![]() |
Per quanto riguarda la zeolite ed il suo risciacquo secondo voi che succede se la metto dentro il wave box della Tunze, teoricamente la smuove in continuazione specie senza la calza o forse la smuove troppo!!
Io ho cominciato lo zeovit da poco per cercare di recuperare un po' di colori perduti uso gli stessi prodotti di base e per ora tutto ok ho notato sopratutto acqua più cristallina ma può dipendere anche solo dai cambi più frequenti |
Federico Rosa, non complicarti la vita, usa il suo apposito reattore
Ciao |
Non è che non voglio usare il suo reattore, il problema è che la mia vasca, per problemi di arredo domestico, non ha la sump. Per questo motivo utilizzo i prodotti tunze, il pacchetto reef con schiumatoio, filtro, reattore c.a. e osmoregolatore in aggiunto ho il wave box per evitare brutte pompe di circolazione in giro ed il filtrino piccolino in cui tengo la zeolite solo che il risciacquo manuale è decisamente scomodo. L'alternativa sarebbe proprio buttare tutto dentro il wave e non pensarci più...oppur si accettano idee alternative
|
Se ricordo bene il flusso che attraversa la zeo secondo il manuale Kz dovrebbe essere di un litraggio ben preciso, quindi non sò cosa possa succedere mettendola dentro il wave box.........non te lo consiglierei così a naso...........
|
VIC, il flusso dovrebbe essere pari ai litri d'acqua della vasca
|
Volevo avvertire chi segue questo thread che ne ho aperto uno in questa stessa sezione per approfondire il problema Zeovit/Kalkwasser.
Grazie a chi vorrà intervenire. Qui di seguito il link, per comodità: http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=127634 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:47. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl