AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Biotopi e Vasche tematiche (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=178)
-   -   acque scure per nijsseni (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=149743)

miccoli 24-01-2009 15:30

naaaa
l allestimento vuole essere spartano,poiche ''dovrebbe'' -28d# essere una vasca da riproduzione,anche se di ripro non se ne parla ancora
poi per il tenellus non è cosi semplice interrare pastiglie,andrebbero spezzettate e disposte inmaniera uniforme nellazona da colonizzare,operazione che di norma andrebbe fatta in fase d allestimento
d altronde anche in fase di progettazione era stata esclusa l eventualita di piante da primo piano
:-))

miccoli 24-01-2009 15:30

naaaa
l allestimento vuole essere spartano,poiche ''dovrebbe'' -28d# essere una vasca da riproduzione,anche se di ripro non se ne parla ancora
poi per il tenellus non è cosi semplice interrare pastiglie,andrebbero spezzettate e disposte inmaniera uniforme nellazona da colonizzare,operazione che di norma andrebbe fatta in fase d allestimento
d altronde anche in fase di progettazione era stata esclusa l eventualita di piante da primo piano
:-))

nanni87 30-01-2009 21:06

l'allestimento tu lo chiami spartano ma se tornassi indietro lo farei identico al tuo..
è molto molto bello
naturale e piantumato al punto giusto...questo ti aiuta a goderti a pieno i pescetti....che altrimenti non vedresti mai...
mi piace anche come hai fatto le tane....
COMPLIMENTI

ps azzardo un ipotesi: non è che l'ingresso delle tane è troppo piccolo e il maschio non riesce ad inseminare dall'esterno?

nanni87 30-01-2009 21:06

l'allestimento tu lo chiami spartano ma se tornassi indietro lo farei identico al tuo..
è molto molto bello
naturale e piantumato al punto giusto...questo ti aiuta a goderti a pieno i pescetti....che altrimenti non vedresti mai...
mi piace anche come hai fatto le tane....
COMPLIMENTI

ps azzardo un ipotesi: non è che l'ingresso delle tane è troppo piccolo e il maschio non riesce ad inseminare dall'esterno?

mariocpz 30-01-2009 23:12

Beh in effetti io ti consiglierei magari una mezza noce di cocco...può darsi che nelle tane che hai predisposto con quelle pietre non le ritengono sicure per le uova...
Volevo poi chiederti hai preso questi njisseni alle onde giusto?
E tu sei a Perugia... #24
Ma quanto ti sono costati tra pesci e spedizione?
Una cifra BLU -28d#

mariocpz 30-01-2009 23:12

Beh in effetti io ti consiglierei magari una mezza noce di cocco...può darsi che nelle tane che hai predisposto con quelle pietre non le ritengono sicure per le uova...
Volevo poi chiederti hai preso questi njisseni alle onde giusto?
E tu sei a Perugia... #24
Ma quanto ti sono costati tra pesci e spedizione?
Una cifra BLU -28d#

miccoli 31-01-2009 08:12

Quote:

ps azzardo un ipotesi: non è che l'ingresso delle tane è troppo piccolo e il maschio non riesce ad inseminare dall'esterno?
in teoria dovrebbe riuscirci, ma provvedero' ad allargare il foro d entrata ;-)

Quote:

io ti consiglierei magari una mezza noce di cocco...
e infatti c'è sul lato destro vicino al termoriscaldatore,ma non si nota molto tra le foglie
:-))

Quote:

Volevo poi chiederti hai preso questi njisseni alle onde giusto?
E tu sei a Perugia...
Ma quanto ti sono costati tra pesci e spedizione?
Una cifra BLU
vado di persona :-D
la prima volta che sono andato, Paolo Piccinelli mi ha detto il venerdi sera ,per scherzare, che al sabato mattina sarebbe andato da gianni
non ci ho pensato due volte e sono partito alle 6 di mattina del sabato :-D
andata e ritorno quasi1000 km ma ne vale la pena ;-)

miccoli 31-01-2009 08:12

Quote:

ps azzardo un ipotesi: non è che l'ingresso delle tane è troppo piccolo e il maschio non riesce ad inseminare dall'esterno?
in teoria dovrebbe riuscirci, ma provvedero' ad allargare il foro d entrata ;-)

