![]() |
kaballinus, mi ricordavo la disposizione, mi piace molto!
A quante ore di fotoperiodo ti è cresciuta la selva? In quanto tempo da quando ti sei accorto delle prime? Da quando ti sei accorto hai continuato col fotoperiodo incrementandolo alla stessa velocità? Grazie delle info!!! :-)) |
Quote:
|
Quote:
Le alghe le ho iniziate a vedere sulle 4 ore di luce. Una patina leggera. Poi il culmine è stato sulle 6 ore. Sono andato ad occhio se vedevo migliorie aumentavo di 1 ora ogni otto giorni come da guide. Quando la situazione era critica ho aumentato di 1 ora ogni 16 giorni e facendo slittare uno step. Adesso dovrei aggiungere un altra ora, ma aspetto le ventole e comunque non mi preoccupo sono a 8 ore già da 13 giorni. Credimi sino a 10 giorni fa era una selva anche le pietre di sotto ne erano piene. Erano alte anche 7/8 cm. ora invece non superano i 4 cm. Posto una foto di oggi. Nota che le alghe in alto a sinistra quelle sul vetro non ci sono più (e non le ho toccate), enche sulle pompe si può notare una diminuzione algale. Quelle in corrispondenza della calamita sono meno folte. In generale anche in 2 giorni mi sembra che stia già meglio. Che ne dici? http://img29.imageshack.us/img29/2571/dscn2439.jpg |
kaballinus, ti consiglio di dare una pulita alle pompe,al filtro !! #36#
|
Quote:
|
Si, è vero, sembrano meno... in salute!!! Mi sembra siano anche più corte!!! Io ora sono a 6 ore e mezza e le alghe non sono più alte di 4 mm solo in alcuni cespuglietti... Speriamo bene!!!
|
Da oggi le alghe sono solo sulla roccia centrale, mi sembra decisamente un ottimo risultato. Ormai le schifose vanno via. Il Deltec arrivato con la pompa rotta -04 -04 -04 maledetti tedeschi.
|
E' passata solo una settimana dalle foto postate e vi faccio vedere cosa è cambiato. Praticamente ancora senza schiumatoio e senza nessun intervento di pulizia, la situazione è notevolmente migliorata. Le turbo hanno pulito persino le pompe incredibile il lavoro che svolgono questi 3 animaletti.....giudicate voi stessi. Premetto che il ciuffo di alghe che si vede è spesso si e no 3 cm. la parte posteriore della roccia è pulita. Ora mi chiedo con cosa le nutrirò ora che finiscono le alghe? Se avete un po' di filamentose mandatemele :-D :-D :-D
Intanto ultimo step effettuato luce a 9 ore giornaliere e con l'estate ho dovuto aggiungere una ventolina che parte insieme all'accensione dell'HQI. Ora mi ritengo pienamente soddisfatto la creatura prende forma....prossima immissione 2 debelius, ma solo dopo aver montato il benedetto deltec mce300 e averlo fatto andare per una settimana. Resisto, ma non popolo, voglio dare un equilibrio alla vasca, sarebbe un controsenso iniziare a popolare e mettere dopo lo skimmer. http://img36.imageshack.us/img36/7665/dscn2446q.jpg |
Da ieri è in funzione il mostro ...... OSMO375 PRO08 - 75GPD e DESILCO2 PLUS grazie Deacasei ;-) ;-) ;-) ottimo consiglio....ottimo prodotto.
Certo tutto questo per un cubo 30X30 per carità bellissimo, ma mi viene un grillo per la testa.......vedremo. |
bravo kaballinus,il risultato sta migliorando molto! ;-)
|
Oggi, dopo circa un mese di battaglia, muoiono le filamentose, ne danno il triste annuncio le 3 turbo (ahi quanto le rimpiangeranno :-D :-D :-D ), il paguro, il granchietto, la ricordea e gli actinodiscus tutti. Ora la vasca è completamente pulita. Posterò foto questa sera. Mi sembra che tutto proceda bene e onestamente non mi aspettavo una resa cosi veloce, sopratutto giudicando dalla foresta che si vedeva solo 30 giorni fa.
Ecco a voi.... quelle che si vedono sono alghe non classificate, ma che erano sulla roccia sin da quando l'ho comprata, sono sotto controllo ;-) ;-) ;-) http://img37.imageshack.us/img37/9693/dscn2462.jpg |
grandissimo #25
|
bella .... complimenti....
speriamo non tornino mai ;-) |
Incredibile ragazzi...vedete l'ultimo ciuffetto sul niagara in alto? Bene stasera una turbo (la si vede nella foto su mentre si appropincuava) ha deciso di farsi una passeggiata sotto la cascata metà dentro e metà fuori il pelo dell'acqua....risultato? Sparito anche l'ultimo ciuffetto. Queste 3 turbo sono proprio delle indemoniate.
Vi posto una foto della turbo-acrobata :-D :-D :-D http://img523.imageshack.us/img523/6573/dscn2472q.jpg |
kaballinus, beato te... le mie 2 dormono... anzi, passano tutto il tempo a deporre uova, mica a pulire!!! -04
|
kaballinus, complimenti!!!
