AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=106)
-   -   Qualche click al mio reef.. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=215431)

Luca_ 22-03-2010 17:48

Come sempre, grazie a tutti!!! :-)

@ Cappamassa: almeno da quanto vedo nel mio acquario, caratterialmente il Leucosternon è un animale decisamente più nervoso, lunatico ed aggressivo rispetto allo Japonicus, di indole più mite; comunque se scorri i post a questo link, puoi leggere a grandi linee com’è andato l’inserimento dei due Acanturidi: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=215431

Cappamassa 22-03-2010 21:03

Grazie Luca gentilissimo!!!
Il Leucosternon era il mio preferito prima di vedere dal vivo uno Japonicus....

Complimenti ancora! ;-)

Luca_ 22-03-2010 23:15

Figurati! :-)
Concordo con te sulla preferenza, lo Japonicus è uno degli Acanturidi più belli in assoluto. Se viene alimentato bene ed in abbondanza e soprattutto se sta bene di salute, in acquario mette fuori una livrea veramente spettacolare di colorazione molto vivace, a mio parere con pochi eguali. Dovessi fare una scelta tra lui ed il Leucosternon su quale tenere in vasca, come prima o poi dovrò fare, non avrei alcuna esitazione…

Luca_ 23-03-2010 00:24

:-) Click...

http://www.astiantica.com/public/DSC04159.jpg


http://www.astiantica.com/public/DSC04367.jpg


http://www.astiantica.com/public/DSC04492.jpg


http://www.astiantica.com/public/DSC04524.jpg


http://www.astiantica.com/public/IMG_5583.jpg

...

-e41

acqua1 23-03-2010 00:35

o ragazzi l'atra sera ho conosciuto luca trattino e consorte...il trattino è in pratica il suo avatar....:-D:-Dscherzo eee........

abbiamo parlato un pò della gestione e varie cosette interessanti...
e.............finalmente mi ha svelato il segreto.....#18

come stanno i miei rotiferi...????

Luca_ 23-03-2010 00:44

Quote:

Originariamente inviata da acqua1 (Messaggio 2934138)
o ragazzi l'atra sera ho conosciuto luca trattino e consorte...il trattino è in pratica il suo avatar....:-D:-Dscherzo eee........

abbiamo parlato un pò della gestione e varie cosette interessanti...
e.............finalmente mi ha svelato il segreto.....#18

come stanno i miei rotiferi...????

Ciao, in pratica già “ci conoscevamo”, ci mancava un pezzetto… :-)
I rotiferi sono in forma, per ora, un po’ sono finiti in bocca alle “signorine” che spazzolano tutto in vasca…
Riconosci la "faccia" che c’è nella penultima foto? :-))

Luca_ 27-03-2010 02:04

http://www.astiantica.com/public/IMG_5715.jpg

Oui, c'est moi!

-28

UCN PA 27-03-2010 09:47

Luca_; ieri finalmente ho scoperto come alimenti #18#18#18#18#18#18 lo hai detto agli americani #18#18#18

Luca_ 28-03-2010 18:22

-49 Oh mamma, il segreto dello chef! -05 Adesso puoi esercitarti… ;-)

Visto che sei un buon gustaio, spero ti piacciano:

http://www.astiantica.com/public/DSC04530.jpg


http://www.astiantica.com/public/DSC04570.jpg


http://www.astiantica.com/public/DSC04581.jpg

-39 :-))

UCN PA 28-03-2010 22:30

Luca_ #25#25#25#25#25#25

Luca_ 28-03-2010 23:14

Grazie! :-) Immaginavo gradissi. Se riesco dopo ne metto ancora…:-))
-g03

Luca_ 29-03-2010 22:15

Et voilà, fotoclick -g03 :

http://www.astiantica.com/public/DSC04374.jpg


http://www.astiantica.com/public/DSC04560.jpg


http://www.astiantica.com/public/DSC04587.jpg


http://www.astiantica.com/public/DSC04656_2.jpg


http://www.astiantica.com/public/DSC04712.jpg

:-))

UCN PA 29-03-2010 22:17

-05-05-05-05-05 fai foto incredibilmente belle #25#25#25#25

Luca_ 29-03-2010 23:10

Quote:

Originariamente inviata da UCN PA (Messaggio 2944659)
-05-05-05-05-05 fai foto incredibilmente belle #25#25#25#25

Tante grazie! ;-) Più che foto una mi pare quasi una RMN :-D:-D:-D
A che punto sei con il bimbo di Rizotrochus… -11:-))

