AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Porca pupazza!! Benedetta Flourite e gh alle stelle!!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=84987)

MixPix 23-05-2007 10:05

Grazie :-)

bejita 28-05-2007 16:05

se può essere utile ieri sul mio allestimento wave 25 con 3 kg e mezzo di flourite red partito da 2 settimane ho testato la durezza ed ho rilevato 12 di gh. Uso 50% rubinetto e osmosi

TuKo 28-05-2007 18:06

bejita, di sicura utilità sarebbe sapere il valore dell'acqua di rubinetto,in modo che ci possa fare un idea su eventuali variazioni.

pomps 25-06-2007 23:17

Ciao....
anch'io sto riscontyrando il problema dellle polveri nella fluorite.
Ho avviato il mio acquario domenica...quindi appena 2 giorni fa, con 20kg di fluorite, e non vi dico il polverone che si è alzato durante l'allestimento e la piantumazione...sto usando solo acqua di rubinetto , in quanto al momento non ho un impianto ad osmosi.
Oggi ho fatto i test...e Gh a 28° -05
perdipiù le polveri sono tutte sul fondo e sulle piante....sembra melma e le piante marroni :-(
Se inizio a cambiare acqua, solo di rubinetto...credete che pian piano risolvo il problema?

fr@nco 26-06-2007 09:52

pomps, al momento eviterei di fare cambi di acqua. Le polveri si depositeranno pian piano sul fondo. Se vuoi aiutare a rendere più limpida l'acqua, fai funzionare il filtro solo con perlon, che poi butterai.
Circa la metodologia per l'allestimento con la flourite, guarda qui:
http://www.plantacquari.it/articoli/...o_flourite.asp

pomps 26-06-2007 12:17

Ciao!

ho seguito la procedura che mi hai dato nel link...ma vuoi non vuoi le polveri un po si sono alzate.
Ora l'acqua è limpidissima e la fanghiglia sul fondo sembra scomparsa...c'è ancora qualche residuo sulle foglie delle piante...ma credo che a breve anche quelle scompariranno.
Il filtro è caricato secondo la metodologia standard per l'avvio (cannolichhi con batteri, spugna e perlon).
Durante l'allestimento infatti ho fatto come dici tu, perlon e basta fino a farla intasare di polveri e cambiarla con della nuova lana.
Fra un pò ritesto il Gh...poi vi faccio sapere ;-)

pomps 26-06-2007 12:55

azz!!
il Gh si è alzato ancora....33!!

bejita 28-06-2007 13:54

Quote:

Originariamente inviata da TuKo
bejita, di sicura utilità sarebbe sapere il valore dell'acqua di rubinetto,in modo che ci possa fare un idea su eventuali variazioni.

di rubinetto ho 15 di Gh

pomps 29-06-2007 12:24

allora...
mercoledì ho cambiato 10litri(circa 10%) con acqua di osmosi con Gh a 5° ed ho rifatto i test...ma siamo lì:
Gh: 33°
Kh: 6°
Ph: 6,5
NO2: minore di o,3 mg/l
NO3: 12,5mg/l
O2: 8mg/l
ammoniaca: assente
Fe: 0,3 mg/l

Proprio ora ne ho cambiati altri 15Litri.....fra un po rifaccio i test del gh e vediamo come sta :-(

TuKo 29-06-2007 14:28

l'innalzamento si consuma nell'arco di un mese.Dopo con i cambi si sitema tutto.Se fai i cambi con osmosi+sali,ti conviente incrementare il solo Kh,in questo modo il gh scenderà prima ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:15.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07744 seconds with 13 queries