Potresti spiegarmi gentilmente "l'osmoregolatore by leletosi" ?? Come lo hai/avete fatto? Grazie. |
Quote:
http://img195.imageshack.us/img195/456/dscn2485.jpg |
Nuovi arrivi... prevista la consegna per domani. Zoantus e ricordee dall'America. Incrociamo le dita e se tutto va bene pronti a postare foto. La tracciatura del pacco dice partito lunedi e oggi alle 4,30 sdoganato a Milano e in viaggio per la consegna. Speriamo bene ..... #22 #22 #22
|
si si aspettiamo notizie in ansia!
|
appena arriva foto! Mi raccomando!!!
|
Dall'8 al 9 da Indianapolis a Milano dal 9 all'11 (oggi) da Malpensa a Fiumicino vergogna siamo proprio italiani...cosa altro aggiungere. Stamattina son partiti da Fiumicino speriamo bene se non consegnano domani addio 300 dollari, ma sopratutto addio animali. Il sabato e la domenica i corireri sono chiusi e 7 giorni mi sa proprio che non resistono..... -97b -97b -97b dobbiamo organizzare un gruppo su Milano arrivano in 2 giorni. Qualcuno li ritira li parcheggia e poi rispedisce è questa l'unica via perseguibile.
|
Arrivato tutto sano e salvo.....stasera vi posto qualcosina, ma gli zoa dubito che si aprano. Comunque una fotina le ricordee la meritano...sono già belle.
|
Vi do un piccolo assaggio...oggi sono impazzito per attaccare le ricordee. Ho trovato ottimo l'attack Flex Gel resistente all'acqua. Facile più di quanto pensavo, ma con l'attack normale penso sarebbe stata molto, ma molto più dura. Sono rimasti per 6 ore senza pompe di movimento e dopo ho iniziato il fissaggio come si sono aperte un po'. Nella seconda foto guardate attentamente sono già 2 ;-) ;-) ;-)
http://img34.imageshack.us/img34/7846/dscn2495s.jpg http://img30.imageshack.us/img30/8760/dscn2496.jpg |
-05 Quella verde è eccezionale!!! #25 Ottimo acquisto!!!
|
complimenti..... veramente belle!!!! #25 #25 #25 #25
|
sono davvero belle ma toglimi una curiosita cosa hai comprato con 300 dollari?
|
Quote:
Gli zoantus (sono colonie da 5, da 6 e da 9 pezzi) sono tutti di colorazioni rare...speriamo bene si aprano. Quello arancio in foto è stato l'unico a dare un piccolo acceno. . |
|
meravigliosi animali!!!
Io vorrei tanto compare delle ricordee ma qui non ne trovo. Magari un giorno se si moltiplicano me ne vendi una, ho un'amica che sta vicino Lecce, potremmo metterci d'accordo!! Complimenti, posta le foto degli zoantus appena si aprono! |
Eppure dory c'è un sito in Italia che ha anche postato sul mercatino che le vende a 25 euro....non male direi. In solo 3 giorni già 2 si sono riprodotte. Guarda un po' la foto su, quella verde chiaro sulla destra ne ha un altra. Cosi come anche l'arancio è prossima a dividersi. Gli zoantus per ora solo gli arancio si sono aperti, gli altri sono un po' troppo stressati dal viaggio.
|
kaballinus, Gius.... complimenti bell'acquisto.. bello davverooooo #25 #25 #25 ho perso cellulare.... rimanda tnx
|
Sabato sera notavo un debelius stazionare su una basetta di zoantus, quella che vedete nella prima foto a sinistra degli zoantus arancio. Domenica grossa sorpresa la basetta era ripulita ben bene.....c....ta. Cosi attribuivo la colpa al debelius che spesso andava a spizzicare lissù. Non ero pienamente convinto e per prevenire spostavo giù gli zoa arancioni, pensando che se fosse stato qualcos'altro ora sarebbe toccato a loro. Ieri sera guardando attentamente dopo lo spegnimento delle luci mi accorgevo della presenza di un bel vermiciattolo nero con anelli bianchi sparsi per tutto il corpo. Cosa molto più preoccupante che ne vedevo diversi uguali, ma di diametro inferiore. Escono da dentro le rocce se qualcuno mi potesse aiutare a identificarli e a dirmi se esiste qualche rimedio.....cosa un po' strana come fa un vermiciattolo cosi piccolo a mangiare tutta quella roba? Poi ne vedo altri bianco trasparente, ma sono pericolosi?
|
ne ho marroni scuri con anelli bianchi... mi pare che scavino nelle rocce ma non penso siano pericolosi... #24
|
|
che bel colore che ha!
ma hai fotografato col flash? meglio senza...appiattisci e sfalzi i colori |
molto belle le ricordee.... qualche foto in + degli zoa??? cmq che prezzi #23 #23
|
Si vero gli zoa non vale proprio la pena. Oltretutto 2 basette sono andate.... e gli altri sono veramente piccoli (per ora si sono aperti solo gli ORANGE appena si aprono gli altri posterò ;-)), anche se la colorazione è molto bella. Pensa che 140$ erano solo per gli zoantus. Per le ricordee invece conviene, ma bisogna prenderne un certo numero per ammortizzare le spese di spedizione. Una panoramica ve la fò... :-D :-D :-D
http://img41.imageshack.us/img41/4121/dscn2587.jpg |
kaballinus, bella davvero... #19 -11 mi piace molto per quel poco che capisco
vedo che hai molti anfratti li sotto, hai valutato l'idea di un granchietto? secondo me ci starebbe da dio... un porcellana p.s: quando la ricordea junior si stacca del tutto posta una foto! ciaooo |
stupendi concordo che per gli zoa non valga la pena ma per le ricordee -11 -11 ... se vuoi qualche talea di sps xenia e forse un sarco contattami che ne ho un pò #18
|
Quote:
P.S. Oppps tu lo chiami e lui spunta fuori anche con le luci http://img37.imageshack.us/img37/6209/dscn2593.jpg |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:19. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl