![]() |
Quote:
Quote:
Ragazzi per quanto riguarda le foglie di quercia come le devo trattare???? |
le butti li... e aspetti... secernono acidi umici... vale a dire sostanze tampone per il ph (tendono a acidificare e a rendere l'acqua più tenera) e toccasana per la saluta dei pesci.....
|
ah qundi niente bollitura o cose del genere???ce le ho sia secche che verdi...quale uso?
|
Ragazzi ho aggiunto un pò di foglie secche di quercia sul fondo...ora datemi un consiglio ...avevo in mente di attaccare su ALCUNI legni un pò di spiky moss.. che mi dite starebbe bene? farebbe ua cosa più naturale oppure lascio perdere e lascio così? che mi dite??? datemi un cnsiglio...... e poi con 2 neon da 18 watt su 110 litri crescerebbe bene? tenete presente che ho appena montato 2 riflettori uno a neon di alluminio er ottimizzare la luce....che mi dite??????Ah e un paio di rineloricara ci andrebbero ? che dite??? o vado di panaque maccus????CONSIGLIIIIIIII
|
ragà mi date gli ultimi consigli??come lo vedreste un pò di spiky moss su alcuni legni???? sarebbe troppo innaturale????? e per quanto riguarda i loricaridi sopra citati? e daiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii!!!!!!!!!!!!!!!!!!
|
ev daiiiiiiiiiiiiii :-( :-(
|
:-( :-( :-( :-(
|
agazzi innanzitutto....AUGURI DI BUON NATALE A TUTTIIIIII!!!!!
Allora sono ritornato alla disposizione vecchia dei legni (tutti a SX) ho aggiunto un pò di spiky moss solo su un legno perchè non voglio ricoprirli tutti e ho finalmente aggiunto qualche foglia secca i quercia sul fondo e credo che ne aggiungerò altre...il muschio piano piano si sta riprendendo e sono in attesa che cresca... Ho abbassato un pò la luminosità della foto con ACDSEE perchè era venuta troppo luminosa.. ditemi se vi piace... Attualmente la fauna è composta da Coppia di aequidens maronii 8 hyphessobycon flammeus 3 otocnclus affinis |
ah che bello... lo preferisco di gran lunga così...
bravo! Mi sa tanto che abbiamo gli stessi gusti io adoro sto genere di acquarii... solo una cosa, ci vedrei dietro a dx una spazzolata di vallisberia nana e se ti va... a presto posterò anche alcune foto mie... uno squarcio di pratino fatto con la vescicularia... lo trovo davvero facilmente realizzabile e di effetto! Sulla tua vasca lo vedrei scendere da sx verso il centro in mezzo a quei ciotoli riprenderebbe il verde in alto... cmq la trovo davvero una bellissima vasca... #25 #25 |
Grazie..si infatti devo dirti che mi sono innamorato di questo genere di acquari da quando ho visto una tua vecchia vasca (la casa degli altum...).. e in effetti è proprio vallisneria nana che vorrei metterci a destra ma non la trovo se ti va di spedirmi alcune tue potature mi faresti felice....ahahahha!!!!!
Il problema del muschio a sinistra è che lì non crescerebbe niente in uqnato è praticamente buia per via dei legni...comunque si potrebbe provare... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:01. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl