fino a quando non ti arriva la vasca nuova, o metti un biologico interno caricato con lanaperlon
o attacchi il pratico caricato sempre con perlon e lo fai pescare in superfice!!!

Sandro S. 03-04-2010 20:02

Quote:

Originariamente inviata da Orysoul (Messaggio 2952436)
..... apri un topic su tecnica marino e domanda di che misura vanno fatti i fori ....

di topic su questo argomento già ci sono stati, la risposta è sempre una.
prima compra gli scarichi xaqua e poi portali dal vetroaio, prende lui le dimensioni dei fori.

tu devi dirgli solo a che distanza devi farli dal vetro.
( per questo usa la funzione "cerca" )

RUTHLESS86 04-04-2010 06:53

appena mi sveglio metto un po di lana sul retino e pulisco!!!

che tralaltro puzzeccchia anche un po lacqua in superficie!!!

ory ma se buco la vasca sotto devo per forza mettere quella scatola nera denro lacquario che hanno tutti??
http://www.lebolleblu.com/foto/20090...2-vasca100.jpg

la scatola nera intendo quella che ce dento in questa vasca qui che ti ho postato!!

ora sono confuso su dove bucare!!!!

Orysoul 04-04-2010 11:47

se fai il buco sotto o metti la "scatola" nera o tieni il tubo in bella vista.....
tra le tue è più funzionale e esteticamente migliore lo scomparto!!!

cmq fora laterale e non ci pensi più#36##36#

poi sai la vasca è la tua è!!:-))

RUTHLESS86 04-04-2010 20:14

ory l'acqua puzza da morire......ha fatto anche delle bollicine marroni in superficie.......

non ho la lana perlon cosa posso mettere nel retino per pulire??

Orysoul 04-04-2010 23:04

con qualcosa di fino,,che ne so qualche panno da cucina,uno scottex,se hau una calza da donna finissima!!!
ma non c'è la fai a caricare il pratico con spugne e farlo pescare in superfice???

RUTHLESS86 05-04-2010 05:44

ory quando mi sveglio voglio trovare una tua risposta!!

nel tetratec ex1200 ho gli scompartimenti con i cannolicchi...il carbone attivo......le palline nere.....e la lana bianca.....svioto le palline e i cannolicchi e faccio pescare in superficie??

stamattina arrivo a casa e sento lo schiumatoio che faceva rumore di gorgoglio e ho detto ce qualcosa che non va,,,,,,,,,,ho allagato la casa non di acqua.........DI LIQUIDO NERO DI SCHIUMATOIO NON RIDERE CHE TI AMMAZZO!!!! sei di mattima e sto pulendo tutto per terra poi ho pulito il bikkiere e il tubo il tutto con uno spazzolino da denti!!!!utilissimo!!!

ory oggi pome voglio togliere quel fango nero sulla superficie non lo posso vedere puzza da morire e fa schifo!!!

altra cosa.....pensavo che era morta la lysmata invece ha cambiato la muta bellissimo n on lo sapevo che facevano la muta!! vuol dire che stanno bene?? la devo togliere dalla vasca la muta urgentemente??

che mattinata!!

dany78 05-04-2010 11:40

ciao la muta del lismata nn crea alcun problema ci pensa la vasca a smaltirla x lo scarico x mè è meglio se lo fai laterale è molto meglio esteticamente e ha la stessa funzionalità del pozzetto,ma il bicchiere lo svuoti ogni tanto come ha fatto a traboccare acqua???

RUTHLESS86 05-04-2010 12:01

lo ho lasciato a trequarti sono andato a lavorare e sono tornato a casa ed era pieno al massimo!!!!

Sandro S. 05-04-2010 12:02

probabilmente schiumi troppo bagnato.

RUTHLESS86 05-04-2010 12:10

ma non so perche sono uscito di casa che il liquido era nero nero nero cocis..............infatti non lo ho svuotato perche ho detto lo svuoto domani........poi appena sono tornato non era piu nero era chiaro si e mischiato con lacqua ma come mai??

dany78 05-04-2010 12:13

casp potevi anche svuotare il bicchiere comunque ha ragione cocis schiuma bagnato

RUTHLESS86 05-04-2010 12:18

ma schiumava denso e nero prima di uscire......se schiumava bagnato il liquido non era nero nero

Orysoul 05-04-2010 14:11

cmq per prova ora che lo hai pulito tutto, chiudi un pochino l'aria e vedi cosa fa.....sicuramente a iniziato a schiumare bene e la regolazione da te fatta in partenza ora non va più bene!!!
io man mano che il bicchiere si riempie per una migliore schiumazione regolo l'aria ogni giorno!!!!
il filtro si svuotalo tutto e lascia solo la lana poi fallo pescare in superfice vedrai che si ripulisce tutto!!!

la muta del lysmata in vasca è come il limone: non fa ridere e nemmeno caca....re quindi vedi te cosa fare....io ogni valta la tolgo non mi va di vedere sta carcassa che gironzola per l'acquario non è giusto nemmeno per i pesci che vedono sto morto che cammina...ti piacerebbe a te avere uno scheletro in camera vero???

Scusami Angy ma una risatina me la sono fatta:-D:-D:-D sai di prima mattina fare ste cose rompe le balle #18#18#18

RUTHLESS86 05-04-2010 18:25

tolgo anche le spugne??? cmq quando ho pulito i tubi delle schiumatoio la pompa ha aspirato la m...a e la tolta poi ho messo un po di lana nel retino e adesso e praticamente pulitissimo!!!


basta la sump non la metto troppo rumore!!!

quindi nel filtro esterno solo lana e basta?? e lo uso solo quando si sporca lacqua in superficie!!!

Orysoul 05-04-2010 18:51

come fai a dire troppo rumore se non hai provato???:-))

il filtro puoi tenerlo sempre acceso per tenere pulita la superfice e per una maggiore filtrazione di schifezze,,l'importante è : cambiare il perlon una volta a settimana(basta uno strato di 2cm) lavare la spugna ogni settimana e sostituirla quando non ne può più (io la cambio una volta al mese)
meglio tenerlo sempre acceso per il semplice motivo che prevenire è meglio che curare!!!!
poi nel filtro potrai mettere resine per fosfati carbone attivo zeolite insomma uno scomparto fa sempre comodo!!!!

cmq metti la sump,metti la sump,metti la sump!!!!:-))
la blau l'hai ordinata???

RUTHLESS86 05-04-2010 19:09

ory la blau e arrivata ce lo in cameretta e stupenda!!! appena mi arriva la vasca monto tutto!!!

devo trovare un metodo per far pescare il filtro biologico in superfice come faccio?

RUTHLESS86 05-04-2010 19:20

ory ma posso mettere anche le resine dentro il filtro biologico?? levo le spugne nere e blu??

cosa servono resine e carboni attivi??

Orysoul 05-04-2010 19:38

allora le resine le metti solo quando ti servono, e le resine che puoi usare sono quelle per i fosfati....il carbone attivo, elimina un pò tutte le sostanze tossiche, quelle che ingialliscono l'acqua e altre cose simili, miracoli non ne fanno e ogni carbone attivo a i suoi tempi,e i suoi dosaggi l'importante e che ne compri una marca buona, perche molti non buoni rilasciano fosfati e non fanno un caxxo...io uso quelli della korallen e sono buoni, per altri chiedi informazioni!!!!
il filtro bè dovrei essere li per ingeniarmi un pochino, metti una foto del tubo di aspirazione che io sti cosi nemmno so come son fatti!!!
le spugne che hai trovato di arredo assicurati che non siano spugne al carbone o caxxate del genere,,di solito sono blu a maglia media,, per ora tieni quelle e il perlon!!!

le ha le ventole la blau???? hai ordinato anche i neon??

RUTHLESS86 05-04-2010 19:45

il filtro e quello di pagina 1

la blau ha 4 ventole sopra!!!

quando mi accorgo che devo mettere resine e carboni attivi??

Orysoul 05-04-2010 20:50

Angy ma ancora non hai letto proprio niente èèè!!!
le resine si mettono solo quando si sono provate quasi tutte per far abbassare i fosfati, perchè le resine sono una cosa temporanea e non eliminano il problema per sempre....
il carbone lo si può usare sempre a seconda della marca oppure lo si mette una volta al mese per 2-3 giorni, sempre a seconda della marca.....

del filtro si vede solo lo scatolotto,,,,come è fatto il tubo che pesca????
l'acqua va via per risucchio o c'è una pompa deltro il filtro che aspira e ributta dentro!!!
spiegami ste cose che io non li conosco.........hai profato a farlo perscare in superfice????

RUTHLESS86 06-04-2010 11:19

si ma ory dai non posso tenerlo acceso 24h su24!!!!

una volta a settimana lo faccio girare.............ma poi lacqua marina dentro il biologico la devo rimettere in acquario o posso anche tenerla nel filtro!!!non e che ristagna??

oggi ho comprato 15 litri di acqua dosmosi che mi era evaporata e poi ho preso il rifrattometro della milwakee......a quanto deve stare perfettamente la salinità????

RUTHLESS86 06-04-2010 12:23

alla fine la vasca me la faccio spedire da aquariumcoralreef che faccio prima!!!!

Orysoul 06-04-2010 13:02

e ti immagini quanto consuma un pompa di un filtro sempre accesa :-))
cmq si se non lo fai girare sempre l'acqua devi rimetterla subito in acquario appena spento,perchè l'acqua salata muore stando ferma!!!!
la salinità deve stare sui 34ppm o 35ppm......
però Angi cerca di farli giornalmente i riabbocchi di acqua evaporata perchè 15 litri sono veramente tanti, sai che sbalzi di salinità fai con questi litraggi?? esagerati rischi di far morire subito i lysmata essendo animali sensibilissimi alla salinità dell'acqua....

perche la vasca dove l'avevi presa???

RUTHLESS86 06-04-2010 14:38

per la vasca stavo aspettando un paio di preventivi ma mi fanno aspettare e perdere tempo......ho kiamato aquariumcoralfeef ed e disponibilissimo come sempre!!!!

per lacqua d'osmosi cosa ne pensi dell'impianto monotubo della tunze?? ce scritto che va bene per acquari di piccole e medie dimensioni e si puo attaccare comodamente al rubinetto del bagno!!!
http://www.aquariumcoralreef.com/scheda.asp?id=1776

fammi sapere!!! per il rabbocco ho messo 15 litri solo per questa volta non mi ero accorto di quantacqua evaporasse!!!!
------------------------------------------------------------------------
poi cè un millepiedi bianco lungo 3 cm che non capisco se e pericoloso o no....ogni tanto spunta dalle rocce e scappa nei buchi!!!

ha il corpo grigio chiarissimo e millepiedi sia sotto che sopra bianchissimi!!

boh

Orysoul 06-04-2010 14:42

mmmm per quello che costa con gli stessi soldi ci prendi un'impiantino serio su forwater ;-)
poi non sono nemmeno sicuro sul suo funzionamento essendo apparentemento ad uno stadio solo,,,,gli impianti "seri" partono da 3 stadi in su!!!

ma scasa se ti mandano la vasca loro perche non gli dici di piazzarti anche gli scarichixaqua??? :-))

RUTHLESS86 06-04-2010 14:50

ory perche la sump non posso meterla veramente gorgoglia!!!!

sulla blau ho 6x54w ma quanti neon blu devo mettere e quanti bianchi?? rossi niente??

esiste un impianto di osmosi che si attacca direttamente al lavandino??

oggi ne ho visto uno in un negozio voleva 119euro e dovevo attaccarlo per forza ai tubi della lavatrice o della lavastoviglie!!!

Orysoul 06-04-2010 15:07

i neon predi quelli dell'ati io ti consiglio 4 bianchi 1 blu 1 viola....ho visto una vasca cosi e devo dire che fa un bellissimo effetto, oltre che ad favorire la crescita in vasca!!!!

ma come fai a dirlo della sump??? hai visto uno scarico xaqua dal vivo???

di impianti senti non so dove si attacano,cmq credo su comunissimi rubinetti....per toglierti il dubbio vai su forwater guardi le caratteristiche e se hai qualche dubbio mandi una mail di spiegazione....
questa è la sezione impianti osmosi divertiti http://www.forwater.it/index.php?cPath=300

RUTHLESS86 06-04-2010 15:39

il rifrattometro mi indica 1.027 e giusto?

ph oscilla 8.4 e 8.5

vanno bene o sono in emergenza???

il rifrattometro mi misura la densita giusto? e la salinita come la misuro?

Orysoul 06-04-2010 16:04

ph un pò altino,dovrebbe stare su 8 la mattina e 8.3 la sera controlla cosa fa il tuo sia di mattina che di sera...inizia a mettere del carbone attivo,,e controlla anche il kh che aiuta a stabilizzare il ph!!!!
la densita è alta tieniti fra gli 1024/1026 adesso hai una salinita pari a 36,4 ppm ed è alta!!!!
cmq prima di misurare hai tarato il refrattometro????
per ora non allarmarti tutto nella norma

RUTHLESS86 06-04-2010 16:14

sisi il rifrattometro lo ho tarato in negozio con acqua distillata e con il cacciavite lo ho tarato a zero......

adesso ho il rifrattometro
il ph elettronico
i test no2 della jbl

che altri test devo prendere sempre della jbl??

Orysoul 06-04-2010 16:30

la jbl non è male lo uso anche io
devi prendere
no3
po4 sensitive (della jbl)
kh
ca e mg la jbl ha quello insieme di calcio è magnesio

questi sono i test essenziali per il resto sei a posto....

se lo hai tarato cerca di abbassare un pò la salinità
togli un pò d'acqua e aggiungi quella di osmosi

RUTHLESS86 06-04-2010 17:20

ok li prendo domani.....

ory metto al 100% il tunze osmolator..........metto una tanica nel mobile con acqua d'osmosi!!

domanda.....che tanica metto? che tu sappia e ingombrante in vasca il tunze osmolator? il migliore impiantino per rabbocco automatico e il tunze osmolator???

sul sito della tunze nella pagina dei rabbocchi automatici ce un sechio da 13 litri della tunze solo che non lo vendono cavoli!!!

Orysoul 06-04-2010 18:39

il tunze è valido, ma come tanti altri, devi stare attento al tipo di sensore che ha se ottico,infrarossi,galleggiante,perche visto che lo devi mettere in vasca e non in sump,il movimento dell'acqua non deve infastidire il galleggiante, quindi è preferibile ottico o infrarossi, magari chiedi nella sezione tecnica come funzionano questi galleggianti, perchè io non li conosco, me lo sono fatto da solo e per il tuo acquatio non va bene perchè va usato in sump!!!!

la tanica mettila il più grande possobile, cosi stai meno a riempirla, e se parti per qualche giorno sei tranquillo...

ora cmq ci do un'occhiata a sti osmoregolatori :-)

Orysoul 06-04-2010 18:57

qui spiega qualcosa http://www.aquariumline.com/catalog/...55-p-4929.html azz certo che costa èè!!!!

RobyVerona 06-04-2010 23:06

Il tunze ha un sensore ottico, molto sensibile e affidabile a patto che venga fatta manutenzione un paio di volte all'anno lavandolo per bene con acqua ed aceto o non vi siano conchiglie maledette che si piazzano sotto e fanno svuotare tutta la tanica del rabbocco...

RUTHLESS86 07-04-2010 09:07

http://www.forwater.it/product_info....oducts_id=3333

posso ordinarlo? questo funzionerà bene?

Sandro S. 07-04-2010 09:48

se vuoi un consiglio....

prendine uno con il TDS ( così controlli i valori dell'acqua )
e con il barometro .....almeno non rischi di sfondare la membrana.

RUTHLESS86 07-04-2010 10:16

cicis me lo linky per favore? non so quale sia!!

RUTHLESS86 07-04-2010 13:55

ORY HO COMPRATO QUESTO
http://www.acquaticlife.net/product_...atqctupa55pbr7

in piu la vasca la ho presa qui e finalmente la ho pagata!!

120x50x60 tutta in extrachiaro

480 euro!! contro i 700/800 degli altri preventivi!!!

DIMMI CHE L'OSMOREGOLATORE VA BENE PERCHE ORMAI LO HO GIA PAGATO!!
------------------------------------------------------------------------
AH mi ha kiesto se volevo i tirati sul fondo e io glio ho detto di si...........in pratica al posto di vedere 1,5 cm di silicone nero sul fondo vedo 2,5 cm.........ho fatto male? la dovevo fare senza tiranti??


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:45.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09515 seconds with 13 queries