Quote:

io ti consiglierei magari una mezza noce di cocco...
e infatti c'è sul lato destro vicino al termoriscaldatore,ma non si nota molto tra le foglie
:-))

Quote:

Volevo poi chiederti hai preso questi njisseni alle onde giusto?
E tu sei a Perugia...
Ma quanto ti sono costati tra pesci e spedizione?
Una cifra BLU
vado di persona :-D
la prima volta che sono andato, Paolo Piccinelli mi ha detto il venerdi sera ,per scherzare, che al sabato mattina sarebbe andato da gianni
non ci ho pensato due volte e sono partito alle 6 di mattina del sabato :-D
andata e ritorno quasi1000 km ma ne vale la pena ;-)

nanni87 31-01-2009 15:55

miccoli ma quei legni da dove li hai recuperati?

nanni87 31-01-2009 15:55

miccoli ma quei legni da dove li hai recuperati?

miccoli 31-01-2009 17:52

li ho presi dal mio pesciaiolo(anzi fornitore, perche i pesci da lui non ne prendo piu da tempo)

belli eh?
;-)

miccoli 31-01-2009 17:52

li ho presi dal mio pesciaiolo(anzi fornitore, perche i pesci da lui non ne prendo piu da tempo)

belli eh?
;-)

miccoli 31-01-2009 23:24

aggiornamento di fine mese
:-))

un paio di scatti della vasca, dato che ancora di ripro nemmeno se ne parla lontanamente -28d#

questa è la vasca dove la ceratopteris sta dilagando in maniera esponenziale

http://i46.photobucket.com/albums/f1...ijsseni001.jpg

;-)

vista da sopra

http://i46.photobucket.com/albums/f1...ijsseni002.jpg

:-))
sto cercando di fare il meglio per i miei nani , ma ancora lesinano sia i corteggiamenti che , ovviamente le ripro..

pazienteremo
:-))

miccoli 31-01-2009 23:24

aggiornamento di fine mese
:-))

un paio di scatti della vasca, dato che ancora di ripro nemmeno se ne parla lontanamente -28d#

questa è la vasca dove la ceratopteris sta dilagando in maniera esponenziale

http://i46.photobucket.com/albums/f1...ijsseni001.jpg

;-)

vista da sopra

http://i46.photobucket.com/albums/f1...ijsseni002.jpg

:-))
sto cercando di fare il meglio per i miei nani , ma ancora lesinano sia i corteggiamenti che , ovviamente le ripro..

pazienteremo
:-))

mariocpz 01-02-2009 00:10

La vasca è veramente stupenda!!! Complimenti...
Mi diresti approssimativamente quanto ti è costato allestirla così?
Intendo tra legni, piante, fondo,illuminazione, co2 ecc..

mariocpz 01-02-2009 00:10

La vasca è veramente stupenda!!! Complimenti...
Mi diresti approssimativamente quanto ti è costato allestirla così?
Intendo tra legni, piante, fondo,illuminazione, co2 ecc..

miccoli 01-02-2009 09:10

uhm..
la plafo mi pare 70 euro su ebay,pratiko 200 altri 70(sempre su e bay)
un sacchetto di fondo fertile dennerle(15), un sacchetto e mezzo di akadama hard quality(12 a sacchetto su e bay) tre radici da 10 euro l una e le piante gia le avevo
:-))

miccoli 01-02-2009 09:10

uhm..
la plafo mi pare 70 euro su ebay,pratiko 200 altri 70(sempre su e bay)
un sacchetto di fondo fertile dennerle(15), un sacchetto e mezzo di akadama hard quality(12 a sacchetto su e bay) tre radici da 10 euro l una e le piante gia le avevo
:-))

mariocpz 01-02-2009 14:35

La pianta galleggiante bellissima un vero spettacolo...ma l'hai legata sul lato destro? dalla foto non si vede bene ma sembra addirittura interrata al fondo per poi propagare in superficie...
Ma come si chiama? vorrei prenderla anche io....

mariocpz 01-02-2009 14:35

La pianta galleggiante bellissima un vero spettacolo...ma l'hai legata sul lato destro? dalla foto non si vede bene ma sembra addirittura interrata al fondo per poi propagare in superficie...
Ma come si chiama? vorrei prenderla anche io....

miccoli 01-02-2009 14:45

è interrata! i rami piu alti hanno preso possesso della vasca :-D
cosi facendo mi aiuta a schermare la luce(180w su 100lt)
è la divina ''ceratopteris cornuta''
;-)

miccoli 01-02-2009 14:45

è interrata! i rami piu alti hanno preso possesso della vasca :-D
cosi facendo mi aiuta a schermare la luce(180w su 100lt)
è la divina ''ceratopteris cornuta''
;-)

nanni87 01-02-2009 16:36

miccoli ti rinnovo i complimenti della vasca....
Vorrei chiederti un consiglio: mi piaciono molto i cory che hai in vasca e volevo inserirli....Mi chiedevo se sono delicati e se sono un problema per un eventuale covata...

ps spettacolare la ceratopteris!!

nanni87 01-02-2009 16:36

miccoli ti rinnovo i complimenti della vasca....
Vorrei chiederti un consiglio: mi piaciono molto i cory che hai in vasca e volevo inserirli....Mi chiedevo se sono delicati e se sono un problema per un eventuale covata...

ps spettacolare la ceratopteris!!

miccoli 01-02-2009 16:55

sono delicati quanto un carrarmato :-D pur essendo wild
non sono a conoscenza di predazioni di uova e avannotti da parte dei corydoras,anche perche nel caso mamma e papa apistogramma fanno buona guardia
:-D

miccoli 01-02-2009 16:55

sono delicati quanto un carrarmato :-D pur essendo wild
non sono a conoscenza di predazioni di uova e avannotti da parte dei corydoras,anche perche nel caso mamma e papa apistogramma fanno buona guardia
:-D

Flavius 01-02-2009 20:33

Complimenti miccoli... sempre meglio questa vasca!!!
da quello che ho capito ancora non sono in piena sintonia i dui apisto giusto? e se mettessi un piccolo gruppo di piccoli caracidi(h. amandae, erytrozonus, sweglesi) fuori biotopo o copenie (biotopo credo) o addirittura una coppia di laetacara tipo dorsigera?!
x esperienza personale ho constatato che i cosidetti pesci bersaglio hanno facilitato la cerazione della coppia... ho registrato molte deposizioni ma ahime nessuna schiusa o cura parentale.

Flavius 01-02-2009 20:33

Complimenti miccoli... sempre meglio questa vasca!!!
da quello che ho capito ancora non sono in piena sintonia i dui apisto giusto? e se mettessi un piccolo gruppo di piccoli caracidi(h. amandae, erytrozonus, sweglesi) fuori biotopo o copenie (biotopo credo) o addirittura una coppia di laetacara tipo dorsigera?!
x esperienza personale ho constatato che i cosidetti pesci bersaglio hanno facilitato la cerazione della coppia... ho registrato molte deposizioni ma ahime nessuna schiusa o cura parentale.

nanni87 01-02-2009 20:39

Quote:

Originariamente inviata da miccoli
sono delicati quanto un carrarmato :-D pur essendo wild
non sono a conoscenza di predazioni di uova e avannotti da parte dei corydoras,anche perche nel caso mamma e papa apistogramma fanno buona guardia
:-D

spesso ho letto che li hanno sconsigliati perche si diceva che resistono agli attacchi della coppia...
vabbe a me piaciono e li metto
:-D

nanni87 01-02-2009 20:39

Quote:

Originariamente inviata da miccoli
sono delicati quanto un carrarmato :-D pur essendo wild
non sono a conoscenza di predazioni di uova e avannotti da parte dei corydoras,anche perche nel caso mamma e papa apistogramma fanno buona guardia
:-D

spesso ho letto che li hanno sconsigliati perche si diceva che resistono agli attacchi della coppia...
vabbe a me piaciono e li metto
:-D

miccoli 01-02-2009 22:31

#36#
non posso sconsigliarteli
:-))

miccoli 01-02-2009 22:31

#36#
non posso sconsigliarteli
:-))

mariocpz 02-02-2009 09:19

Quote:

Originariamente inviata da miccoli
è interrata! i rami piu alti hanno preso possesso della vasca :-D
cosi facendo mi aiuta a schermare la luce(180w su 100lt)
è la divina ''ceratopteris cornuta''
;-)

si inftti ho notato che in quella zon sotto è praticamente buio!
Più che schermarti la luce in quella zona te la elimina proprio...beh meglio così, perchè la tana lì sotto è più discreta...e sicuramente dovrebbero gradirla gli apisto...
Cmq ancora complimenti per la vasca!

