![]() |
Quote:
|
ho sentito parlare tanto di adattamento dei pesci ai valori....., poi volevo commentare appena ritrovo, i dati sui scalari riferiti dal libricino della tetra.... come si fa a capire se i pesci si sono adattati?... i miei mangiano voracemente, sono sempre pronti... sono sempre in continua "esplorazione" della zona...., va bene... ma come devo fare per ristabilire i valori?
mi affido a te 4Angel, pensaci te! ;-) |
:-D :-D :-D :-D :-D :-D in che mani ti sei messo.... Ma grazie per la fiducia... #12 #12 #12
Partiamo dall'inizio, gli scalari sono pesci molto forti e resistenti, e nell'acqua che hai tu ci vivono, ma non si riproducono, giusto? C'è un sacco di gente che afferma che riesce a riprodurli anche nell'acqua di rubinetto, ma poi si scopre che hanno valori di Gh e Kh molto bassi, quindi non c'è niente di strano... Poi c'è chi dice che gli allevatori (gli scalari che troviamo nelle vasche dei negozi al 99% sono di allevamento) usano acque dure e quindi gli scalari ci possono stare, e se non si riproducono è perchè hanno perso l'istinto di riproduzione. Io adesso ti parlo della MIA esperienza, i miei scalari li vedi nell'avatar, non hanno mai visto i luoghi d'origine della loro specie e non volevano saperne di riprodursi, nonostante facessero le uova regolarmente... Quindi iniziai a documentarmi "seriamente" comprando tutti i libri in italiano sugli scalari. Da li provai a togliere tutti gli altri pesci lasciando solo oto e cory, ma niente... feci una luce lunare, ma niente... allora tentai l'ultima carta possibile, e cioè provare ad avvicinare la mia acqua alla loro di origine, con il risultato di trovarmi la vasca piena di scalarini. Tu potresti usare o cambi d'acqua con acqua ad osmosi o la torba, fai tu... l'unica raccomandazione è quella di non fargli avere sbalzi repentini, soprattutto di pH. Se vuoi usare l'acqua ad osmosi fai dei cambi settimanali di una ventina di litri, e vedi l'andamento dei valori; se vuoi usare la torba devi fare più attenzione, considera che approsimativamente 100 g di torba in pelletts (quella della Sera o della JBL per capirsi) abbassano il Gh e il Kh di 1° in 100 litri d'acqua, ma abbassa anche il pH, quindi tieni tutto monitorato. |
Quote:
Quote:
Quote:
|
sei grandissimo 4angel speravo in una tua risposta! ;-) :-))
quindi per piu di due giorni non li posso tenere? non li posso più mettere nella vasca grande perchè sarebbero facili prede per gli altri e poi non posso piu' tenere la vasca divisa da una rete perchè altrimenti rischierei troppo per problemi di alghe. non sapresti dirmi una soluzione piu' semplice? se continuo a cambiare l'acqua anche piu' di 4 volte al di' non posso farli crescere per poi regalarli a qualcuno? ti ringrazio molto |
kapito^^ grazie per la tua risposta angel.... per ora mi è praticamente impossibile saper della riproduzione son ancora piccoli di età sessuale.... cmq anche se non si riproducono nn importa^^ cerchèro di fare come dici te appena possibile cmq...
P.S Sei Grande ;-) |
Quote:
|
Quote:
|
ciao 4angel io avevo intenzione di farli diventare un po + grandicelli in modo che li possa regalare a qualcuno e gli altri venere al negoziante.
dici che nonpotrebbero neanche ad arrivare alla grandezza un po + grande? anke se li alimento con naupli appena schiusi? cmq sei il migliore quando si parla di scalari. |
No, hanno bisogno di più acqua... In una vaschetta così piccola ti verrebbero con le pinne storte.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:16. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl