AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Metodi di gestione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=58)
-   -   Come sporco l'xacqua?? Aggiunte foto p. 9 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=152174)

Amstaff69 04-01-2009 15:25

Ci penso PAOLO a ripartire, ci penso si...tanto da essermi informato su disponibilità di rocce, costi, ecc.
In ogni caso in questi giorni non combino nulla lo stesso, se non vedere un pò come va...
Voglio anche capire più approfonditamente; se riparto non voglio fare altri errori, strutturali e/o di gestione e - credimi - più leggo e più mi rendo conto che la verità non esiste.
Sulla paura hai ragione. Ne ho. Chi non ne avrebbe dopo aver perso tutto (non dimenticarti dei miei precedenti invertebrati...)

Amstaff69 04-01-2009 15:25

Ci penso PAOLO a ripartire, ci penso si...tanto da essermi informato su disponibilità di rocce, costi, ecc.
In ogni caso in questi giorni non combino nulla lo stesso, se non vedere un pò come va...
Voglio anche capire più approfonditamente; se riparto non voglio fare altri errori, strutturali e/o di gestione e - credimi - più leggo e più mi rendo conto che la verità non esiste.
Sulla paura hai ragione. Ne ho. Chi non ne avrebbe dopo aver perso tutto (non dimenticarti dei miei precedenti invertebrati...)

CILIARIS 04-01-2009 16:15

paolo ti capisco, quando successe a me il disastro persi più di 40 sps[i più belli]
ne restarono una trentina, su consiglio di ragazzi del forum [ che reputo molto competenti coi contr.....i]ho tenuto sbicchierato per oltre una settimana e credimi per poter alzare quei benedetti fosfati dosavo fino a 5 cubetti al gg di pappone oppure 4-5 fiale di reefboster solo cosi sono riuscito ad alzarli un pò poi una volta ristabilito il tutto la mia vasca e molto meglio adesso di prima,quindi visto che hai il
deltec 600 per il momento utilizza quello e vedi come và certo devi capire che ci vuole un bel pò di tempo prima che si normalizzi il tutto

CILIARIS 04-01-2009 16:15

paolo ti capisco, quando successe a me il disastro persi più di 40 sps[i più belli]
ne restarono una trentina, su consiglio di ragazzi del forum [ che reputo molto competenti coi contr.....i]ho tenuto sbicchierato per oltre una settimana e credimi per poter alzare quei benedetti fosfati dosavo fino a 5 cubetti al gg di pappone oppure 4-5 fiale di reefboster solo cosi sono riuscito ad alzarli un pò poi una volta ristabilito il tutto la mia vasca e molto meglio adesso di prima,quindi visto che hai il
deltec 600 per il momento utilizza quello e vedi come và certo devi capire che ci vuole un bel pò di tempo prima che si normalizzi il tutto

Amstaff69 04-01-2009 16:27

Ok, ragazzi; grazie a tutti.
Mi fermo qui; ormai credo che sia tutto sviscerato a dovere...
Grazie di essere stati presenti e di avermi fatto passare un momento in cui volevo veramente finirla lì con l'acquario...
In bocca al lupo a tutti e se passate di zona....beh....fatevi sentire che una pizza e due chiacchere fan sempre piacere. ;-)

Amstaff69 04-01-2009 16:27

Ok, ragazzi; grazie a tutti.
Mi fermo qui; ormai credo che sia tutto sviscerato a dovere...
Grazie di essere stati presenti e di avermi fatto passare un momento in cui volevo veramente finirla lì con l'acquario...
In bocca al lupo a tutti e se passate di zona....beh....fatevi sentire che una pizza e due chiacchere fan sempre piacere. ;-)

Ink 04-01-2009 23:32

Amstaff69, ciao intanto e buon anno (sono tornato ora dalla vacanzina...)

