AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Tutto sulla CO2 in gel (parte VII) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=89820)

DarthDreamer 26-07-2007 21:13

Re: co2 gel
 
Quote:

Originariamente inviata da CERBE
scusate ma la bottiglia va' messa al livello superiore rispetto all'acquario?

no non ce n'è bisogno, sarà la pressione a spingere il gas in vasca e non la gravità

guppys 26-07-2007 23:14

Albert_Prust, secondo te è stato il lievito in polvere a causare quella reazione? Come si è evoluto il protocollo? Hai trovato una quantità degli ingredienti diversa perchè duri di più?

MarioMas 28-07-2007 01:22

Quote:

Originariamente inviata da guppys
La bottiglia è da 1 litro e 1/2 della coca cola.
La bustina è da 7 g, ma sulla confezione c'è scritto ke equivale ad un panetto di 25 g.
Cmq secondo me è stato il lievito troppo forte, xkè oltre alle reazioni ke ho descritto prima si è mangiato mezzo gel in un giorno.

Menomale ke nn sn l' unico a cui è successo allora. :-D

La quantita' di lievito dovrebbe essere indifferente per i fini della durata, e 7g sono poco piu di mezzo cubetto di lievito,quindi non e' chissa che quantita',probabilmente si era accumulata troppa pressione...

guppys 28-07-2007 09:36

Sulla confezione c'è scritto che 7 g corrispondono ad un panetto di 25g... Comunque sì, può anche essere che si sia accumulata pressione. E in quel caso il filo annerito a cosa è dovuto allora?

DarthDreamer 30-07-2007 19:41

Quote:

Originariamente inviata da guppys
Albert_Prust, secondo te è stato il lievito in polvere a causare quella reazione? Come si è evoluto il protocollo? Hai trovato una quantità degli ingredienti diversa perchè duri di più?

scusami per il ritardo nella risposta, purtroppo non guardo tutti i giorni il forum

le dosi che ho inserito nell'articolo sono quelle che ho ricavato dalla traduzione della pagina web francese dove è comparsa per la prima volta la CO2 Gel

concordo con gli altri sul fatto che i tuoi problemi siano connessi al troppo lievito usato che ha creato troppa pressione, il tubo è esploso, la co2 disciolta nella bottiglia si è rapidamente espansa e ha fatto schiuma, la depressione dovuta all'esplosione ha poi risucchiato il liquido che ha dato quella colorazione

questa è la mia interpretazione dei fatti

sconsiglio vivamente di utilizzare il lievito in polvere perché spesso è un prodotto chimico e non un essere vivente come i lieviti in panetto

per dare una spiegazione al consumo anomalo, mezzo gel in un giorno, purtroppo è la pecca di questo sistema, le alte temperature del periodo estivo velocizzano mostruosamente la velocità di scioglimento del gel
appena lo trovo comprerò del neoprene e proverò a fare alla bottiglia un rivestimento termico per difenderla dal calore e dal freddo
se qualcuno ci prova prima di me, fatemi sapere

guppys 31-07-2007 09:29

Grazie mille per la risposta. :-)

Bestiolino 11-08-2007 23:44

vorrei realizzare un impianto CO2 a gel, mi sembra molto interessante...
da quel che ho capito, se inserisco anidride carbonica nell'acqua, mi si cambia il ph giusto?
per un futuro caridinaio da 10 litri sarebbe un problema?
o un vantaggio per abbassare il ph?

vorrei tanto costruirlo per vedere le piante più rigogliose ma ho un po' paura per i valori dell'acqua.
grazie :-)

yokkio 12-08-2007 04:42

un 10 litri non puoi assolutamente metterci pesci!!!
ops...caridinie....ma non è piccolo anche per loro? #24 #24

da quel che so a oro serve un pH alto altrimeti la loro corazza rischia di danneggiarsi eprchè è composta da carbonati...ovvero necessitano di acqua dura

pisolo68 12-08-2007 07:26

bè a prescindere che io in un 10lt. ho un trio riproduttore di guppy show e quindi i pesci li allevi e come #36# per le caridine non penso che ci siano problemi Bestiolino, io le ho nella vasca grande con co2 e sembra che non abbiano problemi ,ovviamente devi tenere i valori sotto controllo ma la co2 per le piante è fondamentale a mio avviso,io solo da quando la uso in tutte le mie vasche ho un verde da far invidia #19 cmq ovviamente per le caridine aspettiamo consigli da chi le alleva da tempo ;-)

guppys 12-08-2007 10:43

Bhè vorrei precisare che un conto è tenere tre guppy in 10 litri per riprodurli e un conto per farli vivere.................................

Le caridine ci sono molti utenti che le hanno in pochi litri.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:00.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09344 seconds with 13 queries