mariocpz 02-02-2009 09:19

Quote:

Originariamente inviata da miccoli
è interrata! i rami piu alti hanno preso possesso della vasca :-D
cosi facendo mi aiuta a schermare la luce(180w su 100lt)
è la divina ''ceratopteris cornuta''
;-)

si inftti ho notato che in quella zon sotto è praticamente buio!
Più che schermarti la luce in quella zona te la elimina proprio...beh meglio così, perchè la tana lì sotto è più discreta...e sicuramente dovrebbero gradirla gli apisto...
Cmq ancora complimenti per la vasca!

Oscar_bart 02-02-2009 10:33

non ho potuto far altro che rileggermi tutti i topic di questo fantastico allestimento!! :-)
complimenti davvero!! :-))
domanda da ignorante #12 ...se puoi mi spiegheresti la conducibilità della vasca come la misuri e per quale motivo? ho capito che più o meno serve per riscreare precisamente un biotopo, sbaglio?

Oscar_bart 02-02-2009 10:33

non ho potuto far altro che rileggermi tutti i topic di questo fantastico allestimento!! :-)
complimenti davvero!! :-))
domanda da ignorante #12 ...se puoi mi spiegheresti la conducibilità della vasca come la misuri e per quale motivo? ho capito che più o meno serve per riscreare precisamente un biotopo, sbaglio?

miccoli 02-02-2009 14:06

la misuro con un conduttivimetro :-))
indica la totalita dei sali disciolti in acqua (gh ,kh,torba, fertilizzanti etc etc) ed è piu utile sapere l ec in certe tipologie di vasche , piuttosto che fare i test gh e kh
Quote:

Complimenti miccoli... sempre meglio questa vasca!!!
da quello che ho capito ancora non sono in piena sintonia i dui apisto giusto? e se mettessi un piccolo gruppo di piccoli caracidi(h. amandae, erytrozonus, sweglesi) fuori biotopo o copenie (biotopo credo) o addirittura una coppia di laetacara tipo dorsigera?!
x esperienza personale ho constatato che i cosidetti pesci bersaglio hanno facilitato la cerazione della coppia... ho registrato molte deposizioni ma ahime nessuna schiusa o cura parentale.
non voglio inserire caracidi di alcun genere poiche grandi predatori sia di uova che di avannotti
preferisco attendere che la coppia si affiati da sola , senza pero' il rischio di vedere predati i nascituri o le uova
;-)

miccoli 02-02-2009 14:06

la misuro con un conduttivimetro :-))
indica la totalita dei sali disciolti in acqua (gh ,kh,torba, fertilizzanti etc etc) ed è piu utile sapere l ec in certe tipologie di vasche , piuttosto che fare i test gh e kh
Quote:

Complimenti miccoli... sempre meglio questa vasca!!!
da quello che ho capito ancora non sono in piena sintonia i dui apisto giusto? e se mettessi un piccolo gruppo di piccoli caracidi(h. amandae, erytrozonus, sweglesi) fuori biotopo o copenie (biotopo credo) o addirittura una coppia di laetacara tipo dorsigera?!
x esperienza personale ho constatato che i cosidetti pesci bersaglio hanno facilitato la cerazione della coppia... ho registrato molte deposizioni ma ahime nessuna schiusa o cura parentale.
non voglio inserire caracidi di alcun genere poiche grandi predatori sia di uova che di avannotti
preferisco attendere che la coppia si affiati da sola , senza pero' il rischio di vedere predati i nascituri o le uova
;-)

mariocpz 02-02-2009 14:50

Quote:

non voglio inserire caracidi di alcun genere poiche grandi predatori sia di uova che di avannotti
preferisco attendere che la coppia si affiati da sola , senza pero' il rischio di vedere predati i nascituri o le uova
ma se non erro hai dei cory, e quelli mi sa che te le prederebbero le uova...

mariocpz 02-02-2009 14:50

Quote:

non voglio inserire caracidi di alcun genere poiche grandi predatori sia di uova che di avannotti
preferisco attendere che la coppia si affiati da sola , senza pero' il rischio di vedere predati i nascituri o le uova
ma se non erro hai dei cory, e quelli mi sa che te le prederebbero le uova...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:27.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,26905 seconds with 13 queries