![]() |
fappio, sì come già detto un ottima ide,ma scusa x sicurezza e x evitare il particolato in superficie non riesci a salire con la rocciata a pelo dell'acqua e inserirci il tubo????saresti + sicuro che non si intasi e verrebbe lo stesso nascosto,oh sarà xchè amo le roccie che arrivano fuori dall'acqua #13
|
abracadabra, penso che lui abbia voluto fare qualcosa di diverso dovendo sfruttare l'armadio per la sump...e poi sai, lui e' sadomaso...gli piace prendere le manganellate dalla consorte :-))
|
In effetti la realizzazione è favolosa, e sto cercando di convincere l'amico Ricci Giorgio a fare qualcosa di simile.
Però io avrei fatto il tubo di ingresso e ritorno cmq in un angolo e ben in alto, magari l'impatto estetico rispetto a questa soluzione sarebbe stata superiore, ma non si avrebbero mai avuto problemi di intasamento, perché anche se ci sarà solo una roccia, o fai solo pesci oppure quando ci saranno i coralli spostare qualcosa sarà un bel casino. |
***dani***, abracadabra, wortice, lo scopo , è proprio non far vedere nessun tubo ,il fatto di spostare una roccia o due e pulire una volta all'anno lo scarico non lo vedo un grosso problema....i rischi sono comunque nulli ,ad essere incoscente , brucio una pompa da 20€..... facciamo una lista dei rischi che potrei inccorrere ..... intasamento da particolato sotto la calotta (risolto), l'acqua schende dallo scarica corre per circa 1 m con una leggera pendenza , poi si trova la risalita in sump di circa 50cm, di conseguenza tutto quello che entrerà nello scarico si depositerà prima della risalira , li c'è il bocchettone anche questo risolto , (comuque lo scarico è completamente rimovibile)ho provato a simulare chiudendo una valvola per metà un intasamento , il livello si è alza fino ad arrivare a circa 2 cm e mezzo dal bordo della vasca dopodiche la pompa incomincia ad aspirare aria creando una sorta di stabilita ,poi ho simulato un intasamento di circa 1/4 del tubo ed il livello in vasca si è alzatocirca 5 mm anche meno , poi 1/3 ed il livello si è alzato di circa 1 cm scarso , ho reso evidenete i cambi di livello facendo un piccolo segno sul vetro ...sono convinto che ci vogliano comunque mesi prima di arrivare al punto critico , e comunque si ha la possibilità di monitorare la situazione in ogni momento controllando il livello in vasca .... giuro , mia moglia non mi ha detto niente #80 .....
|
fappio, ok....ora dacci pero' le misure della vasca! Che illuminazione adotterai e che gestione se ne userai una...mi e' sembrato di aver visto un H&S 150 in sump, o sbaglio? Aspetti per traslocare l'altra vasca o l'hai smantellata gia?
|
wortice, vasca 80x80x55 in extrachiaro lunemarc da 250w con 2 t5 da 25 (poi postero delle foto),ski 150 monopompa ,sump da 100l lordi come la vasca di rabbocco .... l'altra vasca ancora in funzione , maturazione : 2 settimane di buio , aspirerò il fondo , metterò 1 cm circa di aragonite , ed incomincio il fotoperiodo con una 150w , a fine fotoperiodo , aggiungo qualche roccia con zoanthus e discosomi (ovviamente se i valori lo consentono) dopo un paio di mesi dall'avvio , se tutto va bene , metterò il resto delle roccie con i duri , invertendo le illuminazioni , nella vasca vecchia rimarrà solo l'anemone i 4 pescetti e qualche roccietta, in sump 1l di zeoliti (per aiutare la filtrazione biologica )ad il 110 monopompa , poi a 3 mesi inserirò anche i pesci , il primo cambio a fine fotoperiodo .... come metodo non usero coltivazioni batteriche ,provero gli additivi della prolab .... ogni 15 g cambio da 20l ( nel mobile ho già posizionato una vasca abbinata di pompa e riscaldarore , basta riempirta d'acqua mettere il sale , lascir girare per qualche ora , poi tramite cannuccia , aspirare a versare direttamente in sump , http://img511.imageshack.us/img511/5...e074mg4.th.jpg ) sono diventato pigrissimo .... #18
|
bene... #23 sei sempre convinto della sabbia? Tienimi cmq aggiornato di tanto in tanto...mi fa sempre piacere vedere la crescita di una vasca nuova ;-)
|
wortice, ok e grazie ....per quale motivo dici di no alla sabbia ?
|
***dani***, per l'amico ricci giorgio , se dovessiaver bisogno contattami pire in privato ....ma io lo conosco ? #24 #13
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:44. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl