![]() |
Maiden, allora, le pompe sono costruite per lavorare immerse in un liquido, che fa anche da raffreddamento e da lubrificante.
Se strozzi l'aspirazione, la prevalenza (chiamala depressione) della pompa fa sì che si formino bolle d'aria che ristagnano nel meccanismo, facendo venir meno raffreddamento e lubrificazione, quindi la girante si usura precocemente. Se, come nei filtri EHEIM, strozzi parimenti mandata ed aspirazione, la cavitazione (così si chiama la formazione delle bolle) non avviene e la pompa non ne risente.. solo aumenta di poco la pressione interna. ok?!? ;-) |
quindi nel caso avessi una portata "esagerata" dovrei strozzare nello stesso modo entrambi i tubi??? #24
cmq devo dire la verità, 'sta cosa di strozzare i tubi non mi piace..non perchè ma mi suona strana.. #24 quanti di voi non hanno i filtri alla massima potenza??? #24 #24 #24 |
Quote:
|
#24
a quanto pare ora il problema diventa laportata del filtro. maiden hai gia un idea della marca? io opterei tetra ma sono indeciso tra il ex600 o il ex700. comunque non pensavo fosse cosi difficile #23 |
Paolo Piccinelli, capito..grazie della tua continua disponibilità.. #25
brachidanyo, no io sono molto indeciso.. se dovessi prendere il tetra prenderei l'ex700 però.. diciamo che il mio pallino rimane l'Eheim, a scelta tra Ecco 2234, Professionel 2224 e Professionell II 2026 (quello di Paolo).. avere l'ultimo è sempre stato il mio piccolo sogno, ma ho paura che essendo così potente dovrei ridurre troppo la portata, rischiando qualcosa.. inoltre, e non in ultimo, il prezzo.. sia nuovo che usato costa un botto di soldi.. -28d# |
Maiden, non c'è problema, dare e ricevere consigli è un piacere e serve ad imparare sempre di più. ;-)
spassionatamente, il 2224 è il tuo filtro. #36# #36# Compralo oggi. |
eheim sono gli eheim e credo che se potevamo permettercene uno a quest ora non stavamo qua su questo topic, no?
la tua vasca è 100lt giusto? come mai un ex700 e non un ex600?con la regolazione del flusso come la mettiamo? certo che con l offerta di "natura"non so che (il sito da te linkato) e la reperibilita di ricambi ti vedo uomo da askoll ( :-D ) |
maiden dai un occhio qui
http://www.aquaristic.net/shop.php/s...m/eheim%202224 #13 sperando si apra -28d# |
Su e-bay eheim 2224 + mat. filtranti € 120 + 10,5 s.s.
|
Paolo Piccinelli, se mai ne capirò qualcosa spero di poter presto ricambiare.. ;-)
brachidanyo, il discorso è che per 100lt/h in più non credo cambi molto.. mentre il cestello in più la fa la differenza secondo me.. #24 alla fine se la portata è esagerata strozzo i tubi, tanto pure 600lt/h secondo me sono tanti.. cmq anch'io mi sono visto come uomo da askoll e perciò ho fatto tutte quelle domande.. però l'Eheim rimane il sogno, anche perchè non voglio comprare una cosa e poi mettermi a pensare "però se avessi seguito i consigli del forum ora forse non avrei questo problema".. mi è già capitato e non voglio succeda di nuovo! ;-) il 2224 su aquaristic sta 90€, però non è che mi vada molto di prendere un filtro dalla germania.. anche perchè se ho problemi che gli a 'sti tedeschi??? #19 #19 su acquaingros sta 102€, quindi lo prenderei qua.. a proposito i materiali filtranti sono compresi?? e se invece pensassi al 2222??? #24 su acquaingros sta 93€.. allora vediamo le caratterisctiche: Eheim Professionell 2224: Portata max: 700lth Volume Filtro: 6lt Cestelli: 2 Consigliato finoa : 250lt Eheim Professionell 2222: Portata max: 500lth Volume Filtro: 5lt Cestelli: 2 Consigliato finoa : 150lt mah... #23 #23 #23 #23 #23 #23 #23 #23 #23 #23 #23 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:52. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl