AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   NUOVI SKIMMER KZ (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=79654)

Marco AP 23-03-2007 00:33

Io quasi quasi metto sul mercato uno schiumatoio a forma di tetta, con tanto di capezzolo... sai che boom di vendite che faccio??? :-D :-D

Era solo per sdrammatizzare... #13 non litigate... se potete....

Ciao ;-)

DECASEI 23-03-2007 01:04

Quote:

Originariamente inviata da Marco AP
Io quasi quasi metto sul mercato uno schiumatoio a forma di tetta, con tanto di capezzolo... sai che boom di vendite che faccio??? :-D :-D

Era solo per sdrammatizzare... #13 non litigate... se potete....

Ciao ;-)

Ma si....... :-D :-D

Benny 23-03-2007 07:17

Quote:

Originariamente inviata da franklin
"conoscendo"comunque phol dubito che abbia messo sul mercato una ciofeca,non penso si giochi il nome con uno skimmer.

azz....proprio conoscendolo mi vengono i brividi a usare quella roba

Geppy 23-03-2007 08:24

-----------
[quote="franklin"]geppy non me ne volere ma quando parli di skimmer fai passare tutto per "merda"(scasate il termine) ciò che non è lg.....
-----------

Ne sei convinto?
Mi dici dove e quando?
In questi giorni ho parlato solo di schiumatoi: ho parlato bene di Deltec, ho cercato di aiutare a risolvere i problemi di un utente con BK spiegando da dove nascevano i problemi (mentre a me farebbe comodo che si dica male o si abbiano difficoltà ad usare prodotti concorrenti) e chi più ne ha più ne metta.
Mi dici dove e quando ho parlato male anche dei KZ?
Ma leggete bene quello che scrivo?
Mi spieghi perchè se scrive una cosa simo1978 nessuno si permette di dire quello che hai scritto in apertura di questo messaggio?
Mi spieghi perchè simo1978 e ik-2-vov possono aver studiato come si progetta uno schiumatoio mentre io posso aver studiato solo come si spalma nutella?
Io ho solo messo in guardia Gilberto dal fare affermazioni di un certo tipo prima di provare il prodotto.
Soprattutto lui dovrebbe evitarle proprio perchè particolarmente esperto e serio.

----------
ora,prima di sputare sentenze su livello teorico visto che nessuno li ha provati aspetterei,non vedo perche si debba screditare sempre così nuovi prodotti.lla fine saranno pessimi skimmer,ma prima di dirlo aspettiamo che qualcuno li provi.
----------

Allora (parlo da appassionato, credimi) non bisognerebbe anche evitare i plausi senza conoscere il prodotto?
E non bisogna far notare, giusto perchè siamo in un forum tecnico, che il bicchiere di uno schiumatoio si restringe per far agglomerare le bolle e in quegli schiumatoi (è fisica) cominceranno ad agglomerarsi molto prima di arrivare al collo del bicchiere?

----------
"conoscendo"comunque phol dubito che abbia messo sul mercato una ciofeca,non penso si giochi il nome con uno skimmer.
----------

Certamente saranno eccellenti, meglio di tutti gli altri, ma io parlavo di un'altra cosa e cioè del fatto (legittimo, per carità) che Girz sponsorizza i prodotti che vende Pohl (il metodo, H&S poi BK ora gli schiumatoi conici).
Non è una tresca come vuol farmi dire Gilberto; è marketing e Gilberto lo sa bene (marketing non è una parolaccia, lo dico per chi non lo sapesse).
Ripeto, niente di male, ma non facciamo finta di non capirlo; proviamo il prodotto e se questi schiumatoi saranno realmente rivoluzionari, vedremo tutti i produttori seguire questa strada.
geppy

Geppy 23-03-2007 08:34

Quote:

Originariamente inviata da Marco AP
Io quasi quasi metto sul mercato uno schiumatoio a forma di tetta, con tanto di capezzolo... sai che boom di vendite che faccio??? :-D :-D

Era solo per sdrammatizzare... #13 non litigate... se potete....

Ciao ;-)

non preoccuparti, Marco, almeno per quanto mi riguarda non ho voglia di litigare, ho altro a cui pensare.

Anzi, se i miei messaggi possono risultare realmente "fastidiosi", cancellali tranquillamente. Non la vedrò come censura ma come un aiuto a mantenere toni pacati ed evitare polemiche.

geppy

SupeRGippO 24-03-2007 14:54

per tornare in Tema...

l'handicap maggiore mi sembra essere proprio quello della forma conica.

La conicità in uno schiumatoio serve a convogliare la schiuma al tubo interno del bicchiere.
Può essere ottenuta con un invito conico tra il corpo delllo schiumatoio e il bicchiere, o semplicemente con un restringimento tipo HS/Lg/Deltec (anche se "idraulicamente" credo meno valido in quanto il flusso incontra una superficie a 90°, meno "invitante" di una superficie curva) oppure con la forma a cono del tubo interno del bicchiere.

Ottenerla con tutto il corpo dello schiumatoio, secondo me, è la soluzione meno vantaggiosa in quanto riduce drasticamente il volume dell'acqua che può essere trattata dallo schiumatoio. Partendo dal presupposto che un cono ha un volume pari a 1/3 del cilindro che ha la stessa base e la stessa altezza, e pur tenendo che la parte inferiore dello schiumatoio è cilindrica e che il corpo dello schiumatio in effetti è un tronco di cono, il volume utile è perlomeno la metà di quello che avrebbe un corpo cilindrico delle stesse dimensioni.

Per cui, per ottenere lo stesso tempo di contatto occorre dimezzare la quantità d'acqua che alimenta lo schiumatoio rispetto a quella che potrebbe essere in caso di un corpo cilindrico.

Non pensate sia cosi' ?

Geppy 25-03-2007 09:24

----------
[quote="supergippo"]
Può essere ottenuta con un invito conico tra il corpo delllo schiumatoio e il bicchiere, o semplicemente con un restringimento tipo HS/Lg/Deltec (anche se "idraulicamente" credo meno valido in quanto il flusso incontra una superficie a 90°, meno "invitante" di una superficie curva) oppure con la forma a cono del tubo interno del bicchiere.
----------

Non vorrei sbagliarmi ma H&S, LGAquari e Deltec hanno tutti e tre un invito conico di raccordo tra colonna di contatto e collo bicchiere.

geppy

SupeRGippO 25-03-2007 13:35

mi sono espresso a figa di gatto :-D
volevo dire...

"Può essere ottenuta con un invito conico tra il corpo delllo schiumatoio e il bicchiere tipo HS/Lg/Deltec, o semplicemente con un restringimento a 90° che idraulicamente ritengo meno valido... "oppure con la forma a cono del tubo interno del bicchiere.

ik2vov 26-03-2007 11:32

supergippo, non condivido, per questo mi riservo di effettuare delle prove sullo schiumatoio in oggetto o su di un qualche cosa che cerchero' di farmi in qualche modo.
La forma a cono del tubo interno al bicchiere tipo AquaMedic, senza un'invito anche alla fine della colonna di contatto ha un fine differente e non sopperisce ai "difetti" del non avere una conicita' a fine colonna di contatto.

Ciao


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:45.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,55915 seconds with 13 queries