Per me in una vasca senza un equilibrio, la cosa più semplice è lasciarlo ristabilizzare: niente cambi (se non necessari per qualche motivo estremo), non toccare niente, niente zeolite nè stimolazione di batteri con fonti di carbonio. Per lo schiumatoio, puoi pure mettere il deltec, non penso accada nulla di male, al massimo solo effetti positivi. Niente integrazione di oligoelementi, solo controllare Kh, Ca e Mg, oltre che i valori di inquinanti.
Mettere batteri: bho, non ho mai capito se funzionano... ma non hanno mai fatto male a nessuno...
Lascia girare e lasciale il tempo di tornare a posto, con estrema pazienza...

Ink 04-01-2009 23:32

Amstaff69, ciao intanto e buon anno (sono tornato ora dalla vacanzina...)

Per me in una vasca senza un equilibrio, la cosa più semplice è lasciarlo ristabilizzare: niente cambi (se non necessari per qualche motivo estremo), non toccare niente, niente zeolite nè stimolazione di batteri con fonti di carbonio. Per lo schiumatoio, puoi pure mettere il deltec, non penso accada nulla di male, al massimo solo effetti positivi. Niente integrazione di oligoelementi, solo controllare Kh, Ca e Mg, oltre che i valori di inquinanti.
Mettere batteri: bho, non ho mai capito se funzionano... ma non hanno mai fatto male a nessuno...
Lascia girare e lasciale il tempo di tornare a posto, con estrema pazienza...

Amstaff69 05-01-2009 00:14

Praticamente sto facendo così al momento. Ho solo fatto appena adesso un cambio, ma 40 LT (su 600) dopo tre settimane.
La zeolite l'ho lasciata dov'era (perchè c'era). Ho sinceramente un pò di paura a toglierla....ma la mia idea è di farlo comunque...
Tutto ciò che scarica la vasca, in questo momento oltre a non servire, direi che è dannoso...

Amstaff69 05-01-2009 00:14

Praticamente sto facendo così al momento. Ho solo fatto appena adesso un cambio, ma 40 LT (su 600) dopo tre settimane.
La zeolite l'ho lasciata dov'era (perchè c'era). Ho sinceramente un pò di paura a toglierla....ma la mia idea è di farlo comunque...
Tutto ciò che scarica la vasca, in questo momento oltre a non servire, direi che è dannoso...

giajmo79 05-01-2009 01:49

Amstaff69,
la zeolite la toglierei...magari forse non tutta di botto...ma in 2 o 3 volte si #36#

giajmo79 05-01-2009 01:49

Amstaff69,
la zeolite la toglierei...magari forse non tutta di botto...ma in 2 o 3 volte si #36#

cerash 20-01-2009 02:32

amstaff, scusa se mi intriometto ora.

parlo per quello che ho visto dalle foto: sembra che la vasca stia iniziando ora a maturare. mi associo a questo punto a chi dice di lasciarla girare così.

premetto che delle rocce ramate le avrei buttate. al problema oramai ci si è arrivati. io non credo sia colpa dello schiumatoio, cmq.

ti chiesero se c'era ammonianca: li avevi fatti i test? no2? vabbè che avevi zeolite...

ora come sta andando?

figa, ragazzi! che odissea! mi sono letto tutto il post e quasi quasi stavo male io!

a proposito: se hai un bulldog, perchè ti chiami amstaff?

voglio fare delle considerazioni: potrebbe essere che il problema di questi sistemi spinti, se fatti dfa zero, abbiano il difetto di inbire la maturazione con conseguenti crolli? cioè, che sembra che tutto vada bene perchè la zeolite toglie ammoniaca, lo skimmer elimina tutto il particolato. il ciclo dell'azoto non si chiude perché non parte?

non sarebbe meglio partire coi sistemi solo dopo avere visto il no3 crearsi, di modo da capire come regolarsi meglio sulla propria vasca?

che ne dite? sto notando che le vasche che saltano con questi sistemi sono soprattutto quelle che ci partono ( subito dopo,dopo quelle che hanno gli abbassamenti repentini). può essere che partendo così non sono bilanciate ma, appunto, asettiche?

ciao!

cerash 20-01-2009 02:32

amstaff, scusa se mi intriometto ora.

parlo per quello che ho visto dalle foto: sembra che la vasca stia iniziando ora a maturare. mi associo a questo punto a chi dice di lasciarla girare così.