UCN PA 29-03-2010 23:48

Quote:

Originariamente inviata da Luca_ (Messaggio 2944762)
Quote:

Originariamente inviata da UCN PA (Messaggio 2944659)
-05-05-05-05-05 fai foto incredibilmente belle #25#25#25#25

Tante grazie! ;-) Più che foto una mi pare quasi una RMN :-D:-D:-D
A che punto sei con il bimbo di Rizotrochus… -11:-))

visto che FORSE questa estate rifaccio la vasca FORSE lo vendo, e se fai il bravo lo potrei darea te, basta che esci i soldi #18#18#18#18#18

Luca_ 30-03-2010 00:37

Come mai vuoi rifare la vasca, non l’hai appena riallestita? Sbaglio… #28g

UCN PA 30-03-2010 00:46

Quote:

Originariamente inviata da Luca_ (Messaggio 2944901)
Come mai vuoi rifare la vasca, non l’hai appena riallestita? Sbaglio… #28g

si, ma voglio cambiare, ho delle misure di merda, 100x40x50, difficile da iluminare, vorrei mettere un altra plafo HQI ma mio padre mi die che appena la metto devo pagare io la bolletta -28d# 40cm di profondità fanno veramente schifo, e ho molta voglia di fare il DSB
le nuove misure dovrebbero essere 80x60x55 con 10cm di DSB, in pratica 40cm di altezza :-))
scusa l' OT, ho anche aperto un topic in reefcafè :-)):-))

Tetr4kos 30-03-2010 01:23

-05-05-05-05-05-05

cacchiarola che foto e che animali....ma....una bella panoramica???

PESCATORE 30-03-2010 22:10

complimenti bei pesci

Luca_ 30-03-2010 23:55

Tante grazie! :-)

@ Tetr4kos, se clicchi qui http://www.acquariofilia.biz/showthr...215431&page=17 soddisfi la tua richiesta ;-)

Tetr4kos 31-03-2010 00:37

azz...luca grazie.....e proprio come dicono dalla mie parti...BELIN che vasca! spettacolo! vorrei proprio sapere come gestisci...skimmer luce, alimentazione, movimento....dai illuminaci!

ancora complimenti davvero....

Jean05 31-03-2010 00:56

Wowww complimentoni bellissimi animali

Luca_ 31-03-2010 17:40

Tante grazie per i complimenti! :-))


http://www.astiantica.com/public/DSC04911.jpg


http://www.astiantica.com/public/DSC04964.jpg

...

Luca_ 31-03-2010 23:13

-c31 ...

http://www.astiantica.com/public/IMG_5349.jpg


http://www.astiantica.com/public/IMG_5213.jpg

...

UCN PA 31-03-2010 23:28

...........................................:-))#25#25#25#25#25#25#25#25#25

Luca_ 01-04-2010 01:39

Quote:

Originariamente inviata da UCN PA (Messaggio 2948210)
...........................................:-))#25#25#25#25#25#25#25#25#25

Sono la sfilza di puntini che mi preoccupano un po’ #24 #30 :-D
Comunque grazie! -28

marcello 01-04-2010 23:02

Mamma mia !! che cosa non è questa vasca
#25#25#25#25#25
è la più bella vasca di gorgonie che io abbia mai visto#36#
se mai mi stufero' degli sps mi sa che passerò alle gorgonie.

Luca_ 04-04-2010 02:20

Se sempre molto cortese, grazie per i complimenti Marcello! :-)

Quote:

Originariamente inviata da marcello (Messaggio 2949821)
se mai mi stufero' degli sps mi sa che passerò alle gorgonie.

...da una grana, ad una altra grana… #23:-D

clar8 04-04-2010 10:57

Non ho parole.... S T U P E N D A !!!!!! complimenti !!!

Luca_ 06-04-2010 16:52

Grazie clar8! :-)

Luca_ 07-04-2010 03:10

Fotoclick… -g03

http://www.astiantica.com/public/DSC04536_2.jpg


http://www.astiantica.com/public/DSC04607.jpg


http://www.astiantica.com/public/DSC04629.jpg


http://www.astiantica.com/public/DSC04923.jpg


http://www.astiantica.com/public/DSC05183_2.jpg


http://www.astiantica.com/public/DSC05219.jpg


http://www.astiantica.com/public/DSC05226.jpg


...ma quanto mi piacciono!... -39

-28

maxcc 07-04-2010 06:24

solo ora vedo questo post, Luca_ ti faccio i miei complimenti vasca a dir poco strepitosa #25#25#25
l'animale in prima foto e una blastomussa?

Luca_ 07-04-2010 15:18

Ciao maxcc, grazie per i complimenti anche a te! ;-)
Esatto, è una piccola colonia di Blastomussa wellsi.

maxcc 07-04-2010 16:54

Quote:

Originariamente inviata da Luca_ (Messaggio 2957545)
Ciao maxcc, grazie per i complimenti anche a te! ;-)
Esatto, è una piccola colonia di Blastomussa wellsi.

e bellissima,a me arriva in settimana spero sia bella come la tua ;-)

SandyRey 07-04-2010 17:56

non ho parole -05
#25#25#25#25#25#25#25#25

stefanin 08-04-2010 01:44

ho aspettato di vedere una panoramica prima di esprimere un mio giudizio, secondo me è la vasca più bella del forum per originalità, particolarità e salute degli animali complimenti davvero. in più sei tra i migliori anche come fotografo bravo bravo bravo!!!!

sono convinto che non esistono particolari trucchi ma che serve un gran manico per ottenere certi risultati, per questo ancora complimenti a te, tuttavia sarei curioso di sapere come si mantengono gorgonie e tubastrea in vasca non so nemmeno distinguere quelle zooxantellate da quelle azooxantellate puoi darmi qualche delucidazione?

complimenti ancora

rip 08-04-2010 16:31

Generalmente non commento post come questi, mi limito a leggerli. Ma la tua vasca va al di là di qualsiasi parametro, è semplicemente magnifica.

Ciao

Luca_ 10-04-2010 21:40

Molte grazie rip e stefanin! #12 ;-)

Quote:

Originariamente inviata da stefanin (Messaggio 2958642)
sono convinto che non esistono particolari trucchi ma che serve un gran manico per ottenere certi risultati, per questo ancora complimenti a te, tuttavia sarei curioso di sapere come si mantengono gorgonie e tubastrea in vasca non so nemmeno distinguere quelle zooxantellate da quelle azooxantellate puoi darmi qualche delucidazione?

L’argomento è vasto ed ognuno spesso ha una sua particolare convinzione o metodo per allevare questi splendidi animali. Per farla breve sia le Tubastree che le Gorgonie (non simbionti) necessitano una alimentazione costante e mirata, in particolare le Tubastree per sopravvivere al meglio richiedono una alimentazione diretta che può essere fatta con cibo congelato come Artemia, Misis, Krill Pacifica, ecc.
Se la colonia è in salute e se viene adeguatamente stimolata con del cibo, parzialmente può aprirsi anche nel corso del fotoperiodo; anche se il meglio di sè lo dà sicuramente verso lo spegnimento delle lampade e nel proseguo delle ore notturne, quando tende maggiormente a gonfiare il suo disco orale e ad estroflettere completamente i suoi tentacoli alla continua ricerca di prede da fagocitare.
Per le Gorgonie forse il discorso diventa più complicato. Tanto per cominciare se alla Tubastrea solitamente basta un pasto, meglio se abbondante, le Gorgonie per rimanere belle appariscenti e reattive richiedono nell’arco della giornata più somministrazioni, che principalmente possono essere sia di Fitoplancton (naturalmente meglio se vivo) che di Zooplancton (Artemie, Rotiferi vivi, naupli di Artemia, Dafnie ecc.), oppure con tutta una serie di prodotti idonei venduti dalle varie aziende del settore acquaristico.
Tuttavia, non da ultimo, per sopravvivere questi animali richiedono una vasca che possa offrire loro certe condizioni ottimali, quantomeno in fatto di qualità dell’acqua, movimento, luce…
Almeno per sommi capi questa è la traccia, ma ribadisco, si tratta di un argomento veramente molto vasto, complesso ed in parte ancora oscuro nei reali processi per essere liquidato in poche righe. Va comunque detto che molto è lasciato alla libera interpretazione sui tempi e metodi gestionali da seguire, per cui un po’ tutti tendono a personalizzare la “ricetta” per il mantenimento di questo genere di ospiti.
:-)

Luca_ 11-04-2010 01:49

LPS, qualche click: -g03

http://www.astiantica.com/public/IMG_6029.jpg


http://www.astiantica.com/public/IMG_6115.jpg


http://www.astiantica.com/public/IMG_6206.jpg

... :-))

tom03 11-04-2010 14:41

Luca , ma tu oltre al phyto allevi anche zooplancton (rotiferi etc) ?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:01.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13050 seconds with 13 queries