premetto che delle rocce ramate le avrei buttate. al problema oramai ci si è arrivati. io non credo sia colpa dello schiumatoio, cmq.

ti chiesero se c'era ammonianca: li avevi fatti i test? no2? vabbè che avevi zeolite...

ora come sta andando?

figa, ragazzi! che odissea! mi sono letto tutto il post e quasi quasi stavo male io!

a proposito: se hai un bulldog, perchè ti chiami amstaff?

voglio fare delle considerazioni: potrebbe essere che il problema di questi sistemi spinti, se fatti dfa zero, abbiano il difetto di inbire la maturazione con conseguenti crolli? cioè, che sembra che tutto vada bene perchè la zeolite toglie ammoniaca, lo skimmer elimina tutto il particolato. il ciclo dell'azoto non si chiude perché non parte?

non sarebbe meglio partire coi sistemi solo dopo avere visto il no3 crearsi, di modo da capire come regolarsi meglio sulla propria vasca?

che ne dite? sto notando che le vasche che saltano con questi sistemi sono soprattutto quelle che ci partono ( subito dopo,dopo quelle che hanno gli abbassamenti repentini). può essere che partendo così non sono bilanciate ma, appunto, asettiche?

ciao!

Amstaff69 20-01-2009 10:39

CERASH, allora...
Il nick è Amstaff perchè mi piacciono molto anche gli american staffordshire terrier, tanto da avere avuto il dubbio nell'acquisto fra questo e il mio bulldog (enorme testa di... vitello... :-D ). Mi piacciono comunque tutti i molossoidi.
Dopo questo OT Ti dico che la vasca sta andando decisamente meglio, anche se molto ma molto lentamente. Comincerò a testare qualche nuovo invertebrato (uno o due) questo week. Nessun problema di ammonio o ammoniaca, sono certo.
In parte sono d'accordo con te sull'inizio con i sistemi a riproduzione batterica; temo anch'io che creino un equilibrio molto superficiale.
Per il resto sto facendo un passo per volta ma credo di essere su una buona strada, almeno ora.
E' stata come hai letto veramente durissima; se ne verrà una buona vasca credo sarà una enorme "vittoria" ed una grande esperienza...

Amstaff69 20-01-2009 10:39

CERASH, allora...
Il nick è Amstaff perchè mi piacciono molto anche gli american staffordshire terrier, tanto da avere avuto il dubbio nell'acquisto fra questo e il mio bulldog (enorme testa di... vitello... :-D ). Mi piacciono comunque tutti i molossoidi.
Dopo questo OT Ti dico che la vasca sta andando decisamente meglio, anche se molto ma molto lentamente. Comincerò a testare qualche nuovo invertebrato (uno o due) questo week. Nessun problema di ammonio o ammoniaca, sono certo.
In parte sono d'accordo con te sull'inizio con i sistemi a riproduzione batterica; temo anch'io che creino un equilibrio molto superficiale.
Per il resto sto facendo un passo per volta ma credo di essere su una buona strada, almeno ora.
E' stata come hai letto veramente durissima; se ne verrà una buona vasca credo sarà una enorme "vittoria" ed una grande esperienza...

CILIARIS 20-01-2009 12:51

e si paolo ci vuole tempo vedrai che piano piano si ristabilisce tutto,a proposito che schiumatoio stai utilizzando l"ATI o il deltec

CILIARIS 20-01-2009 12:51

e si paolo ci vuole tempo vedrai che piano piano si ristabilisce tutto,a proposito che schiumatoio stai utilizzando l"ATI o il deltec

Amstaff69 20-01-2009 16:59

....sto ancora utilizzando l'ATI... #12
Tarato (per quanto possibile) secco (bolle un dito sopra attaccatura del bicchiere). In effetti non capisco bene:
adesso lo svuoto diciamo un paio di volte alla settimana e ha tre dita di schifezza bella densa e puzzolente (e sai che capienza ha il bicchiere del 250...) ma valori sempre a zero sparato. Ho aggiunto un pò di sabbia (...che non sta ferma nonostante sia carbonato di calcio medio, caxxo... -04 ).
Sabato, se riesco, vado ad aggiungere un pesciotto; un riccio; un gamberetto (stenophus o lysmata) e qualche nassarius.
Se trovo prendo una calaustrea visto che i tre calici che ho (residuo del vecchio disastro) stanno molto molto bene (tanto da crescere) e quindi dovrei stare tranquillo.
Pensavo poi ad un sarco per i miei ocellaris (ma ho il dubbio per l'acqua troppo pulita) o una euphillia ancora (visto che vive più di luce...). Ma qui ho un pò di dubbi.
Vediamo cosa trovo. L'idea come detto è quella di popolare molto gradatamente partendo prima da ciò "che sporca" rispetto ad altro...

Amstaff69 20-01-2009 16:59

....sto ancora utilizzando l'ATI... #12
Tarato (per quanto possibile) secco (bolle un dito sopra attaccatura del bicchiere). In effetti non capisco bene:
adesso lo svuoto diciamo un paio di volte alla settimana e ha tre dita di schifezza bella densa e puzzolente (e sai che capienza ha il bicchiere del 250...) ma valori sempre a zero sparato. Ho aggiunto un pò di sabbia (...che non sta ferma nonostante sia carbonato di calcio medio, caxxo... -04 ).
Sabato, se riesco, vado ad aggiungere un pesciotto; un riccio; un gamberetto (stenophus o lysmata) e qualche nassarius.
Se trovo prendo una calaustrea visto che i tre calici che ho (residuo del vecchio disastro) stanno molto molto bene (tanto da crescere) e quindi dovrei stare tranquillo.
Pensavo poi ad un sarco per i miei ocellaris (ma ho il dubbio per l'acqua troppo pulita) o una euphillia ancora (visto che vive più di luce...). Ma qui ho un pò di dubbi.
Vediamo cosa trovo. L'idea come detto è quella di popolare molto gradatamente partendo prima da ciò "che sporca" rispetto ad altro...

cerash 20-01-2009 23:27

amstaff, posso darti un consiglio? io aspetterei ancora un po'.
forse è esagerato ma aspetterei. toglierei la zeolite, aspetterei gli no3. appena si vedono, inizierei sto benedetto metodo e dopo popolerei. intanto la terrei monitorata bene. meno di un mese fa hai avuto un crash, mi sembra presto.

è solo la mia opinione!

cerash 20-01-2009 23:27

amstaff, posso darti un consiglio? io aspetterei ancora un po'.
forse è esagerato ma aspetterei. toglierei la zeolite, aspetterei gli no3. appena si vedono, inizierei sto benedetto metodo e dopo popolerei. intanto la terrei monitorata bene. meno di un mese fa hai avuto un crash, mi sembra presto.

è solo la mia opinione!

Amstaff69 21-01-2009 00:01

I nitrati li ho già avuti CERASH, sino a quasi 50...
Allo stato attuale (nè alla loro eventuale comparsa) non ha senso usare i Bio secondo me e se togli questi e la zeolite, alla fine xaqua è....solo cibo...
Non credo che per ora di NO3 ne arrivino...almeno! Con un bel 2/3 mg/l sarei felice come una Pasqua... :-D
Non è che non voglio "considerarti" per carità....ma mi sono fatto una mia opinione e devo dire che per ora la cosa va avanti con un netto miglioramento dei valori ed una ottima stabilità degli stessi.
La zeolite l'ho già ridotta; prossima settimana ne levo ancora un pò e poi la elimino

Amstaff69 21-01-2009 00:01

I nitrati li ho già avuti CERASH, sino a quasi 50...
Allo stato attuale (nè alla loro eventuale comparsa) non ha senso usare i Bio secondo me e se togli questi e la zeolite, alla fine xaqua è....solo cibo...
Non credo che per ora di NO3 ne arrivino...almeno! Con un bel 2/3 mg/l sarei felice come una Pasqua... :-D
Non è che non voglio "considerarti" per carità....ma mi sono fatto una mia opinione e devo dire che per ora la cosa va avanti con un netto miglioramento dei valori ed una ottima stabilità degli stessi.
La zeolite l'ho già ridotta; prossima settimana ne levo ancora un pò e poi la elimino

Ink 21-01-2009 11:04

Non credo nemmeno io che i NO3 saliranno, però ho avuto anche io l'impressione che tu stia correndo troppo, farei le cose con più calma... naturalmente IMHO.

Ink 21-01-2009 11:04

Non credo nemmeno io che i NO3 saliranno, però ho avuto anche io l'impressione che tu stia correndo troppo, farei le cose con più calma... naturalmente IMHO.

Amstaff69 21-01-2009 14:55

Mah...sinceramente non mi pare... #24
Tenete conto che la vasca gira con (parte) rocce nuove, senza rame e con le luci da ormai tre mesi (lasciamo perdere quelli precedenti). I valori sono ormai stabili, per quanto monitorabile. In tutto questo si tratta di aggiungere un riccio, un gamberetto e un sarcophyton...non mi sembra tutto sto rischio...
Devo anche dare carico organico alla vasca, notoriamente troppo basso.
Ho poi anche qualche buon segnale:
la millepora rossa che avevo salvato (una talea) sta riprendendo colore e sta estroflettendo; la turbinaria cresce ed estroflette; la montipora verde ha ripreso colore e ad incrostare...
Penso di fare un esperimento con una o due talee di sps almeno a metà febbraio...
Non mi pare ormai di correre...
Ma voi fate bene a dirlo... :-D

Amstaff69 21-01-2009 14:55

Mah...sinceramente non mi pare... #24
Tenete conto che la vasca gira con (parte) rocce nuove, senza rame e con le luci da ormai tre mesi (lasciamo perdere quelli precedenti). I valori sono ormai stabili, per quanto monitorabile. In tutto questo si tratta di aggiungere un riccio, un gamberetto e un sarcophyton...non mi sembra tutto sto rischio...
Devo anche dare carico organico alla vasca, notoriamente troppo basso.
Ho poi anche qualche buon segnale:
la millepora rossa che avevo salvato (una talea) sta riprendendo colore e sta estroflettendo; la turbinaria cresce ed estroflette; la montipora verde ha ripreso colore e ad incrostare...
Penso di fare un esperimento con una o due talee di sps almeno a metà febbraio...
Non mi pare ormai di correre...
Ma voi fate bene a dirlo... :-D

cerash 22-01-2009 11:13

certo, anche se va bene, noi dobbiamo fare le vocine che ti fanno pensare! hai presente quelle sulle spalle?
:-D :-D :-D :-D :-D

cerash 22-01-2009 11:13

certo, anche se va bene, noi dobbiamo fare le vocine che ti fanno pensare! hai presente quelle sulle spalle?
:-D :-D :-D :-D :-D

nitrivec81 10-02-2009 19:41

xaqua consiglia di schiumare il piu' bagnato possibile ,per togliere tutti ibatteri morti altrimenti si rischia l'ossidazione......!!!!

nitrivec81 10-02-2009 19:41

xaqua consiglia di schiumare il piu' bagnato possibile ,per togliere tutti ibatteri morti altrimenti si rischia l'ossidazione......!!!!

morganwind 01-03-2009 19:08

up...come si è evoluta la cosa?

morganwind 01-03-2009 19:08

up...come si è evoluta la cosa?

zucchen 01-03-2009 19:12

Quote:

Originariamente inviata da nitrivec81
,per togliere tutti ibatteri morti altrimenti si rischia l'ossidazione......!!!!

cioè?

zucchen 01-03-2009 19:12

Quote:

Originariamente inviata da nitrivec81
,per togliere tutti ibatteri morti altrimenti si rischia l'ossidazione......!!!!

cioè?

VIC 05-03-2009 22:53

nitrivec81, ma che stai a dì?????????

VIC 05-03-2009 22:53

nitrivec81, ma che stai a dì?????????

LukeLuke 28-10-2009 17:58

Amstaff69, ho letto tutto il post e connessi ... come è andata ?

Amstaff69 28-10-2009 23:06

LukeLuke...se proprio vuoi "divertirti" leggiti qui... ;-)

http://www.acquariofilia.biz/viewtop...268&highlight=

Se poi resisti...ne riparliamo.... :-D


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:13.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,67338 seconds with 13 queries